Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicare

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

picchiò un colpetto discreto, tendendo l'orecchio. Egli era compunto. Egli stava per comunicare coi due idoli del suo cuore, e l'atteggiamento della sua

prosa letteraria

Pagina 69

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

giochi del ragazzo. Sul principio consentiva premurosa- mente a comunicare le rotte, buttava lì qualche nome eso- tico, mostrava uno scafo argenteo fra

prosa letteraria

Pagina 35

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

immobile come se portasse in testa una raggiera _e così avvengono tutte le piccole manovre scolastiche per comunicare. Quando l'accompagnatore piega

prosa letteraria

Pagina 101

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

biglietto del sindaco. "Ci prega di comunicare la notizia a Ruggero e di trattenerlo qui. Se ne sono accorti soltanto poco fa. La credevano in camera

prosa letteraria

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorni. Quell'anno l'almanacco del Barbanera era arrivato appunto dopo una di queste liti, in giorni di broncio, e don Rocco, che soleva comunicare al

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

bisogno di comunicare con il mondo. Se alle otto e mezzo in punto non si fosse messa in contatto con i tecnici rischiava di perdere la possibilità di farli

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

possano, allungando le braccia fra i vani del cancello, comunicare fra loro, come pure l'essere tutti questi passeggi coperti da una sottile rete di

prosa letteraria

Pagina 109

CENERE

663039
Deledda, Grazia 1 occorrenze

studente. Ma Anania si sentiva tanto felice, aveva una pazza voglia di ridere e voleva comunicare a Margherita tutta la gioia che la vicinanza di lei gli

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

, estereffatto, barcollante del lungo amore subìto. Nell'avviarsi al teatro Vittorio Emanuele, egli invece del fremito di comunicare ad una folla

prosa letteraria

Il professore Losati e la Contessa De Ritz avevano fissate all'Albergo del Leon d'Oro due stanze vicine, che potevano comunicare internamente, senza

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

giudicare il colmo dell'impudenza letteraria. "Queste furono le mie note a lapis, che io ebbi la debolezza di comunicare al pubblico. "Ed esso che cosa

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

le vogliamo troppo fortemente per avere timori umani! Noi vogliamo comunicare nel Cristo vivo, quanti sentiamo che il concetto della Via, della Verità

prosa letteraria

, ch'egli non era venuto ad arrestare nessuno, che non aveva a comunicare ordini, ma solamente un invito. Siccome gl'inviti della Questura hanno un

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

a Luisa. Poiché, indirettamente, aveva capito che Luisa credeva di comunicare con lo spirito della bambina. Ella le aveva detto una volta: "Domani

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675930
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ritornati dal funerale, Attilio e Muzio si erano consultati col solitario sul modo di comunicare alla sorella l’avvenimento fatale ed egli chiamato

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunghe contrade - ma le due donne conversarono fino all'alba colle oscillazioni del telegrafo. Per comunicare agli avorii le magnetiche parole, Fidelia

prosa letteraria

comunicare ai giornali la notizia di un fatto al quale si annodano tanti interessi. Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore somigliante a

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

silenzio esprimeva l'infinita curiosità di sapere, chi mai avesse potuto fare una scoperta ancor più grande. Perforare la terra da parte a parte e comunicare

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

impossibile comunicare le proprie idee, e che giudicava i suoi libri un semplice dilettantismo. Quindi tale noncuranza della principessa lo sferzò a

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

micidiale, più insopportabile, colla quale gli si fosse potuto comunicare, così impensatamente, la sua colpa. - Ha la mamma ammalata, - pensò poco dopo in

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 1 occorrenze

vie misteriose un uomo riesca a comunicare a un altro uomo una convinzione; Alessio me l'ha infusa; ed io ubbidirò a quel sentimento strano quando

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679087
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bando e la confisca dei beni. Tutta lieta ella andò a comunicare la notizia all'esule, il quale pianse di gioia e, approfittando della notte, volle

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680087
Levi, Primo 3 occorrenze

o dolori filosofici; non vivono che per comunicare, per dibattere acute idee, ignorano il silenzio e il raccoglimento. Spesso tengono un diario, che

prosa letteraria

Pagina 0008

virtù, oltre alle molte altre che li rendono egregi: che ci sapessero trasmettere, comunicare, cantare quanto vedranno e sperimenteranno. È difficile

prosa letteraria

Pagina 0020

ampiamente accettabile) la scrittura serve a comunicare, a trasmettere informazioni o sentimenti da mente a mente, da luogo a luogo e da tempo a tempo, e chi

prosa letteraria

Pagina 0049

Se questo è un uomo

680860
Levi, Primo 4 occorrenze

comunicare col mondo esterno: ci sentivamo ormai "dall' altra parte". Vi fu una lunga sosta in aperta campagna, poi la marcia riprese con estrema

prosa letteraria

Pagina 0011

fra gli uomini; se potessero comunicare con noi, ciò costituirebbe una breccia nel muro che ci rende morti al mondo, ed uno spiraglio sul mistero che

prosa letteraria

Pagina 0096

, mi tocca ritornare al lavoro. Solo nel pomeriggio viene Alex a prelevarmi; che disdetta, non potrò neppure comunicare cogli altri per sapere "che

prosa letteraria

Pagina 0128

tedesche; ad organizzare evasioni; a comunicare via radio con gli Alleati, fornendo loro notizie sulle orrende condizioni dei campi; a migliorare il

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

branda e bugliolo, rancio alle undici, l' ora d' aria e il divieto di comunicare fra noi. Questo divieto era doloroso, perché fra noi, in ognuna delle

prosa letteraria

Pagina 0546

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

comunicare. Tuttavia, in tema di insetti nocivi, aveva già pronta una bozza di contratto approvata dalla Food e Agriculture Organization, e si proponeva

prosa letteraria

Pagina 0185

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 2 occorrenze

Polonia non potevo essere in mano ai russi: del resto, loro stessi avevano difficoltà a comunicare col loro paese. Mia sorella, che non si arrende

prosa letteraria

Pagina 0089

trasformato in un insetto goffo e ingombrante, inviso a tutti, disperatamente solo, ottuso, incapace di comunicare e di pensare, capace ormai soltanto

prosa letteraria

Pagina 0111

Vizio di forma

681778
Levi, Primo 2 occorrenze

imperativo morale, uno "scopo di esistenza", o forse addirittura un' ossessione. Per "far comunicare" si potevano seguire, o almeno tentare, diverse

prosa letteraria

Pagina 0109

, dal frastuono e dal vento come da una mazzata. Potevano comunicare fra loro solo a gesti, o attraverso gli altoparlanti: nonostante le tute, sentivano

prosa letteraria

Pagina 0201

Lilit

681910
Levi, Primo 1 occorrenze

incomprensibile, estraneo, come un salvatore venuto dal cielo: ma era un salvatore aggrondato, con cui era difficile comunicare. Gli offrii di fare

prosa letteraria

Pagina 0068

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quella improvvisa comparsa. - Perdonate, signora - rispose il maggiordomo. - Vi sono nella stanza vicina due marinai che insistono per comunicare al

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze

non era necessario che per inviarmi ciò mi mandasse anche un ufficiale. Bastavano alcuni soldati. - Non si fidava a comunicare loro le notizie che io

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682313
Salgari, Emilio 2 occorrenze

; per ora è impossibile. - E chi ve lo impedisce, capitano? - Un motivo che non vi posso comunicare e che non vi riguarda. Vi ho promesso di condurvi in

prosa letteraria

. - Prima però devo comunicare ai miei fratelli degli ordini datimi dal dio che impera nel nirvana. - Volete recarvi al monastero di Dorkia? - È

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682528
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

centesimi, ma che ha una scuderia da corse. Ho innanzi agli occhi e io spero di potervelo comunicare, sempre che ne sia il caso, un elenco di progetti, di

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

parola guardandola fissa, come per comunicare anche a lei l'acre gusto della vendetta ch'egli assaporava con tanta delizia. - Pretendere fedeltà da quegli

prosa letteraria

Pagina 44

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comunicare a Vostra Maestà una notizia alquanto spiacevole. Sono scoppiati dei torbidi in alcune provincie dello Stato, e una buona metà dell'esercito

prosa letteraria

Pagina 90

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

sensi. Siccome non l'aveva potuto comunicare, il prete gli lasciò la stola sopra i piedi dopo aver detto molte preghiere. La mamma del moribondo stava

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683003
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troppo grande e mi son messo a saltare dalla contentezza e poi mi son rinchiuso qui in camera mia e ho voluto subito comunicare per il primo la mia

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

ancora troppo per lasciare sentire il freddo alle membra, - ecco perché quello scritto che non raggiunse il suo scopo di comunicare la fiamma alle

prosa letteraria

Pagina 8