Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lagrime

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

sfumatura arguta del sorriso, e lo scroscio franco e prolungato, ed ha le lagrime del fanciullo sul ciglio e le memorie feconde nel cuore. Dall'altro invece

prosa letteraria

Pagina 57

GIACINTA

662527
Capuana, Luigi 3 occorrenze

era uscito di bocca, all'improvviso, insieme con un fiume di lagrime. - Ah, Gesú! ... Gesú! Perché farmi soffrire a questo modo? ... Nello stesso tempo

prosa letteraria

sue lagrime: - Dio mio! Non m'ami piú? - diceva con voce soffocata, brancicandogli la faccia colle mani tremanti: - Dio Mio! ... Non m'ami piú? Andrea

prosa letteraria

l'assaliva lo sgomento: - Ah! ... La sua mamma non le voleva bene! Pensando a questo, subito le si gonfiavano gli occhi di lagrime. - Perché non le

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 3 occorrenze

!» La voce del vecchio tremava; le parole gli uscivano lentamente di bocca, quasi bagnate di lagrime. «Ve l'ho già spiegato», disse don Aquilante

prosa letteraria

venuto invano!», rispose don Silvio ringraziandolo. Aveva le lagrime agli occhi. Il marchese rimase, tutta la giornata, con un senso di sorda irritazione

prosa letteraria

più il passo. Gli occhi le si velavano di lagrime, il cuore le batteva con violenza, come più ora rifletteva intorno allo strano contegno di lui. Era

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tradire anche lui, alla sua volta, come suo padre aveva tr adito ... Che singhiozzi, che lagrime in quella preghiera dal ritmo cullante! E che fremiti, che

prosa letteraria

subitamente riempiti di lagrime. - Sensitiva! - le disse Oreste, dandole un colpettino su la guancia. - A che pensavi or ora? - insistette Fasma. - Chi lo sa

prosa letteraria

Sedetti. Ella tremava ancora; non riusciva a snodare il nastro del suo cappellino. Aveva gli occhi pieni di lagrime e faceva sforzi per rattenerle

prosa letteraria

passi ... Non è un gran sacrifizio. - Impossibile! ... - Ella lo supplicava con gli occhi improvvisamente gonfi di lagrime, stringendogli forte la

prosa letteraria

Racconti 2

662730
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cugina, quella volta, tentò di sorridere: ma, accarezzandomi i capelli e balbettando: "Perché ... Perché ... " aveva le lagrime agli occhi. Ella era

prosa letteraria

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... Mommo! La voce della poveretta era così arrochita che neppure a quel grido Mommo la riconobbe. E quando si vide abbracciato e baciato, e le lagrime

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

Pirello, spremendo anche lui due lagrime di compassione colla cantilena propria dei villani furbi, che cercano d'intenerire un padrone in buona fede, entrò

prosa letteraria

freddo e dal patimento. "È vero quel che mi ha detto ieri sera la tua cameriera?" Arabella raccontò in poche parole fredde e senza lagrime la scena

prosa letteraria

morale che ci ha fatto piangere, e che al calar della tela non lascia dietro di sé che il senso delle lagrime e la verità di un insegnamento. Forse non

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663124
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, l'Elisa, che aveva tutte le ragioni per perdere la pazienza e che dalle lagrime della sora Beatrice aveva capito all'ingrosso con chi aveva a che fare

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

carezzata, molto adulata. Lo meritava. Gli occhi fissi nella luna a poco a poco si riempivano di lagrime. Poiché erano rimasti soli nel vagone che cosa

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

s'intenerí. Nuove lagrime presero a scendere inaspettate nei solchi inariditi, in cui eran passate le lagrime dell'odio e della disperazione. Il gran

prosa letteraria

lettera piena di lagrime, che cominci colle parole: "umilmente prostrato a' suoi piedi ." e finisca colla promessa che gli fai di piangere tutta la

prosa letteraria

sentiva la gola piena di lagrime. Siccome era fuggita, si può dire, da casa sua per cercare un rifugio, dove potesse liberamente dar corso a questa sua

prosa letteraria

testa sepolta nelle coltri, colle mani intirizzite dentro i capelli. Solamente la carità, la tenerezza, le lagrime, le supplicazioni, le promesse e le

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664093
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

un fuoco che gli empiva gli occhi di luce e di lagrime. Peccato che non avesse freno nel trattare con le donne! Era un orrore per quello. La signora

prosa letteraria

assai più grande e buono che non le fosse mai parso il vivo, le riempiva l'anima; e lo pianse, meravigliata delle proprie lagrime, di sentirsi una

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

venire a un bacio, la ferma col gesto, si pone un dito alle labbra. Noemi intende. È l'ora della fortezza, Jeanne non vuole baci né parole né lagrime. E

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

singhiozzi nervosi, senza lagrime. Maria, tesoro, amore, gioia! Doveva esser questo, sì. La vide ansante, accesa, vegliata dal medico e dalla mamma, immaginò

prosa letteraria

scura come se qualche cosa in lui le fosse straniero e ripugnante. Spesso Franco la sgridava con ira e Maria piangeva, lo fissava attraverso le lagrime

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675768
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pericoli. Giulia e Aurelia con gli occhi umidi di lagrime contemplavano silenziose tanto affetto, e maledicevano in cuor loro chi aveva cagionato sì fiero

prosa letteraria

lagrime. «Oh! Dio giusto!» sclamava Silvio lagrimoso, «come puoi tu permettere che per contentare le disoneste voglie di un mostro tante e sì buone

prosa letteraria

! - gridò la matrona abbracciandolo e spargendo un torrente di lagrime. - Orazio! mio figlio, figlio della migliore amica mia!. «Sì, Orazio! che voi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676088
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sole. Duecento serpentelli di bronzo stillano dalle fauci una pioggia fosforescente; lagrime di fuoco, che cadendo nella sottoposta piscina, formano

prosa letteraria

le lagrime, un meneghino, che il giorno innanzi avea spedita al Gran Proposto la sua cartolina di ostracismo Volgiamoci all'altro proclama, e vediamo

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, indifferente. Appena scomparso, fu presa dai rimorsi; si rimproverava sempre, da se stessa, ad ogni movimento di ribellione. Sotto il velo delle lagrime

prosa letteraria

Pagina 269

, che a stento frenava le lagrime. - È troppo sensibile, - disse la signora Rosa - somiglia tutta alla sua mamma, benedetta donna. E lo zio

prosa letteraria

Pagina 90

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 2 occorrenze

perché di quell'insolito sgarbo. Velleda aveva voglia di piangere e celava le lagrime sotto un forzato sorriso diretto al vecchio. Passò rigida e si

prosa letteraria

. Roberto, spaventato, le prese la fronte fra le mani e le accostò la bocca alla bocca per sentire se respirava ancora, Vive! - esclamò, e due lagrime

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679282
Praga, Emilio 8 occorrenze

, carezze, amplessi, lagrime prodigate all'idea d'una donna, amor senza speranze eppure amor capaci di profonde esultanze; che non chiedete l'obolo a Lei

prosa letteraria

mescendo e lagrime, fra i gigli e fra i roveti, col plauso e la bestemmia seguono i due poeti. L'un canta: - I dì declinano, la creazione è stanca; un

prosa letteraria

s'accorge che la pugnata guerra, le lagrime versate, le sciagure sofferte, l'ostie fatte coi lembi del cuor, sull'are offerte del suo triste cammino per

prosa letteraria

d'estate: dileguerò guardandoti, e morirò di occhiate..." Luna, vedi due lagrime cader silenti e sole? Tu le illumini in cima di quel palazzo tetro, e

prosa letteraria

cranio si conficcò le spine; vedi, sol due parole, sol due lagrime, e tutto che di smanie ti pesa sull'anima e di lutto si svelò nel fatidico animo

prosa letteraria

I salici piangenti hanno attitudini di prefiche commosse: sembran sudarii per raccoglier lagrime le sottoposte fosse. E, come vive, le cime si

prosa letteraria

raccolto da voi, e da lontano sempre mi seguiste dippoi... Perché ? - Due grosse lagrime fur la risposta.

prosa letteraria

. Li ricorda? sa forse l'Oceano se le piume avean d'oro lucenti, se eran belli - i concenti - di lagrime degli uccelli - che ha visti annegar? I miei

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679329
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impossessandosi di me, ma dolce, quasi voluttuosa, come quella che conduce alle lagrime, di cui parla Virgilio - quaedam flere voluptas E forse le lagrime

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 3 occorrenze

cuore e per molto tempo si sciolse in amarissime lagrime in modo che tutta la sua vita si disfece in acqua, correndo a gettarsi nel mare dove Megera era

prosa letteraria

tremolano ancora le ultime e più dolorose lagrime. In fondo, sul materasso, sono gettati, con una spezzatura artistica, gli attributi della Passione

prosa letteraria

sofferenza, piangeva e s'ubriacava di quelle lagrime, era ammalato e si consolava di quel morbo ora gelido, ora infuocato che gli consumava la vita

prosa letteraria

Racconti fantastici

682810
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

sempre tal vista che mi strinse il cuore di pietà e m'indusse talora alle lagrime. Il dolore mi parve sempre più vero, più naturale, e aggiungerei

prosa letteraria

Pagina 144

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682827
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

AI LETTORI L'autore di questi due racconti fu uomo che ebbe lagrime e dolori molti; gioje pochissime; rari sorrisi e fugaci. Nondimeno talvolta fu

prosa letteraria