Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 644 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

tanti amanti o tanti fratelli, o tanti cugini quanti si trovavano in una sala in cui ci fossero, per esempio, una trentina di giovinotti. A ventinove

prosa letteraria

Pagina 142

Vietato ai minori

656690
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

seta e l'altra tessuta di lana con tanti colori. Le lenzuola no, dice, erano tutte strappate, esse dormivano sulla foglia. (Il saccone empito di

prosa letteraria

Pagina 145

gli uomini sono bruschi, ti rinfacciano sempre ma perché ne fai tanti. E ride confusa, è una confusione mentale. Capisco quando aggiunge: A noi ne

prosa letteraria

Pagina 176

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tutti i pesci si fossero messi d'accordo per non farsi pescare da lui. I suoi compagni, invece, ne pigliavano tanti e poi tanti, che spesso dovevano

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662178
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Però, se vi rassegnerete a rinunziare di essere Re ... e a distribuire al popolo quel che avete mangiato in tanti anni ...

prosa letteraria

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

medicamenti - Le hai guadagnate con tanti stenti e vorresti sciuparle così? Rimèttile nella cassa postale, non far lo sciocco! - No! No! - insisteva

prosa letteraria

GIACINTA

662558
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: - Povera ragazza! Ingoia tanti intrugli! ... E sarà inutile: morrà consunta! Al brivido che gli corse per la schiena restò immobile, cogitabondo. E mentre

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662579
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non me lo avete insegnato voi? Il povero dottore, che aveva sprecati tanti mesi di corte, non rispose altro e andò via. La sera delle nozze, Villa Elsa

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ricorreva a lui per schiarimenti. E tirava a indovinare; capiva a modo suo. Vi si parlava di Vittorio Emanuele, di Garibaldi, di tanti altri: e poi di Roma

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662828
Collodi, Carlo 4 occorrenze

lasciato i tuoi cugini? ... " "Fra poco verranno ... " "Eccoci qui! eccoci qui!", gridarono di fuori cinque voci argentine e squillanti, come tanti

prosa letteraria

." " Chicchirichì! ", si udì fare una seconda volta. "Mi chiami, eh?", disse Nanni dentro di sé. "Ora vengo subito a trovarti; non dubitare. È tanti giorni

prosa letteraria

di prendere la rincorsa e di slanciarsi ... che è, che non è ... tutti quegli assassini diventarono così lunghi e così alti, che parevano tanti

prosa letteraria

ciliegia, o anche una mezza pera solamente? Sono digiuno da tanti giorni, e sento che lo stomaco mi va via. Lo creda, sor assassino, ho una fame così grande

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662855
Corio, Ludovico 1 occorrenze

potrebbero disarmare tanti odii, ammansare tante ire, cancellare tanti rancori tra classe e classe di cittadini, risuscitare un poco di affetto

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

inquisizioni. E pazienza l'inquisizione! pazienza ancora la vista di tanti sbirri, di tanti carcerieri che passavano facendo tintinnare il mazzo

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più ... - E sono, anche là, tanti babbi? e tante mammine? e tanti bambini, come quì? - Oh ben più! - egli fece - E assài migliori di noi - aggiunse

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664517
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

- Amami ancora! Amami ancora! Da tanti anni, nell'ombra della morte, sono ancora pieno di te. Non ti dolere! Non ti pentire! Solo mi ristora, nel

prosa letteraria

- Che dolore! Che dolore! Egli morì da tanti anni ed è ancor piena di peccato l'anima mia. L'amo ancora! L'amo ancora! Cerco Dio, non trovo che lui

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675870
Garibaldi, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di romani, durante la notte, quel soldato, cui i preti avevano dato ad intendere che i difensori di Roma eran tanti assassini, giunto che fu alla

prosa letteraria

amerei te come un’amica? Te, a cui devo tante emozioni, tanti piaceri sublimi! Io ti amo! Quando l’Oceano fatto specchio riflette ogni oggetto

prosa letteraria

sopra mucchi di cadaveri nemici. Ma a Mentana dopo l’eroismo di tanti prodi caduti e mutilati sul campo si udì risuonare in mezzo ad una folla di

prosa letteraria

conosciamo e s’incamminavano verso l’abitato. Con che gioia si abbracciassero padre, madre e figlia lo lascio pensare a voi, dopo tanti disagi e tanti

prosa letteraria

rapportavano ch’egli aveva confessato complici e quindi nuovi arresti, nuovi tormenti, e nuove torture! Ecco! come da tanti secoli è trattato questo nostro

prosa letteraria

Lombardia, Guerzoni, Bossi, Adamoli e tanti altri, tutti disprezzando le torture dell’inquisizione e mille altri pericoli dirigevano l’insurrezione romana

prosa letteraria

Roma. Era finita! Il mondo intiero salutava festante i giovani redentori dell’umanità oppressa, ingannata, tradita per tanti secoli! Ma... Ma!... a

prosa letteraria

sangue freddo con cui si poneva a sedere all’ombra dell’antica quercia che gli servì di padiglione per tanti anni. Aveva il sorriso sulle labbra ed

prosa letteraria

quelle infelici popolazioni che tormentano da tanti secoli?». «Le loro miserie non son finite ancora», - rispose la bella Inglese - «e chi sa quando lo

prosa letteraria

a loro consegnato dalla Rivoluzione, che altro per sé non volle che il bene e l’unità nazionale. Quindi l’Italia da tanti secoli divisa, depredata

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorella. - Il telegrafo magnetico di Terzo Bonelli riparava ai tanti peccati dei telegrafi antichi - traduttore fedele dell'anima, esso non poteva in verun

prosa letteraria

Da tempo immemorabile, alla vasta città dell'Olona non erano affluiti tanti forestieri da tutte parti del mondo. Nella casa di ospitalità dell'antico

prosa letteraria

comunicare ai giornali la notizia di un fatto al quale si annodano tanti interessi. Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore somigliante a

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

calcolo deve averlo fatto * poco galantemente bisogna convenire * il primo editore di questo libro quando mi disse: "Lei, Marchesa, che vive da tanti e

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 2 occorrenze

violate, trascinate in dura prigionia: vendetta per tanti delitti commessi, per questa nostra patria violata, esecrata; vendetta per l'Italia che

prosa letteraria

Pagina 85

quarti. Neppure un'ora! E tanti, tanti anni di vita. Egli aveva ragione. Vi sono altre misure. Ed allora? Non tirò la conseguenza. Il ricordo delle

prosa letteraria

Pagina 96

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

senza nubi, e per far piacere alla città che mi ospita da tanti anni, dirò che era azzurro: certo ne pioveva un'afa così ardente e greve, che in ogni

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 1 occorrenze

, che contava in paese tanti e tanti partigiani, e l'elezione di Roberto gli parve sicura, Le carrozze sfilavano sotto lo stabilimento, dirette alla

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rozzi di te, e allora se ne ingelosirebbero e le farebbero scontare con tanti dispettucci le tue lodi. Tu devi in pubblico trattarla come i tuoi fratelli

prosa letteraria

prestarvelo altro che fino a stasera, ma è abbastanza perché assaggiate una volta quei pranzi dei ricchi, che fanno nascere in voi tanti desiderî. Il vecchio

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679316
Praga, Emilio 1 occorrenze

dense da ali immense - di sparvier. Né fanciul di nidi in caccia, né pastor, né mendicante, né brigante, né giammai di amanti coppia (tanti spetri vi

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Falstaff? Chi mai rinnegherebbe l'onore, con tanta filosofia crudele come il ventruto cavalier di ventura inglese? Altri tempi! Tanti, probabilmente

prosa letteraria

Alla mattina, se avete il sonno leggiero, fra i tanti rumori napoletani, udirete uno scampanio in cadenza, che ora tace, ora ricomincia dopo breve

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683052
Bertelli, Luigi - Vamba 9 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mese, e ci starebbe anche la sora Matilde, la quale ieri mangiò tanti biscottini, che stamani ha dovuto pigliare l'acqua di Janos.

prosa letteraria

tipo buffo è il signor Clodoveo! Prima di tutto vuol far sempre il forestiero, e s'è cambiato gli i del suo cognome, che sarebbe Tirinnanzi, in tanti

prosa letteraria

memorie, dove registro le mie gioie e i miei dispiaceri che sono tanti, benché io sia un bambino di nove anni. Stanotte, finita la festa, ho sentito un

prosa letteraria

riuscirà noi saremo finalmente vendicati di tanti bocconi amari che abbiam dovuto ingozzare... compresi quelli della famosa minestra di magro fatta con

prosa letteraria

detto: - Si chiama Ponte Molle perché è sul Tevere che è sempre molle, ossia bagnato a questo modo, e non è come tanti altri fiumi che appena vien

prosa letteraria

mamma s'è mossa a compassione e ci ha messo subito una buona parola: - Se almeno, dopo tanti guai, promettesse proprio sul serio d’esser buono d’esser

prosa letteraria

) sono altri venticinque granellini e cioè quaranta in tutti, tanti quanti bastano per colorire di rosso il brodo della minestra di venerdì... ammesso

prosa letteraria

qui dentro, dicendomi una filza di parolacce, in mezzo alle quali invece di virgole ci ha messo tanti calci così forti, che bisogna che stia a sedere

prosa letteraria

in sogno le grandi sorprese che mi riserba questo mio osservatorio che mi costa tanti sudori e per il quale ho perduto tanti sonni... Non mi par vero

prosa letteraria