Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionale

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545502
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per favorire i voti dei parrocchiani dei due comuni mantovani; ma, ministro di un Governo costituzionale, io non posso far altro, e non ho fatto altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 292

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546701
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

formale perchè la Camera esamini in questo momento la questione costituzionale. Quello che mi preoccupa si è il porre l'onorevole Conti fra i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 885

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547225
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi dodici esercizi futuri di rilevantissime somme. Mi arresta a questo punto una questione, direi, costituzionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2743

Chiaves. L'onorevole presidente del Consiglio ha trovato facile il dissipare il mio dubbio costituzionale, ma non l'ha esposto nel modo con cui io mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2745

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548133
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tribuna, si trattava puramente di questioni d'uomini e di idee eccezionali che in nulla possono immutare all'essenza del principio costituzionale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 148

Come ben sapete, signori, fondamento del regime costituzionale, che significa regime libero, è che le tre podestà, legislatrice, esecutrice e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 150

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552305
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, questa misura infrange i più elementari principii di diritto e di equità costituzionale; poichè infatti, se nel 1870 il Parlamento ha riconosciuto che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7197

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558538
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È dunque vero che facendo sparire quelle reliquie di epoche medio-evali, incompatibili con un popolo costituzionale che ha basato il suo reggimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4213

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563490
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ipotesi che il presidente del Consiglio aveva accennato nella coscienza sicura della sua onestà costituzionale: che, in forza degli articoli 36 e 47

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18250

dovrebbe chiamare garanzia costituzionale che il datore dello Statuto ha consacrata, non come un privilegio di uso, contrario al principio dell'uguaglianza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18250

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rassegnazione subiti dal Ministero, del quale ormai dovrebbe dirsi quello che era appena tollerabile che si dicesse del Re costituzionale, cioè che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3108

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571976
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Assemblea è sicura che, senza venir meno a nessuna prerogativa costituzionale, essa potrà funzionare. Credo dunque che non vi sia nessuna premura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8262

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581627
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione è stata interpretata in questo senso, se non erro, anche dall'illustre Pellegrino Rossi, in una delle sue lezioni di diritto costituzionale, in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5879

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando, se col sistema costituzionale e parlamentare tutto ciò possa farsi! Domando: chi avrà il diritto (e questo è per me un punto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585270
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ormai, o signori, lo sappiamo che, tanto in alto come in basso, la responsabilità nel regime costituzionale è un mito, e non avete mai visto accusare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1750

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586018
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputazione altamente costituzionale ha, credo, registrata ne'suoi atti una deliberazione solenne, nella quale, decidendo sopra la questione se i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9764

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586341
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quale via costituzionale, legale, moderata può tenere una popolazione, quando ha esaurito il diritto di petizione, e la Camera con un voto esplicito ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4119

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589789
Spantigati 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

norma costituzionale della quale l'onorevole ministro è certamente rigido osservatore; ma non farebbe mai domande inutili, e che non possano avere una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1465

inaugurava allora felicemente il regime costituzionale, e quando si attuava, non si aveva avuto il tempo per farne la discussione. Passò pochissimo tempo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1473

costituzionale, usano la massima larghezza nel discutere, e non temono di perdere tempo, perchè la cosa principale è che le discussioni siano serie e che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

due terzi dei votanti. E col sistema attuale dei congedi voi potreste avere facilmente un'offesa all'ordinario procedimento costituzionale, il cui

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1490

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590697
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzionale di ogni paese, così io credo che non si possa dalla Camera accettare qualsiasi ordine dei giorno, il quale venga a spingere il potere esecutivo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 423

questi casi è principio costituzionale che spetta al potere giudiziario farsi moderatore e proteggitore dei diritti violati, a lui spetta reintegrare il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

Io credo che, votando questo progetto di legge, voi coronerete l'edifizio costituzionale; apporterete il necessario compimento alla liberale e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 432

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593927
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sancisce potersi fare, in una particolare condizione di cose, dal Ministero. Quindi, a mio avviso, lungi dal veder pregiudicato un principio costituzionale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

, fratricida. Ma il fatto dell'armata borbonica costituzionale in Bologna, e il 15 maggio in Napoli suggellarono con marchio fatale la predizione dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595336
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La onorevole Commissione ha fatto benissimo a richiamare l'attenzione della Camera sopra questo grave punto; imperocchè è poco costituzionale, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9938

non i ministri, perchè spesse volte l'amministrazione rimorchia i ministri. È bene che qui si dica questa cosa. Nel sistema costituzionale i ministri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9941

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598148
Tecchio 5 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzionale, ad eccezione di quella che concerne la stampa; non toglieva la facoltà agli elettori di riunirsi in comitati per determinare sulla scelta dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4435

di voler fare adesione alla politica costituzionale moderata. Al momento in cui si formò l'attuale Ministero questa maggioranza era costituita non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4440

solamente col buon andamento della monarchia costituzionale, ma col buon andamento di ogni Governo libero; esse impedirono quell'opera di organamento e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4440

Dopo Aspromonte nessun'altra politica era più possibile che una politica moderata e costituzionale. Se il Ministero, e particolarmente il presidente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4441

amministrazione. Queste istituzioni io raccomando alla Camera; voi salverete quel principio liberale e costituzionale che il Piemonte ebbe la gloria di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4444

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600524
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quindi come garanzia costituzionale la votazione in blocco di una mozione o di un progetto voluto dalla Maggioranza che si alza al segno preconvenuto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3146

: il grido che di fronte ad una Carta Costituzionale in pieno arbitrio di maggioranze economicamente e politicamente oligarchiche, vuole scaturite e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3152

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604172
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non potrà mai dirsi perfettamente equo e ragionevole, insino a tanto che Governo e Parlamento non si risolvano alla correzione costituzionale di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606636
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elementari del regime costituzionale e venir qui a chiedere l'adozione di una proposta senza discussione, senza esame e, dirò anche, in un momento che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5262

l'onorevole deputato Crispi potrà riproporre la sua eccezione costituzionale, e allora vedremo una nobile gara da una parte e dall'altra per mantenere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5265

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609608
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi finora tenuto, potremmo ottenere di rimettere il paese nel sentiero regolare e costituzionale da cui è fuorviato, e ripristinarne le finanze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 904

Io credo che il Ministero presente sia interamente costituzionale, quanto alla sua origine, avvegnachè la prerogativa regia nella scelta dei ministri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

perchè lo credo al tutto costituzionale nella sua origine; perchè approvo il suo [###] politico interno ed estero; perchè il suo piano finanziario mi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

, e sopratutto poi come guarentigia costituzionale, confesso che non ho mai saputo bastantemente apprezzarne il valore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 911

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614758
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema costituzionale, quest'istesso vizio, direi così, che si deplorava, e che del resto era logico nei Governi assoluti, dovesse egualmente deplorarsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3680

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617152
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, a mio modo di vedere, il disegno di legge si può riassumere in questi punti: dà la carta costituzionale giurisdizionale alla quarta e quinta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12492

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620710
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suo Governo; lo aspirare con pubbliche manifestazioni ad altre forme di Governo; il far voti per la distruzione dell'ordine monarchico costituzionale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3035

abbia il proposito deliberato di abbattere il presente ordine costituzionale e le istituzioni politiche e sociali? Crede egli che sia lecito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

materia ed anco quella delle associazioni nel suo diritto penale e nelle sue lezioni di diritto costituzionale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621754
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

V'erano alcuni i quali dicevano apertamente la verità nel partito costituzionale, mi piace ricordarlo. Ricordo un giornale, L'Esercito, il quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5158

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623807
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difendere la proposta di legge attuale dall'accusa fatta alla medesima, di violare cioè il diritto costituzionale della inamovibilità. Diffatti, se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 640

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624932
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risultati d'ordine perfettamente economico, ordine morale, giuridico, costituzionale: io debbo grandemente lamentare le cause e il principio o l'assenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1152