Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerco

Numero di risultati: 298 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Vietato ai minori

656560
Bonanni, Laudomia 4 occorrenze

svanire in un passato senza rilievo. L'anima è leggera. Il corpo no. Poso le mani sull'imbottitura delle spalle, vi cerco sotto la smilza carne. La

prosa letteraria

Pagina 145

permanente. Vengono chiamate anche le donne. Cerco nella giovinetta, senza trovarlo, qualche segno visibile. È belloccia, enormemente capelluta, col crespume

prosa letteraria

Pagina 172

di questo incontro. Cerco di farlo parlare: dov'è il suo paese, chi sono i suoi parenti, se ha fratelli e sorelle. Risponde con un filo di voce

prosa letteraria

Pagina 195

, voleva riprenderselo, prometteva di cambiar vita. Ma era fradicia, le restava poco. Cercò di rivederlo e fu mandato, bisognò riportarlo via, non si potè

prosa letteraria

Pagina 60

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 2 occorrenze

palazzo simile a quello del Mago. Picchiò al portone. - Chi sei? Chi cerchi? - Cerco Cornino d'oro. - Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa vuole da me

prosa letteraria

cosa. E la Regina partì, come una pazza, per ritrovar la figliuola. Salita in cima alla montagna, cercò, chiamò tre giorni e tre notti, ma non scoperse

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, figliola mia? - É venuto uno a beffarmi. Ha picchiato tre volte all'uscio, e alla mia domanda: "Chi siete? Chi cercate?" ha risposto: "Cerco il più bel

prosa letteraria

GIACINTA

662518
Capuana, Luigi 2 occorrenze

l'amarezza d'un rimorso. Quando suo marito cercò di Beppe, gli rispose soltanto: - L'ho mandato via; mangiava il pane a tradimento. - Lo predicavo da un pezzo

prosa letteraria

, prudente, non cercò che gliela ripetesse due volte. Ultimo, dopo parecchi altri, si era presentato il Merli. - Mi chiegga una prova, signorina; la piú

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662814
Collodi, Carlo 2 occorrenze

Pipì riconobbe subito la voce di suo padre e tutto commosso gridò: "Che cosa fate qui, babbo mio, a quest'ora?" "È un mese che ti cerco da per tutto

prosa letteraria

!" Golasecca cercò al buio la sua giacca: e dopo averla trovata e messa addosso, portò subito la mano sulla tasca per assicurarsi dello scimmiottino. Ma nel

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

663020
Corio, Ludovico 1 occorrenze

campanello. Chi è? È una povera cucitrice, senza casa nè tetto. - Cerco ricovero per questa notte, domani qualche santo provvederà. Povera infelice! che

prosa letteraria

Pagina 150

ARABELLA

663049
De Marchi, Emilio 8 occorrenze

-ricevitore del regio lotto, cercò d'accostare il prete e d'interrogarlo pulitamente, col dovuto rispetto alla circostanza, su quelle che dicevano le

prosa letteraria

, cercò di soffocarvi dentro il gran pianto e la passione che rompevale lo stomaco. Ferruccio le circondò la testa col braccio e vi posò le labbra un

prosa letteraria

stretto e angustiato, in preda a dolorose vertigini che si sforzavano di tirarlo in terra. Vide un gran rosso sulla tavola, che cercò di rimuovere

prosa letteraria

fanciullesca, che gli tornava sulla bocca per un travaso di sensazioni lontane e recondite. "Sono due ore che ti cerco per mare e per terra," disse il

prosa letteraria

quella schifosa acquavite non sa più quel che si dice, non sa più" soggiunse con asprezza la Colomba. Ferruccio, sottovoce, con pazienza, cercò di

prosa letteraria

maggior bisogno e non la richiamarono alle Cascine. Nel suo buon senso beato e rassegnato cercò di dimostrare alla figliuola che, morto un papa, se ne fa

prosa letteraria

Il Botola non tardò a trovare il vecchio amico e lo condusse a casa sua. Strada facendo, cercò di persuaderlo a trattare con indulgenza un figliuolo

prosa letteraria

: "Buffoni!" Non gli riuscì di dir altro fino alla stazione, dove cercò di far passare il dispetto con un buon pranzo e con una bella bottiglia di vin di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663133
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sempre piú nel molle, cercò di trarre a sé la bella manina, la imprigionò nelle sue colla tenerezza con cui si prende e si carezza una cosa viva

prosa letteraria

annodavano quasi da sé sopra una spalla, dove scintillava un grosso B di metallo bianco. Beatrice cercò d'essere la prima a salutare suo cognato per non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

recitare il rosario per quella figliuola, che è morta come un angelo, col desiderio che si perdonasse: va bene, Giacomo? Questi mosse una mano e cercò

prosa letteraria

negli angoli della bocca come una timida ironia, donna Cristina cercò di respingere quel gran bisogno di piangere, quel fremito di follia, a cui la

prosa letteraria

pigrizia della notte: ma il riflesso vivo della neve aiutava a far vedere le facciate delle case e i contorni degli oggetti. Giacomo cercò lungo il muro e

prosa letteraria

. Cercò di distrarsi in cento occupazioncelle materiali per far venire l'ora d'andare dalla contessa. Qualunque fosse per essere lo scopo e l'intonazione

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663966
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

villaggio, sono un po' dilettante di arte e di letteratura, in cui cerco di infarinarmi un tantino, come spero ve ne siate già accorti; compero dei

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664515
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

- Che dolore! Che dolore! Egli morì da tanti anni ed è ancor piena di peccato l'anima mia. L'amo ancora! L'amo ancora! Cerco Dio, non trovo che lui

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

occhi della persona che li amava, la sorda Pasotti. Suo marito cercò subito una diversione, propose al signor Giacomo un problema di tarocchi. Uno

prosa letteraria

sarebbe arrestato? Cercò di ricordare se avesse in casa qualche cosa di compromettente e non trovò nulla. Pensò ad una perfidia della nonna ma cacciò subito

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fratello, nella casa di benedizione? - chiese la donna all'Albani con soavissimo accento. - Io cerco - rispose il giovane con voce commossa. - io

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676795
Gozzano, Guido 2 occorrenze

bambina. Come ti chiami? - Piumadoro. - Grazie, Piumadoro. Io mi chiamo Cetonia Dorata. Cerco le rose di terra lontana. Un giorno forse ti ricompenserò

prosa letteraria

Il Reuccio Sansonetto ebbe libero il passo nel regno di Marsilio. Cercò nei giardini; trovò il luogo indicato dal fenicottero. Ma in cinque anni il

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678234
Mioni, Ugo 4 occorrenze

penetrò attraverso gli occhi fin nel cuore, procurandogli un disagio grande, un malessere acuto, che invano cercò di vincere. - Quando? domandò scuotendosi

prosa letteraria

sembrava di veder morire un amico: anzi, più che un amico un fratello. Ma poi gli si affacciò alla mente un pensiero; cercò di cacciarlo, ma invano. Esso

prosa letteraria

Pagina 23

, non sono il fratello di uno schiavo! urlò Ramsette. L'altro non si perdette di pazienza. Gli rimase vicino e cercò di convincerlo della bellezza del

prosa letteraria

Pagina 28

! Vieni, andiamo! ? insistè il fuggiasco, in preda ad un orgasmo indicibile. L'altro cercò di calmarlo ma non riuscì. L'impressione, lasciata da quegli

prosa letteraria

Pagina 68

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, egli ne rideva e ne sorrideva. Colla mano già leggermente tremula tirò il cassetto e cercò la coperta: era ravvoltolata in quattro fazzoletti rossi di

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 1 occorrenze

importa se la sposa del Re di Francia, è morta? Io cerco il mio nonno. - Prendi la boccetta e cammina notte e giorno. - La sera la fanciulla trovò

prosa letteraria

Pagina 92

La stampa terza pagina 1986

681442
Levi, Primo 2 occorrenze

cento anni. _ Capito. Vivono a lungo quelli che usano lenzuola bianche e dànno la cera ai pavimenti _. Elio cercò di rettificare, ma l' intervistatore

prosa letteraria

Pagina 0005

venuta: viene per tutti. Cercò di farsi animo, e rispose con un diretto, ma si accorse con stupore che il suo braccio era corto: non riuscì neppure a

prosa letteraria

Pagina 0077

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 1 occorrenze

dimenticarla: in fondo, chiedeva anche altro a Maria, molto altro. Cercò di parlarle del suo lavoro, di come aveva passato la giornata; le chiese di lei

prosa letteraria

Pagina 0093

Lilit

681969
Levi, Primo 3 occorrenze

forma adatta, e cercò di edificare un ponte come quello, ma che fosse della sua misura; non ci fu verso, non appena aveva installato il terzo macigno, e

prosa letteraria

Pagina 0122

sempre stato per lui una fonte di travaglio e non di gioia; e senza l' amore, a che vale vivere? Il medico non insistette. Cercò di rincuorarlo

prosa letteraria

Pagina 0136

rimescolando nella sua testa, era una bella cosa, meglio non avere a che fare con gente troppo svelta. Per strada Sante cercò in tutte le maniere di

prosa letteraria

Pagina 0215

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682343
Salgari, Emilio 2 occorrenze

animali si guardarono reciprocamente per qualche istante. La tigre, che forse sapeva di nulla avere da guadagnare in una lotta col brutale colosso, cercò

prosa letteraria

! - esclamò affannosamente il bengalese. - Ah! ... che paura! ... Credevo di essere stato ammazzato sul colpo! - Ma cos'hai veduto? Chi cercò

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682413
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Tigre? - Sì, perché lo cercò per i boschi. - Grazie, amico - disse Yanez mettendogli in mano una rupia. Uscì dalla sala e si diresse verso la sua

prosa letteraria

Un fatto di cronaca

682660
Steno, Flavia 1 occorrenze

alla sua sensibilità con un aspetto d'incubo oscuro e greve. Cercò di scomporre l'incubo. Era fatto di dolore, di delusione, di dispetto e di fastidio

prosa letteraria

Pagina 57

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683097
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. _ L'origine di questa parola si cercò di spiegare in molte maniere; e noi, senza partecipare in tutto alla smania, che in oggi è rinata in alcuni, di

prosa letteraria