Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

terra. Nè voglio dire con ciò che prima di quell'epoca non ci fossero scapigliati a Milano ....... Dio me ne guardi! Strano paese sarebbe stato questo in

prosa letteraria

Pagina 57

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

capo del prete, volgendolo dalla parte del Crocifisso, e gridò: - Guardi, Don Giuseppe, il suo Cristo -. Gli occhi del delirante caddero sulla croce, e

prosa letteraria

Vietato ai minori

656659
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

inani tentativi. PM: Perché non la guardi? Guarda la bambina, guardala. L'imputato, a occhi bassi, perde l'imperturbabilità, si morde le dita, si da

prosa letteraria

Pagina 150

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nascosto, involtato in un giornale, e così com'era lo presentò al Piemontese senza neppur dirgli: "Guardi!" - Dove l'hai trovato? - domandò questi

prosa letteraria

GIACINTA

662559
Capuana, Luigi 5 occorrenze

quando ella aveva dovuto dirgli: "Non mi guardi cosí; mi fa soffrire!" Nel vederlo comparire in persona, quasi evocato da quell'intima voce che le

prosa letteraria

dote, si disputavano piú accanitamente le occasioni di entrarle in grazia. Giacinta gli disse: - Guardi! Lei solo non mi fa la corte. - Se non mi

prosa letteraria

, ella rideva, portando il fazzoletto alla bocca. - Guardi! - le sussurrò la signora Clerici, toccandole leggermente la spalla col ventaglio. Giacinta

prosa letteraria

domandava Marietta. E un giorno non ne poté piú: - Scusi, signorina: questa vecchia mignatta le succhia il sangue ... Si guardi in viso! Giacinta le diè

prosa letteraria

, per abboccarla; e non falliva il colpo neppure una volta. - Perché mi guardi a questo modo? - gli domandò la bimba una mattina. Beppe era sorpreso di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 2 occorrenze

cui enormi lenti rotonde sembravano due buchi neri sotto la fronte. Il marchese avea cominciato a irritarsi delle minute osservazioni di lui. «Guardi

prosa letteraria

uno sforzo, voscenza ! Si ricordi, si ricordi! ... Mi guardi in viso!» Lo sollevava pel mento su cui la barba era già cresciuta ispida, pungente; gli

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 3 occorrenze

le co- se di Dio, che in quel momento assumevano delizioso significato per lei. "Guardi, guardi!" disse il Padreterno, tirandosi giù le maniche della

prosa letteraria

penso a te! Penso a te!" ella continuava imperterrita, scrollando il capo. "Tu non ti guardi allo specchio, o ti guardi così di sfuggita da non poter

prosa letteraria

cieco! Ascolti le parole d'un vecchio; se le scriva qui, nella mente (e mi scusi! ... Ha moglie anche lei, e giovane e bella): si guardi dai mosconi

prosa letteraria

Racconti 2

662731
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passionali. Se guardi bene dentro te stesso, vedrai che tu hai lusingato, accarezzato, e non inconsapevolmente, sensazioni che avresti potuto con facilità

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662836
Collodi, Carlo 1 occorrenze

caporal Leoncino, vedendosi oramai scoperto, diventò di tutti i colori, come i segnali delle strade ferrate. "E guardi, padron lustrissimo", continuò il

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

più!» «Perché? Venga qui alla finestra, signora Maria, guardi che bella luna! Ebbene, non le piacerebbe fare un pellegrinaggio alla Madonna di Gonare

prosa letteraria

ARABELLA

663074
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dicendo: "Guardi chi ho condotto con me." E subito dopo, Arabella vide entrare la sua mamma. Il signor Tognino aveva mandato a pigliarla fin dalle prime ore

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663140
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

assalisse un'idea luminosa: "A lei, che ride e che canta, guardi: posso regalarle al signor cavaliere ... ." "commendatore, commendatore

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

marito, che è ben raccomandato. Mia moglie è una donna di buona compagnia, che racconta volentieri la storia di tutti i suoi mali. Guardi, guardi che

prosa letteraria

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

domanda. Emilia si riscosse al fine e riprese: – Ho scritto una lettera, non l’ho mandata. Non so neppure se potrò rileggerla per ricopiarla… Guardi

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663226
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sembrava seguire, co' suòi, i lor guardi, sempre incontrando però, nel raggio visivo, le clàssiche forme di Mario. Infine, la canòa di Aronne si

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

fermentò nella mente, ideaccia, che egli non ebbe paura di palesarmi: - Guardi, signor sindaco! Dopo i palazzi, i portici, e i negozi nuovi, oh guardi il

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

; ma esso ha loro f ornito, volere o non volere, una base, uno stimolo e un ideale. Guardi l'immensa importanza attribuita a qualunque anima: guardi

prosa letteraria

e cenci. Sai, una macchia d'Oriente, un Canaletto, un Guardi vivo da starvi volentieri due mesi all'anno, non però con la vecchia contessa ch'è un

prosa letteraria

meglio, creda. Non potrebbe dissimulare con suo padre: e chi sa quanto soffrirebbe di vederla così." "Almeno" sussurrò Edith "guardi che qualche

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

fingendo di guardar il ficus repens che veste la muraglia. "Si guardi anche Lei", diss'egli, "da certe parole. C'è delle bestie che possono interpretar male

prosa letteraria

. Il letto e l'abito erano sparsi di fiori d'autunno, ciclamini, dalie, crisantemi. "Guardi com'è bella", disse Luisa con voce tenera e serena da

prosa letteraria

!" "Accendiamo il lume?", chiese Franco. "No no no! Meglio parlare al buio, meglio parlare al buio! Guardi, mi metto persino qui, io!" Andò a sedere al

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circostanza qualunque ha obbligate a rinunciare alla benedizione della famiglia. Lascia che guardi a te, che m'ispiri a te, per insegnare come debbono

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

guardi se uno si accostava per coglierne una ciocca, i fiori diventavano spine lun- ghe lunghe, le foglie si convertivano in ortica, e gli steli

prosa letteraria

Pagina 268

L'altrui mestiere

680105
Levi, Primo 1 occorrenze

aggiungere che Huxley errava nella spiegazione, ma aveva trionfalmente ragione nel dare quel consiglio al suo discepolo. C' è di più: a chi guardi un

prosa letteraria

Pagina 0064

Storie naturali

681243
Levi, Primo 5 occorrenze

opportunamente educati. A chi ben guardi, la sconcertante notizia non ha in sé nulla di assurdo: poiché non si tratta, in ultima analisi, che appunto di

prosa letteraria

Pagina 0023

. Anzi, guardi, metta in macchina quella carta intestata listata a lutto, sa bene, quella che abbiamo fatto stampare per la morte dell' arciduca di

prosa letteraria

Pagina 0030

ormai affermati? Guardi qui, per esempio. Venti lire e pochi secondi per copia, e copie irreprensibili; funzionamento a secco, nessun reattivo

prosa letteraria

Pagina 0079

cinquanta scienziati? Ecco, guardi: è tutto qui _. Cavò di tasca una scatola metallica e la posò con dispetto sul tavolo. _ Mi dica lei, come si fa a

prosa letteraria

Pagina 0185

, forse non avrei dovuto farlo; ma, se può servire a rassicurarla, guardi che io arrivo a stento a 25, quando ho la barba appena rasa: se no, non

prosa letteraria

Pagina 0227

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 3 occorrenze

stabile fin dal Mesozoico, mentre voi lo cambiate ogni vent' anni quando va bene. Guardi, non voglio intromettermi nei fatti vostri, e mi rendo conto

prosa letteraria

Pagina 0073

risulterà sufficientemente definita. Appartiene al tipo umano più pericoloso di questo secolo. A chi ben guardi, senza di lui, senza gli Ho5ss, gli

prosa letteraria

Pagina 0095

a un avversario umano sono tollerabili: lo guardi in viso mentre i suoi occhi sono fissi sulla scacchiera, cerchi di leggervi le sue intenzioni o

prosa letteraria

Pagina 0142

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 2 occorrenze

disse: _ No, guardi, è meglio evitare gli equivoci fin dal principio. Noi non siamo degli assicuratori, e neppure siamo venuti fin qui per vendere: o

prosa letteraria

Pagina 0069

: come fa a saperlo? _ Noi sappiamo tutto: guardi! _ Accennò alle sue spalle, dove uno schedario occupava un' intera parete. _ Il fatto è che al

prosa letteraria

Pagina 0163

Lilit

682010
Levi, Primo 3 occorrenze

giornata, sperando che non sia l' ultima giornata. Ma guardi, una cosa gliela posso dire, per oggi non se ne fa niente. Vede, non sono neppure armato

prosa letteraria

Pagina 0157

pronto, non discosto dal palco, e con i cavalli attaccati. Del dolore. Dio ti guardi dal diventare insensibile al dolore. Solo i pessimi fra noi si

prosa letteraria

Pagina 0174

talmente a lungo che Umberto temette si fosse offesa; ma poi sorrise e rispose: _ Mi guardi. Sono passati più di trent' anni, e io sono un' altra

prosa letteraria

Pagina 0209

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682356
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tratto s'arrestava ed esaminava il tronco dei palmizi tara che trovava sul suo passaggio. - Cosa guardi? - chiese Saranguy, sorpreso. - I segni che

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 1 occorrenze

guardi, signore," dissero i beduini, balzando verso i quattro cammelli corridori. "Al largo!" comandò il marchese. La scialuppa si scostò dalla riva e

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682483
Serao, Matilde 2 occorrenze

, semplice nome, ma è il passato. Tu, orgogliosa giovinetta sorridi nel presente, sorridi all'avvenire, non puoi volgerti indietro, guardi innanzi, dove è

prosa letteraria

finestra, Tecla? È un'ora che guardi nel buio, quasi vi scorgessi qualche cosa. - Guardo il mare, Bruno, rispondeva lei con la infinita mestizia di chi

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683066
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ambrogio, esclamando: - Tutto è spiegato! Guardi: lo vede questo sgraffietto in questa lente? Ebbene: da questo sgraffietto ora riconosco che la lente

prosa letteraria