Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lutto

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546532
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso preoccupato) che vi è una parte di cittadini ancora nel lutto, e che i fratelli più vicini hanno creduto di lenirlo mandando in quest'Aula uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 880

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552338
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intenzioni, e non prenderei il lutto se il Ministero se ne andasse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

inteso, ieri, di rimpiangere, e di vestire il lutto per la possibile dipartenza dell'onorevole Sella da questa amministrazione, dall'ingerenza nella cosa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559030
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parimente l'onorevole Poerio domanda un congedo di giorni dieci per lutto domestico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 153

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559532
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piombò la città nel lutto, nella confusione, nel disordine dando un pessimo esempio, dando anche uno scandalo di disordine nelle città principali della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10164

Io non contaminerò questo nome sacro, poichè essi non sono veramente che i complici di quegli sciagurati i quali volevano empire di stragi e di lutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10167

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567393
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

profondo lutto nel cuore della Nazione e ne trarrete ragione per apprestare, con sapiente sollecitudine, tutti quei provvedimenti che le urgenti necessità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3464

angosciate che accompagnarono alla partenza i loro cari ed ora sono nel lutto; dinanzi a tanto eroismo di sofferenze tutti dobbiamo essere concordi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3464

guerra. Io non faccio distinzione alcuna fra il lutto dei ricchi ed il lutto dei poveri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3490

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567584
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però con l'animo pieno di lutto e di riconoscenza ci inchiniamo reverenti alla sua tomba lagrimata, donde verranno in ogni tempo nobili ispirazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10185

5° poi mi permetto di pregare la Camera di togliere in segno di lutto la seduta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10186

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569301
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

associa di tutto cuore al suo lutto, e forma fervidi voti per la prosperità del Regno di S. M. Cristiano X, il quale, seguendo il nobile esempio dello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19526

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574246
Marcora 6 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio; una corona di bronzo sulle tombe degli onorevoli Costa e Majorana e un lutto di otto giorni al banco della Presidenza e dei ministri; ed in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4825

privilegio: di cancellare tutti i confini, tutte le fedi, tutte le divisioni, nella solidarietà di un solo lutto e di un solo dolore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4829

E voi, attribuendo questa gloria alla vita del perduto collega, se non riuscirete col vostro lutto, col vostro omaggio, a confortar dolori, che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4832

la morte, come un suo lutto, come un suo danno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

Sì, certamente, grave lutto, grave danno per la patria comune. Ma per la mia, per la nostra Sicilia, davvero irreparabili. E sembra, infatti, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

carattere fermo e risoluto, un'opera grandiosa: la conversione della rendita. Oggi il lutto popolare della sua Catania, la tristezza della Camera, lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574480
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La sua morte è per l'esercito un lutto e ad un tempo una perdita gravissima, poichè egli era uno dei nostri più valenti e colti generali. La sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5169

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575850
De Nicola 5 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Proposta di togliere la seduta in seguo di lutto 6995

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6989

desolata, al Consiglio provinciale dell'Umbria, nonchè al comune di Massa Martana; e voglia inoltre, in segno di lutto, sospendere per oggi i suoi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

nostro grave lutto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Ora vi è la proposta degli onorevoli Zegretti e Gallenga di togliere la seduta in segno di lutto per la morte dell'onorevole Ciuffelli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6995

, presidente. Metto a partito la proposta degli onorevoli Zegretti e Gallenga di togliere, in segno di lutto, la seduta per la morte del vice

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6996

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576593
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Dirò pochissime parole in un senso del lutto conciliativo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1007

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577223
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Domandano un congedo: l'onorevole Mangili di 10 giorni, per lutto domestico; l'onorevole De Cardenas di 20, per affari particolari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2547

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579952
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ringrazio per le condoglianze espresse alla mia famiglia da V. E. e dalla Rappresentanza nazionale che ci confortano nel lutto, perchè onorano la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2417

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590053
Biancheri 10 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole guardasigilli intenderebbe proporre che in segno di lutto per tre giorni la bandiera del palazzo della Camera sia vestita a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 407

qualunque segno di lutto, come meglio la Presidenza stimerà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 408

pubblico lutto; la sospensione per più giorni delle sue sedute, l'intervento alle officiali esequie in Alessandria, e volle inoltre che la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 408

La mia proposta oggi è assai più modesta: non si tratta che di un segno di lutto da porsi alla nostra tribuna, al seggio dei Presidente, unicamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 408

Ricordo che sono pochi giorni, un altro illustre, l'onorevole Raeli, è sceso nella tomba, e non ricordo quantunque il lutto della Camera sia stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 409

nell'esercizio delle sue funzioni qui in Roma, si dia un segno esteriore del lutto nel quale certamente noi siamo per la perdita di tale collega.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 411

nell'esercizio delle sue funzioni, si dia anche un segno esterno di questo lutto nostro per avere perduto un collega, e che si mettano le gramaglie alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 411

un lutto tra noi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 411

presidente. La proposta dell'onorevole guardasigilli è questa: che in segno di lutto per la morte dell'onorevole Asproni, il seggio della Presidenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 412

«Che in segno di lutto per la morte del rimpianto deputato Asproni, il seggio della Presidenza sia per tre giorni coperto di gramaglie.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598261
Tecchio 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerazione un altro pensiero che sorge necessariamente ripensando a quegli eventi. Insieme con quella vittoria vi fu un gran lutto per la nazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4439

L'onorevole Bon-Compagni vi disse testé che Aspromonte era stato un lutto per la nazione;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4444

io vado pienamente d'accordo coll'onorevole Bon-Compagni; aggiungo però che, se fu lutto per la nazione la giornata di Aspromonte, fu giorno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4444

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601232
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di essi avevan fatto ritorno in paese, e che molte famiglie private dei loro sostegni, si vedean gettate sul lastrico in preda al lutto ed alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 711

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608312
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lungo il pianto e meno generale il lutto di altre madri che dal Rodano al Volga, dalla Scozia alla Serbia trepidano innanzi a un conflitto di cui non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7919

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli, che coronarono il martirio della più illustre e santa famiglia italiana! in quel lugubre momento, signori, la nazione vestì il lutto come nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613927
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato Farini, si stabilì che l'andamento fosse per Russi, Bagnacavallo, Lugo e Castel Bolognese. Il motivo di questo tracciato fu, prima di lutto, perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1879

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617647
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionale, alla quale consacrò sì bella parte della sua attività, non si renda interprete d'un lutto che è lutto della nazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3192

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620380
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Malacari. L'uccisione di Filippo Scortichini, avvenuta in Osimo la sera del 24 novembre, immerse quella città nel lutto e nel terrore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3037

misfatto, con lazzi vilissimi irridevano al lutto generale.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038