Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobili

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 2 occorrenze

questi ritratti neri e di questi mobili tarlati tu non sapresti che cosa fare. Qui invece stanno bene, così impietriti al loro posto. Dopo tanti anni

prosa letteraria

?". "Nulla. Anzi fra una settimana rischio di farmi cacciare di casa, sequestrare i pochi mobili, e portar via il pianoforte e la musica. Che cosa sarà

prosa letteraria

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

, ubbriaco, entrò nella camera sbattendo violentemente sugli stipiti l'imposta dell'uscio. A quell'urto i mobili oscillarono. Allora il Cristo, perduto

prosa letteraria

Vietato ai minori

656707
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

l'intenzione, il fucile sparò da sé. Come si agita, dalla camicia semiaperta emana un acidulo di sudore un po' selvatico. Ha gli occhi mobili cigliuti e un

prosa letteraria

Pagina 190

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658335
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, degli arnesi, dei mobili non rimase più intatto un solo capo; pareva che un esercito di topi fosse stato a divertirvisi coi suoi dentini distruttori. Né

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bocca aperta vedendo una stanza tutta tempestata di oro e diamanti, con mobili di marmo, di argento, di legni preziosi. Per terra però qua e là ossa

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661839
Capuana, Luigi 1 occorrenze

più bello di tutti, e si svagava facendo mutare ogni giorno il posto dei bei mobili antichi, da una stanza all'altra, da un piano all'altro. Lui faceva

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662343
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scaffali ripuliti a nuovo, rifornita di merci di ogni genere, con le vetrine mobili ai lati della porta, dove stavano esposte tante belle cosette che

prosa letteraria

Pagina 79

GIACINTA

662562
Capuana, Luigi 5 occorrenze

pareva! Dalle stecche rialzate della persiana, il sole accendeva strisce e punti di luccicanti riflessi sui mobili, sugli oggetti di cristallo e di

prosa letteraria

quadri alle pareti, con i mobili d'ebano, intarsiati di madreperla, e il letto di legno intagliato che pareva un catafalco sotto le cortine di raso

prosa letteraria

luce fredda, rischiarando i mobili scuri, dando un aspetto strano ai disegni della tappezzeria. Poi i suoi occhi attratti, tornavano, verso quell'angolo

prosa letteraria

signora Villa, sul tappeto, sui mobili, su le pareti, sui cristalli, su le doppie tende, bianche e grigie, che moderavano il luminoso sorriso di

prosa letteraria

, sui mobili, prima di chiudere le valigie. - Quando tornerà - ella disse - troverà sempre una stanza da noi, dovessi anche cederle la mia! ... - Chi non

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 2 occorrenze

saresti stato morso. Capisci? Quella stanza è al buio, bisogna traversarla. Tu sei certo che lì non c'è nessuno, che i mobili e l'aria non possono farti

prosa letteraria

, barcollando, aggrappandosi ai mobili; e intanto si sentiva allungare, allungare, allungare, quasi qualcuno lo tirasse pei capelli ... Ora non solo

prosa letteraria

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 1 occorrenze

resto dei mobili vi era stato portato la mattina dopo, senza che nè Pa- trizio nè Eugenia si opponessero. Nei giorni appresso, due altre celle erano

prosa letteraria

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottone che luccicavano nell'ombra, i pochi mobili di quel santuarietto dell'amore. - Ma qui non ci si vede! ... - Ella non aveva detto altro; ed era

prosa letteraria

labbra aride articolavano di tanto in tanto parole inintelligibili e sconnesse, quell'altra stanza che prima serviva da salottino, i mobili, i quadri

prosa letteraria

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirito con la suprema eleganza della disposizione dei mobili, dei quadri, delle stampe, dei ninnoli, e direi quasi della luce e dei colori, perché tutto è

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

scrivania quando sarai dottore: ho già il modello, vedi?» Cercò un catalogo di mobili, gelosamente nascosto sotto il banco, e fece vedere allo studente

prosa letteraria

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

costituzione architettonica conteneva ancora qualche ampia sala, qualche segno di vecchi dipinti, molte guardarobe e mobili rococò guasti dall'umido, dal tempo e

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Quando la mattina aprii le persiane, e che il piú bel sole entrò a illuminare la stanza dello zio prete, i vecchi mobili parvero risvegliarsi

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cuore dovesse cessare di battere. Eppure anche ieri mattina, mentre spolverava i mobili della sua stanza, sentii che la vicina cantava. E sempre canta

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Lung'Arni punterellati di fanali a perdita d'occhio; e alla sera vidi da una sponda all'altra strascicarsi e curvarsi una filiera di lumi mobili e

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

arbusti sul lago tumultuante, tutto mobili luci plumbee. Chieco si buttò a giacer supino nell'erba con le mani intrecciate sotto nuca, e mi volle accanto a

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676027
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - Non più fame per un mese! - Non più osti! Palazzi di guttaperca con mobili e senza mobili!!! - Che il diavolo vi porti! - brontola Rousseau, levandosi

prosa letteraria

di ospitalità, gli alberghi, i palazzi mobili possono dar ricetto a seicentomila forestieri: nondimeno, ecco venire un giorno in cui il concorso

prosa letteraria

decomposta. - Numero sette: a voi quest'altro cartone! fate l'inventario dei mobili, degli attrezzi, degli accessorii che appariscono alla superficie della

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

al mese. La scarsità dei mobili però non lasciava il vuoto nella stanza. Le pareti ed il soffitto erano riccamente ornati da mazzi enormi di zoccoli

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678344
Mioni, Ugo 1 occorrenze

scannato il bove, il mulo, le poche pecore; avevano rotto, fuori di sé dalla rabbia, tutti i mobili della casa: le sedie, le scranne, gli armadi, i letti

prosa letteraria

Pagina 111

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

erano al primo piano e guardavano il mare, e ovunque erano collocati mobili in legno chiaro, comodi e solida portiere di tessuti orientali a fiori. Era

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679085
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Espiazione. - Fratello, - gridò attraverso l'uscio, - aprimi; che cosa fai? Tu spicini tutti i mobili. - Io non faccio nulla; - rispose lo

prosa letteraria

ovunque la vita. Queste parole dispiacquero alla donna. Ella aveva sperato di guadagnare molto vendendo ai frati della Verna i mobili fabbricati da Fazio

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679281
Praga, Emilio 1 occorrenze

colonne, intorno al piedestallo, or stanno casse di sego, mucchi di corde e chiodi usati, arazzi e vecchi mobili ghermiti o sequestrati, bottiglie senza

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 1 occorrenze

dintorni vendevano scarpe, biancheria, gioielli, mobili, abiti da sposa. Il nonno mandava il più giovane e svelto dei commessi alla stazione di porta

prosa letteraria

Pagina 0215

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

un vecchiotto robusto e rubicondo, dalle mani pesanti, deformate dal lavoro e dall' artrite; gli occhi apparivano chiari, mobili e giovanili

prosa letteraria

Pagina 0586

La stampa terza pagina 1986

681455
Levi, Primo 1 occorrenze

questo primo sopralluogo, non è noto: l' uomo è tornato, si è sposato, non ha parlato con nessuno, ed è ripartito per Auschwitz con la moglie e i mobili

prosa letteraria

Pagina 0043

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 2 occorrenze

fosse arredata con ricchezza e buon gusto, e così era, infatti: buoni mobili Adam e Hepplewhite, pochi quadri scelti alle pareti, molti tappeti, tendaggi

prosa letteraria

Pagina 0099

otto, o forse anche dieci, e allora si sarebbe risolta anche la questione dei mobili, del telefono, del frigo, della lavatrice e della

prosa letteraria

Pagina 0247

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 2 occorrenze

? - Ci rifugeremo in mezzo ai pantani. - Mi hanno detto che queste paludi hanno dei banchi di sabbie mobili. - Li conosco. - E i cani? - Il vostro compagno

prosa letteraria

l'altro la savana, mentre alcuni soldati, armati di lunghe canne, cominciavano ad esplorare il fondo, per cercare fra le pericolosissime sabbie mobili, la

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682249
Salgari, Emilio 1 occorrenze

allontanati di sei o settecento metri, riparandosi dietro ai grossi tronchi d'alberi appositamente abbattuti onde servirsene a modo di trincee mobili

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ammobiliata semplicemente, non usando i cinesi mobili pesanti, era così graziosa, da far stupire lo stesso Fedoro, quantunque da lunghi anni avesse

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682403
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Tolse i mobili che aveva accumulato dietro la porta ed aprì. Yanez e Sandokan entrarono. Il maharatto era armato fino ai denti. Aveva ancora in mano

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 2 occorrenze

di disgusto. - C'è Checchina? - chiese. - C'è - rispose Susanna, stringendo le sue labbra sottili di beghina. - E che fa? - Stiamo ripulendo i mobili

prosa letteraria

stanzetta povera di mobili, senza tappeto, con quelle tendine grame. Come se si potesse riscaldarla coi lumi, Checchina fece portare l'altro lume che

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

andare a scuola, scalpita, corre, salta sui mobili, rompe i vetri e si graffia le ginocchia, è il munaciello che gli mette i diavoli in corpo; quando la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 2 occorrenze

vender tutto, gioielli, argenteria, mobili, ogni cosa di lusso, di far una liquidazione generale e di andarsene in una piccola casa, dove ella avrebbe

prosa letteraria

e di speranza. Ah! no, non aveva paura, egli, della solitudine e della notte e dei piccoli rumori dei vecchi mobili, dei vecchi soffitti

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno. E notate che la gioventù elegante di Napoli, è la meglio vestita d'Italia: che a Napoli si fanno le più belle scarpe e i più bei mobili economici

prosa letteraria