Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuto

Numero di risultati: 310 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543856
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ciò farsi, per essere egli tornato alle funzioni di deputato, senza l'assentimento della Camera, ai termini dell'articolo 45 dello Statuto, ho il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 435

Per tal modo rispettando le disposizioni dello Statuto che concedono il diritto generico ai cittadini di riunirsi, intendeva che la proibizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 441

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548108
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stabilisce che può essere nominalo deputato chiunque abbia i requisiti voluti dall'art. 40 dello Statuto, e questo in regola generale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 147

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554262
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proporre che siano respinti quegli articoli che questa seconda parte compongono, poiché lo Statuto determina che le leggi si votino articolo, per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15836

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557372
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coll'unita istanza il Procuratore del Re presso il Tribunale di Roma chiede, ai termini dell'articolo 45 dello Statuto, l'autorizzazione della Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 500

Zanardelli. E poi questa legge colpisce i ministri di quella religione che, l'articolo primo dello Statuto, riconosce quale culto dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563543
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa ha inteso di stabilire in un tempo di grande uguaglianza e democrazia, il nostro legislatore del 1848 nello Statuto, stabilendo che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

della procedura, perchè stando al materiale significato che si vuol dare all'articolo 45 dello Statuto (notate, bene) non si trattava di procedere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

Ecco la prima violazione dello Statuto che risulta dagli atti del mio processo quando gli atti del mio processo si vogliano giudicare con la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18253

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566422
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, prescritta dall'articolo 45 dello Statuto, per procedere contro l'onorevole Emilio Giampietro, imputato del delitto di diffamazione, giusta l'articolo 393

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3457

, concorrendo nell'eletto le qualità richieste dallo Statuto e dalla legge elettorale, ha dichiarata valida la elezione medesima:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3458

, prescritta dall'articolo 45 dello Statuto, per procedere contro l'onorevole Gregorio Valle, imputato del delitto di diffamazione giusta l'articolo 393 del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3458

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567781
Pisanelli; Mari 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questo punto io debbo dire una parola dell'articolo 60 dello Statuto. Esso fu dalla Commissione spiegato in questo senso, che il Senato e la Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

dello Statuto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

paragrafo 60 dello Statuto possa soffrire lesione) sarebbe ancora più calmata dal richiamare alla decisione dell'intera Camera quelle elezioni le quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8114

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576872
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricciardi. Non parlo della Cassa di risparmio, decretata il giorno 19 novembre, ed il cui statuto fu pubblicato il 30 marzo, perchè confesso che lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1012

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581704
Di Rudinì 7 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E parlando dell'inviolabilità non ne ricorda che due sole, quelle che sono state già scritte nel nostro statuto, vale a dire l'inviolabilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

sue funzioni? Ci viene dal procuratore del Re. Ora, l'articolo 59 dello Statuto, più che l'articolo 808 su cui caddero le osservazioni dell'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Vi era, o no, nel regolamento, vi era, o no, nello Statuto, il principio, che doveva determinare l'azione del presidente? Basta rivolgere a voi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

onde domandi a cotesta Assemblea il consenso voluto dall'articolo 45 dello statuto fondamentale del regno per poter procedere contro il deputato Nicotera.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

Non farò altre citazioni che sarebbero più noiose che utili; a me basta di averne indicate alcune, per mostrare che nè la legge, nè lo Statuto, nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

righetti, ha scritto un volume sull'articolo 45 dello Statuto; e lo ha scritto per dimostrare come vi si debba dare una larga interpretazione. E così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

soltanto dallo Statuto, non mai da un regolamento, ed è con questo criterio che io credo non si possa accettare la proposta dell'onorevole Vastarini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584207
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non credo che l'articolo dello Statuto, a cui accennava l'onorevole Tecchio, abbia il significato che egli gli attribuiva. Esso esprime un concetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8274

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591561
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, concorrendo negli eletti le qualità richieste dallo Statuto e dalla legge elettorale, ha dichiarato valide le elezioni medesime:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 331

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596113
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'Ondes-Reggio. Mi scusi, onorevole presidente; io, per esempio, comincierò a dire che la libertà della stampa è dallo Statuto stabilita, che è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2055

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597297
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, onorevole Alessio, se lei fosse nello Statuto, se ci fosse nelle consuetudini un potere di questa fatta, oggi voi avreste sollevata la questione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18877

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598074
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Parlamento e Statuto sarebbero vani simulacri di rappresentanza nazionale e di libertà, ove un solo fra noi non fosse del tutto sicuro, uscendo da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4438

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600284
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera risolve che secondo l'articolo 5 dello Statuto, i trattati che importano aumento; o diminuzione di territorio del regno, e gli atti del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 767

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600486
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

funzioni. Ciò che nei rapporti della vita politica nazionale è lo Statuto fondamentale del Regno; nei rapporti dei lavori di ciascuna Assemblea è il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3144

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604352
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si deve far in diritto, giacchè lo Statuto stabilisce chiaramente che tutti debbono pagare in proporzione dei loro averi, e che le tasse debbono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

Io so che in virtù degli articoli e dello Statuto tutti i regnicoli debbono indistintamente contribuire ai carichi dello Stato, come debbono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

affatto erronea, tanto per il testo del nostro Statuto, quanto pei principii generali del pubblico diritto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 646

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605153
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'essere rinnovate. Or bene, le iscrizioni per lo statuto ipotecario toscano del 2 maggio 1838 erano dispensate dalla rinnovazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606600
Tecchio 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come ha benissimo osservato l'onorevole nostro Presidente, non si tratta di legge elettorale, ma di disposizione dello Statuto che non si può rivocare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5261

della violazione che ne verrebbe allo Statuto da un regolamento in cui fosse la disposizione che ne muta gli articoli 39 e 53.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5262

molti de' deputati qui presenti ancora non la conoscono. Se credete di farlo, fatelo; ma, vi ripeto, voi offenderete lo Statuto fondamentale, e lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5262

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609165
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera sa che io non ho mai mostrato una assoluta ripugnanza al concetto di una modificazione allo Statuto; per me, quando i tre poteri dello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612598
Farini 5 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eletti le qualità richieste dallo Statuto e dalla legge elettorale, ha dichiarato valido le elezioni medesime.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Andiamo dunque alla questione dell'età. Lo Statuto sardo, diventato italiano, non è il meglio formulato di quanti statuti uscirono dal 1848 in qua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

Lo Statuto, all'articolo 40, così si esprime: «Nessun deputato può essere ammesso alla Camera se non è suddito del Re, non ha compiuto l'età di 30

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

tradussi in una proposta di legge, che cioè l'articolo 40 dello Statuto venga modificato, e che possano eleggersi deputati tutti coloro che hanno 25 anni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

all'articolo 40 dello Statuto ed in ordine un po' anche all'articolo 3 del regolamento. Imperocché, signori, vedete che cosa accade… (Rumori)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 84

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614709
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Spero che sì terrà conto delle mie osservazioni fondate sulla legge e sullo Statuto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3678

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619667
Chinaglia 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concorrendo nell'eletto le qualità richieste dallo Statuto e dalla legge elettorale, ha dichiarato valida la elezione medesima:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3845

nell'eletto le qualità richieste dallo Statuto e dalla legge elettorale, ha dichiarato valida la elezione medesima.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3863

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620733
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E io dico, no; perchè il legislatore, il Re di gloriosa memoria che lo Statuto concesse, è evidente, si diè pensiero di consultare altri Statuti nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

circoli Barsanti; e perchè? Si dice: il diritto d'associazione è guarentito dallo Statuto. No: lo Statuto, ripeto, non protegge nè i delitti, nè i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3053

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621077
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'azione e le operazioni dell'Istituto Credito agrario per il Lazio saranno regolate da uno Statuto preparato dagli Istituti di cui all'articolo 1° e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4842

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624927
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessaria proporzionalità, quella proporzionalità che è inesorabilmente prescritta dallo Statuto; ve ne sono anzi parecchie che sono la contraddizione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1151