Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 652 in 14 pagine

  • Pagina 3 di 14

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 2 occorrenze

in un'ora. E un altro dì ci sono le onde pette- gole, che scherzano intorno sgarbate, vi spruzzano, ciarlando, la loro saliva in volto, non vi lasciano

prosa letteraria

quasi sempre. Il padrone s'illude. Meglio per lui". Le lagrime rigavano il volto della Maria, mentre parlava som- messa, e faceva segno allo Zen quasi ad

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 3 occorrenze

tela rappresentava un santo giovane, di volto pallido, delicato, soave; aveva la barba alla nazarena, i capelli neri, lo sguardo tenero e le labbra

prosa letteraria

onde pettegole, che scherzano intorno sgarbate, vi spruzzano, ciarlando, la loro saliva in volto, non vi lasciano respirare, vi tirano di qua, vi

prosa letteraria

bella faccia affilata in quel momento sembrava impassibile. Eppure, studiando bene i lineamenti del volto, si avrebbe potuto indovinare il di dentro

prosa letteraria

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 5 occorrenze

insistenza. - Ti senti male? - le domandò il signor Marulli. - Sí, babbo, un pochino. E si lasciò ricadere sulla seggiola, bianca bianca in volto, con un

prosa letteraria

riusciva a palesare, che mai valeva? E quando Giacinta, aggrappandoglisi febbrilmente al collo, gli scottava la pelle del volto con le labbra di fuoco

prosa letteraria

signora Teresa non aspettò che terminasse; le voltò le spalle, sbatacchiando l'uscio con violenza. E Giacinta ricadde abbandonatamente sulla seggiola

prosa letteraria

. - Vuol cenare in camera? - Non ceno. - Burrasca! - disse Marietta dentro di sé. E stava per andar via; poi si voltò: - Le darò una buona notizia, ma

prosa letteraria

scappava via, accesa nel volto, ridendo ancora, egli si ritirava nelle sue stanze col cuore in un'onda soave di mestizia. Da un mese rincasava quasi

prosa letteraria

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sofferto una schiacciatura tra due tavole, tanto alcune parti del volto - la fronte, il naso, le labbra - accennavano a mostrarsi quasi di profilo pur

prosa letteraria

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acuto. Fu lei che ruppe il silenzio. - Oso chiederle il suo nome - disse guardandomi in volto con un sorriso inesprimibile, un sorriso particolarmente

prosa letteraria

andava su e giú, da un angolo all'altro; ora incollava il volto ai vetri della finestra e guardava nella via, senza dir nulla; i passanti gli parevano

prosa letteraria

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stupore che si manifestava sul bel volto di Delia e il doloroso sorriso che le spuntava su le labbra prima della timida risposta: «Perché me lo domandi

prosa letteraria

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 1 occorrenze

acqua alla fontana, lo canzonasse a motivo della scenata della tacchina: e tirava diritto. - Ooh! Ooh! Che non senti? Scurpiddu si voltò. Per la

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

volto di Delia e il doloroso sorriso che le spuntava su le labbra prima della timida risposta: "Perché me lo domandi?" invece di farmi comprendere la

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

insorge e che ricade accasciata sotto il peso delle cose. La storia di questi dolori era scritta anche sul volto appassito, nella bellezza attenuata, nel

prosa letteraria

braccia, e poi sentì un volto caldo e lagrimoso sul suo, che la baciava teneramente sulle gote e sui capelli. "Povera la mia siora ! credevo che facessero

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pallidezza del volto. La donna era vinta, ma non prostrata. Al disopra di tutti gli avvilimenti parlava in lei alta la coscienza del suo ideale. Nel movere

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663220
Dossi, Carlo 4 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il visuccio di lei s'era volto all'infinito seno dei cieli, dove l'illuminazione parèa, quella notte, completa. E Forestina chiedèa: - Babbo, e lassù

prosa letteraria

parte dal cuore, e il cuore di un padre non può maledire. - Ma io - fe' disperato il Nebbioso - io ... Còpriti il volto, o fanciulla! ... ho ucciso il

prosa letteraria

medèsima terra e di un equànime padre. Da ogni parte, baci. Baci al reale diploma, baci alle mani di chi l'avèa apportato e al volto de' marinài. Era

prosa letteraria

luce; invano la tìmida àura aliàvagli in volto i suoi baci piumosi. L'ànimo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio: l'ànimo del Beccajo era fitto

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

alle imprese della gioia, e sono cupe come usuraie. La signora Geromino, cercando un volto di cristiana su cui riposarsi, rinvenne un gioiello di

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

naso e sull'occhio sinistro, il conte voltò il capo verso di lei e continuando nel maneggio della gamba e ribattendo col dito medio della mano destra

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675741
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all’uccello di cattivo augurio: «Al capezzale della morente» rispose, e voltò le spalle. Ignazio con passo frettoloso, siccome ben pratico della casa

prosa letteraria

la sua energia è raddoppiata, massime quando il debole ha il volto di Clelia! Rovesciato il capo-brigante con un pugno sul cranio, il nuovo arrivato

prosa letteraria

, non men bella, non meno mesta, mostrava nei lineamenti del volto quella squisitezza donnesca che Raffaello aveva amato nella Fornarina. La terza pure

prosa letteraria

istante il volto che portava scolpito nel cuore ma bastò quell’istante per farla felice. Ed era veramente il nostro Attilio con Muzio, Silvio e sette altri

prosa letteraria

volto e col portamento di un angelo, apparve agli occhi suoi sul sentiero di Viterbo e a quella vista tutta l’eloquenza del giovane romano svanì ed egli

prosa letteraria

nel procedere; per buona sorte la pioggia avea cessato ma i frangenti del mare inviavano i loro sprazzi sul volto dei viaggiatori in guisa da

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676042
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divozione. Poi, ricomponendosi nel pieritto, fissò in volto il Proposto con tutta la malizia dei suoi due occhi da serpente. Il Gran Proposto portò alle

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677035
Gozzano, Guido 1 occorrenze

finestra riconobbe il volto della vecchietta che lo guardava sorridendo. Sansonetto s'inginocchio sulla soglia. - Ah! vecchina, vecchina

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677914
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

; balzai dal cavallo, corsi ad una vicina sorgente e colla mia barcuccia di pelle portai dell'acqua là dov'era, e le spruzzai alcune gocce sul volto

prosa letteraria

Pagina 12

Teresa

678415
Neera 4 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Caterina, sono proprio sfortunata. La signora Caterina, fermandosi nel mezzo della camera con una fascia in mano, atteggiò il volto a severità a

prosa letteraria

Pagina 13

serva di zimbello agli sfaccendati? Un monello attraversò la strada cantando: "Guarda l'amore che cosa mi fa far". Il signor Caccia si voltò

prosa letteraria

Pagina 240

, le si disegnò sul volto uno sgomento di persona colpevole, e insieme un terrore timido, uno sconforto, qualche cosa di indefinibile. Somigliava tanto

prosa letteraria

Pagina 269

capacitarsi come fossero bianche, mentre il colorito del volto tendeva al bruno, ed anche il collo era bruno; solo scendendo sotto la clavicola, dove

prosa letteraria

Pagina 74

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

raggiunse al secondo salone; egli si voltò al fruscio delle sottane e si sentì già avvinghiato per le spalle. - Torna subito indietro. Quando si

prosa letteraria

proprio volto o alla propria posa una seduzione più acuta: egli invece si irrigidiva traendosi seccamente il cappello, ma si rivolgeva tosto a guardarla

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678772
Perodi, Emma 1 occorrenze

dicendo che non somigliava a suo padre. Difatto la bocca di Roberto quando si apriva a un sorriso illuminava tutto il volto e specialmente gli occhi neri

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ottenere che dal volto di Lavella scomparisse l'incarnato, non la faceva mai uscire dalle sue stanze, e le imponeva di star tutto il giorno curva sul

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potè intendere alcune delle sue parole: una crucciosa, una sincera afflizione si dipinse sul suo volto. S'arrese alle rimostranze del dottore ed uscì

prosa letteraria

Il sistema periodico

681151
Levi, Primo 1 occorrenze

punta di piedi avvenne un fatto imprevisto e terribile: l' uomo si voltò, con due passi le fu vicino; trasse di tasca un gesso bianco, e disegnò sul

prosa letteraria

Pagina 0583

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 1 occorrenze

più tremendi. - Puoi cominciare subito. Il capitano impallidì, poi un'ondata di sangue gli salì al volto. - Non vuoi proprio parlare, adunque? - gli

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682426
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, corrono per le vie armati di pugnali, di spilloni e di scimitarre e si straziano orrendamente le carni, gettando il sangue sul volto dei loro

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 1 occorrenze

orazioni, vi mise la lettera, voltò due o tre foglietti, poi aprì la lettera e la lesse, come se leggesse una pagina di preghiera. Oh quella bella lettera

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

volto appariva patito, e tante erano le traccie che v'erano impresse d'una esistenza travagliata e più lunga. Era biondo e bellissimo, eccessivamente

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

nel mio cuore un odio senza nome per te..... Guàrdati nello specchio, guàrdati dunque, guarda il tuo volto, guarda il tuo collo, il seno, le braccia

prosa letteraria

Pagina 33

una pertinacia meravigliosa; mille volte le sue piccole mani mi accarezzarono i capelli e il volto, e le sue labbra si posarono castamente sulla mia

prosa letteraria

Pagina 41