Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlar

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Senso

656380
Boito, Camillo 1 occorrenze

seggiolone. Mi sento così debole, che appena appena posso parlar sottovoce. Il prete rispose ruvido: - Scusi, ho fretta. Sono venuto perché il medico

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

parlare, si mescolano volgarità e frasi attillate, con un certo ticchio di parlar nobile che talvolta, a mezzo una colazione, vi fa balenare la

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ascoltarlo era proprio uno sfinimento; ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare con lui e col doversi sforzare a parlar piano, in breve tempo, tutto

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la baronessa si era trovata in imbarazzo. «Si parlava della mal'annata», ella riprese. «Si può parlar d'altro? La povera gente muore di fame. È uno

prosa letteraria

PROFUMO

662639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ammoniti, coloro che tu chiami la peggiore schiuma del paese, non lo comprenderebbero; sarebbe come parlar turco con essi. Intendi, libero pensatore

prosa letteraria

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

faceva capire subito quanto poco cervello dovesse essere dentro quella testa piccola a foggia di pera; esso aveva la discrezione di parlar poco e di

prosa letteraria

Nino, io mi chiamo Santa Chiara; e a voi il parlar chiaro non deve dispiacere. - Dite pure, comare Peppa. - Se siete uomo di onore, e c'è la volontà

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662834
Collodi, Carlo 1 occorrenze

Sentendo parlar tanto di quella volpe, Leoncino domandò al guardaboschi dello zio: "Dimmi, Tonio, come sono grosse le volpi?". "Le volpi" rispose il

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

per giorno a caro prezzo. Poi da queste bocche esce un parlar grossolano, intramezzato da motti osceni; quanto poi allo spirito ignoranza e credulità

prosa letteraria

Pagina 94

CENERE

663042
Deledda, Grazia 1 occorrenze

arrabbiata con la padrona e cominciò a parlar male di lei. Mi disse che la Obinu ha un passato tenebroso, che ha abbandonato in Sardegna due suoi figliuoli

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

fatto quella tal notte, se il Berretta parlava. "Parlar di che?" "Della carta." "Di che carta?" "Del testamento." "Testamento di chi?" "Della vecchia." O

prosa letteraria

parlar di affari, per bacco! Le carte erano nelle mani del notaio Baltresca... "Baltresca o Baltrosca..." ribatté la donna, che dalle voci era indotta a

prosa letteraria

..." "Non cominciate a irritarvi, e a rivangare le ragioni e i torti. Del passato non si deve parlar più in vitam aeternam, amen Sei tu disposto, Lorenzo, a

prosa letteraria

, il prevosto, o l'avvocato." "Allora non perdiamo tempo" disse l'impresario: "lei vada a parlar coll'avvocato; io corro a chiamare il confessore

prosa letteraria

Arabella da quindici giorni aveva lasciato il letto, ma la cattiva stagione non permetteva ancora di parlar di campagna. Molti fatti nuovi e

prosa letteraria

ai due infelici di parlar forte, di gridare e di piangere senza soggezione sulla loro disgrazia. Andavano a piccoli passi, soffermandosi spesso

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

? che cosa vuole? non ho tempo di stare a sentire le sue fanfaluche." "Ecco un parlar chiaro, corpo del diavolo! Se si tratta dunque di farle quell'onore

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663166
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

avrebbe voluto cominciare a parlar lui; ma la ragazza, trascinata dalla foga appassionata del suo pensiero, non lo lasciò dire: - Non voglio ora essere il

prosa letteraria

tempo? Sempre cosí voialtri uomini. Rimproverate a noi donne di parlar troppo dei nostri mali ma neanche il tacer troppo, come fate voi, non è un bel

prosa letteraria

malata, mia cara! Forse don Lorenzo . Donna Cristina si affrettò a rispondere di no con un forte diniego dei capo: ma non poté parlar subito, perche si

prosa letteraria

non era il suo posto, e si ritirò in disparte per permettere alle due dame di parlar piú liberamente. - Se Giacinto fosse un servitore - riprese donna

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

due cravattoni cominciavano a parlar di politica, e a tirare in scena la Dieta e Metternich e a parlare in barlich e barloch e in flit e futter

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663217
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingordigia dell'ira, la lingua, sì ch'ei dovèa ben spesso parlar con le mani, sentìvasi ora di una inesaurìbile eloquenza, che avrebbe messo in un sacco

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

come un principe e parole assai più preziose dell'oro; abbracciare una vecchia pezzente che somigliava a sua madre. Di questa lo aveva udito parlar con

prosa letteraria

che piaceva tanto alla società milanese, molto intelligente, molto distinta, dell'Hôtel Brocco: Mi me se inchiava i denti Quando te voi parlar; E digo

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

. "L'amore stesso non vale meglio." Noemi gli volle proibire di parlar dell'amore. Lui, parlarne, che non lo intendeva! Carlino la ringraziò. Stava

prosa letteraria

sorrise con gli occhi ancora umidi, gli fé cenno di accostarsi e di parlar sotto voce. Che c'era? C'era che Jeanne voleva partire subito per Santa

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

gran sacco scucito di chiacchiere trite e peste. Nepo non so che sia. Lo vidi una volta a Milano. Ha un'aria soddisfatta, un parlar molle e rotondo che

prosa letteraria

insomma il suo compito attraente ma grave, di quelli che lo trasformavano, che lo facevano pensar con calma, parlar con misura, operar con cautela

prosa letteraria

loro, le consigliava nelle più gravi minuzie, acquistandone a poco a poco certa stima sui generis, per cui esse non potevano parlar di Nepo Salvador

prosa letteraria

..." "Ebbene?" interruppe il conte a cui pareva tempo di concludere. "Ebbene, non dovrei parlar così a Voi che siete suo zio, il suo secondo padre, ma Vi ho

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

. Commissario, la marchesa vendicativa e il maledetto toro, e si mise a parlar con entusiasmo della signorina Rigey. "No ghe xe ponto de dubio, quando go l'onor

prosa letteraria

medaglietta, un crocifisso, glielo attacchi al collo con la mia catena. E amen." Franco piangeva. Era una gran commozione di sentire lo zio parlar della sua

prosa letteraria

. "Tu?", esclamò con sdegno. "Parlar così, tu che dicevi sempre di prender la vita come una guerra? E il tuo modo di combattere sarebbe questo? Io

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

colazione ci trovò ancora occupati a parlar di Madera; ed io vuotai il sacco della mia erudizione su quell'isola, felicissimo di averla studiata. In due

prosa letteraria

Pagina 3

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tutte Nonne scellerate. oi vi sono quelle che propongono di non parlar mai dei propri anni, come se quel silenzio dovesse impedire agli altri di

prosa letteraria

evitare. Le sue lettere ed i suoi discorsi possono parlar d'altro che d'un amore che non ha nel cuore, e che le espressioni forzate non faranno

prosa letteraria

manoscritta, a nome del babbo e della mamma. Ma prima di parlar del battesimo, mi lascino dire, signore mie, che dà una gran buona idea dell'educazione d'una

prosa letteraria

parte alla conversazione, senza parlar troppo nè forte, ma senza soggezione ridicola, nè interruzioni nè silenzi assurdi, finchè il discorso sia esaurito

prosa letteraria

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle lettere incomprensibili sull'arena. Senza sapere in qual modo avesse incominciato, si trovò a parlar d'amore. - Nei drammi e nei romanzi di una

prosa letteraria

Pagina 313

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 2 occorrenze

... . - rispose Yelleda, avvolgendolo in uno sguardo d'amore. Non la faccia parlar tanto, - ordinò l'Angelini; accostandosi al letto. - Si rammenti che la

prosa letteraria

architetti tedeschi, e narrava le piccole avventure della giornata. Maria si divertiva a sentir lo zio che imitava i due tedeschi quando volevano parlar

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

batti! - esclamò Maso che non voleva sentir parlar di malinconie. - Quando la finirete di parlar di cose tristi? Regina non rispose, ma sorrise

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della natura si animavano al contatto delle sue ali per parlar meco di arte e di gloria. Quel giorno la conversazione era cominciata al primo nascere

prosa letteraria

parlar sibillino del suo convitato mi facevano intravedere il filo probabile di una congiura che la mia stima per don Luigi mi persuadeva ingiusta e

prosa letteraria

a chiedermi un posto per sè e per le sue mule; e' mi dà le notizie delle borgate ove ha corse le fiere e udito parlar di politica all'albergo o ai

prosa letteraria

ch'ella sapeva, - e ch'ella ricusò assolutamente di consegnare. Poi, verso mezzodì, capitò di nuovo lo speziale a parlar con don Luigi. Il colloquio durò a

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682288
Salgari, Emilio 1 occorrenze

andavano ad ammirarla. - Stura quel famoso Madera, invece di parlar tanto! - rispose il gabbiere. - Non vedi che la dolcissima miss lo aspetta? - Subito

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683050
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi, mentre eravamo a colazione, Pietro il cameriere è venuto a dire a Collalto: - Professore, c'è la marchesa Sterzi, che desidera parlar con lei

prosa letteraria

cura per non parlar più col naso. Io allora ho pensato, che, giacché il Collalto aveva scritto al babbo (allora credevo che avesse già impostata la

prosa letteraria