Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conquistare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avrebbe avuto ancora qualcosa da conquistare, qualcosa di meglio che non la mano e il cuore di lei: la sublime compenetrazione dei corpi e delle

prosa letteraria

Racconti 2

662711
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

provincia. Io avevo dovuto conquistare una posizione, un po' di fortuna; egli, ricco, stimato pel suo carattere e pel suo ingegno, era uno dei pochi

prosa letteraria

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suggestione dello spirito malvagio, che trionfa di piú quando può conquistare una coscienza delicata, fatto sta che il buon prete prese ancora il nuovo e lasciò

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

conquistare tutte le virtù che vi mancano. E tutto ciò è invano; e voi pensate ancora: "La colpa è mia! Io non l’amo abbastanza, non so fargli vedere il

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

alla conquista dell'America per conquistare lui. Egli si mostra incorruttibile, come l'angelo più vicino alla Divinità; imprendibile come una fortezza

prosa letteraria

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

si lasciasse conquistare dalla superstizione, dal bigottismo, dalla religione dei preti! Non l'avrebbe mai più guardata in faccia. L'avrebbe

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sopra l'amore e orgoglioso, non potuta mai conquistare interamente, gli stava ora di fronte, tutta vibrante nella coscienza della sua ribellione. "Va

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

dove un' intelligenza in qualunque modo operosa, può conquistare un avvenire, un luogo dove per l'ingegno che viene di fuori, c'è qualche cosa di più

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675822
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quando Roma non ebbe più nemici potenti, e facile divenne mettere le mani su ciò che v’era ancora da conquistare dei paesi sconosciuti, i Romani

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conquistare l'impunità nell'amore, ripararsi dietro un'istituzione balorda e vessatoria, dalle ipocrisie sociali ugualmente stolide e spietate. Vi

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

vogliono conquistare il prezioso diploma metropolitano. L'uomo quando pensa e quando discute, è sempre un grande decentratore, ma quando agisce diventa

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

una maledizione! Guardatevi intorno, vedete quante cose difficili potete fare: quante grandi verità potete conquistare; lavorate, consolate, rialzate i

prosa letteraria

Pagina 25

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

nell'anima; ma non lo scoraggiava; lo spronava più che mai a lavorare, a conquistare un posto in società per poterle dire: "Vedi che hai avuto torto a

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, la costa africana, Cartagine; per conquistare quelle terre colla pastosità della sua voce. Guarda, osserva, contempla, ed un pensiero gli frulla per

prosa letteraria

Pagina 51

Teresa

678607
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non trovino nel conquistare. Un altro sentimento, germogliato dall'amore, Teresina lo provava in una specie di rispetto nuovo per la propria persona

prosa letteraria

Pagina 197

CAINO E ABELE

678794
Perodi, Emma 4 occorrenze

, voleva conquistare nel mondo politico un posto eminente per offrirlo a lei, alla sua cara, e la vaga speranza che ella fosse un giorno libera, che

prosa letteraria

Costanza, è una donna gelosa e diffidente, che la voleva serbare tutta per sé, ma la signora Velleda ha cominciato per conquistare la balia, e allora

prosa letteraria

glorioso, ho riportato su di lei tutte le mie aspirazioni, tutte le mie ambizioni, e voglio che quella gloria che io non ho potuto conquistare, la

prosa letteraria

alla tavola d'onore. E l'esempio corruttore del Governo è seguito dai suoi partigiani, i quali non rifuggono da nessuna bassezza per conquistare un

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679068
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vera abnegazione. - Dunque vedi, - concluse Cecco, - che anche la mamma ha avuto le sue prove dolorose prima di conquistare la pace. Se ella non

prosa letteraria

ritolto e sarebbe passato nelle mani dei diavoli. E gli angeli avevano sperato di far molto bene in quel paese e conquistare alla gloria del paradiso

prosa letteraria

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

conquistare. Stalin, Lenin, Molotov, riprodotti con affetto reverente nelle intenzioni, con audacia sacrilega negli effetti, e riconoscibili precipuamente e

prosa letteraria

Pagina 0140

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 1 occorrenze

ventunenne la corte di Cublai Can, il sovrano mongolo che aveva sottomesso la Cina, ma si seppe conquistare la simpatia del potentissimo signore, che

prosa letteraria

Pagina 0130

Se questo è un uomo

680808
Levi, Primo 1 occorrenze

perdere il posto. Il Vorarbeiter ha distribuito le leve di ferro a noi e le binde ai suoi amici; è avvenuta la solita piccola lotta per conquistare le

prosa letteraria

Pagina 0080

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 1 occorrenze

acquistare o conquistare un rango superiore a quello del tuo interlocutore: ma conquistarlo in sordina, con le buone, senza spaventarlo né surclassarlo

prosa letteraria

Pagina 0608

Storie naturali

681362
Levi, Primo 2 occorrenze

impeto le foreste più fitte, giungere in corsa ai confini del mondo, scoprire e conquistare nuove terre, ed instaurarvi opere di civiltà feconda. Che

prosa letteraria

Pagina 0167

popolo a guerra per conquistare una femmina, o di un Uomo femmina che distolga la mente di un maschio da nobili imprese e pensamenti per ridurla in

prosa letteraria

Pagina 0203

Vizio di forma

681810
Levi, Primo 1 occorrenze

conquistare un paese e liberarsi dall' uomo. _ Liberarsi, tutte lo vorrebbero, ma non sanno come, dopo tanti anni che comandiamo noi. Alcuni alberi

prosa letteraria

Pagina 0235

Lilit

681985
Levi, Primo 1 occorrenze

voluto conquistare, abbattere, per ambizione di cacciatrice; di non essere neppure in grado (né lei, né alcuna altra donna) di misurare gli effetti

prosa letteraria

Pagina 0136

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682142
Salgari, Emilio 4 occorrenze

soffocata, era sfuggita dalle labbra del portoghese. - Ecco quella che mi aiuterà a conquistare il trono, - disse. - Purché si trovi realmente sotto i

prosa letteraria

, - disse Sandokan. - A te l'altra fune, Tremal-Naik. Tu Yanez, alla retroguardia. - A me, che devo conquistare il trono di Surama! - esclamò il portoghese

prosa letteraria

. Metti in salvo il cofano, se ti è assolutamente necessario per conquistare la corona. - Più che necessario. - Allora salta in acqua. Le tigri

prosa letteraria

qualche idea. - Penso mio caro che non sarà con una trentina di pirati, per quanto valorosi ed audaci, che si potrà conquistare un trono, - rispose

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 2 occorrenze

d'oro? - Nessuna. - Pagherò al mio equipaggio le piastre che avrebbe potuto conquistare nel saccheggio della vostra nave - dichiarò il conte. - E lo

prosa letteraria

potrebbe conquistare il mondo - rispose il signor di Ventimiglia. Non so se un'altra nave se la sarebbe cavata cosí bene, mio caro. - Ecco che i galeoni

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 1 occorrenze

coll'Inghilterra e che perciò dovete considerarci come vostri nemici. - E venite a conquistare l'isola! - esclamò il governatore, impallidendo. - Chi

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682291
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Insolente! Andiamo. Un vecchio squalo non può pensare a conquistare il mare delle merluzze: preferisco mangiarle a mezze dozzine alla volta. Vuotò un

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 1 occorrenze

conquistare ancora, e il cui pensiero ormai non lo abbandonava più. - Grazie; - rispose dolcemente - voi siete molto buona, ed io vi sarò infinitamente

prosa letteraria

Pagina 69

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

! - pensai. - Si può ricordare una morta, quando c'è costei, viva, da conquistare? Tornai a prendere il ritratto e lo guardai di nuovo attentamente. - Il

prosa letteraria

Pagina 42

, recando seco la donna bellissima, che aveva saputo conquistare lentamente e che fra poco avrebbe stretta a sé con vincoli tenaci. Alcuni amici mi fecero

prosa letteraria

Pagina 59