Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grazia

Numero di risultati: 442 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543612
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Il ministro di grazia e giustizia invia alla Presidenza questa lettera:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 434

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545548
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ministro di grazia e giustizia. Alla sentenza letta dal cancelliere di una Corte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 288

Serafini. Precisamente. L'onorevole ministro di grazia e giustizia ricorderà che nel 1864…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 295

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549049
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto muove interpellanza al ministro di grazia e giustizia contro una sentenza pronunziata dal pretore di Melito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549351
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Debbo però fare avvertita la Camera che l'onorevole ministro di grazia e giustizia deve essere inteso,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6360

presidente. L'onorevole ministro di grazia e giustizia ha facoltà di riprendere a parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6368

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555011
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole ministro di grazia e giustizia, acconsente che la discussione si apra sul disegno di legge della Commissione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11214

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557365
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. Ed a cui non ho niente da mutare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

Ronchetti ministro di grazia e giustizia. No. Anche questa deve essere stata approvata in Consiglio dei ministri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563879
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tajani ministro di grazia e giustizia. Perdono l'articolo 45 dello Statuto impone la necessità dell'autorizzazione della Camera per procedere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18267

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564728
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. … per applicare loro ugualmente la legge se sono eguali le condizioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3091

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565649
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Potenza: avvocato Paolo Cortese, ministro di grazia e giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566348
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal Ministero di grazia e giustizia — Annuario giudiziario per l'anno 1896, una copia;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3457

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567676
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari G., segretario. Il ministro di grazia e giustizia scrive le seguenti tre lettere:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569043
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro di grazia e giustizia se e quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 83

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583303
Biancheri 7 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Io credo che l'onorevole Paternostro intenda di parlare della pratica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2632

ministro di grazia e giustizia. È per questo che io insisto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2637

ministro di grazia e giustizia. La discussione è aperta sulla mia proposta, quindi io la mantengo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2639

ministro di grazia e giustizia. L'autorità delle parole dell'onorevole Mancini mi obbliga ad aggiungere anche pochissime osservazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2639

ministro di grazia e giustizia. In conseguenza della votazione ultima, occorrerà modificare il capoverso che segue in questo modo:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2647

ministro di grazia e giustizia. Aderisco alla surrogazione dell'emendamento della Commissione, alla proposta del Ministero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2649

ministro di grazia e giustizia. Stante l'ora tarda, dirò solo poche parole in risposta all'onorevole Varè.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2659

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584434
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vacca ministro di grazia e giustizia e dei culti. Darò una breve risposta all'onorevole deputato Boggio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8283

Vacca ministro di grazia e giustizia e dei culti. Risponderò di volo alle osservazioni fatte dall'onorevole Sineo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8290

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590049
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Anche una semplice gramaglia al banco della Presidenza. Basta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 407

Spero che la Camera sarà concorde nel votare la proposta dell'onorevole ministro di grazia e giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 411

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591923
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Filippo, ministro di grazia e giustizia. Non aspetti la Camera che io entri nuovamente nella discussione generale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6271

De Filippo, ministro di grazia e giustizia. Domando la parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6278

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593733
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Miglietti ministro di grazia e giustizia. Sì. Mi riservo però di fare qualche osservazione sopra alcune di esse.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 297

Miglietti ministro di grazia e giustizia. Domando la parola sull'articolo 21.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 300

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596273
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ministro di grazia e giustizia. Comprende la Camera che il Ministero non può accettare quest'ordine del giorno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2059

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598784
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ha facoltà di parlare l'onorevole sotto-segretario di Stato per la grazia e giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3953

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599210
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferraris, ministro di grazia e giustizia, risponde ad una interrogazione dei deputati Cibrario e curioni sugli intendimenti e sui concetti direttivi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 737

presidente. Sta bene. Allora viene l'interrogazione degli onorevoli Cibrario e Curioni al ministro di grazia, giustizia e culti sugli intendimenti e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 739

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603182
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Seguito della discussione sopra lo stato di previsione del Ministero di grazia e giustizia. (139-A)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8919

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605165
Farini 5 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole ministro di grazia e giusti[zi]a ha facoltà di parlare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1727

ministro di grazia e giustizia. Sono perfettamente d'accordo con la Commissione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

Metto ai voti questa proposta dell'onorevole ministro di grazia e giustizia. Chi l'approva è pregato di alzarsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1728

ministro di grazia e giustizia. Non ho accusato di voler fare un privilegio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole ministro di grazia e giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606545
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il signor ministro di grazia e giustizia scrive in data del 15 febbraio:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5260

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608473
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministro di grazia e giustizia: 15 esemplari dei Codici di commercio e di procedura penale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 459

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612421
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Seguito della discussione del bilancio del Ministero di grazia e giustizia;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10604

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613636
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Svolgimento di una interrogazione del deputato Ceneri al ministro di grazia e giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 997

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618843
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro di grazia e giustizia invia alla Presidenza della Camera la seguente lettera:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8170

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623254
Biancheri 5 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chimirri ministro di grazia e giustizia. Ed io lo so.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

presidente. Ieri furono annunziate diverse domande d'interpellanza. Una è dell'onorevole Bovio al ministro di grazia e giustizia, intorno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5131

Chimirri ministro di grazia e giustizia. L'accetto, e piglierà il suo turno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5133

Chimirri ministro di grazia, e giustizia. L'accetto, e piglierà il suo turno che le spetta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5133

Chimirri ministro di grazia e giustizia. Dopo i trattati di commercio, sono agli ordini della Camera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5135