Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 2459 in 50 pagine

  • Pagina 3 di 50

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

656803
Capuana, Luigi 3 occorrenze

C'era una volta una fornaia, che aveva una figliuola nera come un tizzone e brutta più del peccato mortale. Campavan la vita infornando il pane della

prosa letteraria

C'era una volta una vecchia che campava di elemosina, e tutto quello che buscava, lo divideva esattamente: metà lei, metà la sua gallina. Ogni giorno

prosa letteraria

C'era una volta un Re e una Regina. La Regina partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita di questa figliolina così bella, spesso

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658575
Capuana, Luigi 2 occorrenze

C'era una volta due poveri contadini, marito e moglie, che campavano stentatamente, lavorando da mattina a sera. L'omo andava a giornata, la donna

prosa letteraria

C'era una volta un pescatore che vivucchiava alla meglio col prodotto della sua pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare tutta la nottata, e

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 2 occorrenze

C'era una volta un giardiniere che aveva una figlia cèca e un po' storpia fin dalla nascita. La mamma era morta dandola alla luce, e il povero vedovo

prosa letteraria

C'era una volta una povera donna che aveva una bambina così bruna, da sembrare quasi una mora. La lavava quattro, cinque volte al giorno per tenerla

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662097
Capuana, Luigi 9 occorrenze

(alza la scure e taglia la testa; ma anche questa volta il giovane si rizza in piedi, e subito un'altra testa gli spunta sul collo): Oh ! Oh!

prosa letteraria

(alza la scure e taglia la testa che rotola per terra; il giovane si rizza in piedi, e subito un'altra testa gli spunta sul collo): Oh! Oh!

prosa letteraria

C'era una volta una vedova, non giovane, né vecchia, che aveva una bottega dove faceva da mangiare per la povera gente. Preparava buone minestre di

prosa letteraria

(seccato): Ce lo direte un'altra volta. Ah! ... Siete il re Dormi? ... Tutti vi chiamano così. (Sbuffa.) E questa è la regina Dormiglia ... Tutti la

prosa letteraria

C'era una volta un contadino che dietro la sua casetta aveva un piccolo orto. Vi coltivava cavoli, lattughe, sedani, cipolle; parte ne vendeva, parte

prosa letteraria

(alza la scure, e taglia la testa che rotola per terra. Ma il giovane si rizza in piedi, e subito una nuova testa gli spunta sul collo): Oh ! Oh!

prosa letteraria

Maestà ... Buona digestione! Appetito ne avete troppo. Voglio sposare la Reginotta ... Tornerò domani. (Va via. Il carnefice fa lo stesso portando

prosa letteraria

PERSONAGGI Re Mangia-Mangia Lo Scaleo del Re Il primo Ministro Un Usciere del Re Centovite Un Vecchio Il Gran Mago Una Ragazzina. La Regina

prosa letteraria

Ci siamo! (Il gracido lentamente smuore, e sorgono dall'acqua le Ancelle di fata Rosabianca. Si distinguono nell'oscurità per la lieve fosforescenza

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finestra; lui si rizzava sulla punta dei piedi, salito sopra un pezzo d'intaglio della casa in costruzione di faccia; ma non si potevano toccare neppur

prosa letteraria

GIACINTA

662561
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Oramai ella viveva alla giornata, aspettandosi da un momento all'altro una catastrofe. Quale? Non avrebbe saputo dirlo; ma l'ansia, la prostrazione

prosa letteraria

- Non può essere! - rispose la Marulli, passato il primo stordimento. - Eccola - disse Mochi, cavando da una tasca del soprabito la lettera d'Andrea

prosa letteraria

SCURPIDDU

662776
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Dietro le colline dell'Arcura, di del Benefizio, già si diffondeva il chiarore della luna piena che stava per sorgere. La serata era calma, il

prosa letteraria

A furia di sentirsi dire: E se ti ammazzavano? Scurpiddu concepiva ora la paura che avrebbe dovuto aver in quel momento; e non valevano a

prosa letteraria

bisogna dargli anche quattrini, per giunta! Nella masseria tutti la pensavano così; e la massaia affermava che certe medicine che sapeva lei, decotti di

prosa letteraria

ARABELLA

663072
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Un fruscio di vesti annunciò la comparsa della bella Olimpia, che avvolta in una candida sciarpa di seta, che le faceva come un cappuccio, si fermò

prosa letteraria

Durante la corsa di Ferruccio in mezzo alle strade di Milano, la Colomba, dopo aver fatto bere al Berretta una scodella di brodo e un bicchiere di

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

: El noster padron... ( ride ) MENICA: Cosa el gh'aveva de noev...? GAITAN: El gh'aveva de noev la miee... MENICA: Te me paret un poo indorment, Gaitan

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663221
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

noi, tuòi vermi, la cui storia è tutta risveglio all'ire, e alle vendette sprone, non fatte oneste dagli onesti nomi; noi, solo uniti ad impedir, che

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Michele e Porlezza erano affatto selvaggi, non avevano la sottile briglia che ora li doma. Luisa s'era fatta tragittare in barca per quel breve tratto

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675964
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I popoli ben governati e contenti non insorgono. Le insurrezioni, le rivoluzioni, sono la risorsa degli oppressi e degli schiavi e chi le fa nascere

prosa letteraria

l’Onnipossente, l’Eterno, l’Infinito potesse essere illustrato, glorificato da quella razza di vermi! Agli stolti l’ignoranza e la miseria, per la

prosa letteraria

e di prim’ordine» e per questo cercava l’amistà di quel nipote. Giulia contemplava la trasformazione degli abiti di Muzio con commozione. Pure ella

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. La porta si apre, e il vecchio custode della villa introduce nella stanza l'illustre primate di medicina Secondo Virey, seguito da due praticanti

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 2 occorrenze

, qualche cosa viva e vera da raccontare. Via via che scendo verso il presente tutto si confonde, si illividisce, s'abbuia: la mia memoria, per una strana

prosa letteraria

Nella cabina tersa di mattonelle a smalto, luminosa di troppe lampadine elettriche dinnanzi allo specchio a tre lastre, io mi rifacevo per la quarta

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676987
Gozzano, Guido 1 occorrenze

sedeva la matrigna e le tre scrofe usurpatrici, vestite di stoffe preziose, adorne d'oro e di gemme. - Sire! Siamo pellegrine reduci di Terra Santa

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678361
Mioni, Ugo 1 occorrenze

occhi, e sente che sono bendati; la benda gli preme la fronte; vuole muovere le membra, ma tutte sono fasciate, bendate.. Dove si trova? Ricorda il

prosa letteraria

Pagina 125

Teresa

678431
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il signor Caccia, dopo aver veduto il funerale in lontananza, se ne tornava a casa rasentando i muri per evitare la neve. Allo svolto di un canto si

prosa letteraria

Pagina 240

Lo sgomento dell'innondazione era passato. Il paese riprendeva a poco a poco la sua calma di cronico rassegnato, cui non sorride nulla nell'avvenire

prosa letteraria

Pagina 29

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

all'edificio, la statua, che ne ornava il vestibolo, dev'essere stata ben bella. E questa legge di estetica, da lui liricamente formulata, si verificò poi in

prosa letteraria

- Vi ricordate - proseguì l'illustre critico - la pagina fine e malinconica, nella quale Sainte- Beuve paragona una biblioteca ad un cimitero? L'aria

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679004
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Viaggiava quasi sempre, e in casa sua dovevan campar d'aria, e andare a letto all'ora dei polli per non consumare il lume. La moglie non faceva che piangere

prosa letteraria

Pagina 236

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutte le ragazze del vicinato di Farneta avevan messo gli occhi sul bell'artigliere, quand'era tornato a casa, e ora digerivano male che la scelta di

prosa letteraria

La settimana successiva all'ultima novella era stata una di quelle settimane piene d'ansietà per molti di casa Marcucci, e anche per il padre di

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679295
Praga, Emilio 1 occorrenze

mondo partendo sono usciti d'inferno. Stesi placidamente e colle braccia in croce, della sacra Natura ascoltano la voce: senton la vita immensa che si

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679341
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, le caldaie, i filtri, i setacci, le ventole e tutti gli altri utensili che abbellivano il porticato e la farmacia dell'onorevole mio collaboratore

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682998
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le mie sventure... Ah, giornalino mio, quanto soffro, quanto soffro!... E sempre per la verità e per la giustizia!... Ti dissi già l'altro giorno che

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683098
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La Stazione principale della Società Anonima degli Omnibus è in Piazza del Duomo con apposita sala d'aspetto, ove si può lasciare in deposito i

prosa letteraria

Questo stabilimento monetario è stato eretto nel 1778, ed è in moltissima considerazione, tanto per la quantità, delle macchine che servono alla

prosa letteraria

Presso Sant' Angelo, in principio del secondo tronco della via Moscova, evvi pure la Fabbrica dei Tabacchi. Essa fu eseguita su disegno

prosa letteraria

fu inaugurato nell'estate del 1779. Pei lavori si impiegò maggior tempo di quello voluto per la Scala, stante le gravi difficoltà incontrate per

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

A me pareva in quel tempo di essere diventato il più sagace poliziotto che la mente di un romanziere avesse potuto creare per sollazzo dei lettori

prosa letteraria

Pagina 19