Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 479 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

raccappezzare un'idea che gli sfugge. La Romea continuava: - Io non dico che la Nanà sia brutta, giacchè, per dire a dire, brutta non lo è; ma non è

prosa letteraria

Pagina 215

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 3 occorrenze

sentiva, sentiva solo un bacio rovente... un bacio di Imilda! - T'amo, t'amo, Imilda! In qual momento te lo dico! M'hai ascoltata? Sei viva? Chi ti strappò

prosa letteraria

Gisalberto, che gli era accosto: - Io vi dico che la sorpresa deve riuscire benissimo. Sentite: lo spione che inviammo colà all'alba ne tornò dicendo

prosa letteraria

, avviandosi dietro ad Ugo, e tale era la furia di voler la pugna che si udiva esclamare: - Messer Aginaldo, che dite? - Dico che vorrà essere ottimo

prosa letteraria

Vietato ai minori

656555
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Dico: "Come diavolo t'è venuta in mente una cosa simile," ritrovando la possibilità di comunicazione. Un ragazzo, dopotutto. "Lei è la signora

prosa letteraria

Pagina 56

GIACINTA

662524
Capuana, Luigi 3 occorrenze

... Appunto perché credo che mi voglia bene davvero, io le dico: mi dimentichi! ... Non scuota il capo cosí ... Mi fa male. E accetti la mia confessione

prosa letteraria

metterli sotto i piedi di quel miserabile ... sí, miserabile! Vedi? lo dico senza sdegno ... - Zitta, mamma! ... Zitta! - Quando i nostri nemici, t'avran

prosa letteraria

. - Infatti è un bell'uomo, colto, elegante ... - Non scherzare! ... - Dico davvero. Ma soggiunse subito: - Sei sempre un ragazzo! Un po' di amarezza

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

domenica, non sparlereste. - Non sparlo io, dico la verità. E, in quanto ai risultati, vi ripeto: Datemi tempo! Eh? Vuole insegnarci a fare il vino

prosa letteraria

più. - Ma ... lei ... lei, dico! Avrebbe voluto darle del tu, e per ciò esitava parlando. - Io non ho volontà, - rispose miss Elsa. - Volete ... vuol

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662625
Capuana, Luigi 1 occorrenze

profonda irritazione nel tono della voce. «Benissimo, vi dico!», egli replicò a un gesto dubitativo della marchesa. «Non ci mancherebbe altro», intervenne il

prosa letteraria

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. "Grazie; ma occorre pure che abbia fede io in me stesso. Il caso è, non dico grave; ma da non prendersi alla leggera. Intanto, l'essenziale mi sembra che

prosa letteraria

Racconti 3

662745
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un santo dev'essere sciocco! I poveri, la carità, non dico di no; i poveri sono fratelli di Gesú Cristo ... Ma bisogna distinguere. Io, prima di dare

prosa letteraria

sfogarti; ma ti dico anticipatamente che fai peggio. L'unico modo di vincere certe impressioni è quello di distrarsi, di sovrapporre ad esse impressioni

prosa letteraria

vecchio. L'apparenza inganna; invece, il mio amico, che sembra meglio conservato, ha tre mesi e mezzo piú di me. Ma ogni volta che gli dico: «Non puoi

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

sfogarti; ma ti dico anticipatamente che fai peggio. L'unico modo di vincere certe impressioni è quello di distrarsi, di sovrapporre ad esse

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662845
Collodi, Carlo 2 occorrenze

torno, sor impertinente, se no lo dico alle guardie." "E io lo dico alla mamma", urlò Pierino piangendo dalla paura. "Chiù-chiù! Chiù-chiù! Chiù-chiù

prosa letteraria

quaranta", disse Pierino, ma le voglio tutte in soldi, perché le mi fanno più figura." "Se volete queste cento lire, date retta a quel che vi dico

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663029
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

tutto s'informi, e sentirà che ora s'usa. Poi, non mi vanto; dico che l'ho perché è vero, e promisi di non dire se non cose vere... Del resto

prosa letteraria

maravigliarmene da vecchio dell'umana bontà. Quando penso che ci sono a centinaia uomini che si mettono nelle società segrete, dico che hanno pur ragione

prosa letteraria

ARABELLA

663062
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Intellige quae dico Il Berretta può benissimo aver detto una cosa e la gente aver interesse a capirne un'altra: va bene?" "Sissignore, sor prevosto

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663122
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

un po' per soggezione, balbettò qualche scusa. "È troppo buono, Pianelli, glielo dico sempre: e sa che cosa significa a Milano essere troppo buono

prosa letteraria

nemmeno." "Sei anche un bell'uomo." Paolino tornò a sghignazzare, mostrando tutti i suoi trentadue denti bellissimi e sani. "Non dico con ciò che tu sia un

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

frumento? dico bene, ingegnere? E, se non fosse stata quella legnata tra capo e collo della Rivalta, gamba d'un cane - soggiunse aggrottando le folte

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Ambrogione minacciò: - Vi dico che verrete con me, dovessi spingervi innanzi a colpi di revolver. Protaso, al pari del resto della brigata, ammutolì

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

che la marchesina mi aspetta. Io sono rimasto di sasso. Come mai? dico. Mi dice che ha dormito senza avere preso medicine di sorta e che si è svegliata

prosa letteraria

. Lasciamo stare che la democrazia moderna è fatta di cupidigia e di superbia, non di amore; io Vi dico che l'amore tende a mantenere la ineguaglianza

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

." "Scusi, signora marchesa; si tratta d'un affare specialissimo. Nessuno sa e nessuno deve sapere che sono venuto da Lei. Le dico subito che si tratta di

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675950
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che solo per difesa personale l’ho versato. Ma là non c’era da burlare, sapevo i nemici non meno di cinque e io ero solo... ma che dico? al capitombolo

prosa letteraria

, Giulia e Clelia. La gioventù veneta assuefatta a contemplare le vezzose figlie della regina adriaca rimaneva ammirata all’aspetto delle tre romane, dico

prosa letteraria

obbedirgli... ancorché si dovesse assassinare il padre e la madre!... Ed io giurai, vi dico il vero, ma giurai di far loro una guerra a morte per quanto

prosa letteraria

saltare il fosso di cinta fatto da Romolo, i nostri padri dico, in un senato consulto decisero di sbarazzarsi del loro re, un po’ troppo manesco e con

prosa letteraria

della luna), una sera, dico, accompagnata dallo stesso domestico io usciva da quel gigante delle ruine per tornare a casa. Ad una certa distanza essendosi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676042
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proferire una parola, ad emettere un ordine, perché anima e corpo, io mi adoperi a vostro vantaggio ... Non dico per vantarmi, ma credo, nel

prosa letteraria

scoscendimenti di una valle poco discosta. Quel grido ci trafisse l'anima; accorremmo, e in meno ch'io ve lo dico, ci trovammo al fianco di quella donna. «- Se

prosa letteraria

leggera nell'orizzonte! ... Perocchè - lo dico a voi, o fanciulla, a voi sola che avete un'anima per comprendere i dolori e i terrori della vita - io

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

possibile! ? Uomo di poca fede! Riusciremo! ?No. - Riusciremo fi dico! C'è un uomo, capace di unire gl'italiani od almeno noi lombardi in un solo

prosa letteraria

Pagina 85

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si posero a parlare a voce men bassa. Mi pare che riprendessero una conversazione troncata al mio arrivo. - Vi dico che a me non la fanno, e che non

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680309
Levi, Primo 1 occorrenze

segreti del mestiere, anzi, del non-mestiere. Esistono, non lo posso negare, ma per fortuna non hanno validità generale; dico "per fortuna" perché, se l

prosa letteraria

Pagina 0234

La stampa terza pagina 1986

681593
Levi, Primo 1 occorrenze

la calunnia, da "venticello" diventi realmente un "colpo di cannone". ") Il pettegolezzo vincolato: "Lo dico solo a te: non dire nulla a nessuno". Nell

prosa letteraria

Pagina 0154

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

a dire. Dio misericordioso mi ha chiamata a mutar vita: ed io la muterò, l' ho già mutata; così faccia con tutte voi. Non è un rimprovero, vi dico

prosa letteraria

Pagina 0170

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682208
Salgari, Emilio 1 occorrenze

o bianchi, noi ce ne infischiamo, e vi dico che giacché vi abbiamo incontrati, ci darete da mangiare. Non siamo cani noi, signor passeggero dell'aria

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682259
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Horward. Fra due ore Tremal-Naik e Darma saranno a bordo del Re del Mare, ve lo dico io. - Siete ammirabili voi altri, signor Yanez. - Siamo abituati

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682302
Salgari, Emilio 1 occorrenze

assegnata per espresso ordine del mio padrone. - Ti dico che eravamo qui. Chi può averci trasportati in quella stanza? - Ne siete certo, signore

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682355
Salgari, Emilio 1 occorrenze

solo, poi si lasciò cadere ai piedi della palizzata, tendendo con molta attenzione gli orecchi. - Te lo dico io, - diceva una voce. - Il birbone ha

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682402
Salgari, Emilio 1 occorrenze

affamato - disse il capitano, rivolgendosi a Yanez. - Non dico di no, capitano. Sono due lunghe notti che non si dorme affatto e due giorni che

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

storielle e sono indulgenti col narratore… V'era dunque una volta, nella nostra carissima Napoli, un uomo molto strano. Io non vi dico l'epoca precisa in

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suo zio per colpa mia. Ma, anche se questo fosso vero, dico io, è giusta mi si debbano dare ora le sgridate per una colpa passata, della quale ho già

prosa letteraria

rosse, testimoni muti e terribili, per la nostra Società segreta, della ingegnosa nequizia del cuoco... - E ora che si fa? - dico piano al Barozzo. - Ora

prosa letteraria

che meritava la circostanza le dissi pigliandola alla larga - Cara zia, vuol fare una cosa gradita alle sue nipoti? - Che dici? - Le dico questo: se

prosa letteraria