Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiara

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

donna, ch'egli amava ormai alla follia; un'idea che l'amor proprio gli faceva sembrare eminentemente logica e chiara. Se Nanà era tanto riservata con

prosa letteraria

Pagina 243

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

, ma tanto semplice, tanto chiara, che nasceva negli ascoltatori una certa maraviglia di non avere pensato prima da sé a così naturali discorsi

prosa letteraria

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

meditando alla lunga serie dei secoli, diventa chiara seguendo il cammino lento della lancetta dei minuti. Il polso batte disuguale, rapido; una

prosa letteraria

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

poco le voci, bassa quella del presidente, più chiara quella dell'imputato benché di schiena. Nuca piena di capelli fin dentro il colletto, spalle

prosa letteraria

Pagina 101

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

risposta più chiara? - disse il Principe. La Principessa chinò il capo, abbattuta. - Padella preparata, è evidente, significa la figlia del ramaio

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stringeva il cuore non era tanto il delitto confessato, quanto lo stato d'animo di colui che sembrava non avesse una chiara idea del gran sacramento di

prosa letteraria

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Madre santissima!" Le pareva che quell'avvenimento avrebbe risoluto mirabilmente ogni difficoltà della sua vita. In che modo? Non ne aveva un'idea chiara

prosa letteraria

chiara l'avversione di lei, perché qui si vedeva benissimo ch'ella faceva ogni cosa a posta, per farmi dispetto, per farmi capire ..." "No! No

prosa letteraria

Racconti 2

662695
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anch'esso. Ora che le imposte erano aperte, la sua voce montava fin lassú chiara, sonora; riempiva la camera. - Scusi! ... C'è quel povero animale! - disse

prosa letteraria

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

una parola di difesa, quando la voce chiara e nervosa del sor Tognino, che risonò sul pianerottolo, diede una scossa ai pensieri dei tre delegati e

prosa letteraria

uccellaccio notturno. E finalmente il giorno, colla sua luce chiara e, se si può dir così, ragionevole, venne a por fine a un tormento inutile. Si mosse più

prosa letteraria

Il cappello del prete

663108
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

signori nuotava come una tinca in un'acqua chiara, si affrettò a rispondere come segue: "Eccellenza, "Se fu violato il santo, faremo sacrificii di

prosa letteraria

ai poveri di spirito. Una chiara e vigorosa coscienza della sua forza lo fece pronto a sostenere l'ultima battaglia. Accompagnò a casa la stupenda

prosa letteraria

sensazioni. Si abbandonò, si accomodò nella poltrona e cominciò a guardare diritto avanti a sé coll'occhio fisso nella luce chiara della finestra

prosa letteraria

sensazioni! - disse a voce chiara, rispondendo a una domanda interiore. Voleva dire a sé stesso che le sensazioni passano e i fatti restano. Tutto

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663118
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

sciolti, uscita sul terrazzino verso corte, batteva nell'aria le scarpette da ballo della mamma, canticchiando nella chiara allegria di una fresca mattina

prosa letteraria

goccia l'acqua chiara nel suo bicchiere d'assenzio verdognolo. Il Pardi tentennò il testone, gonfiò le ganasce e, col tremito di una ragazza che resiste a

prosa letteraria

quasi stordita dal suo stesso non capire. Seguitava ad interrogare quel poverino cogli occhi grandi, incantati, senza un'idea chiara di quel che

prosa letteraria

sulle ginocchia. "Arabella!" chiamò la voce chiara e argentina di Beatrice. "Che cosa vuoi, mamma?" dimandò la bambina, che stava fuori in sentinella

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

voce rotta e agonizzante. Giacomo ebbe per via occulta la chiara rivelazione di tutta la verità, della crudele verità, che già aveva brutalmente

prosa letteraria

due draghi e all'annesso patrimonio. Il giorno che, per isfuggire ai pedagoghi di mammà, il bel giovinotto si presentò alle zie nella chiara divisa di

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non mi cadesse morta ai piedi o che smarrisse la chiara coscienza di quelle virtù per cui sua madre era tanto benedetta, preferii comparire io stesso

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giardino. "Le ombre della notte" aveva scritto Torranza "devono poter entrare nella camera". La notte era chiara. Gli alberi del giardino si vedevano

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

d'animo. Allora sorse in lui l'idea chiara che spiriti nemici gli erano sopra. Se avesse veduto intorno a sé fiammeggiare occhi diabolici nei fessi

prosa letteraria

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

Marina. Quanto era dolce la sera e come scivolava bene sull'acqua chiara la piccola Saetta! Il Rico era in lena; la sottile prora nera parea volare tra

prosa letteraria

curvò sul letto, pronunciò con voce chiara le ultime preghiere. Marina fece due passi avanti; il lume della candela ascese fino al suo viso pallido

prosa letteraria

pei buchi dei muriccioli. Silla non poteva discernere questa barca che approdava; vedeva soltanto l'acqua chiara tremolar tra le foglie. Andò avanti

prosa letteraria

monte che si gira per andare all'Orrido. Quelle rozze stalle sedevano dentro una larga macchia di fango puzzolente, all'ombra chiara di alcuni noci tutti

prosa letteraria

ancor chiara del sole recente, nitida dopo una giornata di vento, quanto il cilindro di Steinegge. Questi camminava a sinistra di sua figlia, rigido

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

gli occhi, cercò di non pensare a niente, e si vide sotto le palpebre una chiara macchia informe che si venne disegnando in un guancialetto, poi in una

prosa letteraria

occhietti sprezzanti in faccia al Bianconi, e gli articolò ben chiara questa domanda: "Ci va con profitto o no?" "Ma! con profitto! Segond! Lei si figura di

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

nemmeno l'intreccio geometrico che il padrone andava cercando, per darsi un contegno. Era la prova ben chiara di un incasso povero, insufficiente a pagar le

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 2 occorrenze

alla tavola centrale. Gli operai, intanto, avevano terminato di mangiare e vedendo la bimba ritta, si alzarono pure. Ella, con la sua vocina chiara

prosa letteraria

innocente e questa è la sola verità che mi apparisca chiara. Mi risponderete che tutto cospira contro di lui, ed avete ragione, ma nessuno sa per quali

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stabilire lassù un uomo per nome Rospo, che aveva seco un barbagianni. - Ora la visione di suor Maria Visdomini è chiara; Rospo e il suo barbagianni

prosa letteraria

, quel bugigattolo s'illuminava subito di una luce chiara, e varie voci armoniose cantavano cori sacri. Lavella univa la sua alle voci melodiose, e

prosa letteraria

si cominciava ad annoiare di doverlo attendere tanto tempo, Un giorno ella era andata a merenda a Fonte Chiara da una sua comare, e verso sera se ne

prosa letteraria

quella chiara, che è una opale, in un pezzo di calcinaccio. E il tuo anello rimarrà unico nel mondo per pregio e per valore. Caterina ringraziò

prosa letteraria

primaverile, e le case aggruppate sotto il castello erano illuminate da una chiara luce lunare, che le faceva apparire così bianche, come se la neve le avesse

prosa letteraria

, queste sofferenze sono la prova più chiara, più evidente che questo mio specifico, il quale rese la salute a tanti re, imperatori e papi, produce

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679651
Levi, Primo 1 occorrenze

correvano dietro. Può capire che questa storia lui non l' ha mai raccontata chiara perché quando l' han preso prigioniero lui era già sposato e aveva

prosa letteraria

Pagina 0077

La tregua

679887
Levi, Primo 1 occorrenze

Oriente: secondo lui la faccenda era chiara, non eravamo forse alleati dei tedeschi? ebbene, mandavano anche noi a scavare trincee sul fronte giapponese. A

prosa letteraria

Pagina 0124

Il sistema periodico

681216
Levi, Primo 2 occorrenze

poco chiara, di una rissa in cui avrebbe spaccato la testa del suo quartiermastro, per cui in Olanda lo aspetterebbe la forca; ma non parlava come un

prosa letteraria

Pagina 0517

glucosio, tanto per dirla chiara: un destino né carne né pesce, mediano, che lo prepara ad un primo contatto col mondo animale, ma non lo autorizza alla

prosa letteraria

Pagina 0641

Storie naturali

681349
Levi, Primo 1 occorrenze

semplici di noi. Ci potevano essere delle incertezze fino a ieri, ma oggi la cosa è chiara: la bellezza è ciò che il Calometro misura. Scusi: quale

prosa letteraria

Pagina 0153

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

voltò vivamente, con la sinistra appoggiata fieramente sull'elsa della spada e la destra sul fianco, e disse con voce chiara: - Pare che a qualcuno non

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682263
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, con voce abbastanza chiara, col signor Held, chiedendo informazioni sulla potenza della nave corsara. Vedendoli, l'anglo-indiano fece uno sforzo per

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

queste tribolazioni all'Eterno Padre, nella chiesa di Santa Chiara" mormorò Carminella. "L'Eterno Padre però mi potrebbe fare la grazia di aggiustarle la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682493
Serao, Matilde 2 occorrenze

portato quella lettera, ella aveva subito inteso da chi veniva, vedendo quella calligrafia chiara, dritta, precisa: l'aveva aperta subito, senza

prosa letteraria

nella malinconia della grande stanza, mobiliata di stoffa marrone chiara, con quei volti scialbi e ansiosi che si tendevano verso lui, con quelle voci

prosa letteraria