Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 652 in 14 pagine

  • Pagina 4 di 14

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

Maria! - Tu non venivi mai! Egli, pigliando a ciocche i capegli della donna e con quelli facendo fascia maliarda d'amore al volto irrigidito, egli

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 1 occorrenze

. Singhiozzava, senza piangere; aveva sul volto i segni della disperazione: un terribile desiderio la invadeva tutta. Appena vide il vecchio scoppiò in

prosa letteraria

Senso

656393
Boito, Camillo 5 occorrenze

cert'aria procace: ma gli occhi cerulei e la bocca sottile e il mento piccolo mischiavano in quel caro volto una gentile melanconia all'apparenza

prosa letteraria

sanguinosa del suo Cristo dell'inginocchiatoio, solo che il volto, anziché piegato e morto, era vivo e guardava minaccioso e fierissimo. Il prete

prosa letteraria

d'incendio. Gioacchino sentì nel cuore un gran colpo, e, fatti due passi, voltò la testa. In quel punto voltava il capo anche la bella giovane, saettando

prosa letteraria

, impassibile, mi guardavo nello specchio. Esaminava il mio volto per trovarmi una ruga. La mia fronte, su cui scherzano i riccioletti, è liscia e tersa come

prosa letteraria

Il prete, poiché si fu sfogato, rientrò nella sua camera livido in volto, salvo due cerchi rosei nel mezzo delle gote, con la gola arsa, con il petto

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Anzi, prima di nasconder la coda nei calzoni, si voltò verso il Re, la inarcò e l'agitò, come soglion fare i cavalli quando sono allegri, e si curvò

prosa letteraria

il tuo tradimento, non sarei a questo punto! - Che hai? Perché piangi? Si voltò e si vide dinanzi una bellissima donna tutta vestita di bianco con in

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661851
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ci sento. - E si voltò dall'altra parte. Il Reuccio tornò ad esporre il motivo per cui era venuto. - Da quest'orecchio non ci sento. - E si voltò

prosa letteraria

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 1 occorrenze

semiaperti, senza sguardo, e un filo di sangue raggrumato in un angolo della bocca ... E, subito dopo, baci della mamma che gli singhiozzava in volto

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricordare, a rappresentarsi fino i minuti particolari dell'atrocissima scena. I grandi occhi neri le si dilatavano enormemente sul volto pallido e

prosa letteraria

pareva macchiata, ristette un momento a guardarla; poi si slanciò pel corsello, dalla parte di lei. Concettina, dando un gridino, si era coperto il volto

prosa letteraria

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

produceva cosí acuta trafittura alla fronte da fargli trasparire sul volto l'interna sofferenza. Lo capí dal premuroso accenno con cui ella tornò a

prosa letteraria

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

subito il bianco trasfigurò nel giallo di una montagna ostile disseminata di cadaveri. Giulia riconobbe il suo volto smarrito tra quei morti

prosa letteraria

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

viso di avorio una spiritualità occulta quale fluiva dai pennelli del Quattrocento. Come poteva quel volto accordarsi con gli abiti contadineschi? Don

prosa letteraria

candelabri intorno all'obelisco, e tremolo, opaco sul volto della luna, il sommo getto della fontana di sinistra. Fra cinque, fra dieci minuti, forse

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

riva il commendator Finotti domandò qualche cosa al Rico e si voltò poi a gridare: "Coraggio, contessa! È qui vicino l'Orrido!" "Xelo colù?" chiese

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

: "Si tratta del testamento di Suo marito!" Stavolta la marchesa non poté a meno di fermarsi. Tuttavia non si voltò. "Questo testamento non Le può

prosa letteraria

affacciò al giardino dalla sala e chiamò suo marito. Il Commissario si voltò al suo zelante accolito e gli disse bruscamente: "Lasci stare!" La Pasotti

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675835
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciocca del primitivo colore ed irta come quella d’un cignale, copriva l’intero volto ad eccezione degli occhi. Eretta e posata su poderosa spalla gli

prosa letteraria

alla stanza furono visti piombare due uomini il cui volto avrebbe fatto impallidire il demonio. Eppure eran bei volti quelli! belle fattezze

prosa letteraria

lampeggiavano cinquanta sguardi d’uomini affascinati dall’incantatore suo volto? E Muzio! il medico, il capo della contropolizia Romana, l’uomo che come il suo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - rispose il giovane con voce commossa. E in quel punto il volto del giovane si coperse di pallore, e una ruga gl'increspò leggermente la fronte. Luce e

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, voi smarrivate sovente la serena e malinconica pace del vostro volto; i vostri occhi lampeggiavano anch'essi e d'un subito nascondevano il loro fuoco

prosa letteraria

Pagina 25

Teresa

678622
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

donne devono cedere sempre. Lo strazio fu quando dovette spiegarsi con Teresina. La ragazza aveva già letta la propria sentenza sul volto accigliato

prosa letteraria

Pagina 212

delicata; il caldo del letto le metteva sulle guancie un madore roseo, sotto il quale spariva l'ascetica magrezza del volto. La bocca un po' pallida, era

prosa letteraria

Pagina 299

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

un tremito nella voce sottile, abbassando vezzosamente il volto sotto il mascherino per guardare la scarpetta scollata, in pelle bronzina, a

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 2 occorrenze

lo sguardo li ricerca a preferenza dei pregi. Essi sono la vita, l'espressione di quel volto, la fisonomia di quella fisonomia. La signora di cui le

prosa letteraria

. Che possa dannarmi, se non mi vendico! Questa minaccia era pronunziata a due passi dalla stanza da pranzo, dove Velleda con volto sereno accoglieva

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678989
Perodi, Emma 1 occorrenze

s'accorgeva che il Toro lo guardava fissamente e leggeva sul suo volto tutto ciò che pensava, come se fosse scritto in un libro. Cammina, cammina e

prosa letteraria

Pagina 221

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679048
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era tutto sottosopra per il pericolo che correva la castellana, la quale era stata colta da una febbre calda, e il suo bel volto, di consueto bianco

prosa letteraria

tratto dal volto di messer Venuti l'espressione di truce risentimento e, sorridendo, disse: - Non capisco davvero perché io fossi così ostinato a

prosa letteraria

attendere, la donna comparve trascinandosi dietro la sua bimba e sorreggendosi a stento. Nel vedere la signora, il suo volto pallido, circondato di

prosa letteraria

voce non echeggiò più nella campagna silenziosa. Aveva voglia dì tornare ad Arezzo, invece che proseguir la via, ma vòlto lo sguardo al cielo, vide

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

ritirò tutta la moneta sonante e dette invece moneta di cuoio con la sua effigie. - Lo sdegno animò il volto del giovinetto Re. - Vecchia tentatrice

prosa letteraria

Pagina 141

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679345
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accostato, senza che egli se ne avvedesse, rimarcai che gli occhi avea rivolti al suolo, semichiusi, immobili. Tutto il suo volto spirava il terrore e la

prosa letteraria

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

corto e volto all' in su, la bocca larga ma ben modellata, gli zigomi e gli occhi di un taglio vagamente orientale. Poco dopo si addormentò anche

prosa letteraria

Pagina 0240

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

voltò vivamente, con la sinistra appoggiata fieramente sull'elsa della spada e la destra sul fianco, e disse con voce chiara: - Pare che a qualcuno non

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682353
Salgari, Emilio 2 occorrenze

indiani. Si indovinava l'europeo, da lunghi anni esposto ai calori del sole tropicale. Il suo volto era fiero, ornato d'una lunga barba nera, ma la

prosa letteraria

nostro sacerdote. - E chi è quest'uomo che mirò in volto la Vergine? - Un uomo formidabiie, Gary, e capace di tutto: è il cacciatore di serpenti della

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

ne andò, gaia, leggera, con una effusione di sorriso interiore sul volto, come chi porta un tesoro di dolcezza nell'anima. Checchina stette un minuto a

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 4 occorrenze

il giovanile volto ovale, dalle nere, sottili sopracciglia che sembravano arricciate, dai lunghi occhi d'Oriente di un bigio scintillante, fra dolce

prosa letteraria

volto nascosto fra le mani, donna Bianca Maria Cavalcanti parea che meditasse, dopo aver pregato. Sino a che la luce crepuscolare aveva illuminata la

prosa letteraria

volte il vero e assai più brutte del vero, le mascherine di fil di ferro per ripararsi il volto dai coriandoli, le mestole per lanciarli, le scalette a

prosa letteraria

aveva mostrato il suo volto, oramai freddo di severità: e udiva precisamente nelle orecchie le parole dell'intendente, squillanti con tanta limpidezza

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

orlo di prezioso merletto, il fazzoletto per tergere le lacrime. Tutto questo, mancava. Il pittore non aveva eseguito che il volto dolente: una piccola

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

, benchè leggermente curvata; aveva tratti di volto maestosi, marcati, direi quasi plastici; l'andamento fiero quantunque vacillante per vecchiaia

prosa letteraria

Pagina 61

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

impallidito, e il suo volto contratto, quella testa lunga in preda ad una dolorosa sensazione, mi commossero e mi esilararono insieme. - Fu un processo

prosa letteraria

avrebbe potuto ritrarla. Più volte la vidi a passeggio in carrozza, ed ella finse di non vedermi; poi vidi anche il barone Lorenzo con lei; il volto

prosa letteraria

Pagina 59