Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 479 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 4 occorrenze

finale trionfo di tutte quante le virtù e col suo bravo castigo di tutte quante le colpe, se voi, dico, avete di queste fisime felice notte. Oggidì, mi

prosa letteraria

? - Eppure è così come io ve lo dico, cara Giannella. S'è veduto che cominciando a istruire militarmente i bambini appena che sono spoppati diventano poi

prosa letteraria

Pagina 182

abbia conosciuto, e ti giuro che la prima volta che lo trovo, lo provoco e mi batto con lui all'ultimo sangue; ma prima gli dico il bel mestiere che

prosa letteraria

Pagina 261

potrà arrivare l'Enrico? - Io dico che sta per arrivare fra mezz'ora - sclamò la fanciulla. - Lo sento quì! - E posò la destra sul cuore. - Ma zitto

prosa letteraria

Pagina VI

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656351
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

cometa. - Conosci la paura? - Voi pure non me la dipingeste, conte, ed io dico che ho troppo bene appreso alla scuola vostra. Ugo, afferrata la

prosa letteraria

Senso

656388
Boito, Camillo 2 occorrenze

terminavano più. - Oh, ah, il figliuolo del mio caro Gigi! È proprio lei? Sa che da trent'anni ... che cosa dico? da quarant'anni ... sicuro, fu nel ... non mi

prosa letteraria

dico di vederla sempre. La vedo tutte le notti, ma più o meno a lungo, secondo la disposizione, non so se del mio animo o del mio corpo. Spesso, Dio

prosa letteraria

Vietato ai minori

656653
Bonanni, Laudomia 3 occorrenze

gente e diceva: è tutto mio. Non volle più lavorare. Questo per Maria significa essere pazzi. Mi guarda compiaciuta e fiduciosa, aspettando. Dico: Ti

prosa letteraria

Pagina 145

indiscreto al sapere, di sentire, e stesse finalmente appagandomi, alla maniera di un adulto. "Ma tu," dico, "dove stavi?" " Stavo fuori la porta col cane. E

prosa letteraria

Pagina 185

, dico quello che mi viene in mente. "Ti faranno imparare da meccanico." È la passione dei ragazzi, da qualche parte hanno l'officina, bisognerà

prosa letteraria

Pagina 91

GIACINTA

662551
Capuana, Luigi 2 occorrenze

quattro anni è naturale non si rinnovino gli entusiasmi d'una volta ... L'abitudine ammortisce le impressioni piú acute ... Ma perché non lo dico anche a

prosa letteraria

una buona ragione per darle addosso ... Io, per esempio, non presto fede neanche a certe vecchie ciarle ... Dico sul serio, caro avvocato. E non

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662568
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turco anch'io, se fossi sicuro di buscarmi i quattrini che ha lui! Dico per dire, - concludeva don Liddu - giacchè con la salute dell'anima non si scherza

prosa letteraria

? ... Mi lasci andar sola. Non le dico addio, ma a rivederci.. Non vorrei esser cagione di dolore a nessuno! ... Il mio cuore, Paolo, non dubiti, non

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

si mosse e non rispose. - Che sta a guardare, dico? Vada pei fatti suoi. - La don- na non si mosse e non rispose. Indispettito, si accostò

prosa letteraria

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 2 occorrenze

stomaco. Dico bene, signor Agente?" "Da quel Padreterno che siete" rispose Patrizio sorridendo. "Perché vi chiamano Padreterno?" domandò Eugenia

prosa letteraria

cattiva idea dei marzallesi, se non si degna neppur di avvicinarli. Dico per chiasso. Perché dovrebbe u- scire da questo convento che pare una reggia? Il

prosa letteraria

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lasciando di piallare. - Ve lo dico in un orecchio: è piú quel che mia moglie consuma in scarpe, che quel che guadagna. Le monache somigliano ai

prosa letteraria

Racconti 3

662741
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimettersi il cappello, poi infila i guanti e intanto prosegue a parlare ) . Non dico che non potrà accadere diversamente ... Allora! Vuol dire

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 2 occorrenze

arrabbiandosi sempre di più, "ma perché se ti dico "guardami" allora mi guardi; e se ti dico "buon giorno" non mi rispondi?" E Pulcinella, zitto! "Brutto

prosa letteraria

mio maestro di ginnastica ha promesso fra sei o sett'anni d'insegnarmi la scherma ... e quando saprò la scherma ... allora, te lo dico io, non avrò più

prosa letteraria

Il cappello del prete

663099
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

una mosca. - Pareva anche a me, difatti: non mancherò qualora..., ma, come dico, non ho intenzione di vendere. - Non mi resta che di chiedere scusa

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

." "Sí, tu hai qualche dispiacere che non vuoi dire." "Ti dico di no." "C'è qualcuno che ha detto male di te o che ti invidia?" "Chi vuoi, cara te?" "Hai

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

stanzuccia, destinati al raccoglimento, alle conversazioni, al pranzo e ai misteri di una famiglia, vederli, dico, esposti al pubblico della gente, del sole e

prosa letteraria

(non dico a lei, signor prevosto di Monticello), ma i maggiori preti , i quali, troppo affaccendati a scagliare scomuniche sulle Corone e sui popoli

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

anche i castelli del Reno. Ebbene, sono niente rispetto a questo; ti dico niente. Qui, se tu non sei troppo asino, ci vedi tutti i tempi. Questo

prosa letteraria

IL Santo

666178
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

" rispose Noemi "sì, ma non posso dire quello che so. Vi dico solo di far avvertire subito don Clemente che la signora Dessalle e io si va stamane a

prosa letteraria

, poi, della santa Verità, le dico che la durezza non è buona neppure con uno che inganna, perché forse la soavità lo farebbe pentire del suo inganno; e

prosa letteraria

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dall'altra. Ne contano di belle." "Conta su." "Ma non so, Eccellenza, se posso, perché c'entra il signor conte..." "Eh, stupida, quando vi dico di contar su

prosa letteraria

l'anima sua! Si sarebbe in malora; ma contenti. Di quei pensieri, di quelle fatiche, di quelle privazioni ho avuto, figlio caro, che non Vi dico niente

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dico scusa." "Zitto! Ascolta l'organo, adesso." Tutti i ceri erano ormai accesi e l'organista salito al suo posto andava stuzzicando, come per

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675846
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visitatore raggirandolo in una specie d’inestricabile labirinto. Tutte queste viste ed osservazioni m’inquietavano alquanto, e dico il vero: qualche volta

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con tutti i satelliti della infame Consorteria. - S'io fossi certo di veder crepare l'ex proposto ... - Quel ludro! - Quel ladro, dico io! - E che

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679069
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, - tanto più che Oliva, che è la maggiore, si lascia facilmente intenerire dalle paroline dolci. Se gliele dico io, non le fanno effetto, tant'è vero che

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 1 occorrenze

signora per ispogliarla, e le disse : - Queste nozze non s' hanno da fare! - Che dite, Vincenza ! - Dico che non s' hanno da fare, perché Vostra

prosa letteraria

Pagina 181

La chiave a stella 1978

679573
Levi, Primo 3 occorrenze

"Eh no: tutto non le posso dire. O che le dico il paese, o che le racconto il fatto: io però, se fossi in lei, sceglierei il fatto, perché è un bel

prosa letteraria

Pagina 0005

lasciarlo mi ha fatto più magone, quando le dico chi è stato, lei fa un salto così. Perché prima di tutto mi ha messo nei guai mica male; secondo poi, perché

prosa letteraria

Pagina 0028

come dei ciechi con le dita sensibili. Dico come dei ciechi, perché appunto, le cose che noi manipoliamo sono troppo piccole per essere viste, anche

prosa letteraria

Pagina 0149

L'altrui mestiere

680030
Levi, Primo 1 occorrenze

sessantasei anni di corso Re Umberto, mi riesce difficile immaginarmi che cosa comporti abitare non dico in un altro paese o in un' altra città, ma addirittura

prosa letteraria

Pagina 0003

Se questo è un uomo

680860
Levi, Primo 1 occorrenze

-Strasse, la strada dei magazzini. Lo dico ad Alberto: si va veramente al Cloruro di Magnesio, almeno questa non è stata una storia. Siamo arrivati

prosa letteraria

Pagina 0128

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

fare il rappresentante con amore? È una bella macchinetta, non dico di no, ma creda, per correre da un cliente all' altro tutto l' anno senz' altro

prosa letteraria

Pagina 0185

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682217
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, camerata. - Meglio falchi che gente da appiccare, mio caro Mendoza - rispose il conte. - Non dico di no, signore. Ai baschi come me non è mai piaciuta

prosa letteraria

vendere, ve lo dico io. Gli avventurieri si erano radunati in un angolo della sala, urlando sempre: - Fuori! ... Fuori! ... - Chi fuori? - urlò il guascone

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682286
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? - chiese il gabbiere. - Assaggia, ti dico. Il gabbiere bevve e poi scoppio in una clamorosa risata. - Questo è il vino che da noi si vende a quattro

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682382
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Che te ne pare, mio bravo fiociniere? - disse il tenente quando ebbe finito. - Io dico che staremo benone in questo nido - rispose Koninson

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682444
Salgari, Emilio 1 occorrenze

." "Volevi che mi lasciassi ammazzare come quei disgraziati che abbiamo veduto ieri?" "Non dico questo; si poteva venire a patti con quei predoni

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

, tutte nemiche pagate. Io, vedi, sarei felice di mandar via Teresa che è ladra, insolente e… non ti dico altro, se ne va per ore intiere dalla casa. Ma

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683022
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Riaprendo il giornalino, e rileggendo le ultime parole scritte ieri l'altro mi si riempie l'anima dì malinconia e dico fra me: - Tutto è inutile, e i

prosa letteraria

? - Io seguitai a guardare i libri degli scaffali. - Dico a voi, - ripeté il signor Stanislao alzando la voce. - È vero o no? - E non ricevendo risposta

prosa letteraria

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

dalla chiesa. « Guardimi il cielo di considerare la scienza per se stessa quasi madre della miscredenza e nemica della religione ! Quando dico che la

prosa letteraria