Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riunire

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

rimettermi al teatro, avrei cattiva grazia se rifiutassi l'onore di fare la vostra conoscenza. "Avendo stabilito adunque di riunire in casa mia i signori ai

prosa letteraria

Pagina 182

Vietato ai minori

656646
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

stessi?) l'ambiente scolastico insorgerebbe. Si progetta di riunire quelli dell'istituto in classi separate dagli altri _ segregazione razziale _anche

prosa letteraria

Pagina 139

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 1 occorrenze

associarci, di riunire le nostre forze. Io vorrei mettermi avanti, ma mi sento cascare le braccia! Diffidiamo l'uno dell'altro! Non vogliamo scomodarci per

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

nazione, lavorava per riunire tutte le Chiese cristiane sotto il Papa, riformando il cattolicismo in alcune parti troppo assurde che nessuno nel suo cuore

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

qua e là per riunire tutte le loro debolezze in un assalto di maldicenza, o isolati sopra una poltrona tentavano tratto tratto di ostentare la noia

prosa letteraria

che la brancicavano, riuscendo finalmente a riunire Rocco e Mengo perché disarmassero Santone. - E tu sta zitto - si volse al gobbo. La

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

riunire tutte le proprie energie in questo sforzo supremo. Un acuto bisogno di aria e di moto lo fece alzare: non voleva restare lì, gli pareva già di

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678790
Perodi, Emma 3 occorrenze

tutti gli operai e sostituire le macchine alle braccia, rovinando tutta una contrada; se era vero, come diceva Giovanni, che voleva riunire nelle sue

prosa letteraria

cinquantina di uomini erano intenti a riunire le doghe, a battervi attorno i cerchi di ferro per farle combaciare, a immergere il legname nell'acqua, a

prosa letteraria

conversazione, che prendeva un tono monotono, - le riesce di riunire nel suo mail-coach e nel suo palazzo le più belle dame di Roma. Stasera questa sala è un

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679084
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

due mesi giunse da Poppi un messo. Questi invitava, a nome del suo padrone, il conte Gherardo, a riunire buon numero di armati per tentare un colpo

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

del galeone, per riunire le due navi in uno stretto ed altrettanto pericoloso abbraccio. Già il conte ed i suoi due compagni stavano per cedere

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682262
Salgari, Emilio 1 occorrenze

le mani sulla ferita per riunire le due labbra ed a quel contatto il comandante dell'incrociatore aveva trasalito, poi aperto gli occhi. Girò

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

uomo che l'ascoltava. Egli taceva, cercando di dominare la propria stupefazione, cercando di riunire le proprie idee confuse. Certo, egli era avvezzo

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

settimane, senza che la povera donna abbia mai potuto riunire le cinque lire: e ogni lunedì le tocca pagare l'interesse del dieci per cento per

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

, agire l'una sull'altra, riunire in un solo centro di azione questi due mondi disparatissimi, il mondo dello spirito e il mondo della materia. Fin dove la

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683071
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di riso della settimana veniva ad allietare i nostri stomachi, a quella eccellente minestra di magro così saporita e che pareva riunire in sé le

prosa letteraria