Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzando

Numero di risultati: 236 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

il suo debito di giuoco della notte prima, trasse di tasca il portamonete e fece atto di cavarne il biglietto da mille. - No - disse Nanà alzando la

prosa letteraria

Pagina 151

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656376
Boito, Camillo 2 occorrenze

sbattevo le ma- ni e i piedi sull'acqua, alzando una spuma candida di perlette, che subito si scioglieva nell'ampio verde. Il verde nel mare è di una

prosa letteraria

ferma e alzando il braccio mi mostra coll'indice una lapide antica infissa nella rovinosa muraglia di una casa. Vi leggo a stento questi bei versi: Oggi

prosa letteraria

Senso

656392
Boito, Camillo 2 occorrenze

i piedi sull'acqua, alzando una spuma candida di perlette, che subito si scioglieva nell'ampio verde. Il verde nel mare è di una varietà, che

prosa letteraria

: ma il contadino doveva essere già lontano, né Menico aveva avvertito da che parte fosse andato via. - Del resto, - osservò il vecchietto, alzando le

prosa letteraria

PROFUMO

662646
Capuana, Luigi 1 occorrenze

senta!" senza poter aggiungere altro, perché il cavaliere: "Capisco! ... Ho inteso! Si lasci servire!" e tirava via, alzando la voce, quasi urlando

prosa letteraria

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuazione della lettura interrotta. Aldo leggeva ad alta voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in viso a Elvia, che coi gomiti appoggiati

prosa letteraria

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accorrere anche i due ingegneri ... Si erano fermati, stupiti, davanti a me, alzando le mani; e la donna, accorsa pure, indietreggiava atterrita ... di

prosa letteraria

giorno in poi, nessuno piú volle chiamarlo altrimenti. Egli lo sapeva e ne rideva, alzando le magre spalle: - Mi chiamino come vogliono, purché mi

prosa letteraria

ARABELLA

663051
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

gruppo del filo e se lo rosicchiò, alzando le spalle, come se il discorso non lo riguardasse. "Che cosa c'è di vero dunque in questa storia

prosa letteraria

subito sabato..." "Dopodomani?" chiese la Colomba, sbarrando gli occhi e alzando le due mani in aria. "Ed è lontana questa città... come si dice?" "È un

prosa letteraria

faccione grasso di frate sbarbato?" Ferruccio, alzando un dito davanti alla bocca l'avvertì di parlar pianino. Il sor Tognino poteva entrare da un momento

prosa letteraria

Il cappello del prete

663112
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, alzandosi con dolore delle sue giunture. - Annunciate al cavaliere Martellini che il barone di Santafusca è a sua disposizione. E, alzando il bastone

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

avrebbe voluto sprofondare in cantina. L'oratore, turbato un momento, non si smarrí, ma alzando un po' la voce rincalzò: "La giustizia nei superiori

prosa letteraria

confetti. La folla si agitava come l'acqua del mare in tempesta in mezzo agli scogli. Cesarino, alzando gli occhi a un balcone d'angolo sopra la

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Ora la puoi finire ch'è lo stesso - interruppe questa volta madama, facendosi rossa e alzando il ciuffo. - Se parlo, è perché mi piace di parlare

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663163
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

, alzando di tempo in tempo gli occhi verso il cane, che socchiudeva un poco i suoi. - È l'organizzazione il principio della vita o è la vita il principio

prosa letteraria

Nicodemo e di Galdino Lanzavecchia! - gridò il vecchio, fermandosi sul piazzaletto e alzando il bastone verso la faccia della luna, come se volesse fare

prosa letteraria

, che devo aggiustarla, - pronunciò faticosamente Giacomo, alzando un dito, che tremava nell'aria. - Non importa chi sia, Giacomo: purché non si dica

prosa letteraria

d'un esercito che si concentra. Il conte masticò una goccia di saliva, e alzando una mano quasi per invocare indulgenza: - Ecco! - fece - se vostra

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

vecchio conte Dalla Carretta, rivolgendosi con un sorrisetto al canonico, per confortarlo. "Euh!" disse questi, alzando gli occhi e le sopracciglia "io

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

ami." Egli le prese una mano, la baciò, riverente. "Vedi?" esclamò poi, alzando il viso. "Forse non sai proprio il più profondo del mio soffrire

prosa letteraria

." E fece l'atto di prender la mano dell' Abate per baciarla. "Un momento!" disse l' Abate, accigliato, ritraendo e alzando la mano. "Cosa fate qui

prosa letteraria

di essere avviato a quella immensità, ch'egli esclamò alzando di scatto la testa dal guanciale: "Ah!" La suora si era appisolata ma il professore no

prosa letteraria

vento. Benedetto, ch'era venuto alzando la voce, sorse in piedi. "Ma qual fede è la vostra" esclamò acceso "se parlate di uscire dalla Chiesa perché vi

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

presso. Si volse alla portinaia senza parlare. Ella lo conosceva e disse alzando la testa dal lavoro: "In casa". Salì le scale adagio, aggrappandosi

prosa letteraria

, alzando la testa dal cuscino e facendosi puntello de' gomiti, considerava con occhi diffidenti il vassoio, la tazza, la sottocoppa, la zuccheriera, il

prosa letteraria

approntano le candele." Nepo fece un voltafaccia e tornò verso Marina, ritirando il capo tra le spalle e alzando le sopracciglia. La contessa Fosca

prosa letteraria

che lo guardava. Lo guardava placidamente, per qualche tempo; quindi alzando le spalle e le sopracciglia, porgendo le mani aperte, scoteva il capo

prosa letteraria

?" Silla accennò di sì. Era a qualche distanza da lei, dall'altra parte del piano. Essa si rovesciò quasi bocconi sul piano, alzando il viso a guardar

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sillabe e alzando un poco la mano aperta con una presa tra il pollice e l'indice, "parla per sé. Per parte mia, se la signora marchesa lo desidera, son

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

sicuro neanche seta, allora che è? Carlo la palpa, e con la stoffa le gambe. «Bob!» risponde alzando le spalle, un romanesco strascicato lei che ha una

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

mani congiunte e lasciandosi trasportare lontano lontano da un'emozione indefinita. Maria pregava già da alcuni minuti e quando, alzando gli occhi

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la zia Rosa, seduta coll'imponenza di una romana antica, agitando i ferri, moderatamente, colle mani pienotte, alzando tratto tratto lo sguardo

prosa letteraria

Pagina 74

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 2 occorrenze

dato un consiglio da nemico. Perché? - domandò l'altro alzando le testa e appoggiandosi alla poltrona. Perché i partiti di opposizione si sono collegati

prosa letteraria

. Io, vecchio patriota, - aggiunse, alzando fieramente la bella testa canuta, - io dormirò in pace sottoterra quando saprò che le sorti di una regione

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 1 occorrenze

foglie, e alzando gli occhi vede venire le due colombe bianche come la neve col collarino nero, una da levante e l'altra da ponente. Esse si posano su

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679343
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venisti ad aprire, tutto meravigliato. - Santi del paradiso! sclamò il campanaro, spalancando gli occhi e alzando le braccia; era per questo?! ... Se me ne

prosa letteraria

Storie naturali

681226
Levi, Primo 1 occorrenze

. _ Apra e odori. Che cosa sente? Morandi inspirò profondamente più volte, prima con gli occhi su Montesanto, poi alzando la testa nell' atteggiamento di

prosa letteraria

Pagina 0011

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 5 occorrenze

precipitosamente verso gli elefanti, i quali mostravano una certa irrequietezza alzando ed abbassando alternamente le trombe e soffiando vigorosamente. Anche gli

prosa letteraria

? - Non lo so, dipendendo dal minor o maggior numero di tigri che infestano l'Assam. - Lasciate che divorino, - disse il greco, alzando le spalle

prosa letteraria

quelle massicce pareti tremavano sotto gli urti poderosi dell'enorme affluente del sacro Gange. - Ci siamo? - chiese Yanez a Bindar, alzando la voce

prosa letteraria

prenderei il largo spingendo gli elefanti alla massima corsa. - Ed io accetto la tua proposta, senza cercare nemmeno di discuterla. - Poi alzando la voce

prosa letteraria

... - Continua. - È evitata perché le tigri la frequentano. - Non preoccuparti di ciò, - rispose Sandokan alzando le spalle. - Siamo tigri noi, quindi

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682251
Salgari, Emilio 3 occorrenze

. Bah! Ci difenderemo fino a che avremo una cartuccia o fino a che non ci sarà più un dayako vivo. Poi alzando la voce gridò: - Ragazzi miei

prosa letteraria

inglesi e sull'albero più alto della loro nave. Pirata! - Io, pirata! - esclamò Yanez alzando il pugno. Sir Moreland fu pronto ad intervenire

prosa letteraria

Yanez. - Che il figlio della Tigre dell'India sia riuscito ad armare parecchie navi? Bah! - esclamò poi, alzando le spalle, - la nostra nave può ben

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682401
Salgari, Emilio 1 occorrenze

alzando le spalle. - La Perla di Labuan, guidata da un lupo di mare come Sandokan, si ride dei più formidabili cicloni. Sono gli incrociatori, ti ripeto

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682461
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. "Esther!" gridò. "In sella!" "Marchese!" esclamò la giovane, alzando le braccia verso di lui. "Ah! Grazie! Grazie! Lo sapevo che non mi avreste

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

spiegare l'enigma di quel disagio che aveva afferrato donna Clara e il mio interlocutore. Alzando gli occhi, vidi che quest'ultimo doveva soffrire; era

prosa letteraria