Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comuni

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

l'altro giorno. Questo genere di pittura a chiaroscuri e con linee profonde comuni a Pompei, si chiama graffito. Questo pattino che vedono, è il

prosa letteraria

Pagina 69

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comuni, lusingata da speranze che le mie parole avevano imprudentemente fatto intravvedere, fosse finalmente venuta ad abbandonarmisi tra le braccia

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cercare le orme d'una virtù, che dicevasi passata sul mondo. In quei dí, nella vivacità dei vent'anni, sorvolando ai fatti comuni della vita accidentale, e

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

stipendi, sono in pietose condizioni, da cui possono più spesso rilevarsi meglio con mezzi estetici, che con meriti didascalici, tanto che i comuni prima di

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

!" riprese Benedetto. "Sì, anche Lei è uno di questi sacerdoti. Parlo io forse di gaudenti comuni? Parlo di Lei e di altri come Lei che si credono gente onesta

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

il mio cuore, dopo tanti mesi di comuni angoscie, dopo tanti dolori comuni; hai tu bisogno delle parole per sapere chi ama la tua povera Emma? Non lo

prosa letteraria

Pagina 25

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mai scusarsi con quei complimenti comuni e convenzionali: * Non vorrei dar disturbo; * Grazie! non posso accettare; * Sarebbe indiscrezione se

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

qualche casa di comuni amici, si figurava che fosse dalla cantante; nessuna ragione valeva a persuaderla del contrario. Giovanni finì per impazientarsi e

prosa letteraria

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 3 occorrenze

fra tutte le nazioni": perché proprio noi? Perché prospera l' empio, perché la strage degli indifesi, perché la fame, le fosse comuni, il tifo, e il

prosa letteraria

Pagina 0239

uccidevano un ebreo per avere un lenzuolo, ai lanciafiamme degli Einsatzkommandos, alle fosse comuni di Kovno e di Riga. C' erano fra loro i pochi

prosa letteraria

Pagina 0292

: _ Bella, perché mi tarpi le ali? _ Dopo quasi otto mesi di convivenza, e dopo tante vicende comuni, Mendel non cessava di domandarsi che cosa tenesse Gedale

prosa letteraria

Pagina 0403

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

, se ne fa un gran parlare, ma vorrei metterla in guardia contro certi luoghi comuni. Prima di tutto, lo tenga presente, non è affatto dimostrato che la

prosa letteraria

Pagina 0069

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 2 occorrenze

comuni, aristocratiche o plebee. Francamente, ingenuamente, ella lo guardava per un momento, rispondeva al suo saluto e poi gli occhi dolci e fieri

prosa letteraria

comuni vesuviani mettevano ogni tanto una nota di vitalità, nella bruna e larga via Marina. Non reggendosi, si era seduto sopra uno dei banchi della

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

sensi, ripugna sempre di ammettere. Se noi esaminiamo attentamente tutte le opere nostre, anche le più comuni e le più inconcludenti, vedremo nondimeno

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vizio si rinvengono le traccie di virtù non comuni, dove è riverito il genio e santificato il lavoro; dove in ogni uomo vi ha parità di diritti, parità

prosa letteraria

Pagina 5

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

della sera, i giuochi infantili, e i dolci silenzi. Avevo pensato a tutte le parole più comuni che ella avrebbe potuto dirmi nelle più insignificanti

prosa letteraria

Pagina 8