Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivi

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

una donna aveva partorito, uno dopo l'altro, dieci figli tutti maschi e tutti vivi. A tale notizia, la Giannella aveva spalancati i suoi occhi grigi e

prosa letteraria

Pagina 142

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

, che non conosci i tormenti dell'anima, vivi lieta, e fai che le tue fanciulle si levino sempre, cantando, dai giacigli innocenti! Qual pace, sì

prosa letteraria

vedeva all'orizzonte, e diceva il cielo della sua patria, implorando il Dio tristissimo del suo castello e la ferocia de' suoi nemici vivi.... Nessuno

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 2 occorrenze

anti- chi scheletri, nella notte e nel gelo, sarete a poco a poco rosicchiati vivi dai vermi". Allora Giovanni udì come un fruscìo, un muoversi

prosa letteraria

Antonio, che sono vivi, mi scrutano dentro nelle vi- scere, mi strappano fuori un non so che dall'anima. È uno scavo nella coscienza. Forse il mio Demonio

prosa letteraria

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

sempre al momento giusto, ne un istante prima ne uno dopo. Mi piace questa donnetta fiduciosa dagli occhi vivi di gioia e di buona vista. Si è rimessa a

prosa letteraria

Pagina 176

perdono, mi guarda diritto con occhi vivi umidi intenti. Ha bisogno di quel perdono, ha uno spasimoso bisogno della libertà. S'alza di scatto

prosa letteraria

Pagina 91

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659040
Capuana, Luigi 1 occorrenze

domani riporterete qui la Trottolina parlante, o guai a voi. Andarono via tutti e due più morti che vivi. - Ah, poverini noi! Come fare una Trottolina

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

teste, e gli occhi non erano ancora aperti. - Dobbiamo prenderli vivi! Dobbiamo prenderli vivi! Il Reuccio, in preda a immensa gioia, tendeva le

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661843
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, quei due ragazzi non sono uomini vivi. Il Re si mise a ridere. - Ecco questi due oggettini di argento: una zappa e una falce. Per farvi obbedire da essi

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tempestavano di domande: - Hai visto i burattini? - Sì; li abbiamo messi fuori dal cassone oggi. - Belli? - Alti quanto me. Paiono vivi; fanno paura. - C'è

prosa letteraria

GIACINTA

662518
Capuana, Luigi 3 occorrenze

aperto un po' gli occhi. La sua fanciullezza abbandonata le si aggravava sul cuore terribilmente, coi piú vivi particolari, rimescolandola tutta. E quando

prosa letteraria

mezzo, le borchie di un album si accendevano di vivi riflessi fra la tinta scura delle pareti. Un piccolo canapè rannicchiavasi nell'ombra, a

prosa letteraria

. - Ma ... come? Si sentiva proprio scombussolare: - Dov'erano andati i cari testimoni della sua fanciullezza? Quei ricordi cosí vivi, cosí netti pochi

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- rispose il ragazzo. - Come vivi? - Cara signorina, - disse il notaio - ci vuol così poco per vivere nella sua condizione e alla sua età! - Perchè non

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 2 occorrenze

più calmo" soggiunse il dottore. "Dimenticate, e per un pezzo, questa via. I vivi coi vivi, i morti coi morti. Dio vuole così! Basta rammentarli

prosa letteraria

in braccio, luccicava alla scarsa luce dell'ovale sovrastante alla porta, e gli occhi di cristallo della Madonna mandavano vivi riflessi dall'alto

prosa letteraria

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vivi! E si asciugava le lagrime.

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662834
Collodi, Carlo 1 occorrenze

angolo di questo bugigattolo c'era una bella volpe accovacciata con la testa alta e minacciosa, con gli occhi di vetro, che parevano vivi e veri, e con

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662887
Corio, Ludovico 1 occorrenze

oggi qualche cosa. Nel giorno del censimento del 1871 i bambini illegittimi nati vivi furono 1105, dei quali 224 videro la luce nel Brefotrofio

prosa letteraria

Pagina 28

ARABELLA

663085
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

giova né ai vivi né ai morti. Tu mordi la tua catena e imprechi contro di me: così siamo due anime perdute. Va a casa, Arabella, abbraccia la tua

prosa letteraria

infinito beneficio di pace e di espiazione. "Ma i vivi hanno più bisogno dei morti" le diceva il vecchio curato, dissipando i suoi scrupoli "e tu non

prosa letteraria

feste di Natale venne a raccomandare la povera Stella. Incontratisi, avevano rinnovata la conoscenza. Parlarono di vivi e di morti o per meglio dire

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

salvare l'anima del piú feroce assassino, e che le buone opere dei vivi sono tante leve per i poveri morti. Dunque c'era speranza che l'anima del suo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dire" pensava in cuor suo "che i morti non ascoltino le voci dei vivi? Non aveva egli già avviata l'opera della pace, quando aveva benedetta col suo

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vetro sulla biscia morta, gli trovarono le mani fredde, i piedi lunghi e la bocca piena di sangue. Soltanto i capelli parevano vivi sul capo. Intanto

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675989
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cancro del corpo italiano è all’agonia. L’Italia intiera ha compreso che non c’è vita, non prosperità possibile con quell’inferno di vivi

prosa letteraria

dopo il loro insuccesso sparavano rabbiosamente nel vuoto del portone. Lascio pensare con che animo i due amici ancor vivi e le loro care facessero

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676042
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

genitori, gli affetti erano meno vivi, meno intensi ... - E i figli più scarsi di numero ... - La vostra osservazione è profonda, ma non serve al caso mio

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 2 occorrenze

divino oggi che ai giorni di Empedocle. Il cielo doveva essere meno azzurro tra le colonne a stucchi troppo vivi; non so pensare le metope, i triglifi, i

prosa letteraria

, dipinti anch'essi a vivi colori come vecchi cuoi e gualdrappati di sete, di velluti logori e stinti. Nessun europeo: intorno è tutta una folla indigena

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ora possessore della camicia, del bastone, del flauto magico... Non posso desiderare di più. Arrivò verso sera in una città e vide grandi annunci a vivi

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; ma un compagno di sventura gli dice: Non ti ribellare. Vivi! Dio lo vuole! Eppoi finché vedremo il sole possiamo sperare. Sperare? No; non aveva più

prosa letteraria

Pagina 76

FIABE E LEGGENDE

679295
Praga, Emilio 1 occorrenze

pei giunti, pregate pei viatori, per i vivi pregate quando cade la notte. E allor che i Mali intorno scaraventansi a frotte, e par che Iddio

prosa letteraria

La tregua

679765
Levi, Primo 2 occorrenze

corrotta, ché la fossa era ormai piena, ed altra sepoltura non si dava: Charles si tolse il berretto, a salutare i vivi e i morti. Erano quattro giovani

prosa letteraria

Pagina 0009

bisogno. Giunsi a Torino il 19 di ottobre, dopo trentacinque giorni di viaggio: la casa era in piedi, tutti i familiari vivi, nessuno mi aspettava. Ero

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 4 occorrenze

i più vivi di tutte le letterature. Mentre la sua acutezza sembra non avere limiti, limitato appare invece il campo del suo interesse e della sua

prosa letteraria

Pagina 0008

meravigliarci, che pure è propria dell' uomo, indispensabile per sentirci vivi. Pochi fra noi sapranno rivivere, nel volo di domani, l' impresa di

prosa letteraria

Pagina 0020

al loro tempo, quelli vivi per ogni prevedibile futuro. Insomma, dar legge al narratore è almeno inutile. Detto questo, e rinunciando quindi

prosa letteraria

Pagina 0049

narrativa. Sono gli odori della natura, ma anche e soprattutto gli odori umani; ancora più precisamente, odori di donna, tenui o vivi, soavi o aspri. Sono

prosa letteraria

Pagina 0226

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 1 occorrenze

per proprietà. Dobbiamo camminare diritti, senza strascicare gli zoccoli, non già in omaggio alla disciplina prussiana, ma per restare vivi, per non

prosa letteraria

Pagina 0044

Storie naturali

681226
Levi, Primo 1 occorrenze

occhi miopi eppure vivi in un viso dai tratti stanchi e pesanti: si muoveva con la sicurezza silenziosa e massiccia degli orsi. Era in maniche di camicia

prosa letteraria

Pagina 0011

La stampa terza pagina 1986

681471
Levi, Primo 1 occorrenze

sventurati, per quella marcia mortale da cui pochi tornarono vivi. Io fui salvato, nel modo più imprevedibile, dall' affare delle pipette rubate, che

prosa letteraria

Pagina 0056

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

? _ Perché ... ecco, non lo so, ma tutti vogliamo vivere. Siamo vivi perché vogliamo vivere. È una proprietà della sostanza vivente; io voglio vivere

prosa letteraria

Pagina 0021

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682195
Salgari, Emilio 1 occorrenze

più ridiscesi vivi. I primi che si slanciarono arditamente negli spazi celesti per verificare fino a quale altezza l'aria era respirabile per l'uomo

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682331
Salgari, Emilio 1 occorrenze

avrò acquistato la certezza se sono vivi o se sono periti fra le onde. Macchinista, quante ore ti occorrono per riparare la macchina? - Sei ore per

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682377
Salgari, Emilio 1 occorrenze

capaci di scambiare una parola. A tutti e due non pareva vero di essere giunti colà e di essere ancora vivi, dopo tante vicende passate in così breve

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682406
Salgari, Emilio 1 occorrenze

si muovono? - Gamberi del Sarawak ubriacati. - Vivi? - Pescati mezz'ora fa, milord. - E tu vuoi ch'io mangi i gamberi vivi? Corpo d'un cannone

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 1 occorrenze

così precipitosamente da rovesciare una delle pentole. "El-Melati!" esclamò. "E il mio padrone? ... Il signor Ben? ... " "Sono vivi ed il colonnello è

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683049
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si divertivano a veder mangiare i cristiani vivi. Com'è bella Roma per uno che abbia passione per la storia! E che grande varietà di paste al caffè

prosa letteraria