Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dite

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 5 occorrenze

larga la via, Dite la vostra, ché ho detto la mia.

prosa letteraria

se le mangiarono i vermi. Stretta è la foglia, larga è la via. Dite la vostra, ché ho detto la mia.

prosa letteraria

era avverato. Stretta è la foglia, larga è la via, Dite la vostra, ché ho detto la mia.

prosa letteraria

! Nano, nanino bello; se tu mi rendi la mia figliuola, essa sarà tua sposa con mezzo regno per dote. - Maestà, se dite per davvero, - rispose il Nano

prosa letteraria

si guardarono, meravigliati. - Reuccio, dite davvero? - Dico davvero. La Regina dovette inghiottire quest'altra pillola amara, e che pensò? Pensò di

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 3 occorrenze

, io sciorinare i panni, io preparare da mangiare! ... E non è vero che voi dite: La maggiore la darò al Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela? Dunque

prosa letteraria

Principessa interrogata rispose francamente: - Dite al Reuccio che accetto! Lieti di aver potuto compiere la loro missione, gli ambasciatori tornarono

prosa letteraria

così bene, che finirà col dichiararlo suo successore, vedrete! - Non ci mancherebbe altro! Bisogna dar moglie a Sua Maestà! - Dite bene, eccellenza! E la

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vi angustiate. Vi daremo incomodo per poco. La vecchia fu scossa da questa risposta: - Perché dite così? - Il perché lo saprete domani ... La vecchia

prosa letteraria

GIACINTA

662531
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, nell'allontanarsi. - Si vede che la felicità lo rende piú grullo. - Gerace, non lo dite alla futura contessina! ... Le due signore ripresero il loro

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 4 occorrenze

!» «Deve morire come un cane, alle mani di gente prezzolata, di Titta e di mastro Vito! ... Questo, ah! non vi sembra uno scandalo! E poi dite che io

prosa letteraria

misericorde!» «Dite, dite, figliuolo mio! Vi assisteranno la Beata Vergine e i santi da voi invocati col confiteor .» Ah! Perché il vento taceva in quel

prosa letteraria

' indisposto. Dite così alla mamma.» E più tardi, ordinato a Maria di andare a letto, si era affrettata a tornare in camera. «No, no ... Non lo fate entrare

prosa letteraria

frase con cui riprendere il discorso, quando la baronessa ruppe il silenzio: «Ebbene? Non vi dite niente? Come se non vi foste mai conosciuti!». «Zòsima

prosa letteraria

Racconti 1

662666
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dite di v oler morire perché vi è mancata la consolazione degli affetti domestici; ma chi vi dice che la natura non v'abbia destinato ad esercitare le

prosa letteraria

gli debbo l'incredibile fortuna d'una vostra prima visita! - Prima ed ultima. - Perché? - Parto per Napoli. - Lo dite in un modo! ... - Il ministro ha

prosa letteraria

, anima mia, non ti chieggo un affetto volgare, da schiava ... - Perché mi dite cosí? - Vedi? - rispondeva. - Non ti riesce di darmi del tu! Non

prosa letteraria

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenebra dell'incoscienza? ... È terribile, dottore! No, non mi dite niente, state ad ascoltarmi; abbiate pazienza. Siccome il mio male è tutto qui

prosa letteraria

dite -. Don Rocco aveva un viso cosí strano, cosí funebre che suo fratello proruppe: - Ma che hai? Si può sapere? - Che ho? ... Che ho? ... Ne

prosa letteraria

carne di maiale, lo Sciancato rispose alla serva: - Ringrazio della carità. Se però lo fanno per la casa, dite pure ai vostri padroni che è tempo

prosa letteraria

Racconti 3

662744
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- E poi mi dite che sono superstizioso! ... Come non esser tale, se le cose parlano, se i fatti parlano? Se dalle cose risulta una fatalità

prosa letteraria

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sulla sedia, come un uomo che si sfascia, e disse: "Sono un uomo morto". "Che cosa dite, adesso?" gridò la Colomba già eccitata da quell'improvvisa

prosa letteraria

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

delitto... - Se c'è la lepre, ci dev'essere anche il cacciatore, voi dite. Il barone si sforzò ancora di ridere, ma non poté che tossire. Versò ancora

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

faccia: "Dite un po' di chi siete ... ."

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, siate buono! datemi una pesca. Se si divertono! Grazie, tesoro. Dite sì o no che si divertono?" "Non lo so." "Non lo so? Io sì che lo so. Bello quel non

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676003
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corazzate - voi dite: popolo, come direste venti milioni di combattenti; noi passiamo in rassegna l'esercito, e contiamo trecentomila soldati - voi sperate

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dissero tutti a una voce: - Che cosa vuoi? che cosa desideri? Ricchezza o bellezza? Parla e noi ti contenteremo. - Dite sul serio? - chiese il bifolco

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 2 occorrenze

signora per ispogliarla, e le disse : - Queste nozze non s' hanno da fare! - Che dite, Vincenza ! - Dico che non s' hanno da fare, perché Vostra

prosa letteraria

Pagina 181

della figlia. Basta : la nave stava per far vela, e un giorno quel padre si fece coraggio e andò al Palazzo Reale dove fece passare l' ambasciata. - Dite

prosa letteraria

Pagina 82

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679349
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ciò mi da la speranza di ottenere perdono per me e la consolante certezza che sarà riparato per gli altri. Che ne dite? Che potevo dire? Il

prosa letteraria

ci verrò senza dubbio, a pranzo. Anzi, dite pure a Brigida che, o manzo o vitello o pollo che sia, aspetti me per mettere al fuoco. Vi farò, caro

prosa letteraria

Mansueta non si lasciò cader di mano la scodella che stava per collocar sui fornelli. - Santa Caterina beatissima! Dite da senno? Ma come mai? non è

prosa letteraria

pittura che me ne piangeva proprio il cuore a staccarmene. - Dite, il mio brav'uomo, oltre il curato, non conoscete nessuno che possa offrirmi, pagando

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682135
Salgari, Emilio 1 occorrenze

desiderio: quello di strappare a suo cugino la corona dell'Assam. - Kaksa Pharaum aveva fatto un soprassalto. - Dite, mylord? - chiese spaventato

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 2 occorrenze

dite voi, fiammingo? - Che ci si dà la caccia, - rispose l'avventuriero. - Che abbiano già scoperte le nostre tracce? - si chiese don Barrejo. - Lesti

prosa letteraria

. - Che giochiamo, signor conte de Miranda? - chiese il capitano degli alabardieri. - Quello che volete. - Badate a quello che dite. - Perché, signor

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 2 occorrenze

bruscamente. - Che vista d'aquila ha quel giovane! Diventerà un buon marinaio. Che ne dite, Howard? - Che siamo presi in una trappola.. - rispose il

prosa letteraria

artiglierie, mentre due centinaia di. scorridori, avevano cominciato un nutrito fuoco di fucileria. - Che cosa ne dite? - chiese il carnefice a Testa di

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682323
Salgari, Emilio 2 occorrenze

e spaventevoli altipiani ... - Che cosa dite? - chiese Fedoro. - È così che fanno morire i loro prigionieri, quando non preferiscono invece squartarli

prosa letteraria

silenziosamente. - Che cosa ne dite di questo treno aereo? - chiese finalmente al russo ed al cosacco. - Meraviglioso! - Sorprendente! - Magnifico

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682336
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, è un frastuono orribile di urla, di ruggiti, di sibili e di fischi, che gela il sangue. Dite al bengalese di porre piede nelle Sunderbunds ed egli

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682418
Salgari, Emilio 4 occorrenze

proprio vero quello che dite? Voi che vi siete mostrato tanto generoso verso di me, che tanto bene mi avete fatto, operate anche questo miracolo, e la mia

prosa letteraria

pugno. - Indietro! - gridò il portoghese, puntando su di loro le pistole. - Un europeo! - esclamarono le due guardie, meravigliate. - Dite un inglese

prosa letteraria

buon nome. - Dite che è un nido di pirati. È tornata la Tigre della Malesia, capitano. - Che? - esclamò Mac Clintock, mentre si sentiva correre per le

prosa letteraria

figlio di eroi dunque? - Dite il vero, Tigre della Malesia - disse l'indiano con orgoglio. - Perché hai lasciato il tuo paese? - Per recarmi a Sarawak

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682500
Serao, Matilde 2 occorrenze

urgeva soccorrerla. - È l'Ecce Homo, - disse brevemente, uscendo fuori, alla gente raccolta nell'anticucina. - Voi che dite, Eccellenza! - gridò

prosa letteraria

il simpatico i questa fine di mese… - Ce l'ho anche io. E del quattordici, che ne dite? - È bello, archese mio. Ma volete proprio, proprio sapere il

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

. - Che ci dite di bello, donna Clementina?- chiese il pittore, senza levare la testa dal lavoro, adoperando la frase curiosa e convenzionale del popolo

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

amate tuttora, almeno a quanto dite.... - Ma non tocca a lui sopportare o non sopportare la mia presenza: voi siete in casa vostra. - Non dite

prosa letteraria

minuto senza sentire la terra scottargli sotto i piedi..... Già: e voi dite che l'innocenza trionfa e il colpevole è punito, mormorai avvedendomi che

prosa letteraria

Pagina 13