Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofia

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

dovunque le imagini della finzione romantica: il cattolicismo è distrutto dal libero pensiero, la bibbia è annientata dalla scienza, la filosofia è

prosa letteraria

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, non per- mettere che sia schiacciata come un insetto. Io, Diomira, studentessa in filosofia. No, questo è un pensiero superbo. Dio Signore, per grazia

prosa letteraria

Pagina 65

EH!La vita...(Novelle)

662420
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voleva, cioè: niente. Era rimasto solo, libero, a diciotto anni mentre cominciava il suo corso di filosofia e lettere all'Università. Lo aveva scelto

prosa letteraria

Pagina 163

GIACINTA

662562
Capuana, Luigi 1 occorrenze

elevata? - Come s'inganna! - Può darsi. L'immediato contatto con la miseria ci fa perdere ogni filosofia. Il cuore non ragiona. E lei, sta bene

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- È possibile? - domandò Lelio Neri, interrompendo la sua narrazione. - Tutto è possibile - rispose il vecchio professore di filosofia - anche

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

silenzio e solitudine! ... Ecco perché; ecco perché. "I vivi coi vivi! I morti coi morti!" Che spietata filosofia in queste parole! Si sentiva

prosa letteraria

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Singolarissimo uomo! - riprese il dottor Maggioli. - Ci eravamo conosciuti all'università, egli studente di lettere e filosofia, io di medicina

prosa letteraria

difficile farsi una ben chiara idea del bene e del male, egli si era formato da sé una particolare filosofia sperimentale e aveva conformato ad essa tutti

prosa letteraria

farli punto diversi da quel che sono. L'esperimento lo ha dimostrato, e la filosofia dà la ragione dell'esperimento fallito. I filosofi affermano

prosa letteraria

sogliamo chiamare "fatali" quei fatti dei quali non riusciamo a scorgere la concatenazione e la logica. - Troppa filosofia e, mi sembra, sprecata a

prosa letteraria

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosí radicate nello spirito umano da resistere a tutti i tentativi della filosofia e della scienza per divellerli. Che ne sanno i signori filosofi, i

prosa letteraria

... vuol dire che doveva esser fatta ... altrimenti nessuno avrebbe potuto farla ... Questa è la mia filosofia! - E un altro suo pugno fece traballare la

prosa letteraria

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

delle cose che non cangiano? a che pro' logorarsi la coscienza in una filosofia che non serve a nulla? non erano tutti contenti e soddisfatti? La prima

prosa letteraria

Il cappello del prete

663113
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

convulsioni di una pazzia spaventosa. Egli parlava confusamente, ridendo, fischiando, urlando, di filosofia, del dottor Panterre, di corse, di cavalli, di

prosa letteraria

invisibile che scendeva lunga lunga fin negli abissi dell'Oceano a pescare il suo delitto? - No, Santafusca, questa è della filosofia trascendentale

prosa letteraria

uscí fuori a chiedergli notizie del prete. Di tanto in tanto, quando lo ripigliavano le tristezze, faceva "un bagno di filosofia", voglio dire cercava di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

miglior modo per fare della filosofia, è quello di viver da uomini onesti e coraggiosi. Ad agitare dell'inchiostro ogni fedel minchione è filosofo: e

prosa letteraria

l'arguzia di Sterne, un altro celta anche lui. In filosofia dopo aver vagolato a vent'anni con Hegel negli spazi sconfinati dell'Essere, dopo aver

prosa letteraria

perdonare. La filosofia senza la dolorosa esperienza potrà essere un bel cartone, non sarà mai il libro della vita". Questi concetti scaturivano ancora

prosa letteraria

In una buona iscrizione - disse il conte Lorenzo con classica gravità - non solo è compenetrata la storia e la filosofia della storia, ma c'è lo

prosa letteraria

lavoro. A me vien sulla punta della lingua di rispondere a tutti questi cari signori: - Io non so nulla, io ho sempre studiata filosofia. - Che mi può

prosa letteraria

discorso del vecchio lavoratore gli ripassò nel cuore, e con un senso quasi di rimorso si domandò: "Che cosa ha procurato a costui la filosofia da

prosa letteraria

senso quasi d'orgoglio davanti alla riflessione che la filosofia, usata bene, può servire a qualche cosa. Se i creditori non erano piombati come uno

prosa letteraria

mangiarlo. Intanto io son del parere che tu abbia a vendere allo stracciaiuolo tutta questa filosofia, che ti guasta lo stomaco. La Lisa indicò i libri e

prosa letteraria

di suo padre. Dacché s'è messo a rovistare nella filosofia, fa troppo il patetico. Che bisogno c'è di viver magri? La gloria è una bella cosa e

prosa letteraria

quei disgraziati come un doppio raccolto di bozzoli. " El tempesta mai a dagn de tucc ". dicono i nostri contadini, che hanno anche loro una filosofia

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

gallicizzato ripeterà a sazietà quella filosofia ginevrina a giustificazione della sua viltà, finché lo incoglierà gravemente un male veramente francese

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

della sua letteratura, che lo istrada umanamente. Per Geromino sindaco, filosofo massimamente del­la scuola di filosofia murale e morale, fu di qual­che

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663975
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

' di miseria da Buenos-Ayres, voglio dire appaltatori che ingrassano cambiando mestiere, professori di filosofia che muoiono di fame sulle gradinate

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

potrebbero sostenere." "Ma scusi, vi è un panteismo ..." "Ancora filosofia?", esclamò Franco entrando con la piccina in braccio. "Oh, miseria

prosa letteraria

spegner il lume e osservò che la filosofia poteva trovarsi male al buio, ma che la poesia ci si trovava benissimo. Infatti i pensieri suoi e de' suoi

prosa letteraria

latino nel ginnasio di Cremona e di filosofia nel liceo di Udine. Cagionevole di salute e timoroso assai del male fisico, alquanto misantropo, piantò

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676003
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivoluzione, la rivoluzione irresistibile, indomabile, soverchiatrice di ogni ostacolo. «Chi ha ritardata l'opera della filosofia? quali furono i nemici più

prosa letteraria

, alla filosofia, all'esame critico, ai sacrileghi attentati della chimica e del magnetismo, due scienze di terribile avvenire! ... «Se il genio del male

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

di educare il sentimento del bello. La storia e la geografia si insegnano a tutti e formano lo scheletro dell'insegnamento. La filosofia è scomunicata

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678210
Mioni, Ugo 3 occorrenze

. ? Studio filosofia. Appunto perché ho un'anima sono ateo, sono anticlericale, sono libertario! esclamò. ? Come devo odiare tutti coloro i quali

prosa letteraria

il mio pedagogo. Chissà? Ha salvato forse la vita, e lo interrogherò..... Ma che vado io sognando? Posso occuparmi di filosofia e di cose di pensiero

prosa letteraria

Pagina 85

filosofia, la fisica, la teologia gli avevano dimostrato che Dio non esiste, la materia è eterna e colla morte tutto è finito. L'uomo è un animale

prosa letteraria

Pagina 9

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 3 occorrenze

parecchi, alcuni fra i migliori compagni ne diedero altri, da ultimo un ex professore di filosofia, prete buono e strano, malviso al vescovado, gli fornì

prosa letteraria

congiurati. L'etèra l'apostrofa dalla lettiga con uno squarcio di filosofia della storia per spiegargli la impossibilità di una rivolta giudaica contro

prosa letteraria

e idea, queste tre forme della vita, non si siano offese collo svolgersi; che la sua filosofia non sia troppo alta nè la sua religione troppo bassa

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 4 occorrenze

tanto pubblico lutto". Come i diavoli di Malebolge, i monatti sono un gruppo; hanno sviluppato una filosofia e una morale di gruppo. Il loro colloquio con

prosa letteraria

Pagina 0075

filosofia (se la materia sia infinitamente divisibile; se l' universo sia finito od infinito, eterno e perituro; se la nostra volontà sia libera o

prosa letteraria

Pagina 0081

; poco di filosofia occidentale o laica; nulla di letteratura, arte o musica. L' insegnamento era gravoso e ossessivo, e soprattutto nelle Jeschives

prosa letteraria

Pagina 0201

gerarchia. Ottime Filosofia e Scienze Naturali; tollerabili Greco, Latino, Matematica e Fisica, in quanto strumenti per intendere le prime due

prosa letteraria

Pagina 0219

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

Trachi mi narrò, devo dunque invitare gli increduli a considerare che vi sono più cose in cielo ed in terra di quante la nostra filosofia ne abbia

prosa letteraria

Pagina 0167

Lilit

682030
Levi, Primo 2 occorrenze

' occasione. Se fossi libero, vorrei scrivere un libro con dentro la mia filosofia: per ora, non posso che raccontarla a voialtri due meschini. Se vi

prosa letteraria

Pagina 0005

brutale certezza di essere vivo, senza che tu debba attingerla alle sorgenti della filosofia. Abbi dunque in istima quest' arte: essa farà di te un

prosa letteraria

Pagina 0174

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Falstaff? Chi mai rinnegherebbe l'onore, con tanta filosofia crudele come il ventruto cavalier di ventura inglese? Altri tempi! Tanti, probabilmente

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

insopportabili; in tutta la loro maniera di condursi non si trova alcuna traccia di quella graziosa malizia, di quella elegante filosofia epicurea, che fa del

prosa letteraria

Pagina 41