Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accosto

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

" pensò Nanà. In questo il direttore le si accostò: - Vorrei parlare a madama Blanche - disse quello. Il direttore le additò il camerino e ve l'accompagnò

prosa letteraria

Pagina 142

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656353
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

Gisalberto, che gli era accosto: - Io vi dico che la sorpresa deve riuscire benissimo. Sentite: lo spione che inviammo colà all'alba ne tornò dicendo

prosa letteraria

cingolo d'arme, e un cerchio comitale di ferro, gli erano accosto su un tavolaccio di faggio, sul quale anche si vedevano certe collane disusate, gli

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659346
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, rinvenne; e cominciò a lamentarsi, a chiamare soccorso: - Aiuto, buoni cristiani, aiuto! Era già buio. Udendo rumore lì accosto, il poverino gridò

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pianto, gli faceva tremare il cuore e vacillare le gambe. Accostò lo scatolino all'orecchio, per udir meglio: - Non mi portare! Non mi portare! - E l'altro

prosa letteraria

GIACINTA

662516
Capuana, Luigi 12 occorrenze

signora Marulli, passavano nel salottino accosto per prendere la solita tazza di thè e latte. A un tratto, Giacinta cessò di suonare e piantò in viso ad

prosa letteraria

neppur sospettare che le fosse accaduto qualcosa di male; e se l'era tenuta accosto, accarezzandola, secondandone i capricci, scendendo in giardino con

prosa letteraria

accosto, cominciò a parlare sotto voce; e stando ad ascoltarlo attentamente, colle sopracciglia un po' corrugate, ella intanto girava gli occhi

prosa letteraria

poltroncina accosto. - Dobbiamo un po' ragionare insieme. Insospettita di quell'aria benevola, di quella dolcezza di voce, Giacinta si volse con tutto il suo

prosa letteraria

paravento. Elvira, smesso di cucire, accarezzava il canino nero e peloso che, raggomitolato sul canapè accosto a lei, continuava a ringhiare. - Non le

prosa letteraria

si lasciava cadere sul canapè accosto, Giacinta con un rapido movimento gli si sedeva sulle ginocchia, avvolgendogli di nuovo le braccia al collo: - Mi

prosa letteraria

su. Giacinta le accostò, trepidamente, il bicchiere alle labbra; poi, intinta nell'acqua la punta d'un fazzoletto, le bagnava la fronte e le tempie

prosa letteraria

bisogna anche pregarvi! - disse il Porati con stizza. Ratti insisteva perché Andrea andasse a sederglisi accosto: - Voi portate fortuna. Ma Andrea girava

prosa letteraria

saltò in piedi. - Ed ora? Giacinta, presolo per le mani, lo costrinse a sedersi di nuovo. - Piú accosto. Non aver timore; non è nulla! Lo tirava a sé

prosa letteraria

la compra della palazzina ... Ma già, forse, avrebbe fatto una grossa corbelleria. All'arrivo della mamma, Giacinta si accostò alla finestra dove il

prosa letteraria

fatto colazione? - La colazione è già pronta, signora contessa. Ma io non sapevo se ... - Portatela subito. Accostò ella stessa alla sponda del letto

prosa letteraria

, tranquillamente, senza soffrire, forse senza che nessuno possa sospettare un suicidio ... A un tratto s'accostò alla gabbia del canarino e l'aprí

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

si mosse e non rispose. - Che sta a guardare, dico? Vada pei fatti suoi. - La don- na non si mosse e non rispose. Indispettito, si accostò

prosa letteraria

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 1 occorrenze

irriconoscibile. "Qui, siedi qui!" La voleva su le ginocchia, con la faccia accosto alla sua; e mentre con un braccio le sorreggeva la vita e con l'altro la

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? si ragionava tranquillamente nel tuo salottino, accosto al caminetto. Era di dicembre. Come fu che passando da un discorso all'altro, rimasti soli

prosa letteraria

, sentirselo sempre accosto, come se la sventura, della quale ella aveva presentimento, minacciasse proprio suo marito. Non glielo diceva; non osava

prosa letteraria

Racconti 2

662700
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cantuccio di tavolino una giocatina in partibus col compagno accosto, perché le carte non gli si freddassero in mano; e tirava in fretta in fretta

prosa letteraria

Racconti 3

662749
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accorgercene - aveva detto. Ma la «bruna», niente intimidita dalla mia presenza, si accostò per comunicargli sotto voce non so che cosa. Emilio

prosa letteraria

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 3 occorrenze

accosto, che aveva bisogno di una chioccia, e giorni addietro era venuta a chiedergliela: - Avreste, per caso, una tacchina chioccia, massaia? Giusto

prosa letteraria

muggito lungo, lamentoso, partiva dai fichi d'India dietro il frantoio, dal lato opposto dell'agghiaccio. Il Soldato si accostò con cautela ai fichi

prosa letteraria

toppi dello strettoio lì accosto. Scurpiddu era contento di essersi messo al sicuro; volgeva però ansiosamente gli occhi da tutte le parti, e non

prosa letteraria

ARABELLA

663072
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

mani sulle cose senza concluder nulla. Finalmente si ricordò d'aver promessa una goccia di caffè e accostò un bricco nero e affumicato al fuoco. Poi andò

prosa letteraria

davvero... Il vecchio Maccagno, a sentire la malata singhiozzare, uscì dal buio e dalla tempesta de' suoi pensieri, si accostò al letto. Arabella, agitata

prosa letteraria

accostò al letto, provò a prendere e a stringere la mano dell'infermo: si chinò sul cuscino, e ammorbidendo la voce a un tono di tenerezza, a un

prosa letteraria

. Raggiunto il corteo si accostò a Lorenzo e gli disse: "Perché hai permesso ad Arabella d'uscire con questo tempo? Non avete proprio nessun giudizio

prosa letteraria

Il cappello del prete

663099
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

arcivescovo. - Prego, si accomodi. Il barone fece qualche passo innanzi, indicò una poltroncina, ne accostò un'altra per sé. Il grazioso monsignore non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

scendere le scale, e quando fu abbasso, nella cucina, si accostò al camino, dove bolliva sommessamente un caldano, e sedette nella poltrona di legno del pà

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675735
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incanto calmata dal morboso furore, e tacita, rannicchiata era diventata docile come un agnello. Silvio le si accostò, sollevolla, l’avvolse nel

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676032
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, non si accorsero che la porta si era aperta, che non erano più soli. Speranza e fratello Consolatore entrarono nella rotonda. Il ministro si accostò

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676957
Gozzano, Guido 1 occorrenze

dopo: era Lionella. Prese ad abbracciare il freddo marmo, piangendo. - Coda, codina, risuscita le mie sorelle! Accostò il moncherino alle statue e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678966
Perodi, Emma 1 occorrenze

corta, e tra- versando la valle degli Incantesimi tornò dalla sua mamma. Ella stava male, male dimolto, ma ap- pena le accostò alle labbra il ramo del- l

prosa letteraria

Pagina 196

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavalieri e il loro seguito, costui si diede a chiamare con voce supplichevole. Tendegrimo si accostò a lui e gli domandò, salutandolo

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679304
Praga, Emilio 1 occorrenze

; salite, e la mia cella troverete dischiusa. Io vi raggiungo tosto. Non finì : che Don Diego, con uno sbalzo, accosto gli si era piantato. L'altro ha

prosa letteraria

Lilit

681860
Levi, Primo 1 occorrenze

accostò, si frugò a lungo nelle tasche, e ne trasse infine, con cura amorosa, un ravanello. Me lo donò arrossendo intensamente, e mi disse con timido

prosa letteraria

Pagina 0025

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682172
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che il giovane gli aveva dato, accostò di nuovo un orecchio alla toppa. - Non parlano più, - mormorò. - Facciamo la nostra comparsa: Surama mi rivedrà

prosa letteraria

. - Raccolse innanzi a tutto il sigaro, che il ministro aveva lasciato cadere e s'accostò alla finestra che era aperta. Quantunque non brillasse più

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 5 occorrenze

sbranato. Accostò un occhio alla fessura della porta e s'accorse che l'oggetto che le impediva d'aprirsi era un corpo umano. Guardando con maggiore

prosa letteraria

riflessi verdastri, Saranguy accostò due dita alle labbra e mandò un leggiero fischio. Tosto i due punti luminosi si slanciarono innanzi. Erano gli occhi di

prosa letteraria

! - rispose il capo dei battitori. - La tigre è alle prese coi cani. - Fa' suonare la ritirata. Uszaka accostò al naso il bansy, sorta di flauto, e soffiò

prosa letteraria

allegramente le mani e ritornò a poppa, scendendo la scala in punta di piedi. Presso la cabina del comandante accostò l'orecchio alla porta ed udì un

prosa letteraria

arrestandosi mezzo miglio più lontano. Accostò le dita alle labbra ed emise un acuto fischio. Tosto al sud un punto rossastro si alzò fendendo le tenebre e

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682416
Salgari, Emilio 2 occorrenze

quand'ebbe finito. - Torniamo all'accampamento - rispose Sandokan. Accostò il fischietto d'argento alle labbra e ne trasse tre note acute. I pirati che

prosa letteraria

acuto, che veniva dall'esterno della taverna, gli troncò la parola. - Oh! - esclamò. Accostò due dita alle labbra e imitò quel fischio. - Señor

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682438
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, articolando le parole a sbalzi. "No, voi ... voi ... " "Silenzio ... bevete ... dopo ... dopo ... " La giovane accostò le labbra aride all'apertura

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684167
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

. Bagna le labbra. Ella accostò la tazza alla bocca; io bevvi ciò che rimase. In anticamera risonarono delle voci, mentre in istrada la carrozza

prosa letteraria

Pagina 29