Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbandono

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657242
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'abbandonò alla sua Sorte. Vedendolo tornar solo, la Regina cominciò a urlare: - E la figliuola? E la figliuola? - Calò giù un'aquila, l'afferrò cogli

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, slanciata persona che si appoggiava al braccio dell'elegantissimo sposo con soave gesto di abbandono e di possesso. Al loro ritorno dal viaggio di nozze

prosa letteraria

Pagina 125

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 2 occorrenze

tremare tra le braccia, scossa da fremito convulso, addolciva ancora più l'accento, accostava la fronte a quel- la di lei con amoroso abbandono, come

prosa letteraria

ti avvedi che io soffro, non t'avvedi di nulla! E mi lasci quasi in abbandono e vivi con me come con un'estranea che si trovi in casa tua senza che tu

prosa letteraria

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scorgere una lieve traccia di malumore nelle risposte di Massimo. Ci pensava piú di prima, specialmente in quelle ore d'intimità e d'abbandono nelle

prosa letteraria

affilato; le mani scarne e bianchissime brancicavano i bracciuoli della poltrona dov'ella si disten deva con l'abbandono di persona morta; e mentre le

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signora morrà prima della mula; e voi l'avrete su la coscienza! Neppure una cagna si lascia in abbandono a questa maniera! - Zitta!! - Ma Dio ve ne

prosa letteraria

abbandonò tra le mie. - È stata una disgrazia! La mia risposta non era, forse, quella che io avrei voluto darvi e che voi desideravate, ma non tale

prosa letteraria

rivenute alla memoria le notizie del mezzadro intorno all'abbandono i n cui i padroni lasciavano quella villa da anni ed anni, senza mai venire a darvi

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

moglie, ai bambini lasciati nell'abbandono e nell' abbiezione. I più sciagurati che non hanno affetti, che sono intrisi di sangue, che nulla hanno in

prosa letteraria

Pagina 109

CENERE

663037
Deledda, Grazia 5 occorrenze

, l'abbandono, lo spasimo non ascoltato del luogo e delle persone; era la voce stessa delle cose, il lamento delle pietre che cadevano ad una ad una dai muri

prosa letteraria

sessanta anni. Terminate le feste, il cieco, che aveva guadagnato assai, abbandonò Olì per seguire una comitiva di mendicanti diretti ad un'altra festa

prosa letteraria

l'abbandono e l'oblio in cui erano lasciati; eppure egli ricordò sempre con dolcezza nostalgica quel luogo deserto, dove in primavera l'avena cresceva fra le

prosa letteraria

incolore, non oscurata che dal dolore dell'abbandono di sua madre, non rischiarata che dal fantastico amore per Margherita. La stagione languida e

prosa letteraria

abbandonerò nuovamente per espiare la colpa del primo abbandono ... "». «Ella fece arrotare il coltello a serramanico, che teneva sempre con sé

prosa letteraria

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio nel corpo, cresceva in lei il dubbio, se poteva rimanere senza rimorso e senza vergogna a

prosa letteraria

il presentimento. Io porto la maledizione... Ora vengo a Milano. Tu non devi andare in prigione..." Parlava quasi inconsciamente, per abbandono

prosa letteraria

dominare. Arabella si passò lievemente la sinistra sul volto per rimuoverne una nuvola oscura che l'avvolse, socchiuse gli occhi con un abbandono

prosa letteraria

Il cappello del prete

663108
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e senza salutare nessuno abbandonò il circolo, scese a precipizio le scale e corse un tratto verso il palazzo di giustizia, colla intenzione di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

commendatore, di Beatrice, del braccialetto; e, quando gli parve di aver detto tutto, si abbandonò senza fiato sul cuscino. "È tutto qui?" esclamò

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

fin qui aveva sostenuti gli spiriti, lo abbandonò come un cattivo amico, anzi gli si rivoltò contro anch'esso come un creditore e congiurò colla

prosa letteraria

fosse stato il deplorevole abbandono, in cui da cinquant'anni in qua lo avevano lasciato i molti e cattivi padroni, che se l'erano barattato. Di

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

dal Chablis, la nostra brigata si sdraiò in vettura. Le teste avevano una tendenza a riversarsi. La carrozza abbandonò la rete rotta dei sassi acuminati

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

pensiero della Presenza Divina, ogni mio sentimento in un atto di abbandono alla Divina Volontà, non ne ho che pena e scoramento, mi par di essere una

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

petto, che gli avevan fatto tante altre volte deliziosamente sentire un reciproco abbandono delle anime. Ora non fu così. Gli passò anzi nel cervello

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sessuale imposta alle nubili, si abbandonò, per un errore di calcolo, alla china dell'abisso. Ella accettò il matrimonio vagheggiando l'adulterio; si

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 3 occorrenze

sola in mezzo alla sala, si portò le mani alle tempie con gesto disperato, s'abbandonò ancora sulla poltrona; poi, chinandosi con un gesto di rabbia

prosa letteraria

magra nudità, come Salomè dopo l'abbandono del settimo velo! Si schiuse una porta, miss Chloe apparve avanzando rigida, con proteso il suo collo di condor

prosa letteraria

giovinetto avventizio, tutta la servitù della casa. Triste casa, dove fin dalla soglia s'intuiva l'abbandono, la decadenza, l'orgoglio pertinace, la

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

bottoni della camicia. Un abbandono senza riserve mentre i colori dello schermo si intersecavano, si accendevano e spegnevano sul suo viso, le voci

prosa letteraria

Teresa

678512
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fratello ... A Teresina vennero i lucciconi; per fermo non si teneva piú. Scoppiò a piangere, con una desolazione, un abbandono che intenerirono la

prosa letteraria

Pagina 106

del solito, spigliato, ridente, collo sguardo che raggiava, con un abbandono sicuro in tutte le movenze. - Il Natale qui? - gli domandò la signora Soave

prosa letteraria

Pagina 180

Teresa ... - Oh! sì chiamami tua perché lo sono! Gli si abbandonò sul petto con tale impeto disperato che, per un istante, Orlandi ebbe una fiamma negli

prosa letteraria

Pagina 254

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

sentiva vinto, finito. Una malinconia di abbandono come un anticipo della tristezza che lo aspettava alla villa in compagnia del vecchio padre

prosa letteraria

nel più triste abbandono all'ospedale. Egli se ne ricordava perfettamente insieme ad altre cose della mamma, secreti sospettati sino da fanciullo

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 1 occorrenze

! Somiglierò ad una di quelle studentesse russe con i capelli tagliati; mi metterò anche gli occhiali, sì, gli occhiali! - e rideva con abbandono, con tanta

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che si spegneva in così profondo abbandono, in così cupa solitudine di affetti, era cosa da stringere il cuore. E nella lugubre solennità di quel

prosa letteraria

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

autostrada, la stessa che collega Varsavia con Mosca. A quel tempo era in completo abbandono: era costituita da due carreggiate laterali, in terra nuda

prosa letteraria

Pagina 0150

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

senza sbocchi, di religioso abbandono, di paura, di disperazione, confluivano ormai, dopo la notte insonne, in una collettiva incontrollata follia. Il

prosa letteraria

Pagina 0011

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682132
Salgari, Emilio 1 occorrenze

volta aveva chiusi e riaperti gli occhi, guardò Yanez come trasognato, poi si lasciò sfuggire dalle labbra il sigaro e tutto d'un colpo s'abbandonò

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682263
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lasciò sfuggire un sospiro e s'abbandonò sul guanciale. - Riposate tranquillo, - gli disse Sandokan. - Non accadrà nulla questa notte. - Uscì insieme a

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682308
Salgari, Emilio 1 occorrenze

precipitosamente gli abitanti delle ultime case ed i contadini che lavoravano nelle ortaglie. Quando giunse a soli cento metri, il capitano abbandonò il tubo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 2 occorrenze

naufraghi, anche questa volta non li abbandonò. Infatti ad una svolta del fiume scorsero alcun isolotti che potevano offrire un rifugio o almeno un luogo

prosa letteraria

! - gridò Koninson. - Io non basto più. Il tenente abbandonò la correggia affidandosi all'istinto dei cani e afferrò il fucile. Era tempo, poichè i feroci

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682410
Salgari, Emilio 1 occorrenze

buon tratto. - Faremo perdere le nostre tracce. Kammamuri abbandonò il sentiero fino allora seguito e piegò a sinistra, seguito dal cavallo e dal

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682435
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tratto mandò un urlo più rauco, poi s'abbandonò mentre le potenti braccia del sardo si rinserravano più strette che mai attorno al suo corpo. "Va

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

là da più ore, dimentica di tutto, nell'abbandono di tutto il suo essere, nel profondo assorbimento dell'idea fissa. Ella non sente. il freddo

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682509
Serao, Matilde 1 occorrenze

di una figura divina, formavano parte di un simbolo di dolore e di pietà. In quell'atto di reverenza, di umiltà, di abbandono, il pittore dei santi

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

allora, in un momento d'abbandono, dimentico della parte impostasi, dell'odio giurato, egli sussurrò nel dialetto del paese ch'ella non sentiva più

prosa letteraria

Pagina 34

Un fatto di cronaca

682644
Steno, Flavia 1 occorrenze

stordisce dolcemente, lentamente con lievi carene che dicono il suo desiderio e, insieme, lo contengono. Non vuole approfittare dell'abbandono e

prosa letteraria

Pagina 42