Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capite

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

LE ULTIME FIABE

661851
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vede, C'è chi vede e non ci crede. - Parlate chiaro: non capisco. - Non è colpa mia, se non capite! La Regina tornò, mortificatissima, al palazzo

prosa letteraria

GIACINTA

662547
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capite che uno, uno solo, farebbe la vendetta di tutti? - Viva sempre i veterani! - esclamò il Ratti entusiasmato. E quel primo mercoledí si trovarono

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare una protestante! - Come se i protestanti fossero diavoli! - Peggio! Voi non capite niente

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 3 occorrenze

capite. Stiamo passando un brutto quarto d'ora. Povero Comune!» «Niente, dottore! Riguardo ad affari comunali ... » «Ma se gli uomini come voi si tirano

prosa letteraria

bambino forse?» «Lo hanno portato via?», domandò la marchesa dopo un istante di pausa. «Sì, il diavolo se lo è portato via! ... Ma non capite che non

prosa letteraria

elettori influenti. «Oh, signor marchese! Troppo onore! ... Si figuri! Il suo nome ... » «Non è il mio solamente. Capite; sarei una noce nel sacco. Bisogna

prosa letteraria

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenendo fra i denti la pipa, ch'egli stava accendendo, buttava dietro a ogni parola uno sdegnoso sbuffo di fumo. - C'è quel collotorto, capite? ... che vuol

prosa letteraria

nuovo, no! - Non capite che ve lo dicono apposta per farvi arrabbiare? Ora che gli aveano messo quella pulce nell'orecchio, mastro Cosimo lavorava di

prosa letteraria

seguiti da sfilate di numeri da far perdere il cervello. Lui, don Tino, aveva stentato due mesi per raccapezzarvi qualcosa: - Perché, capite, bisogna

prosa letteraria

dell'olio, capite? Voi ve la spasseggiate per la stanza, non rischiando neppure un carlino, e poi avete il coraggio di far da censore, appena voglio

prosa letteraria

Dio; ma occorre un maestro coi fiocchi per poter apprendere l'arte! Capite? - Voi lo trovaste il maestro coi fiocchi? - Non ne so nulla ... Io non

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 2 occorrenze

miseria, che onta! Ma raccontatemi, dunque, ditemi tutto. Come ha vissuto? ... Voglio sapere tutto ... tutto ... tutto, capite! voglio morire di

prosa letteraria

poi? Non pensi alle tempeste?» «Voi non capite niente ... », disse Anania, irritato, guardando e svolgendo le pagine come se leggesse

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

, rimettendosi a passeggiare in fretta attraverso la cucina, come se recitasse una parte sul palcoscenico. "È il disonore questo, capite, zia? ma voi

prosa letteraria

: "Capite?" "Aspetta, lascia finire a don Felice. Parlerai dopo, il mio galantuomo." E don Giosuè fece sentire un'ironia che sonò male all'orecchio del

prosa letteraria

d'usuraio che dite voi. È un uomo d'ingegno, lesto, che lavora come un giovinotto. Ora mi dà sessanta lire e capite, zia, che nel mio caso non è facile

prosa letteraria

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

non prævalebunt...", capite ancora il latino? - Vi ha scritto dove si trova? - Mi ha scritto e non mi ha scritto - disse con aria altezzosa l'arruffato

prosa letteraria

stato? - Effetto di aragosta? - Effetto del vostro scelleratissimo Sciampagna - disse il barone, stringendo la mano a questo e a quello. - Non capite

prosa letteraria

detto che il diavolo è il padre della menzogna, e noi siamo i figli della figlia... capite. - Ebbene, sentiamo, - esclamò il barone che si sentiva in

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663126
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una parola fino a casa: ma due persone non avevano mai parlato e non s'erano mai capite tanto. Prima di andare a letto, quella stessa notte, Arabella

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di una pettegola? Capite che se egli sentivasi del tossico in bocca, il torto non era tutto dalla sua parte. Perché avrebbe sopportato da sua moglie

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fosse un terzo in ordine cronologico, tanto meglio: ma voi mi capite, Giacomo, che per far tre indici di trentamila iscrizioni, lallèla , non basterebbero

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

benissimo" disse egli "e mi meraviglio di voi che non le abbiate mai capite, certe cose". "Basterebbe l'affare dello spiritismo" osservò a mezza voce il

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

degl'impegni a casa vostra, dei pasticci, mi capite! Nec nominentur in nobis. E avete voluto liberarvi per farne poi degli altri. E contate delle frottole a

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

Dio sa che nota sulla tavola, disse: "Dunque?" "Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che mi fanno paura. Mi capite. Anche in delicatezza non posso

prosa letteraria

bevono per igiene del ventricolo: capite? Nessuno per igiene del cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? Siamo così tutti un poco latinisti in Germania

prosa letteraria

temeva... sì, mi capite. Vi pare un bel momento di venire qua? Ed era convenienza, domando io, che quella pettegola di quella siora Zanze lo facesse

prosa letteraria

gentiluomiciattoli d'adesso per un quattrino al paio, ma non capite che la disuguaglianza degl'individui crea la disuguaglianza delle famiglie e che le

prosa letteraria

donne là in cucina, vecchie comari linguacciute, amiche di Marta. "Maledette zucche" diceva una voce rude, soverchiando le altre "non capite che la è

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675883
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capite, io non rimasi a raccogliere gli allori della vittoria e con quel passo che ben conoscete raggiunsi la mia compagna e senza voltarmi indietro presi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676058
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi mi capite! È un'operazione delicata e difficile, per la quale si richiedono tutto il mio accorgimento e la mia potenza di volontà. Questa notte

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

parola, in ogni segno che la penna ha lasciato sul vostro foglio crudele. Voi non sarete mai d'altri, ma non sarete neppur mia. Non lo capite che questa

prosa letteraria

Pagina 25

Teresa

678431
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma l'Ida è piccina piccina, ha appena due mesi e non sa di ragione. Voi altre dovete essere buone, capite? Avete otto anni, e otto anni son molti

prosa letteraria

Pagina 29

CAINO E ABELE

678785
Perodi, Emma 1 occorrenze

; capite, signorino, io lo spenderò a darvela nelle braccia. Con un gesto rapido si cavò dal corpetto una immagine di Santa Rosalia e fissandola con

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? .... - Amico di tutto il mondo; ma ..... capite, oggi pranzo qui, domani pranzo da voi e il quassio e il tamarindo per farvi digerire lo do a tutti due. - A

prosa letteraria

, la mia disperazione. Nei suoi frequenti accessi di collera il Sindaco mi da i nomi più oltraggiosi mi chiama ... mi chiama ... voi capite; - urla che

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680263
Levi, Primo 1 occorrenze

esporre con chiarezza le nozioni acquisite, o magari anche a gabellare per capite le cose non capite, capaci di mostrare sicurezza anche quando non l

prosa letteraria

Pagina 0196

Storie naturali

681268
Levi, Primo 1 occorrenze

le ho capite solo quanto può capirle un colonnello; e in secondo, perché, membro quale sono della Chiesa presbiteriana ... insomma, credo in un' anima

prosa letteraria

Pagina 0059

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 1 occorrenze

, anziana? _ Ho detto "nata" così per dire, voi mi capite: è stata costruita così, perché abbiamo fretta, non si può più aspettare. Non c' è più tempo da

prosa letteraria

Pagina 0034

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 1 occorrenze

... pa ... un figlio ... gli astrologi di corte ... mi capite bene, mylord? - Benissimo. - Poi strangolò le due regine ... - Lo so. - E Su ... pa ... - Mi

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682212
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? Voi capite qualche cosa, Mister Kelly?" "No, O'Donnell, ma forse qualcuno conoscerà il francese, questi negri, di quando in quando, hanno dei

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, capitano. - Sbarcherai, se non coliamo a picco. - Ma io non voglio andare a picco, mi capite. A Sarawak ho una persona che ... - Olà, mastro Bill, levatemi

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sono i beduini?" "Tutti partiti e noi, mi capite, siamo soli," rispose El-Melah, facendo un passo innanzi. "Sola!" esclamò Esther. "Sola! El-Melah

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

la santa giornata di oggi, non lo sopporto. Dite che mia madre era una pezzente? Ma era una signora, capite? I vestiti che si metteva, erano comprati

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 5 occorrenze

abbassò il capo. - Vado in carcere e la mia famiglia non ha pane. Voi dovete darmi le millecento lire, capite? - gridò don Crescenzo, in preda a un

prosa letteraria

apro, capite! - disse collericamente Trifari, il carceriere, di dentro. - Aprite, che è meglio per tutti, dottore, - parlamentò ancora il marchese di

prosa letteraria

burla. Sono tre anni, capite, che voi ci andate ripetendo le cose più strampalate, con la scusa che ve le dice lo spirito: tre anni che ci fate

prosa letteraria

gli anni, più infelice, più fantastico, inguaribile oramai dimenticando tutto, tutto, mi capite? Un giorno o l'altro, io temo che questo vecchio

prosa letteraria

medico… - Non lo hai… pregato? - L'ho pregato, Eccellenza: si è fatto aspro, è andato via mormorando certe parole, che non ho capite. - Dovevi salire

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

ho deciso niente, per ora, - rispose la giovane. - Soltanto, ho meditato e mi son chiesta che cosa voi mi aveste provato: nulla! Nulla, capite

prosa letteraria

Pagina 52