Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

castella. Ma mi darai i tre prigionieri. - Ho da pagare Almor, Zanata, Zullik, rapacissimi. I soldati vogliono posa, i duci oro. - T'offro guerra breve

prosa letteraria

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

piacevano quelle che si fanno pagare; ma dall'altra parte a quelle che non si fanno pagare non sembra che Gioacchino piacesse troppo. Con le ragazze ci sono

prosa letteraria

Vietato ai minori

656565
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Avrebbe detto: se mi coglie l'ammazzo. Nega. Sono sette fratelli, sono poveri. Insiste su quel rifiuto del padrone a pagare il compenso. Alla vendemmia si

prosa letteraria

Pagina 64

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657363
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Re, ce ne volea della roba! E bisognava pagare. Il Re fece un bando: - Chi gli cavava la Cecina dallo stomaco, diventava principe reale e avrebbe

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? Non si arrivava a contarle! - Questa è opera di stregoneria! - pensavano quei tre che non avevano più danari in tasca per pagare l'ultimo centinaio, e

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 1 occorrenze

affari di campagna in mano di garzoni incapaci e senza scrupoli, di mezzadri che col pretesto della cattiva annata, oltre di non pagare i fitti, venivano

prosa letteraria

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

, fin che piacque a papà Tognino di pagare; poi ricorse al giuoco e al fido di suo zio Borrola; e infine si trovò immerso fino ai capelli nei debiti

prosa letteraria

a dire: "Fa proprio pietà ai sassi, povero sor padrone! Domani deve pagare una bestia, e il mediatore ha detto che se non ha i denari sequestra il

prosa letteraria

, voi..." e così dicendo correva verso quel pover'uomo mezzo stordito dalla paura e dall'acquavite "voi non avete offerto di pagare? non avete detto ch'io

prosa letteraria

vestire Mario e Naldo. Se avesse risparmiato ogni mese qualche cosuccia sull'andamento della casa, si metteva in grado di pagare per la Pasqua quel

prosa letteraria

dall'obbligo di mantenermi e di pagare i miei debiti. Non mi darà più un soldo, contentone di sostenere le parti di mia moglie contro di me. Io dovrei

prosa letteraria

comparse, di sopraluoghi, di perizie, il signor Botta fu condannato a pagare sotto forma d'indennizzo una somma di lire quindici mila, una volta

prosa letteraria

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

suppellettili, i vasi, gli stemmi, i candelabri, i quadri preziosi avevano emigrato da un pezzo, non a pagare i debiti del padrone, ma a riempire qualche

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663140
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

occhiali fini e lucenti sugli occhi. "Se non puoi pagare adesso, metti almeno la firma, tanto che si possa dire che ci siamo tutti ... " suggerí con

prosa letteraria

colore e d'ogni faccia. Che cosa ha speso a quest'ora? e quanto gli resta ancora da pagare? e quando avrà pagato tutti i debiti vecchi, chi pagherà i

prosa letteraria

buon babbo non aveva piú credito per un quattrino. Tra debiti grossi e minuti c'erano cinque mila lire da pagare al momento, oltre quello verso il

prosa letteraria

, si avviò verso il centro. Lo zio Demetrio voleva pagare a tutti la colazione al caffè Biffi in Galleria. I ragazzi parlarono tutti insieme (c'era

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sentito il treno; anch'io ho fatto appena a tempo e ho perduta la consorte; ma non piango per questo. Ci penso io a pagare il biglietto: adesso

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663174
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sparsavi sopra diceva all'egregio collega: "Caro amico, se credi che il Lanzavecchia Giacomo possa pagare, sarebbe meglio trattar direttamente con lui

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663971
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

mattina aveva condotto suo fratello fuori dell'ospedale, e gli doveva pagare la colazione in una osteria di cucina, dove lo aveva lasciato... Mi diedi

prosa letteraria

parecchie volte la minestra fredda. E poi ci fa pagare troppo cara la cera nelle sepolture, cara come il fuoco; e non vuole nemmeno che la teniamo accesa

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676103
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasporto ad ogni scadenza di cambiale. È questa la santità del vincolo indissolubile? Voi pagate le prostitute, e vi fate pagare dalla moglie; questo si

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

di cavare il ferro dai cadaveri umani per farne poi le medagliette necrofore, si faceva pagare profumatamente l'operazione chimica, ma per

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 4 occorrenze

pagare. E come Napoleone, il gran ladro, cosi i suoi generali, i suoi ufficiali, i suoi soldati; tutti fino all' ultimo uomo. Una mezza compagnia aveva

prosa letteraria

Pagina 111

tribù ai romani, di riconoscere l'imperatore, di pagare un annuo tributo. Le sue parole vengono accolte con un riso di scherno. La sua tribù più non

prosa letteraria

Pagina 23

primeggiavano nelle loro terre; malfattori, della peggior specie, debitori incapaci di pagare ed antichi schiavi, i quali avevano perduto la grazia

prosa letteraria

Pagina 32

imbastiti mille processi di lesa maestà e molti innocenti devono pagare il fio per la collera del tiranno. Alcuni cristiani vengono catturati; pochi

prosa letteraria

Pagina 51

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

Dio a farteli pagare. - No, sono io che li ho rovesciati - si fece avanti Viù con voce conciliante, benché non fosse vero. - Allora se paghi tu, paga

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678786
Perodi, Emma 2 occorrenze

rifiutavano di pagare o non potevano pagare a tempo. Così era riuscito a esercitare una certa tirannìa in paese. Però aveva un potente nemico nel parroco di S

prosa letteraria

andarmene, è meglio che la somma che mi si dovrà pagare non sia superiore ai tre mesi di cui già sono creditore e agli altri tre che esigo come

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

bacchette, e le bac- chette incominciano a frustare senza mise- ricordia. - Il Re si credeva burlato dal mercante. - Ti farò pagare con la vita l'in- ganno

prosa letteraria

Pagina 268

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

incagliato, mi sembrava di aggirarmi fra torme di debitori insolventi, come se ognuno mi dovesse qualcosa, e rifiutasse di pagare. Ero fra loro, nel

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680269
Levi, Primo 2 occorrenze

concludere che per una buona corazzatura si può pagare un prezzo alto. Ma la corazza dei coleotteri è una struttura ammirevole: da ammirarsi, purtroppo

prosa letteraria

Pagina 0176

avveniva nella Germania di Weimar e come sta avvenendo in Italia oggi. Può essere che sia questo il prezzo da pagare per un' autentica parità di diritti ed

prosa letteraria

Pagina 0201

Il sistema periodico

681155
Levi, Primo 1 occorrenze

ritornò il giorno dopo. Insistette per pagare l' onorario, prima ancora di conoscere l' esito dell' analisi. Quando glielo comunicai, il suo viso si

prosa letteraria

Pagina 0586

La stampa terza pagina 1986

681548
Levi, Primo 1 occorrenze

voti: via, non è così modesta come Lei la descrive; oggi la definiremmo una seconda casa, e Le faremmo pagare tasse che Lei avrebbe pena a ricavare dai

prosa letteraria

Pagina 0118

Lilit

681938
Levi, Primo 2 occorrenze

, erano stati usati dai tedeschi per pagare in Turchia la spia bifronte Cicero, la cui storia è stata raccontata più volte e in vari modi: anche qui, dunque

prosa letteraria

Pagina 0062

fatta molto pallida. Provava un vago rancore contro di lei, e gli sarebbe piaciuto restare ancora per fargliela pagare: solo per questo, perché di Lorusso

prosa letteraria

Pagina 0095

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682149
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Noi inglesi pagare sempre disturbo. - Udendo quelle parole e vedendo soprattutto quella grossa moneta d'oro, che Yanez gli porgeva, come se fosse una

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 1 occorrenze

esorbitanti i loro generi. I filibustieri, da veri ladroni, non badavano a pagare. Che cosa costava d'altronde a loro il denaro? E come ne erano sempre ben

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682429
Salgari, Emilio 2 occorrenze

consegnò l'uno e l'altra al capo della scorta, dicendogli: "L'astuccio pel governatore e la borsa per pagare le spese della carovana. Contiene più della

prosa letteraria

le tribù marocchine più o meno indipendenti, siano Scellak o Amazirgui o Rifani, hanno sempre provato una vera ripugnanza a pagare all'Imperatore le

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

, mi faccio accompagnare dalla Coppi, che mi fa credito, e compro un cappellino; poi, quando sarà a pagare, per forza, Toto strillerà, ma dovrà cavare

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682472
Serao, Matilde 1 occorrenze

nel mare. Tre volte venne a galla, tre volte scomparve nel mare - e lui fortunato se potette con la morte pagare così infinito godimento. Il sito

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

, mormorava, contando i soldi che ci volevano per pagare le sedie in chiesa: "Maritatevi, maritatevi, ragazze, vedrete quello che vi succede!". E si

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 4 occorrenze

, veramente un appartamento magnifico: non potevano più pagare quella pigione così cara. Il marito aveva giuocato tutto al lotto, ed era così carico di

prosa letteraria

meraviglia il disagio in cui si trovavano. Quando Cesarino, non potendo nasconderle i suoi turbamenti, finiva per confessarle che non poteva pagare una

prosa letteraria

tutti ancora credevano alla sua fortuna; ma il disgraziato sapeva che era giunta l'ora della crisi, che non avrebbe potuto neppure pagare gli interessi

prosa letteraria

giuocatori, doveva esser rovinato per ciò? Gli dessero tempo, li avrebbe costretti a pagare, avrebbe ridato allo Stato fino all'ultimo centesimo, era

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682517
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, se il tenitore ha da pagare molte vincite, si affretta a sparire, con tutti i suoi registri, e non paga nessuno. Che importa? La settimana appresso

prosa letteraria