Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

piastra e maglia, poi s'inchinò là dove la porta si spalancava. Venne innanzi messer Ildebrandino coll'usbergo sopra l'abito di pelle: e con lui un

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

rimodernare le fogge dei vestimenti antiquati, e pregò lo zio di comperarle il raso cangiante per un abito nuovo alla moda. Sba- gliava i punti dei ricami e

prosa letteraria

Vietato ai minori

656498
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

nel gruppo il contino. Se n'era stato accanto al censore in abito borghese e il censore me l'aveva quasi presentato. Il suo buffo tendere la mano con

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660004
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scappa un sonoro: Aah! Aah! Aah! un bel raglio accompagnato da gesti, e dietro, fuori dell'abito, gli s'agitava un moncherino di coda, quello

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bastone, coperta dei soliti cenci. - Chi ha picchiato? - Ho picchiato io, in nome di Sua Maestà il Re. Vi vuole a palazzo. - Sua Maestà il Re sa dove abito

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'oscurità. La sposa vestita dimessamente, con l'abito di tutti i giorni, accompagnata soltanto da una zia e dalla madre di lui, tutte e tre con quegli

prosa letteraria

Pagina 180

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 3 occorrenze

lineamenti, nell'espressione; qualche cosa di soave, di gentile, di signorile, quantunque la modesta decenza dell'abito lasciasse scorgere la triste

prosa letteraria

? Che disgrazia!». «Ne so meno di voi. Io abito, per dir così, all'altro polo. Voglio prima vedere coi miei occhi.» «Ha tentato di ammazzare la

prosa letteraria

, con le falde dell'abito nero che gli scendevano oltre il ginocchio, coi calzoni neri quasi aderenti alle secche e interminabili gambe, con quelle

prosa letteraria

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 2 occorrenze

impacciato di quell'annunzio rumoroso. Lo svelto abito grigio da mattina gli stava benissimo. "Peccato che mio fratello non sia biondo" disse Giulia

prosa letteraria

assieme con lei e davano con- sigli a ogni prova dell'abito, infastidendo la sarta. Poi, quando quel tramenio cessò e le figlie del sindaco diradarono le

prosa letteraria

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stento tra il fogliame folto, pioveva miriadi di fiammelle d'oro su tutta la persona di Rebecca modellata dall'elegante abito grigio; e Massimo

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

stanno scritti coll'inchiostro piú nero, sulla nerissima pagina del libro nero al palazzo del Buon Governo in Roma - nome rimastogli forse perché v'abitò

prosa letteraria

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

..." rispose Arabella ridendo, senza togliere mai gli occhi dal disegno. Vestita di un abito scuro di lutto, con in testa un cappelluccio tondo di

prosa letteraria

, in abito nero anche lui, rigido e smorto come tutti i morti che camminano, il suo povero papà. Come fosse vivo, come venisse alla festa, che cosa le

prosa letteraria

Il cappello del prete

663092
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rinchiusa, mentre il braccio scendeva un poco a stringere l'altro morto che faceva gonfia la tasca dell'abito. Quanti denari aveva con sé quel prete

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

maschietti e la bambina, ai quali si aggiunse da basso Ferruccio. Il Berretta per la circostanza s'era messo in abito d'estate, e andava alzando le mani

prosa letteraria

nell'abito elegante e nella luce bianca dei fanali. Il suo profilo suscitò la memoria del giovinetto collegiale che un altro Demetrio bifolco incontrava

prosa letteraria

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

compir la frase, perché donna Marina comparve sulla soglia. Vestiva un abito ordinato da lei alla sua antica sarta di Parigi che ne conosceva bene l'umor

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

satrapo, di levar dal cassettone una camicia di bucato, dall'armadio un abito di mezza gala, da un canterano un paio di stivali; e quando sua moglie

prosa letteraria

. Il letto e l'abito erano sparsi di fiori d'autunno, ciclamini, dalie, crisantemi. "Guardi com'è bella", disse Luisa con voce tenera e serena da

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accettata, si propaga, si allarga - a lungo andare, tutti debbono svestire l'abito vecchio, per adottare la nuova foggia. Ma dopo alcuni anni

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

e abito in quei pressi. Lo condurrò io stesso colà. Datemi la sentenza. Uno dei sette staccò un foglietto da un portafoglio che aveva in tasca e

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

dicevano. Persino la zia, sedotta da quella novità, si messe un abito piú liscio, piú nero, piú aderente che mai, una cuffia d'una bianchezza abbagliante

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678335
Mioni, Ugo 1 occorrenze

via s'imbatte in una figura lunga, straordinariamente magra, dal dorso ricurvo, coperta di un abito nero, logorato dall'uso. Il volto dell'uomo è

prosa letteraria

Pagina 103

Teresa

678463
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'abito, che sentiva correre sulla pelle quel foglietto di carta levigata, morbido come una carezza, pungente come una ferita; ed alla carezza

prosa letteraria

Pagina 150

vennero a salutarla, in piedi, tenendo sollevate le gale dell'abito. Avevano fretta, perché il treno partiva a momenti. Sulla soglia dell'uscio si

prosa letteraria

Pagina 284

deliziosamente, con un ritornello gaio, pieno di promesse. Quando la zia la chiamò, ella corse a salti, come un capriolo, compromettendo la gravità del suo abito

prosa letteraria

Pagina 60

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. - Cosicché...? - Voi non siete né l'una né l'altra. Ella non s'irritò, presa in quella bizzarra conversazione, che il luogo e l'abito potevano

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678777
Perodi, Emma 1 occorrenze

un poco maschile, che Franco avevate veduto portar sempre. Ella indossava un abito di una morbida stoffa orientale, color avorio, disseminato di

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678842
Perodi, Emma 1 occorrenze

colonne d'oro e le materasse di piume di cigno. Su quel letto era preparato un abito di broccato, una collana di perle, un dia- dema di brillanti e

prosa letteraria

Pagina 55

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mai un abito maschile? - domandò la ragazza. - Lo saprai subito, bella mia! Il Nano si mise a scavare la terra e, scava scava, fece una buca profonda

prosa letteraria

che la scorgeva andando in pellegrinaggio a Fonte-Buona. Tutti le tributavano un gran rispetto, vedendola vestita dell'abito dato da san Romualdo ai

prosa letteraria

Frate. - Ti contenteresti, per esempio, d'indossar l'abito e andare in giro per la cerca? - Magari mi contenterei; ma come volete che me ne vada per

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorriso: aggiungete due occhi limpidi e profondi, l'abito modestissimo, ma di nitidezza inappuntabile, una mano quasi femminile, una voce dolce e nel

prosa letteraria

e la sera stessa dell'arrivo lo condusse qui a parlare con Monsignore. Veggo ancora lo speziale vestito in abito di cerimonia farsi strada in mezzo

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680840
Levi, Primo 1 occorrenze

suole di legno per andare alla doccia, e perfino il suo abito a righe era singolarmente adatto alla sua corporatura, pulito e nuovo. L. si era procurato

prosa letteraria

Pagina 0109

I CORSARI DELLE BERMUDE

682283
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che gli laceravano l'abito. S'avanzò attraverso la macchia per circa dieci metri, poi chiese: - Chi ha l'occhio di bue? - Io - rispose Piccolo Flocco

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682428
Salgari, Emilio 2 occorrenze

tutte le maledizioni di Allah e di Maometto. Tutte le razze e tutte le sette del Marocco vi erano rappresentate. Si vedevano mori in abito di gala, con

prosa letteraria

. Indossava un abito ricco ed elegante che s'adattava in modo meraviglioso alle sue forme e che faceva spiccare stupendamente la sua bellezza. La sua

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

in abito succinto vengono a riempirvi le loro brocche. Uno yacht elegante, dall'attrezzeria sottile come un merletto, dalle velette candide orlate di

prosa letteraria

malefiche. Si diceva altresì che Cicho venisse fuori sul suo piccolo terrazzino, scuotendo dalle mani e dall'abito una polvere bianca che certo doveva

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 1 occorrenze

, io non ti conosco… - Io lavoro da Cristina Gagliardi, a Santa Chiara, numero 18, primo piano: abito a Strettola di Porto, numero 3, vi potete

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

di oro, sui due lati, davanti, in un intreccio arcano di fiori e di foglie, e la porse a Domenico Maresca: a sua volta, costui, sollevò l'abito

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 2 occorrenze

si sollevò in cuore, quando lo vide accostarsi al suo letto ancora in abito da serata, così distinto o bello nell'espressione premurosa e cortese, che

prosa letteraria

Pagina 56

un'aria da fanciulla ingenua nel viso bruno, ridente, e una affettazione di modestia esagerata nell'abito accollato e chiuso sino al mento, ignorando la

prosa letteraria

Pagina 69

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 4 occorrenze

..Poi soggiunse, quasi gaiamente: - Io vado alla teatra teatraStavo per ridere, quando sull'uscio vidi il barone Lorenzo Scavolino, in abito nero

prosa letteraria

Pagina 21

Milano, però si conosce la sua passione senza freno, - osservai. - A Milano io non abito; e d'altra parte, una donna sa sempre ben poco: voi conoscete

prosa letteraria

Pagina 33

. - Il primo che vi viene sott'occhio. Nel recarle il libro le diedi uno sguardo. Era vestita di nero. - Cotesto abito lo conosco, - dissi. - L'avevate

prosa letteraria

Pagina 37

Lorenzo? Ah, ho visto, sai, il ritratto che gli hai regalato: un bel ritratto, apposta per lui, con un abito fatto apposta per lui! E la scrittura

prosa letteraria

Pagina 52