Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordare

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546169
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Luca, relatore. Io debbo ricordare quello che avvenne nelle tornate del 3 e 5 febbraio 1866.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 867

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548707
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non ho che a ricordare il giuramento che anch'Ella, onorevole Turchi, ha prestato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

occorre ricordare due precedenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 72

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551478
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo mi compiaccio di ricordare, perchè ho sostenuto io alla Camera, che la votò favorevolmente, la modificazione alla proposta di legge colla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4117

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552409
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi sono io ingannato, signori, in questo giudizio? Permettetemi di ricordare certi fatti i quali basteranno essi stessi a provarvi che io sono nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

Dunque, quando io parlava di tolleranza, intendeva ricordare il contegno verso questo Gabinetto dell'altra parte della Camera, i voti che esso ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554321
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le fanno solidali nei pericoli, il ricordare che la famiglia, unita dall'affetto, è il più sicuro custode del tesoro accumulato dai sacrifici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15838

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555122
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non me ne dorrò io in particolare che, lombardo, più specialmente devo ricordare il saluto che Giuseppe Parini nel 1777 con una mirabile ode

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11217

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557975
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordare alcuni precedenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6762

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559844
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giacchè ho la parola, mi permetto di ricordare all'onorevole signor ministro dei lavori pubblici una promessa che egli, poco tempo fa, ha fatta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10178

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561772
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

o signori, occupiamoci di rimanerci, e mi sia lecito di ricordare l'et hic manebimus optime.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1710

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562915
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui mi giova ricordare l'ultima frase dell'emendamento proposto da me e dai miei colleghi, nella quale nettamente era scolpito questo pensiero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5436

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563842
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E come era concepita questa domanda? Bisogna ricordare che il Capo del Pubblico Ministero presso la Cassazione chiedeva alla Camera il permesso di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18266

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567274
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Filì-Astolfone. Il ricordare le parole del sovrano non significa discutere il capo dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3488

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567540
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spesse volte nella nostra intimità lo sentii ricordare quanto disse nel primo discorso di Iseo: «quando lasci il potere, quando lasci la vita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10184

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570847
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io non mi proponeva di fermare su questo argomento l'attenzione del Ministero; ma devo ricordare una cosa sola per rendere inevitabile la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572873
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo intanto che non sia inutile ricordare un fatto alla Camera, appunto perchè essa possa giudicare la convenienza dell'ordine del giorno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2330

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573620
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Costa. Onorevole presidente, io non mi permetto se non che di ricordare dei fatti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4874

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579246
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli doveva ricordare che non poteva altrimenti vendere che rispettando il patto convenuto, rispettando i diritti irrevocabilmente dai prestatori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9284

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580588
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È inutile, dopo quello che ho detto, ricordare che cosa dice la legge: bastava che un mutuatario fosse in arretrato di non più di otto semestralità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2440

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584313
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vogliano i consiglieri della Corona allorchè useranno delle facoltà che loro verranno date coll'articolo 2° della legge, ricordare le mie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8279

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585697
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretis. Io devo ricordare a questo punto della discussione del bilancio della marina quella che deve essere la conseguenza necessaria della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1764

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586017
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui, signori, mi è d'uopo di ricordare un fatto grave che quasi dimenticava. Il fatto è che l'onorevole ministro ed il prefetto ignoravano una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586359
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi basterà ricordare una categoria di questi reclami: quelli per i danni di guerra. Ebbene, il Governo,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4120

In ultimo io devo ricordare al ministro un atto di riparazione, reclamato da molto tempo. Voi vi chiamate ministri riparatori; ebbene fate giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4170

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590553
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verità avrei parecchi esempi da ricordare per provarvi come il contenzioso amministrativo esiste in tutta la sua forza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 424

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594750
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rispondo semplicemente col ricordare un fatto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7098

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595582
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricordare il fatto della propria esperienza. Mi permetta che ne citi uno anch'io.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9951

Solamente desidero di ricordare un fatto che ho udito narrare io stesso da un americano e che fu citato forse anche un'altra volta in questa Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9955

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595761
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11.200. La Sottocommissione artistica del mandamento di Assisi, nel ricordare come la basilica di San Francesco sia uno dei monumenti più insigni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2041

All'onorevole Lovito il quale trovava severo l'articolo 3 della nostra proposta non ho bisogno di ricordare che egli fu uno di quelli che votarono la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2056

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597376
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il regolamento dispone, in questa materia, che possano parlare solamente due oratori a favore e due contro. Invito la Camera a ricordare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18879

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598281
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non tema la Camera che io voglia dilungarmi nel ricordare questo esempio; sarò breve.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4445

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599997
Biancheri 4 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi scusi la Camera; se dirò cose ad ossa certo notissime ma che è opportuno ricordare se non ad essa al paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

Imbriani. Caro collega Colajanni, se volessi ricordare Caltanissetta, dovrei anche ricordare almeno almeno una metà delle grandi città italiane.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

presidente. Per ora si limiti a ricordare i due Sindaci sui quali Ella fa la sua interpellanza!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

Anzi mi piace di ricordare che il ministro dell'interno prendeva le disposizioni in data 13 novembre; ma perchè vi erano le elezioni, le faceva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 762

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601022
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le relazioni di quei dotti ed esperti uomini viddero ormai pubblica luce sopra vari giornali. A me basta qui il ricordare come in esse s'affermi e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 703

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603067
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, fatta questa dichiarazione colla mia abituale franchezza, comincio col ricordare che nella nostra legge generale sull'istruzione pubblica del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8913

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606353
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il primo di questi fatti personali concerne la nuova imposta; e comincio col ricordare che non sono stato io a prendere l'iniziativa dell'abolizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3619

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609099
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

permetto di ricordare ciò che scriveva saviamente il conte di Montalembert nella citata lettera al conte di Cavour:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610588
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è nemmeno esatto chi io abbia omesso di ricordare quello che l'onorevole Bonghi ha detto a favore dei maestri; semplicemente, poiché il suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1776

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614612
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora l'onorevole Mussi deve ricordare quanta poca rendita, di quella che oggi paga la tassa per trattenuta, fosse denunciata pur troppo nel 1864 e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3673

conformità della nuova legge, prego l'onorevole Lazzaro di ricordare l'articolo 104 della legge di riscossione 20 aprile 1871. Questo articolo è concepito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3683

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616318
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo che io fui tra coloro che votarono la legge, proposta dall'onorevole Chimirri, ma debbo ricordare ancora che questa legge è al disopra dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617040
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io potrei ricordare moltissimi casi di contradizione fra i pronunziati dell'unica presente sezione, specialmente in materia di interpretazione della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12485

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617989
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora fra i subalterni lo scontento è vivissimo, e lo stesso ministro ha dovuto riconoscere che non è ingiustificato. Ed io mi permetterò di ricordare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3205

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619154
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però debbo ricordare una riserva che fu fatta dalla Camera stessa in occasione del bilancio di prima previsione, la quale riserva si riferisce ad uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8178

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620404
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presenti. Ma il presente, onorevole Minghetti, è figlio del passato, e non si può ben comprenderlo senza ricordare gli antecedenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622784
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per corrispondere a questo, che sarebbe obbligo generale della nazione. Ebbene, io vorrei permettermi di ricordare un altro impegno preso, e proprio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5121