Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 408 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Senso

656391
Boito, Camillo 1 occorrenze

giunse all'oratorio, la bella bionda, ch'era morta, sorrideva ancora.

prosa letteraria

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Ebbe una paura folle d'impal- lidire come quella bambina, come una morta. In realtà mai i morti - essa cercava sempre di vederne, suscitano pensieri

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656701
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

pappagallo piangeva la sua compagna morta. Piansero le ragazze e la madre, pianse il padre con la piccola. Poi cominciarono nuove covate in ogni gabbia. Le

prosa letteraria

Pagina 166

boccheggiante. Pare che, gridando, si appendesse alle gambe, i vicini la trovarono morta. Prendo Elio per mano, la sua manina rustica e nervosa. Mi guarda

prosa letteraria

Pagina 185

godersi la capitale per qualche giorno. C'è la bambina che vide sgozzare la propria madre dall'uomo nero" e rimase coricata con la morta l'intera notte, la

prosa letteraria

Pagina 74

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 3 occorrenze

allevarlo. La povera Regina dette in un pianto dirotto: - Chi avrebbe allattato una bestia così schifosa? Lei sarebbe morta dal terrore! E poi, se le

prosa letteraria

C'era una volta un Re che avea una bimba. La Regina era morta di parto, e il Re avea preso una balia che gli allattasse la piccina. Un giorno la

prosa letteraria

C'era una volta un sarto, che aveva tre figliuole, una più bella dell'altra. Sua moglie era morta da un pezzo, e lui si stillava il cervello per

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, quasi colei le avesse tirato il busto e il collo, e casca morta per terra. La donna prese Bambolina per una mano e il Reuccio per l'altra e uscì dalla

prosa letteraria

CARDELLO

662259
Capuana, Luigi 1 occorrenze

costoro. - Sissignore, è morta per via; chi poteva immaginarselo? - Non avevate chiamato un medico? - Due, anzi - mentì don Carmelo - ma non ci

prosa letteraria

GIACINTA

662562
Capuana, Luigi 1 occorrenze

le arrestasse in mano lo spillo avvelenato. Provava un'intensa serenità; si teneva già morta. Le pareva già di vivere quella seconda vita, di cui

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: «Ah! Ah! Oh! Oh!», agitando la testa, lasciando colare dagli angoli della bocca la bava che Agrippina Solmo, pallida come una morta, coi neri

prosa letteraria

Racconti 1

662669
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visitarla una o due volte soltanto: - Ora è padrone di tirarsi dietro quante donnacce vuole, e profanare la camera dove è morta quella santa della mamma

prosa letteraria

..., e non era né impazzita, né morta! Com'era avvenuto? Se lo domandava spesso, tentando d'illudersi per non piú ricordarsene, per non piú crederci

prosa letteraria

Racconti 2

662726
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avrebbe dato certamente un altro indirizzo alla mia vita. Ed ora che la so morta a Calcutta ... - È morta? - Lo ignoravi? ... Ora mi par di avere qualche

prosa letteraria

con una rivoltella di piccolo calibro. Il povero padre l'avea trovata morta, stesa sul lettino e cosí composta che sembrava addormentata. Quando il

prosa letteraria

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 2 occorrenze

mamma è morta ! che lo commoveva fortemente. Si trattava d'una bambina che chiedeva l'elemosina e rispondeva così a un signore che le domandava: Dov'è la

prosa letteraria

, a intervalli, gli riappariva davanti agli occhi la triste scena di quel cataletto con su la cassa della morta, portato via da quegli uomini, e dietro

prosa letteraria

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

un tratto cessò di parlarne e non la nominò più come se fosse morta. Che cosa era accaduto? Per quanto egli guardasse dentro di sé non gli riusciva

prosa letteraria

cuore tornò indietro a ricordare un'altra notte di spavento, quella in cui era morta la madre di Ferruccio, un affare di vent'anni fa. Delle tre

prosa letteraria

, respingendosi a vicenda, in una paurosa attesa, quale di loro due sarebbe morta prima, e quale sarebbe rimasta padrona assoluta della casa. "Grida

prosa letteraria

resa superba. Eppure quanta bontà, quanta poesia, quanta freschezza d'animo nelle sue parole! "Mi pareva che a una morta si potesse voler bene più

prosa letteraria

Il cappello del prete

663093
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di Filìppino. Il pover'uomo, portato a casa mezzo morto, trovò la moglie mezza morta nel letto. Tutta la domenica fu un giorno di sospiri, di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

quell'altra ... Il magnetizzatore aggiustò un poco la testa della donna colle mani, come si farebbe con una bambina morta che si mette nella bara, le

prosa letteraria

s'incaricarono di fornire i piú minuti particolari, inventando naturalmente quello che non potevano sapere, descrivendo la casa, la fabbrica, la morta, il

prosa letteraria

sforzo per opporsi al matrimonio, era morta quasi in collera col figliolo, senza riconoscere la nuora. Ecco ora il castigo! Glielo diceva sempre la mamma

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sorridere ): Dolci, cari... MARIANNA: Ho forse evocata la voce d'una povera morta... NARCISO: Ha fatto vivere a un morto un minuto di... di... di... Che

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663181
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ogni cenere morta contiene un pugno delle nostre speranze! Ma nessuno de' suoi era stato avvilito e amareggiato come avevano avvilito e amareggiato il

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

poveretta, era morta appunto una mattina di Natale, mentre la Gina non toccava ancora i nove anni, e il pensiero della mamma, anche in mezzo alle più

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

toccante gravità della tristezza che era in fondo al suo cuore sotto tanti pazzi umori, come l'acqua morta, scura in fondo al lago sotto tanto ballare

prosa letteraria

Malombra

670396
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

marito l'ha condotta qui, l'ha tenuta come in castigo, ed è stato qui anche lui finché è morta; la gente dice che il diavolo se l'è portata a casa per di

prosa letteraria

moveva fronda de' fichi, de' gelsi, degli olivi pendenti dai campicelli delle rive sull'acqua morta; le loro immagini e quelle dei muriccioli, delle rade

prosa letteraria

sussurri che seguono alle spalle questo signore. Egli sarebbe figlio di un'antica amorosa di mio zio, morta a Milano, anni sono, in miseria; lo si

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

!" Avrebbe voluto andare anche a Puria, ma era mezza morta di stanchezza. Che paesi da cani! Che strade! Quanti sassi! "Quand pensi al me Milan, cara

prosa letteraria

morta. Il professore Gilardoni, strano miscuglio di libero pensatore e di mistico, aveva letto con moltissimo interesse le cose meravigliose che si

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

punirla per la sua ritrosia; ne aveva voluto veder scorrere il sangue. Ma quando l'aveva vista morta era montato su tutte le furie; aveva voluto richiamarla

prosa letteraria

Pagina 39

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preso uno dei due capi del lenzuolo che gli presentava la morta, si diede a voltolarlo nello stesso senso in cui ella lo torceva, perché aveva sentito

prosa letteraria

Beltramo, al quale era morta la moglie, dando alla luce una bambina che fu chiamata Lavella. Beltramo fece dare alla sua donna onorata sepoltura, ma

prosa letteraria

del tuo guadagno. Appena sarò morta, smuovi la pietra, prendi ogni cosa e va' dove vuoi. Però, prima di partire, fammi una cassa e cura che io sia

prosa letteraria

Lilit

681845
Levi, Primo 1 occorrenze

cadde, ma il foglio scese a terra ondeggiando come una foglia morta. Eddy si avventò a raccoglierlo, poi mi stese a terra con uno schiaffo violento; ed

prosa letteraria

Pagina 0012

I PIRATI DELLA MALESIA

682401
Salgari, Emilio 3 occorrenze

tomba. - Morta? - Morta! - E suo zio? - Vive ed è sempre in cerca di Sandokan. Lord James Guillonk ha giurato di farlo appiccare assieme a me. - E

prosa letteraria

, fratelli e sorelle. - E vive ancora questo inglese? - Sì, vive. - E non l'avete punito? - È troppo forte. La Tigre della Malesia però non è ancora morta

prosa letteraria

passo innanzi col viso sconvolto, le braccia alzate, barcollò, girò su se stessa e cadde fra le braccia di Yanez. - Morta! ... morta! ... - urlò

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 3 occorrenze

figlie del barone Toraldo, nobile del sedile di Nilo. La madre, Donna Gaetana Scauro, di nobilissimo parentado, era morta molto giovane: il barone si

prosa letteraria

della nobile principessa che vi è sepolta, che è morta anch'essa così giovane. Il medaglione è liscio, vuoto, bianco, come se ne avesse raspata

prosa letteraria

morta. E tutte le fontane di Napoli sono lagrime: quella di Monteoliveto è formata dalle lagrime di una pia monachella che pianse senza fine sulla

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Annarella, faceva tre case al giorno, a cinque lire: alla sera era inebetita, non mangiava , morta dalla fatica, talvolta non si svestiva, per

prosa letteraria

altissime la immergono, durante le più belle giornate, in una luce scialba e morta: nel mezzo della via il ruscello è nero, fetido, non si muove

prosa letteraria

, tutti, amici, indifferenti, estranei, nemici. Non è morta una donna, l'anno scorso, il dieci di settembre: si è dileguata la più incomparabile forza

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

baronessa non è morta? E il barone non è vivo? - Che c'entra il barone? - Andate avanti, sposa. Queste non sono cose per voi. - Bene - continuò

prosa letteraria

Pagina 13