Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545485
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ministro di grazia e giustizia. Bene esordiva l'onorevole mio amico deputato Guerrieri, dicendo che il tema sul quale egli chiamava l'attenzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 291

Ora se si è trovato un temperamento, che li chiamava al fianco della legge, per questi parroci, credo che se ne possa trovare anche un altro per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 294

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546964
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

queste strade doveva muovere dalla strada Consolare, come si chiamava allora, di Calabria, passare per Polla, Sant'Arsenio, San Rufo, San Pietro, doveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2736

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548640
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il certo è che abbiamo la pace armata; pace costosa e pace rovinosa; quella pace che il principe di Bismarck chiamava pace putrida, perchè appunto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549967
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale si chiamava la tassa di tornatura (così chiamasi colà la misura superficiale dei campi) e in altri luoghi fondi particolari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551774
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa sovrana risoluzione o rescritto, come si chiamava allora, ebbe una seconda sanzione nel 1853 con altro rescritto, col quale fu stabilito che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558667
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali omnibus io li chiamava un'immoralità politica,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4220

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559151
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

misura troppo elevata, dovette assumere forme necessariamente moleste o d'incerta applicazione. Questa tassa che prima si chiamava di macinazione, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 157

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567503
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli ch'egli chiamava suoi concittadini, di mandare un saluto all'uomo, di cui non resta che la memoria e la gloria. Vorrei avere altra facoltà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10182

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567979
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma un'altra e più grave obbiezione io vedrei, ed è che quando con un voto, che l'onorevole Cittadella chiamava muto, si venisse ad infirmare una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570050
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando si chiamava busta Bertolini, con sottile arte polemica, quella che è la busta proposta della Commissione dopo matura discussione. E fu per tener

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19552

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574239
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

segreta virtù di quel suo prestigio, cui, anche gli avvenimenti dovevano inchinarsi: la qual cosa il pubblico, che si sofferma agli effetti, chiamava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4834

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582427
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma dopo questa dilucidazione io credo di porre la questione vera, che era quella che io chiamava questione dell'avvenire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7183

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584820
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

travisamento dei fatti, in Firenze si chiamava falso supposto, in Napoli, snaturati i fatti, i nomi erano diversi, sebbene il concetto fosse lo stesso. Quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8298

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590412
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

benefizi della legge del 1872, mentre i renitenti ne erario privi comecchè nati dopo il 1841, e perchè la legge toscana li chiamava al servizio al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 415

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592311
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quell'ente morale, che si chiamava associazione fratesca, convento, monastero, come più vi piace, ma non vedo che la legge abbia avuto in mente di sopprimere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6286

Noi, o signori, abbiamo voluto con le leggi di soppressione purgare la società da quella lebbra che si chiamava monachismo, ma non abbiamo voluto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6290

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595295
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

buchi di rifugio, come egli li chiamava, possano essere di grandissima utilità in determinate circostanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9937

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596371
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insetto che tormentava di continuo i comandanti inglesi e che si chiamava il corrispondente del Times. Quale fu il risultato? Che verso il fine della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2062

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Belluno, che mi pare si chiamava Paroletti, e che ha un debole per i tappeti soffici, siccome le strade erano rotte, non si mosse per non andare su

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 747

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600524
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Sonnino chiamava, nella seduta del 3 aprile «l'ordine dei lavori parlamentari» , ma la soppressione e la più aperta offesa ai diritti della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3146

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602373
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro proponente della legge chiamava un assurdo, cioè, di obbligare i comuni a pagare quei maestri che essi non hanno il diritto di nominare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613312
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La voce del dovere lo chiamava al suo posto; egli sapeva che il palazzo di via delle Convertite lo aspettava; ma come fare a superare la distanza che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 969

approvava una qualifica giustissima del Genio provinciale, lo chiamava la guardia pretoriana della deputazione provinciale. Intorno alla deputazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 985

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615164
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei sussidi o delle imposte che si chiamava Cour des aides, la quale mutatis mutandis, potrebbe essere considerata come una commovente petizione al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3690

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616346
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Pugliese, che chiamava pauroso questo disegno di legge (mentre non è affatto pauroso ma modesto) riscontrava in esso una soverchia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1292

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620878
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dissenso è nei fatti. Egli diceva nel suo vivace discorso d'Iseo: «Per uno strano pervertimento morale, con quel segnacolo sciagurato (e ben lo chiamava

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623416
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vera espressione. Egli andava tanto oltre da tacciare Ministero, Commissione ed i fautori tutti di questa legge di barbari, e barbara chiamava la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 629