Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

che i Francesi dicono che il ridicolo uccide. Egli non vedeva in quel punto che la difficoltà di rompere di nuovo il ghiaccio. Ebbe una sciagurata

prosa letteraria

Pagina 151

, no. Ha voluto lui essere uno spiantato? Tal sia di lui! Io non potrei in coscienza rompere il collo a mia figlia col pretesto che si vogliono bene

prosa letteraria

Pagina 301

che costa un tozzo di pane o è una gran rozza di figura, oppure è tanto vizioso, che mi farà rompere l'osso del collo in meno di quella. - Tutt'altro

prosa letteraria

Pagina VI

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rompere colla mia voce quell'incanto. La sapevo cosí bizzarra, e cosí strana! - È la mia solita emicrania - risposi finalmente per non tenerla piú

prosa letteraria

ARABELLA

663048
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rancori e delle smanie, per aver un motivo di brontolare e di rompere quel tremendo silenzio di morte, destando degli stimoli d'egoismo colla

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la pazzia, la furia vendicatrice della superba ragione, scendeva a rompere la testa del barone di Santafusca, come egli aveva spezzata, con una sbarra

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663115
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

trasalire fu una cosa sola. I polsi del capo picchiarono cosí forte, che vollero rompere il cranio. Ebbe appena il tempo di ricomporsi, e di prendere un'aria

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

rompere gli sportelli e lanciare ancora uno strillo di soccorso. Ma le due guardie Squinci e Quindi superiormente coadiuvate dal delegato Lupastri sono

prosa letteraria

, parevano alghe natanti, seguaci cappelliere alle rose divine dei volti di ninfe. La signora Nerina provava una letizia sovrumana nel rompere coi seni

prosa letteraria

IL Santo

668142
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

inattese ultime di tôno scuro e grande. Molti avrebbero voluto e non osarono rompere quel silenzio. Ma quando Benedetto si alzò e tutti gli si scostarono

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, impertinenti. Decisi di rompere: le scrissi un'ultima lettera che cominciai a Palazzo e spedii qui nei due giorni in cui venni a prender i miei libri

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

gioia mi tiene vivo, questa voluttà crudele mi tiene in sesto la ragione che, ad ogni momento, sta per rompere la vôlta del mio cranio, coll'eruzione

prosa letteraria

Pagina 25

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

politica molto animata, aveva trovato il sublime ripiego di rompere un piatto. Quella poveretta l'aveva presa sul serio, e vedendo due signori

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

potessimo rompere la suggezione e parlarci. E mi parve una gran bella invenzione, ed ammirai nella mia piccola cugina, la trovata di quell'inventore

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

rimproverò acerbamente la sua ignobile azione. Fu la crisi decisiva che doveva rompere quella relazione già troppo prolungata e violenta. La contessa

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 2 occorrenze

strappare, di svellere, di rompere, di calpestare, si slanciò contro il settimanile di Anna, che era a destra del letto, aprì il primo cassetto ove era la

prosa letteraria

cremisi ai pomelli. La sposa parve ne avesse pietà, o meglio, volle rompere l'indugio, gli prese la mano per cingersene la vita, gli strinse l'altra

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

sentivo il sangue più arido della terra screpolata dall'estate; fermandomi a rompere con i tacchi qualche zolla entro la quale s'eran perfino seccati i

prosa letteraria