Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingua

Numero di risultati: 403 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

popolare, ed entra di balzo nella lingua viva appena sia riconosciuto necessario o di buona lega. Demi-monde? per dirne uno. Trovatemi, di grazia, demi-monde

prosa letteraria

Pagina 57

Vietato ai minori

656734
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

morire gli atomizzati di Hiroshima. Diciottenne. Maturità classica. Alto biondo, apollineo. La ragazza avanza con la testa girata indietro, la lingua

prosa letteraria

Pagina 213

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lingua, né occhi, né orecchi; era rovinata dalle fiamme. E se lui non la guariva intieramente, non potea diventar genero del Re. Partì e andò in quella

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 2 occorrenze

rimedia più. E l'unica persona al mondo che può fare il prodigio è la Principessa Senza-lingua. - O dove scovare cotesta Principessa? - In Oga Magoga. La

prosa letteraria

Trottolina che parla. A un tratto il tornitore ebbe un'idea; e tutto allegro andò dal Re: - Maestà, la Trottolina l'ho fatta io; ma la lingua gliel'ha

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, Saltacavalla faceva smorfie e gesti così strani, torcendo il muso, sgranando gli occhi, cavando fuori la lingua, che non era possibile rimanere seri; e

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662044
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(fa un gesto di nausea ed esce, seguita dalle Dame.) (Entra il Re, dondolando il pancione e passandosi la lingua su le labbra. Va subito a sedersi

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 3 occorrenze

, si scambiarono fra loro un'occhiata sbarazzina e maligna, che tradotta in lingua parlata voleva dire: "Ora abbiamo capito tutto! ... ". Il povero

prosa letteraria

cosa dice il vostro medico dei sigari?" "Dice che i sigari sono la peste del genere umano e la sorgente di tutti i malanni che vengono sulla lingua, in

prosa letteraria

e fuori di casa lo chiamavano tutti in canzonatura col soprannome di Pipì , parola che nella lingua parlata delle scimmie, vuol dire precisamente

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lingua senza dizionario e senza grammatica da non potersi tradurre lì per lì con sicurezza, e lesse ad alta voce questa prosa del vecchio signore

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675915
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua veste; questo pugnale s’immergerà nel codardo tuo seno come la lingua del Coral, la più velenosa delle americane serpi, nelle latebre dell’infame

prosa letteraria

tutti di Roche e che per noi della lingua del sì sono ben difficili a pronunciarsi». «Ma anche voi siete della lingua del sì signor spagnuolo?» gli

prosa letteraria

conosceva un poco quella lingua ed era stata l’interprete del giovin marinaro glielo spiegò. John si accinse colla miglior voglia del mondo a spezzare rami

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

antipode. - Oh che? ... non siamo tutti fratelli? ... Non si parla tutti la medesima lingua? E dopo una tale domanda, in un giorno di buon umore o di

prosa letteraria

- non lo fu mai - oggi meno che mai. Eccovi, brevemente tracciato, il programma degli studi obbligatorii a ciascun individuo dell'Unione. La lingua

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze

esprimere i proprii pensieri nella lingua cosmica, gli elementi di fisica, di chimica e di scienze naturali, che possono riuscire più indispensabili alla

prosa letteraria

sapersi che nell'anno 3000 da più di cinque secoli non si parla nel mondo che la lingua cosmica. Tutte le lingue europee son morte e per non parlare che

prosa letteraria

applaudire o disapprovare gli autori, senza rompersi le mani e senza fischiare. Premendo sul bottone del plauso, esce una voce, che in lingua cosmica

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677902
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Camera; nessun gallone, neppur quello di caporale, all'uniforme di deputato. Ecco, per parlarvi la lingua di moda, il bilancio attivo e passivo del

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

ricordate la sua preghiera sull'Acropoli di Atene? Avete ancora letto l'ultimo capitolo del suo Ecclesiaste? È uscito ieri. La lingua francese può

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678947
Perodi, Emma 1 occorrenze

la neve aveva steso su di lui, e con la fida volpe accanto. Egli dormì a lungo, e la prima cosa che sentì, nel destarsi, fu una lingua calda, che gli

prosa letteraria

Pagina 172

L'altrui mestiere

680158
Levi, Primo 7 occorrenze

insegna una lingua straniera che conosco male. Volevo conoscerla meglio, per pura curiosità intellettuale: ne avevo imparato gli elementi ad orecchio

prosa letteraria

Pagina 0027

L' italiano, si usa ripetere da molto tempo, è una lingua ricca e nobile, ed insieme rigida ed impermeabile, restia ad accogliere voci nuove per le

prosa letteraria

Pagina 0035

remoti. Una maledizione esse sono rimaste, come sa chi ha dovuto soggiornare, o peggio lavorare, in un paese di cui non conosceva la lingua, o chi abbia

prosa letteraria

Pagina 0109

natro": ora, in origine, nella lingua dell' antico Egitto, il nitro e il natro erano la stessa cosa. Nella complicata scrittura di quella lingua si

prosa letteraria

Pagina 0127

, della geografia e della lingua del luogo di residenza; nulla o quasi di scienze esatte e naturali; cenni di arte medica intrisa di credenze superstiziose

prosa letteraria

Pagina 0201

evidente che il termine alpino provenisse dall' ebraico, che era "la lingua più antica del mondo", e da questa presunta derivazione ricavavo una puerile

prosa letteraria

Pagina 0206

apparentemente in italiano, di fatto in una lingua sconosciuta; anzi, in una lingua beffarda e fuorviante, in cui vocaboli ben noti, come "aprire", "chiudere

prosa letteraria

Pagina 0230

La ricerca delle radici

680348
Levi, Primo 2 occorrenze

suo scrivere è simile a lui. Non è mai in vacanza, forse aiutato in questo dal fatto di scrivere in una lingua che non è la sua materna. Il racconto

prosa letteraria

Pagina 0071

somma di esperienze umane da diventare poi il più popolare degli scrittori in lingua yiddisch della sua generazione. Il suo tema è limitato: l

prosa letteraria

Pagina 0153

La stampa terza pagina 1986

681461
Levi, Primo 6 occorrenze

così la vostra lingua. Trovo interessanti i vostri sketch pubblicitari: sono molto istruttivi, e credo di essermi reso conto di come mangiate e di quello

prosa letteraria

Pagina 0005

simili esercitava su Bertrando anche il suono della lingua gunduwica, che era aspro, gutturale, quasi inarticolato. Gli sembrava scandaloso che in

prosa letteraria

Pagina 0048

. Naturalmente era in olandese, lingua che non conosco, ma per uno dei curiosi salvataggi operati dalla memoria ne ricordo tuttora alcuni versi. Tutti

prosa letteraria

Pagina 0081

qui cito, e da cui ovviamente dissento come ogni persona bennata deve dissentire, o signori, è un asino. Ardisce scrivere nella nostra lingua, ma non

prosa letteraria

Pagina 0101

' oggi, e non vorrei snaturare troppo il nostro linguaggio, che non è privo di meriti. Lasciamo da parte per il momento le questioni di lingua: nel

prosa letteraria

Pagina 0118

lodi e ricordarne alcune peculiarità, che appunto lo apparentano con la ben più illustre lingua inglese. Certo già altri lo avranno fatto, e con

prosa letteraria

Pagina 0158

Lilit

682003
Levi, Primo 2 occorrenze

ottimismo e giovialità. Comunicavano con noi in un curioso tedesco cantato e strascicato, e fra loro, nella loro stramba lingua, che è irta di

prosa letteraria

Pagina 0025

suono greco, è una di qui e non parla altra lingua fuori della sua, ma anche qui i nomi greci sono tenuti per eleganti; del resto, lo scrivano che ti

prosa letteraria

Pagina 0151

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lingua di bue, - rispose il bucaniere. - Tengo in serbo sempre qualche bottiglia di aguardiente per le visite inaspettate e sarò ben felice di offrirvela

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, perché si mostrava di frequente irrequieto, nervoso, e scambiava di quando in quando delle parole collo sconosciuto in una lingua, che né Rokoff né

prosa letteraria

per tradirsi, giocò risolutamente d'audacia. - La Perla dei sapienti ha parlato una lingua che noi non possiamo capire - disse in cinese. - Non deve

prosa letteraria

avevano portato in coperta degli Snider e dei Remington. Il capitano era balzato a terra assieme a Fedoro e a Rokoff, gridando in lingua mongola. - Pace

prosa letteraria

il suo linguaggio, signore - disse il monaco. - Egli parla la lingua usata nel nirvana, ma quantunque non compresa, entrerà nel cuore dei pellegrini

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682348
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'America. Però, i due cacciatori di serpenti possedevano dei mezzi potenti per far sciogliere la lingua anche ad un muto. Disteso il prigioniero in mezzo

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

starnuto, avendo egli chinata la testa, l'amo andò a posarglisi sulla lingua e, avendo poi richiusa la bocca, gli restò dentro, mentre io senza

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683221
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

liceali, di lingua, ecc. _ E regolato da civici amministratori, e diretto da un rettore, da un censore di disciplina, ecc. _ Ha otto piazze gratuite e venti

prosa letteraria

Questa porta si chiamò sino al 1862 Orientale, anche Lenza per corruzione di lingua. I Romani l'appellavano Argentea, vuolsi perchè da quivi

prosa letteraria

traduzioni in qualunque lingua. Insegnamenti speciali. Reale Conservatorio di Musica. Istruzione in ogni ramo di materia musicale, via Conservatorio n. 12

prosa letteraria

Pagina 123

Il maleficio occulto

684155
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

gentile da ritornar domani. La nobil donna aveva l'abitudine di mutare il genere ai vocaboli; nella sua lingua, donna Clara figurava come un maschio ed io

prosa letteraria

Pagina 20