Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invocare

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656388
Boito, Camillo 2 occorrenze

piedi a invocare l'aiuto del cielo, e vedesse le lagrime e udisse i sospiri, e notasse poi la espressione giuliva dei loro volti; s'ella sapesse le

prosa letteraria

lì sull'uscio, voltandosi, mi disse con la voce di un angelo: Sperate? - ed insiste, e torna ad invocare pietà, a singhiozzare ed a piangere. Non ne

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 1 occorrenze

trascinare di porta in porta i corpi ischeletriti, reggendosi a mala pena su le gambe, senza un fil di voce per invocare la carità. Si vedevano oggi

prosa letteraria

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stavano tutte, tutte!, contro di lei? Qual testimone poteva ella invocare per giustificarsi pienamente davanti a suo marito e a suo padre? ... E non

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turco, e a invocare nello stesso tempo, le anime del Purgatorio, la Madonna e sant'Alòi protettore dei cavalli, degli asini e dei muli. - È cimurro

prosa letteraria

occhi e la sottana da prete sudicia di tabacco - non trovava le parole, quasi fosse andato a invocare aiuto e soccorso per conto proprio. E gli baciò la

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con quel divino sorriso nei begli occhi, su le labbra, quasi fosse lieta di morire cosí, «per lui!» E mi accennò arditamente, come per invocare che io

prosa letteraria

lusingava di togliersi d'addosso quell'incubo morale delle due brutte sorelle vestite di nero che, secondo lui, dovevano invocare nella solitudine della

prosa letteraria

farne la confidenza per disperazione, per invocare un consiglio, uno scampo ... E avremmo ancora pazientemente sopportato tutto, lusingandoci che

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

primo a cui ho avuto il coraggio di farne la confidenza per disperazione, per invocare un consiglio, uno scampo ... E avremmo ancora pazientemente

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

cose, perché tu certamente le capisci meglio di me; ed è inutile che tu continui ad illudermi e ad invocare sentimenti che io non posso avere dal

prosa letteraria

ARABELLA

663082
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

ciò che non è giusto desiderare? come chiedere ch'egli ti spenga nel cuore l'unica fiamma che lo scalda? perché invocare che altri ti calchi sulla

prosa letteraria

nominare la Provvidenza. Sapessi, Maria, quante volte fui sul punto di negare questa Provvidenza che ci hanno insegnato a invocare nelle nostre

prosa letteraria

mi arriva alla gola. Sì, è vero: non ho osato prima di quest'oggi dolermi con nessuno e invocare l'aiuto di nessuno, perché ho sempre creduto che

prosa letteraria

Il cappello del prete

663092
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

intanto chi di noi due deve pagare l'assenzio? Aspetta, lasciami invocare il mio diavolo protettore. I due signori si accostarono alla piccola roletta

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663116
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

fantasma del Duomo, al di là degli orti, nel chiaro sfondo d'un bellissimo cielo di marzo. Aveva scritto al Martini, per invocare altre ventiquattro ore

prosa letteraria

invocare misericordia. Se egli fosse stato un uomo cattivo ... ma che cattivo? se egli fosse stato soltanto una persona rispettabile come il suo

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

d'un esercito che si concentra. Il conte masticò una goccia di saliva, e alzando una mano quasi per invocare indulgenza: - Ecco! - fece - se vostra

prosa letteraria

mio Gesú - essa aveva detto nell'invocare la sua misericordia; e forse parlava veramente al suo cuore una carità piú grande del mondo, quella che Gesú

prosa letteraria

invocare in suo aiuto il nome della Madonna addolorata! mai sapiente s'era tanto rimpicciolito per farsi perdonare il peccato d'esistere! Ma è pur forza

prosa letteraria

del suo cuore a invocare aiuto e misericordia. In questo stato l'aveva trovata la contessa quella mattina che, uscendo dalla sua stanza dopo la

prosa letteraria

stanza, dove giaceva a invocare inutilmente la morte, erano rimaste le vecchie traccie di un altarino in due striscie dipinte in mattone rosso

prosa letteraria

cuore, sbarrando gli occhi, non faceva che mormorare delle sillabe scucite, che parevano invocare un po' di carità, un po' di compassione. Agli squilli

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 3 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

invocare il tuo nome, senza che tu gli possa rispòndere. Nè un ferro solo rosseggerà di tè e di lui, nè il sepolcro medèsimo vi accoglierà in un ùnico

prosa letteraria

invocare, tra gente cui non potèvano finger bontà o pretènderne, obbligati a ricominciare la vita, essi della già corsa astiosi. E l'agonia del giorno

prosa letteraria

abbiamo più sesso, c'è da disporre di uòmini sette, e sei donne. Alle quali donne, io, per evitare le graffiature, propongo d'invocare la Sorte, giocando al

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

state del 1873, potevano mitologicamente invocare Venere e Cupido: * Se non siete definitivamente morti, Dio dell'amore, Dea dell'amore, che fate

prosa letteraria

, nessuna applicazione penale potevasi più evidentemente, più utilmente e più santamente invocare, che inseguendo e costringendo la perfida fuggitiva e

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

invocare trionfalmente da un mio amico in uno dei tanti meetings di Roma o morte, che si facevano prima del settanta. - Come! signori ministri

prosa letteraria

IL Santo

670051
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

esse. Si sforzava di chiudere gli occhi e non poteva, di levarsi e non poteva, d'invocare Dio e non poteva. Le sei danzatrici piegarono a un punto le

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

spalancò la bocca e scoppiò in lagrime. La povera Pasotti non sapeva che Santi invocare. Invocò la Veronica, ma la Veronica discorreva con una guardia

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676014
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualunque Dipartimento, o Circondario della Unione Europea, avrai diritto di invocare la risurrezione morale che ti verrà prontamente accordata, in dipendenza

prosa letteraria

quale io posso di tutta coscienza invocare pel mio martire la tregua dei rigori legali. Il reietto è là ... giacente sul terreno ... affranto dalla

prosa letteraria

molti casi ci convenga invocare la morte quale unico rimedio alle angosce della nostra travagliata esistenza. Il teatro si andava spopolando, e la

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

pieghe dei pepli, nidificano le attinie e i polipi di Porto Empedocle. - Cose da invocare un secondo toro di Falaride per i cristianissimi demolitori

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, nel quale non poteva nemmeno gridare: da chi invocare soccorso? Qualunque fosse il perché o il come di tale catastrofe, la violenza non ne diventava che

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679045
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rinchiuso nella capanna del Diavolo. Egli non cessava d'invocare i suoi santi protettori, ma nessuno veniva in suo soccorso, perché la casa apparteneva

prosa letteraria

qualche pastore, e insieme con la paura di morire gli venne quella di esser dannato per sempre. Allora si diede a invocare tutti i santi del paradiso

prosa letteraria

moglie a fare la solita invocazione a Belzebù. Ormai il figliuolo era per la via, quindi non occorreva più invocare una protezione che lo turbava. Anzi

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682166
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, ossia l'uffizio del serpente. Quella strana festa viene eseguita parecchie volte all'anno ed ha per iscopo d'invocare la protezione delle divinità

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 2 occorrenze

thugs. - Dei mezzi che martirizzano al punto da invocare la morte. - Mezzi che non valgono i nostri. - Lo vedremo quando ti contorcerai fra gli spasimi

prosa letteraria

di selvaggina, di raccogliere legna e di attingere acqua. Strana cosa: ogni qual volta udiva il padrone invocare Ada, egli veniva assalito da un

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 4 occorrenze

cuore. Di là, come l'inferma levava la voce, ora stridula, ora grave, a invocare il dottore Amati, il marchese Cavalcanti trasaliva, e fremeva di

prosa letteraria

parola a Carmela e ad Annarella. Costoro, già turbate dal sentimento che le spingeva a invocare la potenza della fattura, erano state commosse da quel

prosa letteraria

per odiarlo, per quei beneficii che gli era così duro invocare e che la sua miserabile passione lo costringeva a cercare. Antonio Amati comprendeva

prosa letteraria

versamenti di don Crescenzo, mancavano delle somme, e ogni settimana bisognava invocare la indulgenza, la pazienza del ministero delle finanze, a Roma

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 1 occorrenze

d'oro, d'invocare con accento disperato, cupo d'odio e d'amore insieme, il nome della lontana dimentica. Poi, l'odio o l'amore o la disperazione, forse

prosa letteraria

Pagina 16

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

. Manifestata questa volontà, venni introdotto in un gabinetto appartato, ove fui lasciato solo; e poichè l'impazienza e il desiderio d'invocare molti spiriti

prosa letteraria

Pagina 101

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683026
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appena finite le lezioni, e obbedirò a mia sorella; insomma sarò un ragazzo modello. Voglio invocare tutti i santi del Paradiso che mi aiutino a

prosa letteraria