Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partiti

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544697
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; noi siamo partiti, dico, da questo criterio che l'attuale ministro delle finanze, avendo ripetuto su tutti i tuoni che vuole fare economie ad ogni costo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1800

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548189
Zanolini 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, non è qui caso di pura legalità, è caso di sicurezza dei partiti. Al presente io credo che in questa Camera non vi sia che un solo partito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 145

. Pur troppo l'iniziativa parlamentare poco può operare, e adesso e per l'avvenire, almeno fino a tanto che non si saranno costituiti grandi partiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 149

Il Governo potrà essere intimato a rendere conto se mai privi d'impiego stabile alcuno, che per sua coscienza dà nei partiti il voto suo contro di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 150

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549026
Biancheri 3 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terre italiane come zone di contumacia, chiamandole zone grigie; mai si erano trattati dei partiti patriottici come faziosi e facinorosi. E mentre con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

deputato Brunialti, ai fatti di eccitamento all'astensione dalle urne politiche, verificatosi con opera individuale o collettiva da uomini e partiti in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

attenzione, con sollecita cura affinchè i partiti antinazionali non possano sperare di frapporsi in alcun modo, nè ora nè mai, ad infirmare quei supremi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550461
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Permettetemi, signori, che io vi esponga l'idea principale da cui noi tutti siamo partiti. La Commissione governativa avea per iscopo di conguagliare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3790

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552340
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guadagnarsi presso tutti i partiti; ma esse avevano lasciato qualche dubbio nell'animo di alcuni, che credevano quindi necessario qualche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553672
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

), ecco il compito assegnato al Parlamento, al quale la patria sarebbe grata, se per un istante si abbandonassero le lotte dei partiti e si facesse la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1184

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554210
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se la Camera, malgrado questa posizione (non giova illudersi, ognun vede che i partiti in questa controversia si sono scompigliati!), se malgrado

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15835

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555652
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in opere importanti dagli scienziati, vengono proposte da tutti i partiti e svolte dalla tribuna nei Parlamenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 232

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557362
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affermare di non ritenermi meno liberale dei partiti estremi, asserendo che i parroci compiono opera patriottica, non disgiunta dal ministero religioso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560358
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera, senza distinzione di partiti, senza differenza tra fautori ed oppositori delle convenzioni proposte dal Governo, tutti furono concordi nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561632
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politico colle sue lotte, colle antipatie dei partiti senza che mai l'influsso civile ed umano della scienza e dell'arte non temperasse le opposizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1704

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563140
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

strada nell'animo di quasi tutti, e dentro e fuori del Parlamento, fra uomini di partiti affatto opposti, come nella stampa di tutti i colori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5445

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567086
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

partiti sono finiti in quella riforma; l'articolo 100 è stato divorato; lo scrutinio di lista è caduto ed è stato sostituito dal collegio uninominale. La

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3468

trasformismo e gli ultimi cinque furono consumati in varii tentativi di composizione dei vecchi partiti. Furono empiti da due Ministeri Depretis, due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3468

l'onorevole Di Rudinì ha creduto di dovere iniziare il suo governo. Dunque, non paura dei socialisti, non paura dei partiti che possono agitarsi fuori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3482

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567844
Pisanelli; Mari 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sembrano abbastanza evidenti. Io credo che nelle Assemblee legislative esisteranno sempre dei partiti. Il Bentham ha detto che, se in una Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8111

riconosco la lealtà politica in tutti i partiti di questa Camera. Non sono neppure dell'opinione dell'onorevole deputato di Bari, il quale crede che i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

nell'altro. Che cos'è un'elezione in Inghilterra? La cosa la più semplice! Generalmente, voi lo sapete, i partiti nel Parlamento inglese sono molto decisi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8118

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569582
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, specialmente in quei collegi dove le forze dei candidati e dei partiti si equivalgono.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19536

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572088
De Nicola 3 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutti i partiti sono stati, secondo me, finora nello stesso errore, tutti sono passibili della stessa critica, perchè tutti si sono fatti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8265

contendenti partiti, ma di risolvere importanti problemi tecnici che esigono speciali cognizioni e matura esperienza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8266

Prova di ciò è che in ogni pubblica manifestazione, nelle Assemblee legislative e nei Congressi, nella pubblica stampa e nei programmi che i partiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8268

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573655
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non basta, o signori, e, me lo permetta l'onorevole Costa, di dire che sarebbe troppo comodo che si lasciasse ai partiti contrari alle nostre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4875

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576200
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

collegio di Molfetta i partiti erano perfettamente divisi in due schiere: la sezione di Giovinazzo aveva a suo candidato il signor avvocato Minervini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 995

l'onore di dichiarare che nel collegio di Molfetta le quattro sezioni, di cui esso si compone, erano chiaramente, francamente divise in due partiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 997

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577227
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delicato sentire, e di cuore benefico, ebbe la stima e l'affetto dei suoi conterranei, ed ottenne la considerazione di tutti i partiti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2547

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583276
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cancelliere, noi falseremmo interamente l'idea della avvocateria, quei principio fondamentale da cui siamo partiti nel disegnare il presente progetto di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2636

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588528
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pareggio, non nei mezzi a cui si deve ricorrere per ciò (chè queste sono questioni alte, che possono determinare la costituzione dei partiti ed il loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6882

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590325
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accogliere la proposta dell'onorevole guardasigilli, nell'interesse della dignità della Camera, nell'interesse di quel rispetto che tutti i partiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 413

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596009
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tenendo conto di tutti i desiderii del paese, stendano francamente la mano a tutti i partiti liberali i quali, secondo me, in questi supremi momenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2050

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598242
Tecchio 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che la Camera usò molto prudentemente nell'astenersi da queste questioni, mentre poteva esserci lotta tra il Governo del Re ed i partiti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4443

complesso della politica del Ministero nella sua formazione, nel contegno che ha tenuto verso i partiti, nell'aver lasciato scadere l'autorità del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4443

Torino donde eravamo partiti. Il 26 nelle ore pomeridiane arriviamo a Napoli; prendiamo terra per aspettare che dopo la consueta fermata di ventiquattro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4446

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598669
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se questo i partiti fanno, ben vengano le loro riunioni ed associazioni. Ma quando la riunione per protestare contro la legge liberticida non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3948

il ben che minimo disordine da parte dei così detti partiti sovversivi; proprio a Torino, dove si è dato l'esempio più splendido di virtù civili e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3953

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603885
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prosaico delle sole vicende dei partiti parlamentari) io non so trovare traccia di provvedimenti gravi come questi, sebbene io trovi delle situazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6755

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608116
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maggioranza dei Partiti costituzionali del Parlamento. Per tale motivo il Gabinetto rassegnava le proprie dimissioni nelle mani del Sovrano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7914

, la maggioranza che aveva confessato di non avere, anzi la unanimità dei partiti costituzionali del Parlamento; che coloro, i quali vedevano nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608887
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande questione i partiti non possono sostituire il loro collettivo pensiero a quello degli individui. Se la Camera me lo permette entrerò in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

, venne un giorno nel quale gli eventi si incaricarono di spazzare le difficoltà. Ed allora non fu più una marcia, fu una corsa; allora i due partiti si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609714
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non faccio rimprovero alla Camera di questo difetto, cioè del non essersi ancora formati i partiti, perchè ciò è l'effetto naturale della nostra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

ancora alla nuova Camera, è la formazione e la coesione dei partiti. Siamo qui venuti dai nostri collegi, ciascuno colle proprie idee, coi propri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 914

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610273
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che abbiamo udito anche in questa discussione da oratori di tutti i partiti, io credo perfettamente inutile il dimostrare che i maestri elementari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1767

E poi, riflettiamo: Noi siamo davanti a miserie e a dolori che furono fatte apposta per riunire gli animi. In mezzo a tante trasformazioni di partiti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1771

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614660
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolosa perchè essa non sarebbe nemmeno più stata nelle mani d'una monarchia, ma dei partiti politici. Anzi arrivava più in là, che cioè i partiti politici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3676

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616321
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più che ad un altro, ma è bensì un disegno di legge che, come testè dicevo, è superiore ai partiti stessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1291