Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ieri

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

regime democratico non nella forma inorganica e accentratrice di ieri, ma nella forma organizzata e decentrata di domani», e concludeva facendo appello

Politica Discorsi

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387772
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ieri per dimostrarvi come anche adesso esistono le differenze di classi, d’interessi che tendono alla rappresentanza amministrativa, ma avviene che gli

Politica Discorsi

La nostra propaganda elettorale

387785
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, persuaderà anche gl’indifferenti di ieri che il problema deve riguardarsi come il problema centrale italiano. Nell’80, gli uomini di destra si accorsero

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

possano provare subito la loro innocenza Ieri mattina vennero bruciate lungo la via migliaia di copie del nostro settimanale. Abbiamo però

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387805
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

fascista e molto meno a chi esercitasse in suo confronto una funzione critica. La solita distinzione fra tesi e ipotesi che fu invocata ieri in

Politica Discorsi

socialista, tre giorni fa («Lavoro» di Genova, 31 marzo) in polemica con un giornalista cattolico che voi avete riferito l’altro ieri: «Noi non dobbiamo né

Politica Discorsi

Il compito dei giovani

387912
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

monarca ascoltava con interesse, con rispetto, come se ieri non avesse veduto partire gli eserciti alla difesa dei confini e oggi non si ripercuotesse

Politica Discorsi

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che ci ricongiunge con tante glorie del Trentino di ieri, dovesse aggiungersi l’anello dell’indomani, o per l’ignavia del nostro tempo dovesse venire

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387953
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

di ieri, ma si preparano con entusiasmo a quelle di domani. A loro uno speciale saluto. Il nostro partito non è recinto chiuso e porta nel suo

Politica Discorsi

, il nostro programma politico che non è di oggi né di ieri. La democrazia cristiana è sempre stata avversaria dell’unità meccanica degli stati moderni

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388022
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

Politica Discorsi

La scopa di Francia

388049
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Il d.r Degasperi abbiamo detto ieri, chiudeva la classificazione dei partiti asserendo che il cosiddetto clericalismo dei cattolici non è che la

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Ieri ha parlato qui innanzi a numeroso pubblico della colonia italiana il vostro direttore on. Degasperi, accolto con larghe dimostrazioni di

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

indugiarsi a descrivere la storia, perché è cosa di ieri e perché si può racchiudere in poche parole: nessuna democrazia (si pensi al contegno del

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388110
Luigi Sturzo 2 occorrenze

’avversario. Mutevoli come sempre i venti del favore popolare, ieri secondavano le correnti del disfacimento e della rivoluzione, oggi dànno la spinta al

Politica Discorsi

delle attuali vertenze economiche non arri¬vino a completa soluzione. Oggi come ieri, la nostra forza organizzatrice, politica e morale sta nell

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401992
Luigi Sturzo 2 occorrenze

’avversario. Mutevoli come sempre i venti del favore popolare, ieri secondavano le correnti del disfacimento e della rivoluzione, oggi dànno la spinta al

Politica Discorsi

delle attuali vertenze economiche non arri¬vino a completa soluzione. Oggi come ieri, la nostra forza organizzatrice, politica e morale sta nell

Politica Discorsi