Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piangi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Io non ho paura

625058
Ammanniti, Niccolò 1 occorrenze

piagnucolato. - Siete come lui! Noi zitti. - Va bene. Ma non mi vedrete mai più. Lo giuro sulla testa di mia madre. - Che fai, piangi? - Il Teschio se

prosa letteraria

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

baciò passionatamente. - Oh, perchè piangi? - sclamò Elisa vedendo i lucciconi negli occhi di sua madre. - Ascolta Elisa. Se tu dovessi persuaderti che

prosa letteraria

Pagina 291

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

morto. - Morto? - così domandando, Imilda rompe in uno scoppio di pianto. - Di altri non seppi. So che il mio tormento è grande, e tu piangi. E so che

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ammazzarti con queste mani, debbo ammazzarti! Spezzava il cuore perfino ai sassi. - Che cosa è stato, che piangi così? Il povero diavolo si voltò e vide una

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 2 occorrenze

il tuo tradimento, non sarei a questo punto! - Che hai? Perché piangi? Si voltò e si vide dinanzi una bellissima donna tutta vestita di bianco con in

prosa letteraria

, giunse all'aperta campagna. Incontrò una vecchietta. - Bambina, perché piangi? Dove vai? - La matrigna mi ha scacciata di casa a pugni e a pedate

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 3 occorrenze

perfetta. - Stiamo a vedere! - pensò. Lo menò in fondo al giardino, gli ordinò quel che doveva fare, e lui andò a trovare la figliola. - Perché piangi

prosa letteraria

servitore domani. Pagò e andò via. - Perché piangi, figliola? - Perché sono disgraziata! - Non disperare. Com'è venuta la fortuna per tua sorella

prosa letteraria

che piangeva, tutta smarrita. - Perché piangi, bella figliola? - Avevo due capre che davano da campare alla mia mamma e a me; è venuto il lupo e me le

prosa letteraria

CARDELLO

662256
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! - gli disse don Carmelo: - O perchè piangi? - Perchè ... perchè ... . - E non seppe dir altro.

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Nino diceva a Maria: - Sei dispiacente; non hai avuto la notturna. notturna.- Vuol dire che ha capito. - Gliel'ho fatta capire io. Che è?... Piangi

prosa letteraria

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 3 occorrenze

. "Perché piangi ora? No, no! Perché piangi ora? Perché?" Tentò di trattenerla, sentendo che cercava di svincolarsi e di rizzarsi in piedi; ma Eugenia

prosa letteraria

continuare a parlare. "Ah! Tu piangi?" egli disse, sforzandosi di mostrarsi allegro. "Ecco il castigo della tua diffidenza! Via, via! Non es- ser bambina! È

prosa letteraria

, sì, piangi. Da' sfogo al dolore! ... Sarà bene!" Non sapeva in che modo farsi perdonare la cattiveria di poc'anzi; e gli accarezzava la testa, gli

prosa letteraria

SCURPIDDU

662774
Capuana, Luigi 1 occorrenze

se mancava un tacchino o una tacchina. Mancava una tacchina. - Si sarà smarrita tra le ginestre, perchè piangi, sciocco? Scurpiddu rifece a corsa la

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 2 occorrenze

vedova per confortarla. «Perché piangi, idiota? Dovevi pensarci prima: ora è inutile. Abbi pazienza. Iddio Signore non abbandona gli uccelli del nido

prosa letteraria

davanti, gli strinse una mano, e lo guardò di sotto in su, lungamente, pietosamente. «Bambino mio», gli disse, «piangi, piangi. Ti farà bene. Come

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, insinuandosi, l'aiutò a parlare: - È per Giacinto che piangi? C'è ancora qualche novità? non è bastato farlo traslocare a Caserta? è ancora per

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

piangere, la piangi come morta; ma ella non è morta per gli altri; è morta per te. Tu la scorgi, talvolta; e provi il bisogno pazzo di andare

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

cimitero di Vercelli?... Piangi?... Devi suonare, suonare... su, via, alzati! dico... Veniamo ai voti fra voi due. Che dici? Bestia! pari e dispari

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664518
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

- No, non t'accostar così al Sacramento, non muovere ad ira il Signore, va, prostrati sul marmo di gelo, prega e piangi, prega e piangi, forse il tuo

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

grave: "Piangi, piangi, perché non è sorte di amore e di dolore come la tua sorte." Egli stringeva le povere mani di ghiaccio, non riuscendo a parlare

prosa letteraria

nella mia Vita, forse un poco ne hai fatto anche tu, forse te ne ricordi. Piangi piangi così abbandonato sul seno del Padre che ti chiama, che ti

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Edith. Era un triste dubbio che gli faceva male. Le nuvole grigie lo sapevano, la piova lo diceva e lo ripeteva: "Piangi, piangi, non ti ama, non ti

prosa letteraria

una musica mista a qualche triste sogno, con le sue prime note insistenti dolorose. Diceva a Silla come la piova in casa di Edith: "Piangi, il tuo sogno

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673629
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

." L'altra la rimbeccò e Maria fuori a piangere. Io udii e accorsi. "Perché piangi?" " Perché la Veronica dice brutte parole alla pianta di papà

prosa letteraria

le mani. E lo zio rideva come lei. "Papà", diss'ella facendosi seria, "perché piangi? Sei in castigo?" Si aspettavano alquante visite, in quel giorno

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, non lui; lui non ne può niente ... - Ma non piangere così, - protestai, vedendo quel volto convulso, rigato di pianto continuo. - Perchè piangi tanto

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

neppure quali fossero le sue intenzioni. Potevo dubitarne? La matrigna riprese: - Se non sai chi ti scrive questa sciocchezza, non capisco perché piangi

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

voce come se il Dottorino potesse udirla. Non lo chiamava mai altrimenti che lui. "Ah! piangi perché t'ha battuta?" spiegò Giovanni. "No; è il dolore che

prosa letteraria

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Piangi adesso? Via! Piangeva veramente, con una commozione in tutte le fibre, esaltata per la storia della Calliope, chiedendosi sommessamente se anche

prosa letteraria

Pagina 224

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

, ed ora perchè è grigia e piange guardando i nostri balocchi? - Essi alzarono il saliscendi e aprirono la porta. - Mamma cara, piangi forse perchè

prosa letteraria

Pagina 13

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 2 occorrenze

piangi tanto ? - State zitta ! Peggior disgrazia non poteva capitarmi. Il Re mi ha mandata a chiamare, e come faccio a presentarmi a lui così brutta e

prosa letteraria

Pagina 159

s'accorse che il cavallino piangeva. - Ma che hai che piangi ? - Piango per te, - rispose il cavallino sauro. - Piango perché hai scelto per isposo chi non

prosa letteraria

Pagina 52

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682351
Salgari, Emilio 1 occorrenze

testa sul petto e scoppiò in lagrime. - Ada! - mormorò Tremal-Naik, atterrito. - Perché piangi? ... Non mi ami più adunque? ... - Ma sei tu, proprio tu

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 2 occorrenze

inginocchiata, innanzi a Carmela. - Non piangere: perché piangi? - diceva la ferita, con una voce singolare, grave, profonda. - Dimmi chi è stato, - le chiese

prosa letteraria

, amor mio, parla, piangi, - suggerì lui, guardandola magneticamente, cercando di trasfonderle la sua volontà, la sua forza, il suo coraggio. E a un

prosa letteraria