Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dici

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

era calato. - No - rispose Nanà - ti dirò poi. - E che cosa dici della mia lettera? Nanà lasciò scappare una di quelle sue risate sonore, che fece

prosa letteraria

Pagina 142

abbacinato, credendo ch'ella si burlasse di lui. - Dunque, che ne dici? - gli domandò. - Sei decisa a non vedere in me altra stoffa d'uomo, che quella di cui

prosa letteraria

Pagina 243

nulla, non vedrei più nulla, non mi direbbero più nulla. Io non desidero che di morire. - Ma che cosa dici Elisa? Non far così dunque, te ne scongiuro

prosa letteraria

Pagina 301

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

al Mi che salto si fa?". "Di terza maggiore". "Dunque quando dici Do Mi dici e canti una terza mag- giore". "Sicuro". "Quando canti Si Do che

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 1 occorrenze

, avrebbe rammollito una rupe. Continuò a guardare e tacque per un istante; poi, mutando espressione, si volse al putto: - Bambino mio, anche tu mi dici

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 1 occorrenze

contare rapidamente. - Dici uno ... dici due ... dici sei, diciassette, diciotto, diciannove e venti. É una tua parte. Dici uno, dici due ... e venti. É

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si chiamava Caterina come la mamma di lui. - Che ne dici, mamma? - Sei tu che devi scegliere. Egli aveva già scelto, senza por tempo in mezzo, quando

prosa letteraria

Pagina 245

GIACINTA

662546
Capuana, Luigi 4 occorrenze

non voleva lasciarla. - No, non è vero. Lo dici per celia ... Ah, so bene perché me lo dici! ... Come sei crudele! ... Resto, resto! ... E le correva

prosa letteraria

salotto, mentr'ella un po' inquieta fissava il volto d'Andrea, un volto serio e pensoso. - Perché non dici nulla? - Perché non è facile - rispose

prosa letteraria

. Non vorrai farmi un inutile sfregio ... - Resterò due, tre giorni, anche piú; quanto vorrai. Cercheremo un pretesto; dici bene. Voleva contentarla, gli

prosa letteraria

dici in un modo ... - Come vuoi che lo dica? E col capo abbandonato, con le gambe accavalciate, seguitava a fumare. Giacinta, un po' commossa, riprendeva

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 2 occorrenze

catasta.» «Dici bene.» «Ce n'è tante altre anche in un baule. Io so qual è la chiave.» «Me la darai domani.» «Farò prendere aria a quelle stanze. Saranno

prosa letteraria

! ... » «Dici bene! Non posso crederlo! ... » E con voce ancora più cupa, il marchese soggiungeva: «Meglio per te e per me, se fosse stato così! ... Chi

prosa letteraria

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dici, cara mamma!" "La verità, l'evangelo. E non me ne curerei, se si trattasse di me soltanto. Sono cosa inutile oramai, spazzatura da buttare in un

prosa letteraria

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resurrezione di sensi e di cuore? Massimo rispose serio serio: - Cominci ad annoiarti? - Perché mi dici questo? - Perché io mi sento cosí invasato dal

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tu dici: "Il mare è azzurro come il cielo che vi si riflette". Non è vero. Il mare è di cento colori, qua azzurro, là turchino, piú in là violetto

prosa letteraria

! E tu dici: "Era una santa!" Una santa senza pietà? Senza carità? Oh no! Il perdono non è muto ...

prosa letteraria

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentito lei, per raffrontarlo con quel che avevo sentito io, appunto per convincerci, come tu dici, se mai le fantasie sovraeccitate ci facessero, nostro

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662832
Collodi, Carlo 3 occorrenze

, voltandosi verso Arnolfo, gli domandò: "Mi dici perché te la prendi sempre con me?". "Io me la prendo con te? Neanche per sogno. Eppoi, anche se me la

prosa letteraria

addosso al tiranno? Giusto te, Alfredo, levami una curiosità: mi dici perché tutti i tiranni hanno la barba nera? ALFREDO ( con serietà ): Già: perché se

prosa letteraria

il bisognevole." "Dimmi Pipì; le dici mai le bugie?" "Qualche volta ... specialmente quando mi vergogno a dire la verità ... " "Ti fa torto: le bugie

prosa letteraria

Il cappello del prete

663107
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

cominciamo da un caffè! ma prima dimmi se ho dormito un pezzo. - Da ieri fino a oggi, e sono le dieci. - Cospettina! c'è della morfina in quel vino. E dici

prosa letteraria

ben morto. - Chi è? oggi è l'uomo piú felice del mondo. Sabato mattina era il piú miserabile cappellaio di Napoli. - E ha vinto, dici... - C'è vincere

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ragazza delle nostre, anche un pochino piú alla mano: ma, al cuore, tu dici, non si comanda, e non so che cosa dire." La Carolina aggiunse qui un

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la Fulvia un po' accigliata - fin dove devo pensare? - Pensa tutto quel che di peggio può accadere. - Tu dici che la ragazza è onesta . - Sí. Una notte

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663195
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e pranziamo là. Almeno si sa quello che si mangia. Che ne dici? - Io? nulla. - No, devi dire anche il tuo parere. - Che cosa devo dire? - Qualche

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

piedi, le ricordi le sue parole, le dici: "Com’è possibile questo? È impossibile, non è vero? È una prova alla quale tu vuoi mettermi, è una paura che

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

: che qualità di servi ingrati e pazzi ha il Signore? Vieni, spirito del mio Maestro, vieni, vieni, parla, io ti ascolto. Che mi dici? Che mi dici? Ah tu

prosa letteraria

fece incontro, lo apostrofò minaccioso: "Tu che dici?" L'altro si fermò a squadrarlo, gli rispose beffardo: "To'! Quello che piace a me!" L'omaccione gli

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676021
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meravigliosa macchina io l'ebbi dall'inventore ... - Tu hai parlato con quell'uomo! - esclamò il padre di Fidelia, balzando dal pieritto. - Tu dici

prosa letteraria

agli altri dipartimenti di Europa, qui trovo ancora un barbarismo deplorabile. Il progresso, come tu dici, crea dei nuovi bisogni, e guai se ciò non

prosa letteraria

dici, caro Perelli? ... Hanno fatto un gran sfoggio di belle parole, ma nel fatto non si è punto avvantaggiato! Fra le nostre Giunte municipali e i

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678956
Perodi, Emma 1 occorrenze

la tunica tutte le torte e fuggire. - Dici il vero? - domandò il Re. - Lo giuro sulla mia pelle! - ri- spose il gatto. - Indica dunque il posto del

prosa letteraria

Pagina 185

La stampa terza pagina 1986

681455
Levi, Primo 1 occorrenze

; lo trascina al tavolo e gli dice chiaro e tondo: _ Adesso tu ti siedi qui e ci dici che cosa diavolo succede dalle tue parti, e perché devi ubriacarti

prosa letteraria

Pagina 0043

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 1 occorrenze

Renato, sibilare "Diglielo! Perché non lo dici?"; poi la voce di Mario, ostinata e gelida: "È inutile: l' ho dimenticato. Non lo so più. Non l' ho mai

prosa letteraria

Pagina 0034

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682153
Salgari, Emilio 3 occorrenze

che il sole spunti ci troveremo al palazzo del rajah. - Che cosa dici, Yanez? - chiese Tremal-Naik. - Venite, - rispose Yanez. - Vi racconterò tutto. -

prosa letteraria

pel primo il silenzio. - Possiamo esserci ingannati, - disse. - Se qualche sacerdote fosse entrato, a quest'ora avrebbe dato l'allarme. Che cosa dici

prosa letteraria

che quell'uomo ha vuotato il bicchiere che era stato offerto a me? - Che cosa dici, mylord! - esclamò l'indiano stupefatto. - È come te la racconto

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, Tremal-Naik, che cosa ne dici di questo colpo di testa? - chiese Yanez, ridendo. - Che voi siete dei demoni, - rispose l'indiano. Non dubitavo che un

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682329
Salgari, Emilio 2 occorrenze

fronte. - Di Buddha viventi? Che cosa dici, Fedoro? - Taci per ora. Restituirono al pontefice di Dorkia il saluto e uscirono preceduti dai quattro

prosa letteraria

supposto che questi cinesi sfoggiassero tanto lusso nelle loro case - disse Rokoff, dopo essersi guardato attentamente intorno. - Che cosa ne dici, Fedoro

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682356
Salgari, Emilio 3 occorrenze

. - Sai nulla di Negapatnan? - Sì, so che è prigioniero del capitano. - È vero ciò che dici? - Verissimo. - E sai dov'è nascosto? - Nei sotterranei

prosa letteraria

stermineremo tutti, tutti! - Che? ... - esclamò Kammamuri, con ispavento. Noi ritornare in quell'isola? ... Padrone, cosa dici? - Hai paura tu? - No, ma

prosa letteraria

che adoperano il laccio di seta. - E tu dici che sono qui? - chiese Tremal-Naik, affettando terrore. - Sì, e se cadi nelle loro mani ti strangoleranno

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683042
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'arruffapopoli dell'avvocato Maralli? - È vero - gli ho risposto - ma il Maralli non è quello che dici tu: invece è un uomo d'ingegno, e presto sarà

prosa letteraria

, quest'articolo, starete freschi!... - Che dici? Ma il Maralli l'ha visto e come! - L'ha visto? - Non solo l'ha visto, ma prima hanno discusso a lungo, lui e il

prosa letteraria

che meritava la circostanza le dissi pigliandola alla larga - Cara zia, vuol fare una cosa gradita alle sue nipoti? - Che dici? - Le dico questo: se

prosa letteraria

l'avvocato Maralli sono scattati in piedi, come se la casa fosse stata colpita da un fulmine, mentre invece tonava appena appena. - Dici sul serio

prosa letteraria

!... In nome di Dio, Stoppani, che cosa fate costassù? - Eh! - risposi - sto a veder preparare la minestra di magro alla casalinga... - Ma che dici? sei

prosa letteraria

, accorre e afferrato il Barozzo per un braccio gli grida con la sua voce stridula: - Che dici? - Dico - ripiglia il Barozzo - che non sono le barbe che

prosa letteraria