Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: livida

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, d'arma avvelenata, si faceva livida e gonfia. Oberto prorompeva: - Ah la mia vendetta! Perchè cadrà a vuoto? Zio, zio! Ho tanto fatto, e sì bene

prosa letteraria

Senso

656382
Boito, Camillo 3 occorrenze

di spine e sgorgava dalle ampie ferite del costato; e le membra da cadavere si contorcevano tutte; e la lunga e magra e livida faccia metteva

prosa letteraria

lettere F. A. Q. La faccia di Gioacchino diventò livida. - Un cane, c'è stato un cane in questa casa. Rispondi. Irene rideva, mostrando i denti. - C'è stato

prosa letteraria

. Una mattina, mentre guardavo sulla mia coscia destra una macchietta livida, forse una contusione leggiera, che deturpava un poco la bianchezza rosea

prosa letteraria

GIACINTA

662556
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... - Voilà! Al mio comando ... Elvira, sopraffatta da un repentino nodo di tosse, diventata livida in viso, s'era abbandonata sul canapè, portando il

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 4 occorrenze

coltivazioni di patate, e ritornava verso sera, lacera, livida dal freddo, affamata. Da lungo tempo il padre di Anania non era più tornato a Fonni

prosa letteraria

... » « ... Quando ricevemmo il sacchettino entro il fazzoletto colorato, ella diventò livida; poi squarciò un po' il sacchettino e pianse ... » « ... Sì, ella s'è

prosa letteraria

più di venti anni, livida, calva, accoccolata nel suo buco nero come una fiera malata nella sua tana. Vedendo lo studente arrossì, e tutta tremante gli

prosa letteraria

tentennante, con gli occhi pieni di lagrime e l'orribile bocca livida spalancata al riso, s'avanzava, con una tazza in mano. «Buon giorno, Nanna, come

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

luce livida del petrolio fece parere ancor più livido il disgraziato, che da sei o sette giorni non s'era toccata la barba. Ferruccio gli sedette vicino

prosa letteraria

il marito sono io." Da infiammata la faccia del vecchio Maccagno si fece livida. L'occhio si impicciolì a un'espressione di gatto selvatico, il corpo

prosa letteraria

gore che stagnavano all'orlo della strada, l'attiravano con malsani luccicamenti a gettarsi nell'acqua nerastra e livida, tanta era l'arsura. "Perché

prosa letteraria

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, larga costruzione distesa sul clivo, piú livida e piú trista del solito nel colore bigio dell'aria, attraverso al velo fitto della piova. Alla vista di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dall'acqua livida, a venir addosso nella sua nera e solenne costruzione, colla stupenda macchina del campanile impressa come un'ombra sull'aria oscura

prosa letteraria

, piombava di nuovo sul petto, e nell'ombra della notte, nella fredda e livida compagine de' suoi duecento telai che l'avviluppavano come in una rete dura

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nel portico e che nell'aria livida dell'inverno gli parlavano con un senso d'infinita tristezza. Sentendosi abbastanza sicuro sulle gambe, provò a

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

livida e profonda. Le grida e i rantoli di Severina avevano avuto per il povero padre qualche cosa di non mai udito e dubitò che quella esistenza

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, e lassù intanto, in quelle quattro stanze, colava l'aria fredda, livida, inzuppata dì malinconia. Quando la Gina sentiva qualche cosa alla gola, che

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

§Il tramonto d’una scura giornata di novembre, col cielo coperto di tediose caligini fra le quali l’ultima luce filtrava livida e triste; l’agonia

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

al Celio. La verde livida corona dell'ombrello tagliava obliqua il cielo tempestoso. La guardò a lungo. Riadagiato il capo sul guanciale, accennò a

prosa letteraria

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

livida degli occhi. Manca ogni altro sintomo di stanchezza, di depressione. Abbiamo apiressi completa e un polso di cento battute almeno. Qui, mi son

prosa letteraria

era livida e gli occhi suoi avevano una cupa espres sione indefinibile. Silla afferrò il manoscritto avidamente. Marina seguiva, attenta, la sinistra

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

al collo. Mentre si parlava con tanto interesse della bestia di casa, egli pensava a Luisa stravolta, livida, come l'aveva vista la mattina, quando

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 2 occorrenze

il nostro sogno prende non so che tinta crepuscolare livida e paurosa, non priva di un fascino indefinibile: il fascino delle cose non certe. Qui

prosa letteraria

di Cavour, la voce convulsa del Duca, la voce irriconoscibile della giovane Duchessa. Poi più nulla. Fu vista uscire la Duchessa livida, disfatta, fu

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

luce livida e triste. Nessuna donna in quella Chiesa di Deisti. Maria aveva aggrottate le sopracciglia e atteggiato il volto a una emozione dolorosa

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mostruoso di veder scorrere del sangue insieme alle sue lagrime. La trovarono sfinita, livida in volto, coi denti serrati. Il dottor Tavecchia

prosa letteraria

Pagina 269

CAINO E ABELE

678787
Perodi, Emma 3 occorrenze

presto per prendere il caffè insieme col padrone; aveva una faccia livida da far paura, ma non diceva nulla. Appena è arrivala la posta ha preso le

prosa letteraria

lacrime gli occhi di Velleda. Le labbra di Giovanni rimasero chiuse e Costanza si fece livida. Franco aveva abbassato gli occhi. Una doppia razione

prosa letteraria

sgomentasse della presenza dei carabinieri alla villa e anche perché fosse cauta. Costanza erasi fatta livida e balbettava; 0113 Darei la vita per

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

lungamente. - Dopo pochi istanti, la vecchia, col capo sorretto dal guanciale, livida ed este- nuata, dormiva e pareva morta. Hamid chiuse a chiave la

prosa letteraria

Pagina 68

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatta livida. - Aiuto! Salvatela! - urlava la Contessa. Accorse padre Uguccione, le dette subito alcuni farmachi, ma Selvaggia, invece di riaversi, si

prosa letteraria

lapide che chiudeva l'avello si alzava lentamente, e da quella sbucava fuori la testa livida di fra' Lamberto, con gli occhi sbarrati e la barba

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679303
Praga, Emilio 1 occorrenze

Un grido acuto, lungo, angoscioso, la oscura squarciò calma notturna. Di livida paura ansimante, l'Ebreo, signor di quel palazzo da cui la mia

prosa letteraria

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

breve abbraccio. Uscì zoppicando con i due messaggeri e con un partigiano che aveva la febbre, e sparì con loro nella luce livida del crepuscolo

prosa letteraria

Pagina 0292

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

pianura livida. Fummo oltre la barriera abbattuta. _ Dis donc, Primo, on est dehors! Era così: per la prima volta dal giorno del mio arresto, mi

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

livida e si percepì un odore ben diverso, metallico, agliaceo, inorganico, anzi, controorganico: guai se un chimico non avesse naso. A questo punto è

prosa letteraria

Pagina 0586

Lilit

682074
Levi, Primo 2 occorrenze

livida, come un lampo pietrificato, e si perde verso un orizzonte d' uragano su cui troneggia la figura statuaria del Redentore. Il Redentore ha folti

prosa letteraria

Pagina 0201

era un fascista, aveva le manette e la faccia gonfia e livida; dietro a lui c' erano i due tedeschi, a mani sciolte e con l' aria di star bene. Sante

prosa letteraria

Pagina 0215

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 1 occorrenze

grigia. Se fosse stata bianca, sarebbe stata pallida, anzi livida. Lo sconosciuto invece pareva tranquillissimo, come se si trovasse in una

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682252
Salgari, Emilio 1 occorrenze

proiettava sulla terra fasci di luce ora rossastra e ora livida, ora cadaverica, era perfetta. Le spingarde, che come dicemmo erano state coperte a

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, le quali versavano torrenti di luce azzurrognola, livida. Dalle pareti pendevano migliaia e migliaia di lacci e migliaia e migliaia di pugnali

prosa letteraria

, livida, cadaverica. Quaranta indiani seminudi col serpente tatuato sul petto, il laccio di seta stretto attorno le reni e ii pugnale in mano, erano seduti

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682418
Salgari, Emilio 1 occorrenze

luce azzurrognola, livida, spettrale. Qua e là erano stati accumulati massi enormi e rizzati tronchi d'alberi che potevano passare per colonne

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 4 occorrenze

di sforzi, pigliando fiato ogni minuto, aprendo quella sua bocca livida, dai denti corrosi e neri, vi riesciva. L'incanto era spezzato, totalmente

prosa letteraria

della figliuola, tragicamente. Alla livida e glaciale luce dell'alba, pallido e con gli occhi stralunati, il marchese di Formosa girava con passo

prosa letteraria

le braccia, cadde indietro, riversa, livida, fredda, immobile.

prosa letteraria

di marmo di Pozzuoli, e chi ha gli occhi puri e veggenti della fede, stando sulla riva, vede venir nuotando, miracolosamente, una testa livida recisa

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

sua livida ala, con l'occhio asciutto, quasi il cuore avesse bevuto tutte le sue lagrime. Feci un movimento per alzarmi. Egli che possedeva la squisita

prosa letteraria

Pagina 8

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

, con gli occhi vivi di luce e d'odio; dal busto in su, era livida per un raggio di luna, e il resto del suo corpo spariva come inabissato nell'oscurità

prosa letteraria

Pagina 13