Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 382 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Nanà a Milano

656295
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

, tranquillo, soave e profondo ch'ei provava per la cara vergine compagna della sua infanzia non era ciò ch'egli aveva imaginato dover essere l'amore

prosa letteraria

Pagina 203

da opporci. Tocca a te ora, cara Eugenia, a informarla. La signora Eugenia protestò che non ne aveva il coraggio. Ella avrebbe passato il lago a nuoto

prosa letteraria

Pagina 291

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 2 occorrenze

giorni; e la mia cara vecchietta tutta linda, con la sua cuffia bianca inamidata, quando si sveglia e, alzando il capo, fissa a un tratto gli occhi ne

prosa letteraria

continuò con voce tre- molante, e interrompendosi spesso per respirare: "Senti, mia cara, l'amico Zen ti chiede un favore, una cosa che non hai fatto

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perdita di persona cara la gente dovesse seguire il tuo esempio, in pochissimo tempo il mondo si ridurrebbe peggio dell'antica Tebaide. - Ahi tu non

prosa letteraria

Pagina 125

GIACINTA

662542
Capuana, Luigi 3 occorrenze

ci credi? - disse la signora Villa. - Oh, non si parla d'altro, mia cara! La Maiocchi alzava le pupille al soffitto, era invasata d'orrore. - Sí, sí

prosa letteraria

contemplare gli stucchi dorati della volta. - Ne riparleremo - conchiuse la signora Villa. - Cara mia, sono stufa! Andrea s'era alzato per salutarla al

prosa letteraria

tenere di buon umore la sua cara padroncina. Di mano in mano, Marietta s'infiammava; e mentre camicie, sottane, polsini e altri capi di biancheria

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli altri spargono attorno la bugia, la calunnia ... E per concludere, sentite, signori miei. Io sono suddito inglese; la mia pelle vale cara ... Se

prosa letteraria

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ravvicinato a lei. La rileggevo la sera, prima d'entrare in letto, per cercar di rivedere la cara persona almeno in sogno; e spesso riuscivo nel mio

prosa letteraria

della mia cara metà (stile coniugale), e con mille baci per Lillí mi sottoscrivo tuo Oreste. A Giorgio B*** Verrai o non verrai? Cioè, verrete o non

prosa letteraria

dalla mamma, per vedere Lillí. - Impossibile, cara. Far attendere una signora. Ma ti pare! - Mi metti una gran voglia di sequestrarti in casa

prosa letteraria

fare! ... Che delizia questa camera cosí grande e cosí piena di luce. La mia è un bugigattolo da aggirarvisi appena. Mi è cara però; è piena di ricordi

prosa letteraria

il lume la tendina azzurra. Un'ombra discreta invadeva il vagone. Poi scoppiava un bacio. - Ah, cara mia! - mormorava il barone all'orecchio di lei

prosa letteraria

Racconti 2

662709
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovane chimico, yankee puro sangue, che sognava prodigiose scoperte per arricchirsi e poter sposare la cara ragazza del suo cuore. "Un dentifricio

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 1 occorrenze

Zuanne; perché, vedi, sorella cara, ai figli bisogna sempre mettere il nome del padre affinché gli somiglino. Ah, sì, era molto abile mio marito. Alto

prosa letteraria

ARABELLA

663066
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

orecchio. "Lei che è tanto buona, lei che è l'angelo di questa casa, lei, cara signora Arabella, non deve permettere questo castigo. Pensi che è come

prosa letteraria

approverebbe la tua ostinazione. Del resto, duecentomila lire, cara te, valgono un bel perdono. Non sai che San Donato diventa tuo? Son ottocento

prosa letteraria

contro di me." "La ringrazio..." rispose Arabella freddissimamente. "E ora, mia cara, parliamo un poco degli affari nostri mentre siamo soli..." Tirò

prosa letteraria

nella compagnia di questa gente, la disperazione, Maria, potrebbe montare dal cuore alla testa e allora c'è la pazzia, mia cara, c'è qualche cosa di

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

vado." "Dove vuoi andare, cara te?" "In nessun sito, si sa" rispose con un gorgheggio di mascherina la moglie del buon Melchisedecco. "Quando mi vede

prosa letteraria

quest'altro, potrei trovare anch'io il mezzo ... Se si potessero fare le cose in gran segretezza. Capisce, mia cara, io sono il capo, egli un

prosa letteraria

." "Sí, tu hai qualche dispiacere che non vuoi dire." "Ti dico di no." "C'è qualcuno che ha detto male di te o che ti invidia?" "Chi vuoi, cara te?" "Hai

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

malata, mia cara! Forse don Lorenzo . Donna Cristina si affrettò a rispondere di no con un forte diniego dei capo: ma non poté parlar subito, perche si

prosa letteraria

quest'anno: cara Celestina addio. Quantunque si sforzasse di cantarellare sul suo patimento, una tenera commozione tremolò nella sua voce. Povero Giacomo

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

lesse, sempre ginocchioni, lo scritto che segue: Padova, 26 ottobre 1879 "Cara, non si turbi, non si sgomenti; legga questa lettera come io la scrivo

prosa letteraria

bocca chiusa. "Gesummaria, papà!" disse la contessina Dalla Carretta al suo genitore. "Matto, cara, matto!" rispose questi. "Eh, matto, poveretto; eh

prosa letteraria

IL Santo

667999
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

modo se io rimango protestante non è per il conoscere e il non conoscere, è perché così vogliono i miei sentimenti più sacri. Mia cara Jeanne, vi ha

prosa letteraria

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, cercando il ponte che non c'è. Non vi resta che saltare, cara cugina. Saltate pure, non vi farete male." La contessa diventò scarlatta, e spinse via

prosa letteraria

avete creduto, un dono de' suoi parenti; il giorno prima ell'aveva portato al gioielliere i suoi ultimi brillanti, una memoria cara di famiglia." "Il Suo

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

lei fosse altrove, non la cercava per la finestra di ponente nelle stelline che tremolavano sopra i monti di Carona. Pensava soltanto che la mamma cara

prosa letteraria

d' olea fragrans , il silenzio d'ogni vento, le aeree montagne del lago di Como bianche di neve accordantisi malinconicamente a dire che la cara

prosa letteraria

uccisa tu. Come vuoi che io pensi questa cosa? Oh, no, cara, no. Io ti benedico, invece, per tutto che hai fatto per lei da quando è nata. Io che non

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675932
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

adocchiare la megera che senza il mio occhio fulminante non avrebbe mancato di svignarsela. Passata la prima espansione d’affetto, tenendo la mia cara per

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 2 occorrenze

Ho ripensato al conte Fiorenzo X ... l'altro giorno, dinnanzi al suo palazzo distrutto, con una mia cara amica, settantacinquenne. E la signora mi

prosa letteraria

quella cara cosa famigliare, canta con una voce così giovane ed armoniosa che sembra non appartenerle, sembra giungere da un'altra stanza: La bela madamin

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

nell'età della speranza; dovevamo rimanere entrambi parecchi anni nell'America meridionale; e perché non ci saremmo noi riveduti e presto? Questa cara

prosa letteraria

Pagina 20

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovine, cara signora. Quando si è fra i trentacinque e i quaranta...! Aveva spezzata la cifra e vi si era posta in mezzo; ed erano per lo meno dieci anni

prosa letteraria

Teresa

678512
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Non è una ragione. - È tanto piú vecchio di me. - È vero, ma ... - È vedovo. - Peuh!, per questo, mia cara, gli uomini sono sempre piú o meno vedovi

prosa letteraria

Pagina 106

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 1 occorrenze

molte gioie che le rendevano cara la vita. Dopo il ritorno di Roberto, questi aveva cercato d'iniziare Franco al lavoro e lo aveva messo al corrente dei

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678996
Perodi, Emma 1 occorrenze

cara Principessa, si alzò. Corse subito presso di lei, e le spiegò che era stato lungamente in potere di una maga, i cui incantesimi sarebbero

prosa letteraria

Pagina 229

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto assistere, miei cari, a tutte le vicende, talvolta tristi e talvolta gaie, di quelle buone e semplici persone, per le quali la cara vecchia era

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 1 occorrenze

corrispondente parola latina. Insomma, era una piccola rivincita. Non sospettavo di essermi imbattuto in una conferma della teoria delle aree cara ai linguisti

prosa letteraria

Pagina 0206

Storie naturali

681328
Levi, Primo 1 occorrenze

Patricia. MARIA Oh, scusami, cara. Ho veramente una memoria da gallina. Così stasera c' è lo scongelamento? Che bellezza! PETER Certo, come ogni anno

prosa letteraria

Pagina 0130

Lilit

682097
Levi, Primo 1 occorrenze

emerse dalla terra, sembravano mani a cui si strappi una cosa cara. È fortuna che l' impresa ha spalle solide e una vecchia esperienza in trasporti

prosa letteraria

Pagina 0235

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, è sorella di quell'uomo che sta scendendo da cavallo." "Il sultano di Tombuctu la pagherebbe ben cara." Il marchese lo guardò, aggrottando la fronte

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Grazie cara; sei buona, nina mia. Fra me e te, vedi, è un'amicizia straordinaria. Così potessi servirti in qualche cosa, una volta… - No, no - disse

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 1 occorrenze

, ho paura, - ella disse, pianissimamente, appoggiando la fronte sui braccio di suo padre. - Non temete, cara, non temere, - le susurrò lui, teneramente

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 1 occorrenze

possibile non amarti! Come se si potesse trovare una donna più bella, più buona, più cara di te!... Cattiva che sei!... Non hai veduto come son tornato

prosa letteraria

Pagina 56

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682998
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che meritava la circostanza le dissi pigliandola alla larga - Cara zia, vuol fare una cosa gradita alle sue nipoti? - Che dici? - Le dico questo: se

prosa letteraria