Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudini

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

abitudini, altri bisogni: immaginazione vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè! E intanto che l'assessore, ometto bruno, sbarbato e dallo scilinguagnolo

prosa letteraria

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

viso con quell'aria scrutatrice tutta propria, che forse un po' gli veniva dalle abitudini del mestiere, ma che in gran parte mi parve dovesse

prosa letteraria

sue abitudini - mi disse per le scale; - mi farebbe pentire troppo presto di averla disturbata. - In campagna - risposi - abitudini non se ne hanno. Si

prosa letteraria

Racconti 3

662743
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abitudini in casa e in campagna dove si recavano spesso, piú per sorvegliare i contadini che per godersi la villeggiatura; sempre sole, quasi due anime

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 2 occorrenze

istesso. Peccato che molti all'uscire di carcere non continuino le abitudini acquistatesi; e si diano invece nuovamente al mal fare (1). E nelle

prosa letteraria

Pagina 109

, l'ubbriachezza, il giuoco. Anche quest'ultima passione entra nelle abitudini del nostro popolo. D'estate, in tutte le osterie si giuoca da mattina a sera

prosa letteraria

Pagina 94

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 3 occorrenze

solito, e non mutando nulla alle mie solite abitudini - per questo son bravissimo - parlando del piú o del meno senz'affettazione. Col padre toccai le

prosa letteraria

a studiare, ma, ripeto, come rifiutarsi in un caso simile? Entrai dunque in servizio. Questo servizio però non alterava gran fatto le mie abitudini. A

prosa letteraria

mosche, come si fa ai cavalli che si ferrano. E poi, le abitudini degli stessi contadini mostrano che clima sia codesto. Da noi, come ognuno sa, chi

prosa letteraria

ARABELLA

663071
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

de' suoi l'avevano venduta e che faceva scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di colpe e d'abitudini irrimediabili. Aveva bisogno di

prosa letteraria

stato di cose; lei sa tutti gli sforzi che ho fatto perché Lorenzo lasciasse le vecchie abitudini: anzi la mia speranza nel dargli in moglie una

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663121
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

l'uguaglianza delle sue abitudini era tale, che il signor Pianelli serviva di orologio agli studenti e alle sartine, che affrettavano il passo quando

prosa letteraria

testa rientrino nelle vecchie abitudini, dalle quali forse sarebbe stato meglio non uscire. Ecco i pensieri che lasciò dietro di sé, nell'uscire

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663178
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

aristocratiche abitudini e un galateo di tolleranza, che una certa prelatura di piú recente fabbrica non può né conservare, né inventare. Se avesse dovuto

prosa letteraria

del precipizio. Se madamisella avesse portato in casa certe abitudini! uh spavento! uh ludibrio! - La Lisa entrò nella stanza del malato colla sua

prosa letteraria

piccola febbre reumatica di Cristina, che aveva permesso di fare uno strappo alle abitudini, gli era stato concesso anche questo nuovo spettacolo di

prosa letteraria

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

in sé stesse come sensitive. E finalmente anche le sue abitudini di dama oziosa si ricomponevano via via dopo il primo strappo a impedirle il nuovo

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

molte buon e abitudini, contrapporre l'interesse della patria a quello di una generazione passeggera, acquistare in pro dello Stato una esperienza

prosa letteraria

interesse, una cosa insomma! Sa? Voleva conoscere la Sua vita, le Sue abitudini, le Sue relazioni, tante cosettine a cui ci teniamo noi donne. Io le

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

abitudini di cui si sarebbe detto che solo un cataclisma universale potesse interromperle, figure non meno familiari di quegli alberi alle generazioni

prosa letteraria

perdute abitudini di pulizia, un notevole interesse alla vita, una dignità di onesta vecchiaia. Così un'accozzaglia di vocaboli disusati potrebbe oggi

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

filo che lo ha trascinato lungo l'orbita della vita; si compiace di quell'istante in cui l'arresto brusco delle abitudini più care, il mutar violento di

prosa letteraria

Pagina 3

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

entrato nelle nostre abitudini, ed una grande quantità di persone non possono prenderlo senza soffrirne una veglia nervosa. Una padrona di casa non può

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

brutta con quelle abitudini laboriose e casalinghe e quell'uggioso marmocchio sulle spalle, colla sua faccina vecchia da figlio di vecchi, mi struggevo di

prosa letteraria

Teresa

678666
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tristezza di Teresina continuava così muta ma profonda, che negli ultimi giorni di carnevale il signor Caccia, rompendola colle abitudini austere

prosa letteraria

Pagina 254

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

amante; la seconda, più intima e quindi anche più vera della poesia, accennava già di riuscire quando il contatto del romanticismo e le false abitudini del

prosa letteraria

lunga. Gli pareva impossibile che don Camillo, noto a tutta la città per la mollezza delle sue abitudini, potesse resistere in tale pio esercizio: poi

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

piccoli piaceri, di minime compiacenze, di false abitudini, a mettersi in quell'abbrivo, lusingandosi fantasticamente di potersi sempre fermare

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679338
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cambiamenti nelle abitudini inveterate. Allora, a sentirlo, non c'era giuntura che non gli dolesse, nè c'era altro sollievo per lui, che stroppicciargli le

prosa letteraria

stesse cose, alle stesse ore. In quella dolce uniformità di abitudini nessun altro avvenimento che qualche nuovo piatto, qualche torta di pomi, qualche

prosa letteraria

La tregua

679915
Levi, Primo 3 occorrenze

provvisorio e straniero, suscitava in me disagio, nostalgia, e principalmente noia; Era invece consona alle abitudini, al carattere e alle aspirazioni di

prosa letteraria

Pagina 0098

, torvo e ingrugnato, si esibì in una pessima imitazione delle abitudini dei polli, accovacciandosi per terra, raspando con un piede e poi con l' altro, e

prosa letteraria

Pagina 0150

dire qualcosa di assai meno definito e perentorio del nostro "domani", e, in armonia con le abitudini russe, vale piuttosto "un giorno fra i prossimi

prosa letteraria

Pagina 0218

Se questo è un uomo

680747
Levi, Primo 1 occorrenze

, quanto significato è racchiuso anche nelle più piccole nostre abitudini quotidiane, nei cento oggetti nostri che il più umile mendicante possiede: un

prosa letteraria

Pagina 0023

Storie naturali

681314
Levi, Primo 3 occorrenze

irresistibile. Così si sforzava di mangiare, benché avesse perso ogni amore per il cibo; dormire non poteva più, ma aveva conservato le sue abitudini di

prosa letteraria

Pagina 0113

spiegarsi, secondo alcuni, la loro longevità; la quale, secondo altri, sarebbe invece da attribuirsi alle loro abitudini alimentari, che in seguito andrò

prosa letteraria

Pagina 0167

, specie se con abitudini costiere, avrebbe a sua disposizione gusci di molluschi, ossa e denti di ogni specie, minerali vari di cui molti facilmente

prosa letteraria

Pagina 0203

Vizio di forma

681744
Levi, Primo 1 occorrenze

Semiramide, e subito corse voce che le cose fra loro andavano a gonfie vele. Antonio si era accasato con Orazio, e ci si trovava bene: questi aveva abitudini

prosa letteraria

Pagina 0163

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

loro pessima vista. Fu appunto quella tranquillità che non fece buon effetto sul bengalese, che conosceva profondamente le abitudini di quegli animali

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682237
Salgari, Emilio 2 occorrenze

pessime abitudini, - rispose il signor di Ventimiglia. - Orsú finiamola, buffone. Ti darò la lezione che tu meriti. Il bandito si tolse il sèrapè

prosa letteraria

olandesi; ma questa consisteva soltanto nel nominare Dio e nel farsi di Lui un'idea quale giovava alle loro abitudini. Strano era in essi il modo con cui si

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682270
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, qualcuno poteva averli informati dei loro progetti. Ed infatti, contrariamente alle loro abitudini, i due ex pirati apparivano assai preoccupati. Si

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 2 occorrenze

accennava a cessare, malgrado il proverbio cinese che dice: "la notte è fatta per dormire". Pareva anzi, contrariamente alle abitudini dei flemmatici cinesi

prosa letteraria

plantigradi, sono diversi nelle forme e nelle abitudini. Hanno il corpo più corto e più massiccio, le zampe assai basse, armate di robuste unghie ricurve

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

così bello, così ridente; noi lasciamo la nostra casa, le nostre dolci amiche, e care abitudini; lasciamo voi, sorella amata, per quanto offesa. Il

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

abitudini, anche il signor Rook quella sera mangiò di sopra, e Lovere non mancò di notare la coincidenza. - C’è del torbido.... - pensò, stuzzicato nella

prosa letteraria

Pagina 24

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

. Tutti credevano o volevano mostrare di credere, e neppure gli indifferenti si ribellavano a l'uso dei sacramenti. Vi erano abitudini religiose che

prosa letteraria

quasi tutti, ormai, sono arrivati a sentire , che la volgarità del linguaggio e dei modi , quando sono abitudini dell' infanzia, induriscono lo

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

si fosse recato a Como. Notate che non ve n'era bisogno: bastava una perquisizione; bastava anche meno, un po' di vigilanza alle abitudini dei servi

prosa letteraria

dicevano quell'abito scollato e l'acconciatura della testa, e i gioielli e le scarpette, e i fiori alla cintola; cose, abitudini note, che io aveva vissuto

prosa letteraria

Pagina 21