Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: era

Numero di risultati: 2018 in 41 pagine

  • Pagina 4 di 41

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta una povera donna rimasta vedova con un figliolino al petto. Era di cattiva salute, e con quel bimbo da allattare poteva lavorare

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta un Principe che aveva una figlia bellissima, diventata muta tutt'a un tratto, dopo un gran spavento. Le si era paralizzata la lingua

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E dire che era stato un bel giovane! Poi si era ingrassato, si era lasciato crescere la barba, e si faceva aggiustare i capelli due volte l'anno

prosa letteraria

Pagina 245

GIACINTA

662548
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quella stella, a quell'angioletta, a quell'amore, a quella vita sua, che rassomigliava tutta a lui! Il conte Giulio però non era di questo parere

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

reale. Era così bello e così assurdo! E, chiusi gli occhi e quasi trattenendo il respiro, rivedeva quell'angolo - di giardino? ... di parco? ... di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Quella notte, neppure il marchese era andato a letto a Margitello. Aveva mandato due uomini a fare la guardia all'impiccato finché non fosse arrivato

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tregua, senza poterne dire una sola parola a nessuno, all'infuori che al crocifisso a piè del quale s'era buttata, protestando per la propria

prosa letteraria

Mi era rimasto nell'orecchio il suono della sua voce mormorante: - Giorgio! Giorgio! - carezza vocale che mi aveva penetrato l'anima e tornava a

prosa letteraria

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frenarsi; scoppiò in pianto. Finalmente, rasserenatasi un pochino, cominciò a parlare: - La piccina era figlia dell'altro marito. Dapprima anche costui le

prosa letteraria

rispetto come Patriarca e come padre putativo di Gesú Cristo; ma non voglio piú averci che fare, né punto né poco! - In verità, san Giuseppe non s'era

prosa letteraria

SCURPIDDU

662770
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Era proprio un altro, tosato, lavato, rimpannucciato, con le scarpe, coi calzoncini di felpone azzurro, con la giacchetta di panno blu scuro e la

prosa letteraria

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

Non era nemmeno quieto e sollevato il cuore del povero don Antonio, il giorno che ritornò a Santafusca in compagnia di Martino dopo un triste viaggio

prosa letteraria

mano, quando venne Martino a corsa a dire che Salvatore era caduto sulla strada preso da un gran male. Corresse don Antonio giú verso la villa

prosa letteraria

CHE COSA era avvenuto poi di quel cappello? "U barone" si sforzava di richiamare ad una ad una tutte le impressioni di quel terribile istante. Aveva

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663215
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Era il Beccajo rimasto come folgoreggiato: era caduto il fucile di lui, e, cadendo, esplodeva. Gli altri, Làzaro il Guercio e Sergio il Ranza, avèano

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675774
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Siccome l’ora della solenne vendetta della popolare giustizia non era sonata ancora, i preti se la cavarono con la sola paura. Essi ben temettero in

prosa letteraria

avvertimenti che ricevevano da Roma su tutte le mosse del nemico. La comitiva s’era accresciuta in questi ultimi giorni. Colla venuta d’Attilio e de

prosa letteraria

Sull’albeggiare del 30 Aprile 1848 un sergente straniero era condotto in prigione alla presenza del comandante il Gianicolo. Caduto in un’imboscata

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676009
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era un fatto compiuto. Quante transazioni di idee e di principii, quante lotte della intelligenza e della materia, quanti dolori, quanti sacrifizii

prosa letteraria

e fece levare un espresso per recarsi al Piccolo Campidoglio Il Torresani era un uomo di circa sessantacinque anni, un po' ricurvo, ma ancora

prosa letteraria

. Come ognun vede, quell'anima ardente ed onesta era sempre agitata dal dubbio e dai presentimenti sinistri. Per comprendere il cuore dell'Albani e le

prosa letteraria

Paradiso? ... - Sì! - rispose Fidelia senza esitare un istante. L'Albani, che durante la interpellanza si era levato in sulla punta dei piedi, col

prosa letteraria

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

quella. Non mi sarei accontentata di un magro giardinetto, volevo alberi, una vasca di pietra, cespugli e sentieri: volevo tutto quello che c'era stato

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Nella Reggia si era disperati. Il Reuccio Piombofino aveva sfondato col suo peso la sala del Gran Consiglio e stava immerso fino alla cintola nel

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678210
Mioni, Ugo 3 occorrenze

II salotto era molto elegante. Nel caminetto ardevano le legna e crepitavano allegramente. Su di un piccolo tavolo era collocata una bottiglia

prosa letteraria

avevano assuefatto a vedere nella prigionia la maggior sventura. Il pugnale era là, l'amico fido. Era deciso! Voleva cacciarselo nel petto, voleva farla

prosa letteraria

Pagina 23

pieno col passato, che non sapevano farla finita colla loro antica esistenza; e quanto maggiore era l'eroismo che essi mostravano nelle cose grandi, tanto

prosa letteraria

Pagina 9

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

La notte era fosca. Il viale di circonvallazione coperto dai vecchi platani sembrava alla scarsa luce dell'unico fanale presso la barriera come un

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679296
Praga, Emilio 1 occorrenze

Benché adorna di pelo molto canuto e raro era bella la testa di messer Diego Alvaro; quando uscia dal Consiglio nell'ampia toga bruna, pareva in lui

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679352
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

', come tutti dalle nostre parti, il contrabbando di tabacco. «Coi suoi guadagni stentava a mantenerci; la famiglia non era grande; ma non c'erano

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 1 occorrenze

mio padre, che in Germania c' era stato anche lui, ma in un' altra maniera: ogni modo, guardi, io lavori in Germania non ne ho presi mai, sono terre

prosa letteraria

Pagina 0012

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

quando aveva messo al mondo Sem, Cam e Jafet, e seicento quando aveva costruito l' arca, e qualcuno ancora in più quando si era ubriacato per la prima

prosa letteraria

Pagina 0212

Il sistema periodico

681123
Levi, Primo 1 occorrenze

pasto ed è sicuro che non gli mancherà il pasto successivo: era un bisogno, una mancanza, uno yearning, che ci accompagnava ormai da un anno, aveva

prosa letteraria

Pagina 0558

Storie naturali

681268
Levi, Primo 3 occorrenze

Sedevano nella jeep rigidi e silenziosi: facevano vita comune da due mesi, ma fra loro non c' era molta confidenza. Quel giorno toccava al francese

prosa letteraria

Pagina 0059

, di Kleber, di Wincke: non c' era più nessuno, o morti o trasferiti; l' unica faccia nota era quella del vecchio Dybowski. Dybowski no, non era

prosa letteraria

Pagina 0113

Mio padre lo teneva in stalla, perché non sapeva dove altro tenerlo. Gli era stato regalato da un amico, capitano di mare, che diceva di averlo

prosa letteraria

Pagina 0167

La stampa terza pagina 1986

681497
Levi, Primo 1 occorrenze

passante, che gli indicò un vicolo lungo e stretto. Il suolo era acciottolato. M. vi entrò, e quando fu a mezzo cammino vide venirgli incontro un

prosa letteraria

Pagina 0077

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 2 occorrenze

garanzie di una ragionevole permanenza: il mio Antonio, in effetti, era un po' gracile. Antonio ascoltava distrattamente: era troppo intento ad osservare il

prosa letteraria

Pagina 0163

più d' ogni altro, il rabbino Arié di Praga non doveva la sua fama a queste qualità, ma ad un' altra più rara, e questa era la sua forza. Era forte

prosa letteraria

Pagina 0225

Lilit

681985
Levi, Primo 4 occorrenze

Li chiamavamo "Grüne Spitzen" ("punte verdi"), Criminali comuni, Befauer (dalla sigla BV con cui erano ufficialmente designati, e che a sua volta era

prosa letteraria

Pagina 0012

Nel giro di pochi minuti il cielo si era fatto nero ed aveva cominciato a piovere. Poco dopo, la pioggia crebbe fino a diventare un acquazzone

prosa letteraria

Pagina 0018

Il giovane poeta esitò a lungo prima di suonare il campanello. Era veramente indispensabile quella visita? Avevano ragione i suoi amici di Milano e

prosa letteraria

Pagina 0136

. Gli ho detto che ci pensasse su, che non bisogna mai prendere decisioni a caldo, che un posto in fabbrica non è da buttare via, e che ad ogni modo era

prosa letteraria

Pagina 0194

I FIGLI DELL'ARIA

682331
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vertiginosa verso il settentrione. Il capitano, che era stato solamente atterrato dal fulmine, senza riportare male alcuno, eccettuato un breve stordimento

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

Madonna dell'Aiuto, era stata solennemente benedetta la veste nera, ricamata di oro, e il manto nero, ricamato di oro, che dovean vestire, in quel

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

dei sogni, compiuto - se così si può dire d'una cosa che non ebbe principio evidente - in una terra che non era la mia, e alla quale mi avevano attratto

prosa letteraria

Pagina 61

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683114
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ruota mossa continuamente dalle acque medesime del Seveso. _ Questo luogo era il Viridarium degli antichi, e, se si deve credere al Fiamma, vi era un

prosa letteraria

In via di Brera è il Comando Militare; era già palazzo appartenente alla famiglia Cusani. È di stile barocco, architettato dal Ruggeri, che vi aveva

prosa letteraria

Questo Riformatorio, regolato come quello di cui abbiamo parlato, era già Istituto di Santa Maria della Pace pei giovanetti traviati, fondato dal

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684144
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

alla causa come un semplice curioso, ero rimasto colpito veramente da alcuni dati di fatto quasi inverosimili. Il barone non era comparso, trovandosi

prosa letteraria

Pagina 12