Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasmi

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nanà a Milano

656100
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

Zola racconta che arrivò un momento in cui la sua posizione a Parigi le divenne insoffribile. Sopraffatta dai fantasmi miserabili e cruenti della sua

prosa letteraria

Pagina 106

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

fare tutta sua la gloria dell'impresa. Quei fantasmi gli rubavano! E per Dio! suo l'ardimento, sua la valentìa che gli aveva sottoposti spontanei

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

dell'orto, tutto coperto e circondato di fresca edera arrampicante, si lasciava vincere dai fantasmi dei desiderii inconsci, ripetendo di tratto in

prosa letteraria

GIACINTA

662552
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Sospetti, cattivi fantasmi ... Ma intravvedo una cosa orribile. - ... Ha egli cambiato abitudini? - Si sforza di non farmene accorgere; ma io indovino

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dunque diventare siciliana a dirittura? - Non mi aduli! Così era passato un anno; così la solitudine del cottage le si era popolata di dolci fantasmi

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 4 occorrenze

oppressione. Era soddisfatto. Con lieta meraviglia, si sentiva tranquillo. La coscienza non gli rimordeva più, o almeno non lo atterriva coi tetri fantasmi che

prosa letteraria

riconosciuta incontrandomi altrove? Sono parecchi, parecchi anni che non ci troviamo faccia a faccia. Siamo due fantasmi venuti fuori chi sa come

prosa letteraria

di rugiada, nell'ombra. Con la crescente luminosità del giorno, i tristi fantasmi che lo avevano contristato durante la nottata si erano già dileguati

prosa letteraria

ricordare appena, come fantasmi di un sogno lontano ... » «Non mi avete creduto?» «Se non vi avessi creduto, non ve ne parlerei; quantunque di tanto in

prosa letteraria

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

essere indi- screto; ma son sicuro che voi date corpo a delle ombre, e che scambiate i fantasmi della vostra immaginazione per real- tà." "Può darsi; e

prosa letteraria

Racconti 1

662681
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

distraesse, neppure la dolce voce di Fasma! ... Rimescolio di cose dimenticate, di cose lontane; bagliori della sua giovinezza; fantasmi di sogni

prosa letteraria

sbadatamente in pericolo la felicità che possediamo, per rincorrere certi fantasmi che poi risolvonsi in nulla! ... - Oreste si mise a ridere davanti allo

prosa letteraria

nebbia come tanti fantasmi. Lo sfangare del cavallo batteva la solfa. Il rumore delle ruote si perdeva lontano, nella fosca solitudine dove distendevasi

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 2 occorrenze

inconsistenza dei fantasmi e dei mostri che tormentavano il suo compagno, ma per quanto combattesse e gridasse non riusciva a liberarlo dalla sua ossessione, a

prosa letteraria

barone di Baronia.» «Ah, vivono ancora i baroni di Baronia? Io ho sentito narrare che nel loro castello s'aggirano i fantasmi. Una volta un taglialegna

prosa letteraria

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

al letto seguitasse a urlare: ladra, figlia di ladri, metti giù quel cappellino!... La febbre di quei giorni pericolosi non fu per lei senza fantasmi e

prosa letteraria

carezzavano con tanta tenerezza. Essa ne provava un'invidia amara, correva a strapparlo via, gridava: "È mio". Se non che altri fantasmi la conducevano a

prosa letteraria

, delle strane immaginazioni, che riempivano la notte di fantasmi, quando voltandosi e rivoltandosi nel letto, il padrone cercava invano di riattaccare il

prosa letteraria

Il cappello del prete

663094
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dava quindi una pena insopportabile lo sforzo che in mezzo a fantasmi sucidi e pieni di ragnatele egli doveva fare per mettere insieme i brandelli di

prosa letteraria

, se avesse temuto i fantasmi dei morti, via!... ma per una coscienza scientifica il mondo è tutto una pasta; e vivi e morti fermentano nel medesimo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

raccontare queste cose a Demetrio? E, inseguita da questi fantasmi, andò di via in via senza veder nessuno, finché, sentendosi venir meno, si rifugiò

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

disperazione a sollevare i piú foschi fantasmi. Mauro sentí le gambe rompersi sotto l'ampio peso del corpo, mentre vedeva la strada rizzarsi e diventare

prosa letteraria

saliva dalla corte, come sparse ombre di desolati fantasmi. Il caseggiato signorile, dopo aver servito per alcuni anni ad uso di filatoio, era caduto, in

prosa letteraria

sangue le facesse scoppiare la testa, che il cuore le saltasse fuori dal petto, che la terra le mancasse sotto ai piedi, che cento fantasmi la

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

altresì quei fiotti di fantasmi storici, letterari, che ora sovrapponendosi alla realtà la adornavano e la ingrandivano, anziché sconciarla. Diceva

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Frastornato dalla poesia dei fantasmi artistici, e imbizzito per la prosa del mio segretario comunale, non seppi più infilare la scala della

prosa letteraria

pinacoteca di fantasmi mi sono fabbricata nella mia valle, senza costo di spesa! E che stufa rovente! Mentre le allodole dalla capperuccia filano con un

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

parlava con interesse del rognoso Friend, i fantasmi della bambina morta e della madre disperata erano però nella sala. Quando nessuno seppe più che dire

prosa letteraria

nella nebbia come parevano perdervisi i rari fantasmi d'alberi, di pioppi e di salici, che passavano a destra e a sinistra della via. "Come incominciare

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675733
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scorsero una certa luce e contenti di tale scoperta, si fecero innanzi per riconoscerla; ma che procedendo verso quella parve loro vedere fantasmi

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

un millennio, lo squallore tetro di queste mura e forse i loro fantasmi attirano la nostra fantasia più degli avvenimenti che qui si svolsero o

prosa letteraria

Teresa

678463
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sprofondato nell'ombra, aveva una vaga apparenza di bara; le colonne della navata sembravano giganteschi fantasmi. Dalla cappella sotterranea usciva il bagliore

prosa letteraria

Pagina 284

ponti levatoi, né la sua fantasia limitata poteva suggerirle fantasmi medievali; ma le parve tuttavia una cosa strana, degna di essere ricordata

prosa letteraria

Pagina 60

CAINO E ABELE

678793
Perodi, Emma 2 occorrenze

perseguitò anche nella sua camera, ove appena giunto accese molti lumi, per scacciare i fantasmi che lo perseguitavano. Quando ebbe fumata una sigaretta e si

prosa letteraria

madre; umiliazioni, vergogne, e dinanzi a questa orrenda processione di fantasmi vedeva camminare il marito, con la faccia cinica, floscia, le vesti

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679292
Praga, Emilio 3 occorrenze

sull'ancore, dormivano sonno cupo e solenne; e pei fitti cordami delle vetuste antenne, qual per entro ai capelli di sognanti titani, certo correan fantasmi

prosa letteraria

è Satàno- pensò l'Ebreo). Quand'ecco sull'acqua e non lontano una face, e un sommesso vociar di gondolieri. I due sotto il verone, fantasmi cupi e

prosa letteraria

della voglia paga, nell'anima del vecchio mescevansi i pensieri surti come fantasmi, il primo dì, fra i ceri della chiesa auspicante alle sue nozze

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680083
Levi, Primo 5 occorrenze

creano personaggi, "pierres vives", uomini; bensì fantasmi, pupazzetti tenuti su a gran forza di parole. Tale appunto mi pare questo Tartarino

prosa letteraria

Pagina 0023

esistessi? Se io fossi il centro di un nulla infinito, inutilmente popolato dai fantasmi che io suscito? Ecco, io chiudo le palpebre e mi tappo le

prosa letteraria

Pagina 0046

vespe, non con la fulminea determinazione dei topi, ma attraverso fessure invisibili, col passo lento e senza suono dei fantasmi: talvolta calano

prosa letteraria

Pagina 0136

quanto non appaia. Ognuno di questi fantasmi è nato da te, ha il tuo sangue, nel bene e nel male. È una tua gemmazione. Peggio, è una tua spia

prosa letteraria

Pagina 0159

perché sono troppo piccole, e quelle altre che non si vedono perché non ci sono, come gli gnomi, le fate, i fantasmi e le anime dei morti; ma l

prosa letteraria

Pagina 0186

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

civili fantasmi cartesiani, da sincere amicizie maschili e da amicizie femminili esangui. Coltivavo un moderato e astratto senso di ribellione. Non mi

prosa letteraria

Pagina 0011

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

drappello di lavoro, e si aspetta che finisca la conta e che il cielo cominci a schiarire. Ad uno ad uno, nel buio, si avvicinano i fantasmi che sono i

prosa letteraria

Pagina 0030

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

noi ricchi di cuore e di cervello, ci abbassiamo dalla nostra altezza per compatirli. E forse sono fantasmi e noi sorridiamo e desideriamo che ciò sia

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'inebriante vino esalterà le vostre forze e si dilegueranno tutti i fantasmi angosciosi e per un istante, per un'ora, per un giorno, l'esistenza vi sembrerà

prosa letteraria

scorrere con le dita trepide, fra gli antichi ritratti, dalla malinconia vi fa passare allo spasimo: e quando, sgomento dai fantasmi che voi stessi

prosa letteraria

Racconti fantastici

682763
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

cielo ... Ma quale insensatezza! Credere allo spiritismo ... ai fantasmi ...» E infilzati in fretta i calzoni, corsi ad aprire l'uscio; e poichè il

prosa letteraria

Pagina 101

Il maleficio occulto

684157
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

si trovano più, sbucati da non si sa dove, fantasmi d'un'ora? Si ode una voce più forte che suggerisce: e la folla si lancia, e gli imprudenti si

prosa letteraria

Pagina 21