Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vai

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 4 occorrenze

incontrata la Fata Cicogna. - Dove vai, piccolo pettirosso? - Cerco la mia fortuna, una moglie. - Vieni con me, te la trovo io. - Principessa? - Principessa

prosa letteraria

C'era una volta due poveri bambini che nessuno sapeva di chi fossero figli. Si erano incontrati un giorno in una strada di campagna: - Dove vai tu

prosa letteraria

calzato i borzacchini, indossato la divisa, si era messo in capo il berretto a spicchi. - Dove vai, Saltacavalla? - Maestà, vado in cucina. - Per far

prosa letteraria

fatica. Vai a trovare il capo dei ladri e digli: "Vi insegno io un posto dove potreste fare molto bottino. Faremo a parti uguali. Volete?". E indicherai

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli altri giorni! Infine, non vai alla morte. Quel poveretto smania, non vede l'ora. Passerà due volte (1) Lagnusazza, Pigrona. con la banda e la

prosa letteraria

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pesciolini dorati dell'acquarietto di un salumaio, e il via vai della gente, delle carrozze, degli omnibus, tutta la ressa della vita cittadina che non

prosa letteraria

almeno tu, tu solo! - Sciagurata! Vai in casa d'uno scapolo, d'un militare, già sul punto di partire e mutar di guarnigione ... e pretendi che la gente

prosa letteraria

Racconti 2

662706
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si erano sgangherate; né ci fu piú nella sua casa quel via vai di prima, quando tutti accorrevano da lui che era l'onestà in persona e non metteva

prosa letteraria

. A casa sua era un via vai di cacciatori e dilettanti e di professione. Chi lo pregava per ottenere in prestito il bracco o il levriere, o il furetto

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

- paese che vai usanza che trovi. Tale, né piú né meno, era il mio uniforme - non il meno pittoresco né il meno comodo di quanti ne ho portati. Ora devo

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

pensando come cominciare ... Ma attraverso il paravento una voce beffarda chiese: «Vai a far arrestare la pioggia?». Il segreto gli ripiombò sul cuore, più

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

. Se non la trovi, colla stessa carrozza vai nei Fiori Chiari, da mia sorella Sidonia. Non dire che t'ho mandato io. Parla in segretezza colla donna di

prosa letteraria

lago. Verso le quattro si presentò e si fece annunziare. Fu prima un gran correre di camerieri, un gran sonar di campanelli elettrici, un gran via vai

prosa letteraria

portamonete e dette il denaro. "Vai a Porta Romana, pigli il tram di Lodi, e se non c'è, pigli una carrozza e avverti la sua mamma, sai? alle Cascine

prosa letteraria

Il cappello del prete

663092
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, uscendo e scendendo per Toledo in mezzo al via- vai delle carrozzelle e della gente, riuscí quasi a dimenticare il suo prete. Non fu che rientrando in

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dopo la festa ... ." "Si figuri" risposi, "fin che resta mia sorella sono a sua disposizione." "Vai proprio, Cesarino?" domandò la signora Beatrice

prosa letteraria

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

parlare, gridare, piangere, mordersi. E stanco, esausto, sfinito, vai via; questa volta, lo comprendi bene, per sempre. Solo, in silenzio, riprendi a

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

per te! * faceva sentire Nerina ad Adriano con un premito di Odalisca ... Tutta per te ... Paese che vai, usanza che trovi ... A Costantinopoli sarai

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lui, lo guardavano, nel mondo dei sogni, come curiose anime pie un pellegrino nel mondo delle ombre. Gli dicevano: "dove vai, dove vai, povero amico

prosa letteraria

Malombra

670415
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

daccapo di nuvole malinconicamente chiare fra la luna invisibile, appena spuntata, e il tacito specchio del lago. "Vien qua!" disse il curato. "Dove vai

prosa letteraria

famiglia?" "Signor no. Cioè..." A questo punto le ruote di destra saltarono sopra un mucchio di ghiaia. "Taci e guarda dove vai" disse il viaggiatore

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

tutto da capo e non dimenticarti di me. Oh, un'altra cosa. Tu vai a Torino. Io, come impiegato, ho inteso servire il mio paese. Non ho cospirato, non

prosa letteraria

. Tu non vai più in chiesa. Io non ti ho mai detto niente perché in queste cose il mio principio è stato sempre di lasciar fare a ciascuno quel che

prosa letteraria

anch'io, domani, dove vai tu, Maria? La vuoi la tua mamma, in terra con te?". "Luisa! Luisa!", singhiozzò Franco. Si trovarono nelle braccia l'uno

prosa letteraria

ripetuta la sua promessa senza sorridere, soggiunse: "Una parola ancora. Quando parti di qua, vai a Casarico dal professor Gilardoni, non è vero?" "Ma

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bell'inchino, e cominciò a leggere: Bella, sul fior degli anni, Cinta d'allegri panni, Sopra un sentier di rose, Tu vai movendo il piè: Tutte le belle cose

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. - Andate, andate - ella diceva affannosa. - Perché? - rispose gettando un sorriso trionfante d'ironia attraverso il fienile. - Oh! Lelio! vai.

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679059
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si potesse scherzare! Se vuoi sincerarti meglio, vai a parlare con la Regina e lei ti dirà come sta la faccenda. - Dunque Maso mi ha chiesta davvero

prosa letteraria

' stamani al castello e fai dire al signore che "tu vai per quella cosa che lui sa". Federico ti riceverà bene e tu capirai il resto. Ricordati però

prosa letteraria

berretto coperto di sonagli e si avviò verso la porta. - Dove vai? - domandò il Conte. - Dove mi pare. Tu mi hai chiamato perché facessi quello che

prosa letteraria

soltanto vi sta a sentire a bocca aperta quando parlate, ma scrive sopra un taccuino le vostre espressioni. - Che vai forse a frugare fra le carte di

prosa letteraria

alto, va' al piano, e vai lontano! Il volto pallido di ser Alamanno si fece livido a quell'ingiuria, ma egli non rispose. Raccolse però tutte le forze

prosa letteraria

. Piero guidò il cavallo fino a Poppi senza che nessuno badasse a lui; ma, giunto al ponte, fu fermato da due uomini d'arme, che gli dissero: - Dove vai

prosa letteraria

. - Che vuoi? Lasciami in pace e vai con Dio, - disse il Conte. - Mi sono accorto, - rispose il fantasma, - che tu mi avevi fatto quella promessa sotto

prosa letteraria

vecchina farà passare le paturne. E i nostri ragazzi dove sono? - Se vai su, - rispose la Carola, - li trovi tutti affaccendati a spiegar le calze per

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679627
Levi, Primo 1 occorrenze

' è, quando hai fatto un contratto, dove ti mandano bisogna bene che ci vai; e poi, a dirle la franca verità, quella volta lì ci sono andato abbastanza

prosa letteraria

Pagina 0054

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

! Di nuovo sporco, tu, sacco di m.: fai attenzione, io non scherzo. Ancora una volta che ti pesco, e te ne vai in crematorio _. Poi, urlando alla maniera

prosa letteraria

Pagina 0018

Se non ora quando

680534
Levi, Primo 1 occorrenze

a mente, la prossima volta che vai al mercato. Alcuni dormivano già quando Gedale prese il violino e cominciò a cantare; ma non cantava per essere

prosa letteraria

Pagina 0322

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

è logora e sta per spezzarsi, ma tu non lo sai e vai sicuro. Ma venne in novembre lo sbarco alleato in Nord Africa, venne in dicembre la resistenza e

prosa letteraria

Pagina 0546

Storie naturali

681328
Levi, Primo 2 occorrenze

più fruscio di una lavatrice. (Pacca su una lamiera). Gran bella macchina, solida. Fatta senza economia. (A Giovanni) Grazie, Giovanni, vai pure. Ecco

prosa letteraria

Pagina 0030

alle ore piccole. Vai a prendere il manuale: che non ti capiti come quella volta, la prima volta, mi pare, (quanti anni sono passati?), quando hai

prosa letteraria

Pagina 0130

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 2 occorrenze

qualcosa in lui si spegnesse. Lasciò penzolare le braccia, abbassò il capo; poi, con voce mutata, appena udibile, disse: _ Vai via, Renato: non ti posso

prosa letteraria

Pagina 0034

e contraddittorie, che cosa puoi fare? Poco più che niente: vai in ufficio pieno di veleno, chiami a rapporto i capisettore, quello dei nuovi impianti

prosa letteraria

Pagina 0109

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682154
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che era ritornato. - E tu, mylord, dove vai? - chiese l'indiano con stupore. - Noi andiamo a scovare la kala-bâgh. - Di notte! - Non abbiamo paura, noi

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 1 occorrenze

per sbarrare loro il passo; poi uno dei due, accortosi di aver da fare con un soldato, chiese: - Oh, camerata, dove vai? - Ho l'ordine di scortare

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682340
Salgari, Emilio 1 occorrenze

quale era entrata. Tremal-Naik si slanciò verso di lei trattenendola. - Dove vai? - gli chiese. - A ricevere l'uomo che sta per arrivare ed impedirgli

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

, Domenico. - Te ne vai adesso? te ne vai? - È tardi, debbo andare - diss'ella, con atto rassegnato, levando le spalle. - Mi lasci solo? - Non posso

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

per andarmene, mi rasentò, come se fosse mandato da quella stesa di nebbia così alta, un vipistrello. * * * Dove vai tu ch'io sento parlare e perciò

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anch'essi come la faccia. Fui costretto a dire da dove venivo e dove andavo. - Ah! - disse il capostazione. - Vai dalla signora Bettina Stoppani? Allora

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

accurata nel vestire. « Vergogna ! — diceva — vai intorno come una che manchi di riserbo e di delicatezza ! … come se il riserbo e la delicatezza non

prosa letteraria