Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartenere

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

munitione desperdere conabatur Osserva il Muratori: «Pertanto dovrebbe appartenere all'anno presente ciò che scrive Liutprando (lib. 50, n. 5). Cioè che

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

, quell'usuraio lurido, indegno di appartenere all'onorato corpo dei cantori di San Marco. Egli sperava di combinare il negozio per certe sue ragioni d'interesse

prosa letteraria

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

recinto da reticolato alto, un campo di gioco pensile. Sembra appartenere all'albergo. "Si ricorda le reticelle per le lampadine?" Non capisco ancora, ma

prosa letteraria

Pagina 222

GIACINTA

662535
Capuana, Luigi 1 occorrenze

; non deve essere! No, non voleva appartenere a due. S'era data al suo Andrea, per sempre; non poteva darsi a un altro. - No! No! ... Divento pazza! E

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ragionevolmente più dubitare di appartenere per sempre a colui che era stato il sogno della sua giovinezza, e se lo vedeva attorno premuroso, affettuoso, con

prosa letteraria

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

barbari per essere gelosi. La creatura umana non può appartenere a nessuno: è libera. Esser gelosi significa esser padroni assoluti di un cuore, di

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

mobilia assai piú elegante di quella che si usa comunemente da contadini. Era evidente che l'antico padrone dovesse appartenere alla classe di signori

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

tanta gioia, e gli sembrava di appartenere ad un mondo diverso da quello ove era costretto a vivere. Solo quando il professore cominciava a parlare

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

avrebbero dovuto appartenere; dinanzi a quest’uomo io ero in debito – e noi siamo così fatti da non tollerare il rimprovero dei nostri torti… E se

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

due persone cessano di appartenere alla nostra nazione, acquistando un'altra cittadinanza? ... Tu mi rincorri e mi riempii la bocca con il successivo

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

vi sono dunque due leggi morali, e due razze d'uomini...? E una mia figlia potrà appartenere al sesso di quella sciagurata!... Una delle due: o noi

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

promesso non appartenere ad altri che al suo vecchio padre, il quale ha gran bisogno di lei; ma è libera di portare nell'intimo del suo cuore un nome

prosa letteraria

appartenere al conte, non cadde sul suo letto, ma vi fu gettato, perché il letto è assai largo e il guanto si trovò confitto fra il capezzale e la

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675742
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbarbagliato un leone: benché coperte il contorno delle spalle era mirabile e mostravano di appartenere a tale che non sarebbe stato facile insultare

prosa letteraria

conosceva appartenere a quella numerosa schiera di servi prostituti, che il prete ha sostituito in Roma alla maschia schiatta dei Quiriti. «Buona sera

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676025
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mostravano appartenere alla onorata congregazione dei Primati. - Povera umanità - diceva l'un d'essi, volgendo uno sguardo di commiserazione alla folla

prosa letteraria

sulle pubbliche vie dalle loro bigonce rotabili. La donna del secolo ventesimo ha quasi cessato di appartenere alla classe zoologica dei mammiferi. Le

prosa letteraria

, buffoni e bricconi della razza superiore, alla quale non mi son mai gloriato di appartenere, ascoltate bene ciò che sta per dirvi chi non vi ha mai

prosa letteraria

scendere con me sul terreno della vita reale, a cui, se non mi inganno, voi altri liberali vi dimenticate troppo spesso di appartenere. «Il primo uomo

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

rifiutato. Ma tuttora, che ci pensava, sentiva un desiderio infinito di lei, la sola degna di appartenere a lui. Ed egli l'aveva uccisa. Eppoi

prosa letteraria

Pagina 39

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679063
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - esclamò tutta meravigliata. - E chi ti ha ricondotta? - Non potevo appartenere al tuo zio Piero, perché la mia natura non mi permette di rimanere con

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680908
Levi, Primo 1 occorrenze

' appartenere: è però evidente che viene così a mancare il più semplice dei pretesti per assentarsi dal lavoro e per intessere combinazioni coi civili

prosa letteraria

Pagina 0171

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 2 occorrenze

": splendido nome). Ad un' epoca anche più remota doveva appartenere Nònô Sacòb, che era stato in Inghilterra a comperare stoffe, e perciò portava

prosa letteraria

Pagina 0429

, e che diceva di appartenere ad un Dottor Martini, mi convocava per la domenica seguente all' Hotel Suisse di Torino, senza concedermi il lusso di

prosa letteraria

Pagina 0529

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

' apparecchio, legalmente, continua ad appartenere alla NATCA, e mi è stato affidato a tempo indefinito non solo come premio, ma anche perché io ne

prosa letteraria

Pagina 0227

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

la ventura di chiamarti Kohn, e quindi di appartenere alla famiglia dei benedicenti, perché non dovresti fare scolpire due mani benedicenti sul tuo

prosa letteraria

Pagina 0225

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682156
Salgari, Emilio 3 occorrenze

fanciulla indiana che deve appartenere alle alte caste e che sembra sia ricchissima, abitando in un bellissimo palazzo ed avendo molti servi e molte

prosa letteraria

appartenere al genere dei corni d'Ammone, per di più era d'una splendida tinta nera e poi possedeva nel suo interno un capello del dio, mai veduto forse

prosa letteraria

appartenere istessa nazione. Io inglese, lui greco. - Sai che vuole ucciderti? - Aho! Io uccidere forse lui. - Mi ha chiesto di offrire alla mia

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682223
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Vi è anche altro, Mendoza. - Che cosa, capitano? - Scorgo alcune grosse scialuppe seminascoste fra i paletuvieri della costa. Non possono appartenere

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682243
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sapere. Un mese fa e probabilmente anche prima, è sbarcato su queste coste un uomo che non sembra appartenere nè alla razza malese, nè a quella bornese

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682393
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, per le loro vesti e per i loro lineamenti parevano appartenere ad un'altra razza. Non vi fecero però molto caso e seguirono il capo il quale, dopo

prosa letteraria

voi credete ... - Io non credo nulla, ma dico che quell'orso può appartenere a qualche banda d'indiani. - E voi supponete che il birbante abbia

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

resto della persona – quella sua testa così diafana e così bianca, la si sarebbe creduta appartenere ad un fanciullo, ad una creatura fragile e

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683190
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appartenere a famiglie povere di Milano, aventi costì il decennale domicilio; sono preferite quelle che hanno perduti entrambi i genitori. Alcune piazze

prosa letteraria

dai Dal Verme l'edificio venne ad appartenere al Governo spagnuolo, e Filippo III, nel 1605, lo donava alla città di Milano, che vi collocò il mercato

prosa letteraria

Pagina 123