Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: augusto

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548008
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Augusto Nomis Di Cossilla 257; gli altri voti furono dispersi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 144

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549512
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di altre petizioni non occorreva parlare: per esempio, della prima iscritta nell'elenco, con la quale Ruspoli don Augusto, deputato e presidente del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6377

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562671
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colle: avvocato Barazzuoli Augusto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 13

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563544
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

O non ha avuto nessuno scopo l'augusto elargitore del nostro Statuto; o lo scopo non poteva esser che quello di costituire l'Assemblea legislativa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565886
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Santa Maria: eletto Vecchi Augusto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568220
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giov. Batta — Siena, Mocenni Stanislao — Spezzano Grande, Barracco Alberto — Spoleto, Lorenzini Augusto — Taranto, D'Ayala-Valva Pietro — Teramo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 55

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569301
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

augusto suo genitore, assicurerà alla Danimarca una lunga era di pace e di benessere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19526

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575938
De Nicola 22 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

morte di Augusto Ciuffelli, che occupò con tanta dignità fino alla ultima ora il posto di vice presidente della Camera, e quella di Giuseppe Colombo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6989

Augusto Ciuffelli, dopo lunghe sofferenze, morì qui, in Roma, il 6 gennaio scorso. Egli volle celare per lungo tempo agli amici e, forse, anche a se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6989

Lo spirito di Augusto Ciuffelli vive ancora e vivrà nel ricordo reverente e devoto dei cuori nostri, rimarrà come esempio luminoso di un cittadino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6990

Chi ha seguito l'opera complessa, multiforme di Augusto Ciuffelli, come funzionario, come ministro, come magistrato amministrativo, ha potuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6990

Onorevoli colleghi, il degno elogio di Augusto Ciuffelli, l'ha già scritto la Camera, con la parola alta e nobile, piena di sentimento dell'amato e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6990

tributo di affetto all'amico perduto, ad Augusto Ciuffelli, nella cui memoria rivivono tempi di nobili sforzi in un comune lavoro, in una stessa scuola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6990

a lui affidati. La Camera, infallibile nei suoi giudizi, sa d'altronde che onorando Augusto Ciuffelli, onora chi visse per la Patria, chi non ebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

Augusto Ciuffelli fu democratico nel senso più puro della parola, e, anche quando era maggiormente assorbito dalle gravi responsabilità di alti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

irreparabile perdita ci colpisce con la morte di Augusto Ciuffelli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

Augusto Ciuffelli apparteneva, e della quale era fra i dirigenti, stimato e autorevole, propongo che la Camera voglia esprimere il ‘suo dolore alla famiglia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

spontanea e tanto sentita doglianza dei suoi conterranei, ed è per ciò che anche le mie modeste parole rifuggono dalla retorica nell'elogio di Augusto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

Augusto Ciuffelli era venuto a Brescia, modesto funzionario dello Stato, negli anni primi della sua giovinezza, dall'Umbria nativa, e tosto aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

È stato qui ricordato, da colleghi della sua parte politica, il curriculum vitae di Augusto Ciuffelli, la dedizione piena che egli fece sempre di sè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Cingolani. Il gruppo parlamentare popolare si associa al compianto unanime della Camera e del Paese per la immatura perdita di Augusto Ciuffelìi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Bonardi. Consenta la Camera che io esprima, nell'unanime rimpianto per la scomparsa di Augusto Ciuffelli, il dolore della democrazia bresciana, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Manes . In nome del gruppo di rinnovamento aggiungo brevi parole di rimpianto alle altre pronunciate in memoria di Augusto Ciuffelli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

, coltivato e difeso, con vivace orgoglio, nella nostra città, la quale amava Augusto Ciuffelli come il continuatore della tradizione nobilissima. Questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

giorno, in cui il dolore più forte si abbattè su Augusto Ciuffelli, il giorno, in cui egli non vide più tornare in casa il figlio suo prediletto, che con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

Orano . Onorevoli colleghi, commemorando l'onorevole Augusto Ciuffelli, io ed altri del mio gruppo in questa Camera non possiamo dimenticare un fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

avvicinata a quella immortale del suo maestro, la cui austera parola dà ancora «conforto allo spirito di Augusto Ciuffelli, perchè insegnava come maggior

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

M'associo, in nome del Governo, a tutte le proposte che sono state fatte per onorare la memoria di Giuseppe Colombo e di Augusto Ciuffelli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6995

Di Augusto Ciuffelli sono stati già ricordati tutti gli episodi della vita sua, io rilevo specialmente che egli dovette tutto a se stesso: ebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6995

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590344
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione rimane composta degli onorevoli Dossena, Guarini, Giudici, Marchetti, Vigo Fuccio, Bosìa, Sella, Bertani Agostino, Ruspoli Augusto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597822
Tecchio 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbe 190 voti il signor Scipione Staffa di Vincenzo, 91 il signor Augusto Vecchi di Fermo; altri ebbero minor numero di voti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4433

presidente. Pongo ai voti le conclusioni dell'ufficio II per la conferma dell'elezione del signor Cesare Augusto Vecchi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4434

maggioranza essendo ancora a favore del signor Cesare Augusto Vecchi, l'ufficio II unanime mi incarica di proporvi la convalidazione della nomina del collegio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4434

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598856
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con eguale riconoscenza indirizziamo oggi l'animo nostro ossequente all'Augusto nostro Sovrano che delle nazionali franchigie è scrupuloso custode e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607892
Marcora 4 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Elezione dei collegi: Borgo a Mozzano (Augusto Mancini); Capannori (Marcello Grabau); Montecchio nell'Emilia (Giovanni Zibordi); Gorgonzola (Steno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7907

ha dichiarato valide le elezioni medesime: Borgo a Mozzano, Augusto Mancini; Capannori, Marcello Grabau; Montecchio nell'Emilia, Giovanni Zibordi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7908

e nel Capo Augusto, che li conduce verso i destini della nuova storia. Viva il Re! Viva l'Italia!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7909

pubblica e privata. Da un simbolico assalto alla sede della Camera elettiva, alle liste di proscrizione che si tentò mettere sotto un augusto patrocinio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7914

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608539
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scolari relatore. Sono incaricato dal I ufficio di riferire sull'elezione del collegio di San Miniato nella persona del signor professore Augusto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 460

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609008
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Siete voi, od è la Chiesa universale, che deve conoscere se la sovranità civile sia conveniente e necessaria alla libertà di lei e del suo augusto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612550
Farini 4 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio d'Ancona — Elia Augusto, Mariotti Filippo, Bonacci Teodorico, Bruschettini Augusto, Bosdari Giovanni Battista.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Collegio di Caserta 1° — Pierantoni Augusto, Cocozza Gaspare, Semmola Mariano, Cornili Jacopo, Teti Filippo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Del collegio di Ancona, gli on. Elia Augusto, Mariotti Filippo, Bonacci Teodorico, Bruschettini Augusto, Bosdari Giovanni Battista.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

Del 1° collegio di Caserta, gli on. Pierantoni Augusto, Cocozza Gaspare, Comin Iacopo, Teti Filippo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Righi — Rignon — Robecchi — Ronchei — Rorà — Ruspoli Augusto — Ruspali Emanuele — Salvagnoli — Samarelli — Sandri — Scotti — Sebastiani — Sella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3702

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617575
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

augusto Sovrano, nella solenne inaugurazione della Sessione legislativa; e al desiderio del paese, che dalla eletta sua Rappresentanza attende virtù

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3189

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619598
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Baccelli Augusto ha presentato uno schema di legge, che sarà trasmesso agli uffizi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8190