Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costei

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 3 occorrenze

dovrà essere il suo sposo. Possiamo provare. Il Re a questa notizia rimase un po' turbato; ma poi pensò: - Se questa malìa è la sua buona Sorte, costei

prosa letteraria

non fosse stata sua figliuola. E una volta disse al Re: - Maestà, no, costei non è la nostra figliuola. Ce la scambiarono quand'era in culla. Che ne

prosa letteraria

. - Ma chi è costei? Cacciatela via! La Reginotta andò via piangendo: - La sua stella voleva così! E incontrò la vecchia, quella del grano. - Che cosa è

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 2 occorrenze

; la moglie lo diceva spesso al marito: - Costei è la nostra disgrazia! Ma è sangue del nostro sangue. Facciamo la volontà di Dio! Ora che il

prosa letteraria

bellezza di costei, vollero vederla quand'ella venne a palazzo reale. Appena entrata nel salone, dov'essi si trovavano insieme col Reuccio cieco, questi

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fosse costei: ma quando le domandavano: - Di che paese siete? - rispondeva: - Oh bella, del mio paese! - E dov'è questo paese? - Si va per monti, per

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 2 occorrenze

: - Prendete una corda, ungetela di sapone e fate un nodo scorsoio attorno al collo di costei! I Ministri mandarono a comprare una corda nuova

prosa letteraria

, le morivano su le labbra. Una, rabbiosa di vedersi più vecchia assai di quella, quantunque avesse molti anni di meno, disse alle altre: - Costei deve

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662465
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

provato nè goduto la più piccola parte di quel che ha goduto e provato costei; donne oneste, donne buone che invece hanno sofferto, hanno pianto

prosa letteraria

Pagina 213

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? ... Infine, è forse medichessa costei? Stupido, imbecille il sindaco, e più imbecille e più stupido mio fratello il dottore, che non le intentano un processo

prosa letteraria

! Soffrirai un gran disinganno! - Ma chi è mai costei che eccita la tua stolta gelosia? - Addio! Non mi udrai più! ... Soffrirò con te, nascostamente

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 2 occorrenze

chiave la tua mamma?. - domandò il maggiore dei Colocci a Lello che era il maggio- re degli Scalandri. - Perchè c'è la Commissione. - Chi è costei

prosa letteraria

ho raccolte per carità. Costei le mandava a chiedere l'elemosina! - Lo so; venite a dirlo domani, alle nove di mattina, al signor pretore: io, povero

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Mugnos accompagnata dalla sorella minore e dalla serva. Riconosciuta costei nell'anticamera, dove don Carmelo le dava spiegazioni, a modo suo

prosa letteraria

consigliato male. Non ho niente che spartire con costei ... Sono suo parente, forse? Perché è stata ... al mio servizio? Ha preso marito ... È vedova, libera

prosa letteraria

PROFUMO

662642
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vero? Scapato, ma di buon cuore. Il giorno che vorrà bene a una donna e la sposerà, costei sarà felice. Io lo canzono: "Alla tua età, non sei ancora

prosa letteraria

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dove Massimo leggeva, sdraiato sulla sedia americana, dondolandosi: - Chi è costei? - gli domandò con voce rauca dal turbamento che la sconvolgeva

prosa letteraria

divinamente modellato è dunque di bronzo? Non batte un cuore dentro quel seno? ... Non ha un'anima costei? Trovava però subito da scusarla: - Che vuoi

prosa letteraria

per mostrargli d'aver capito, il Giannuzzi soggiunse: - Bada! costei è delle fatali, come io le chiamo, piú dee che donne; malanno! Sai tu la leggenda

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

se ne dava pace: - Quarant'onze di mula! ... Ah, in casa mia c'è la maledizione di Dio! Voglio farla ribenedire da cima a fondo! Costei, che ha fatto

prosa letteraria

furono spinti a seguirli, meravigliatissimi della stranezza del caso. Sua moglie, ridendo, gli disse: "Se io morissi, dovresti sposare costei. Cosí

prosa letteraria

rivolta al mio amico. - E gli spiriti non si mostrano volentieri a chi non crede". "Voglio credere - dissi. - Sono qui per questo". Costei - pensavo

prosa letteraria

commesso uno assai maggiore - esclamò - violentando la natura!" "Abbandona costei alla sua sorte!" "No!" Era geloso che altri potesse possederla. E

prosa letteraria

alla sorella: - Sei una grulla! Dovresti riempirglielo di calci ... a quel ciabattino screanzato! ... E, se costei non ha babbo né mamma, ché il cielo

prosa letteraria

Racconti 3

662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

animale sia mia suocera. Pur d'infamare me, costei non guarda se infama peggio sua figlia. Lo so, essa pretende che io abbia spinto al mal passo

prosa letteraria

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, agitando le sue mani magre sotto il viso di Sidonia. "Ti prego" disse costei, arrestandosi con una solenne occhiata di Norma, sacerdotessa dei Druidi

prosa letteraria

Il cappello del prete

663093
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

- disse un grosso fabbro a una bella ragazzona del Mercato. - Il lotto è una trappola - rispose costei. - Come l'amore, speranza mia! - disse il

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

? E siccome non cessava di picchiare con un pezzo di riga sulla spalla e sulla testa della povera donna, alle grida, ai pianti di costei, sì risvegliò

prosa letteraria

La morte dell'amore

663209
De Roberto, Federico 1 occorrenze

fuor dell’umano – costei pensa con un moto di superbia: – Per me, per virtù mia, quest’uomo che poteva continuare a prendere il suo piacere dovunque

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Bontà e Salute con Letizia lor figlia stàvano in pieno fiore. Vedèndolo, non si poteva non ricordar Forestina, come, vedendo costèi, non ricordare

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

po', mia cara: se tu ti accontentassi di rimanere a casa insieme con la signora Goldi... - È la mia età, che mi tiene a casa — disse costei con

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675738
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Costei non ignorava la non mediocre sua nascita e vanarella sognava poter innalzare il proprio figlio al disopra dell’umile condizione del padre suo

prosa letteraria

, non mancherai al tuo posto». E Silvio era generoso davvero e amava ancora la sua disgraziata Camilla. Costei alla vista dell’amante parve quasi per

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676898
Gozzano, Guido 1 occorrenze

con una fattucchiera. - Si può farle morire - rispose costei. - Impossibile: il Re ammazzerebbe anche me. - Si può deturparle per sempre. - Impossibile

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 4 occorrenze

nacque un altro figliuolo ma- schio, e la sera gli comparve la stessa Fata dalla cappa del camino; costei guardò e riguardò il neonato, e se ne andò senza

prosa letteraria

Pagina 129

e glielo disse; ma costei rispose: - Sacra Real Maestà, se prima della luna nuova la cerbiatta col collare di rose non è a palazzo, fatemi pure

prosa letteraria

Pagina 144

sull'indice della mano destra. - Ora ti trovi distante dugento mi- glia da casa tua. Dimmi perché fai que- sto gran viaggio? - domandò costei al viaggiatore

prosa letteraria

Pagina 251

. Costei gli disse che era la Fata della Vita, condannata per invidia delle sue com- pagne ad abitare quella casa piccina pic- cina e ad esser brutta e

prosa letteraria

Pagina 268

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679065
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volta, non so precisarvi in qual tempo, una contadina per nome Caterina. Era costei invidiata da tutti, perché si diceva che le riusciva ogni cosa

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682277
Salgari, Emilio 1 occorrenze

udito questo nome sfuggire dalle sue labbra! Mary! Che strega infernale sarà costei? Ma io, a vent'anni, sono scappato in mare per non rompermi il

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 2 occorrenze

cuore della donna che egli amava. Era costei una donna di campagna, cui era stato dato in dono la bellezza del corpo, ma a cui era stata negata

prosa letteraria

dove abitava con suo marito Jovannella di Canzio. Era costei maliziosa, astuta e linguacciuta quanto mai femmina possa essere; e sua dilettosa

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 2 occorrenze

, Giovannino, alla cocciuta matrigna? Forse costei, com'era prevedibile, non si lasciava persuadere, e allora, forse, Giovannino la pregava, la pregava a non

prosa letteraria

fine, di casseruole lucenti, era in deposito all'agenzia di donna Gabriella, e costei minacciava sempre di porre tutto in vendita: donna Orsolina, la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 2 occorrenze

sempre più sdegnoso, sfuggiva la presenza di Carmela, e quando costei lo perseguitava alle porte delle osterie, nelle taverne suburbane, egli la

prosa letteraria

. - Di che parla? - chiedeva a Margherita. quando costei usciva dalla stanza, stordita, sgomenta. - Vuole sua madre, - mormorava l'altra, piangendo in

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lotto si comunica alla povera cucitrice che viene a portargli le scarpe vecchie da risuolare; da costei passa al suo innamorato, un garzone di cantina

prosa letteraria

una seconda madre. Qual donna, mai, eguaglierà costei? Chi oserà mai fare quello che essa fece? La somma delle sue virtù morali non è, forse, grande

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684174
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

stava di fronte, magnifica d'eleganza e di sveltezza giovanile.... Era costei, che il barone Lorenzo voleva per sé! Egli intendeva farsene uno

prosa letteraria

Pagina 33

di gioia, quella che ti attira, che ti ossessiona, che ti spinge per una strada difficile e incerta! E perché? Non fu tua costei? Insieme, non avete

prosa letteraria

Pagina 59