Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voci

Numero di risultati: 317 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

dunque così pronto? - ed ode ancora un rumore di pugna, e uno sbattersi fragoroso di porte, e un correre affrettato su nelle stanze, e voci diverse, e tra

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 2 occorrenze

fascio, venivano tar- tassati spietatamente. Conclusione: gli azionisti buttavano via i lo- ro quattrini per far sciupare le belle voci o far cantare dei

prosa letteraria

solfeggiare e a cantare. Le sale, i corridoi e il giardino echeggiavano spesso di voci, che ripetevano per ore ed ore: Do Re, Do Mi, Do Fa, Do Sol, Do La

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 1 occorrenze

udirono rumore attorno alla capanna, e voci cupe che dicevano: - Tu qua; tu là; io dalla porta, tu dal tetto! - Oh, Dio! Sono i ladri. Marito e moglie si

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

palazzo reale, cominciarono a correre attorno tante brutte voci. - Sapete? Il Reuccio ha la testa di un serpente. - Ma che! Non ha braccia né gambe, ma

prosa letteraria

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Genoeffa montavano lentamente su. Cosa maravigliosa! Già lui imitava le voci di diversi burattini. Le spacconate di Peppe-Nappa le birichinate di Peppe-Nino

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662600
Capuana, Luigi 4 occorrenze

.» «Povero signore! Gli voleva un gran bene. Ma non vi angustiate per questo. Voci di mala gente.» «Vi saluto; scusate.» Andava a rapidi passi, rialzando

prosa letteraria

... sa, voscenza ; quando si fa un processo si raccolgono tutte le voci ... E siccome il giudice istruttore ... Una storia lunga! ... Ma era venuto lui

prosa letteraria

che discorrevano. Si udivano le voci, non le parole ... Questo per dirvi che non era tardi; un'ora di notte, forse, poco più ... » «E così?», disse il

prosa letteraria

sorprendersi a pensare così. Certe sere, durante la cena, dal balcone aperto, gli arrivava all'orecchio il confuso rumore delle voci che andavano

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

povero me! io son morto." "Le guardie?" tornarono a domandare in coro le tre voci. E dopo un respiro seguitarono a vicenda incalzandosi: "Le guardie? a

prosa letteraria

parlar di affari, per bacco! Le carte erano nelle mani del notaio Baltresca... "Baltresca o Baltrosca..." ribatté la donna, che dalle voci era indotta a

prosa letteraria

rivederla, dopo averla maltrattata, insultata. Aveva ruvidamente respinta la sua preghiera, per non ascoltare che le voci del suo risentimento e della

prosa letteraria

, berretti di cuochi e di lavoranti, correvano voci da muro a muro, da scala a scala, mentre dai retrobottega uscivano i commessi e i facchini di studio a

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che pioveva dai globi, in mezzo al sordo rotolío delle carriole che menavano i bauli e alle voci sonore e imperiose che annunciavano le partenze. I

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

segreti desideri, udiva uscirne delle voci piene di tenerezze miste al fruscìo di molte foglie secche cadute anzi tempo. Essa non era nata per consumarsi

prosa letteraria

IL Santo

669398
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

; voleva a morte con cento voci discordi l'omaccione, gli operai, le guardie, uno che aveva riso, uno che aveva fatto il paciere e chi dava gomitate per

prosa letteraria

cinque; su su, presso le bianche nubi, magiche voci d'innumerevoli campane cantarono sopra le case, le piazze, le vie di Bruges il malinconico

prosa letteraria

messaggio per lei, che riguarda lui, capirà!" Di Leynì, devoto a Benedetto di una devozione senza confini, non aveva mai creduto alle voci calunniose

prosa letteraria

per tutti e tre un sollievo di udire voci di viandanti che salivano. Erano sei o sette persone, avevano seco due muli e salivano cantando il rosario

prosa letteraria

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sacrificio e di lavoro indomito che l'aspettava. Malediva la notte piena di voci lascive e la luna voluttuosa, ormai alta nel sereno. Appoggiò la fronte

prosa letteraria

domandò. Non si udirono che le voci del salotto. Nel salotto la contessa Fosca e Nepo assistevano al pranzo di Marina e di Edith, la quale comprendeva

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

udì sul capo un grande strepito di passi, un grande chiasso di voci e di grida, salì a vedere dello zio. Erano militari richiamati alle bandiere

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676052
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi una metà del vostro stipendio per allontanare questo orribile fantasma che vi grida eternamente con un milione di voci: rivoluzione

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

voci, entrarono in gruppo quattro clienti abituali del pomeriggio tardo, e dietro a loro il cameriere, ch'era in strada a distrarsi, svelto e festoso

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678354
Mioni, Ugo 1 occorrenze

ancora sempre, spaventata. Passa in vicinanza di una chiesa; la porta è spalancata e dal suo interno giunge a lui un rumore di voci che gridano, urlano

prosa letteraria

Pagina 119

Teresa

678401
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che avevano in capo, non osando avanzarsi troppo. - È proprio una barca. - Date su la voce. - Oh! là! Non una, cento voci ripeterono: - Oh! là! - e la

prosa letteraria

luce nuova, il rumore dei passi, il bisbiglio delle voci. Anche le finestre delle altre case si aprivano, scoprendo i tendoni di mussolino, insaldati di

prosa letteraria

Pagina 46

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

bene; su pel camino nella parete di contro saliva il fumo fetido di una aringa riscaldata sulle bracie, e le voci s'incrociavano urlanti, stonate, fra

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

allora dalla folla assiepata si alzavano voci muliebri nominando le signore, criticando o lodando i loro abiti, senza ritegno, come fa il pubblico nei

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

L' italiano, si usa ripetere da molto tempo, è una lingua ricca e nobile, ed insieme rigida ed impermeabile, restia ad accogliere voci nuove per le

prosa letteraria

Pagina 0035

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

ricevette fremendo appena, ad occhi chiusi, come se sognasse, e fu subito finito: si udivano voci e passi vicini, Mendel e Sissl si sciolsero dall

prosa letteraria

Pagina 0292

Se questo è un uomo

680880
Levi, Primo 1 occorrenze

comprendono, e che suonano loro grottesche come voci animali; ci vedono ignobilmente asserviti, senza capelli, senza onore e senza nome, ogni giorno

prosa letteraria

Pagina 0146

Il sistema periodico

681079
Levi, Primo 1 occorrenze

a lavorare a maglia, aspettando non si sa che cosa. Gliel' ho chiesto, più di una volta: mi ha detto delle cose confuse, che udiva voci e vedeva

prosa letteraria

Pagina 0517

Storie naturali

681393
Levi, Primo 2 occorrenze

tre zoccoli ferrati, quando un brivido lungo e violento lo aveva scosso. Il maniscalco si era rivolto a lui con quelle voci rudi che si usano coi

prosa letteraria

Pagina 0167

' acqua conduce egregiamente suoni, signore! e ventisette volte più rapidamente che non l' aria! MOLTE VOCI Cala, cala! CONSIGLIERE PSICOLOGO

prosa letteraria

Pagina 0203

Lilit

681879
Levi, Primo 1 occorrenze

torceva dalle risa, e Otto, tutto accigliato come se stesse facendo un lavoro di precisione, rivolgeva a Vladek quelle voci rozze che appunto usano i

prosa letteraria

Pagina 0041

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682188
Salgari, Emilio 2 occorrenze

"Hurrah!" urlano diecimila voci. "Evviva il Washington!" "Hurrah per Mister Kelly!" "Mille dollari a chi ci tiene!" grida una voce. "Siete pazzo

prosa letteraria

. "Naufraghi!" urlarono dieci o dodici voci. "E che cosa volete da noi?" "Eh, per mille code di Belzebù!" tuonò una voce rauca. "Qui si crepa di fame

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, l'uccellaccio! Un urrà fragoroso salutò quel colpo maestro del vecchio. - All'abbordaggio! All'abbordaggio! - urlano centocinquanta e più voci. Il treponti si è

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682349
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cuore. - Mezzanotte! - mormorò, con voce tremante. - L'appuntamento per la mezzanotte! Quale sospetto! - Olà! - gridò una di quelle voci. - Chi passa

prosa letteraria

, udì alcune voci che venivano dall'interno. Si arrestò alzando bruscamente la testa. Parve indeciso, si guardò attorno come volesse assicurarsi che era

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682436
Salgari, Emilio 1 occorrenze

saputo che una delle guide è stata arrestata e anche avvelenata?" "Non so nulla affatto. Quando lasciai l'Algeria non erano giunte che le prime voci

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 2 occorrenze

cristalli; voci irose e sommesse si urtavano, fieri propositi, progetti di vendetta cozzavan l'un contro l'altro. Poco a poco la calma si ristabilì: tutto

prosa letteraria

smorto e sporco, dove rimangono immobili le corazzate. Dappertutto barchette che sfilano, zattere lente, imbarcazioni pesanti; le voci si chiamano, si

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

le voci o le parole dei monelli, dei venditori, degli animali. E bizzarramente la sua agitazione era senza speranza: non le pareva che da quel

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

dentro la bottega, le ombre si agitarono, mentre un fragore di voci che discutevano, si levava, ed ella tese l'orecchio, ansiosamente, sentendo che

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle malattie, con i germi ereditarii che un atavismo, ahi, di povertà, vi mise, con gli istinti

prosa letteraria

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

, il lamento che emette il dolore, tutte le voci della natura soffrente e agitata? Non comprendete che vi è qualche cosa d'infernale, di profondo, di

prosa letteraria

Pagina 87

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683071
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dormivano, per riporre nella valigia il giornalino mi ficcai addirittura dentro il mio armadino, e sentii delle voci. Rimasi in ascolto, pieno di curiosità

prosa letteraria