Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 588 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545723
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fambri relatore. Il discorso dell'onorevole Perrone si aggira intorno a tre punti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 302

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548925
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo avuto nulla di tuttociò nel discorso della Corona a cui risponde l'indirizzo che discutiamo? Assolutamente nulla!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

Pongo ora a partito l'indirizzo di risposta al discorso della Corona: chi l'approva si alzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549409
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da qui, signori, la necessità e la convenienza del secondo comma dell'articolo in discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Asproni. Vi rinunzio, perchè avrei parlato nello stesso senso in cui ha discorso l'onorevole preopinante.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4116

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552416
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non continuo per gli altri suoi colleghi, perchè il discorso diverrebbe lungo, ed io voglio esser breve e conciso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553875
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e affidandomi alla benevolenza della Camera, non rimetta a domani il seguito del mio discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1195

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555414
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Socci relatore. Per conto mio, come ho detto già nel mio discorso, l'accetto, ma la Commissione lo respinge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11227

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557364
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mia, che da quello stesso posto, egli, nella estate scorsa, pronunciava un magnifico, liberale e temperatissimo discorso di politica ecclesiastica, pur

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 518

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559296
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Degli altri progetti annunzio, come ho detto nel mio discorso, prossima la presentazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 163

Il discorso abbastanza ingegnoso dell'onorevole ministro delle finanze, contiene un intero sistema pel riordinamento delle finanze dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 163

La Camera mi permetta perciò che io deponga sul banco della Presidenza una proposta a me suggerita dal discorso ministeriale, sulla quale mi è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 164

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559910
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pasini ministro pei lavori pubblici. Io era disposto a rispondere categoricamente al discorso fatto ieri sera dall'onorevole Sormani-Moretti. Questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10181

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560397
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Sono pregati di fare silenzio. Onorevole Greco, continui il suo discorso e non dia ascolto alle interruzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3212

presidente. Se la Commissione non accetta e la Camera non appoggia, ci risparmieremo un discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3219

Capo. Assicuro l'onorevole presidente che io ho intenzione non di fare un discorso, ma una semplice dichiarazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3224

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561389
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L ‘ onorevole Di Cesarò, in riassunto al suo discorso, ha presentato il seguente voto motivato:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1696

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563749
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Si riprende la seduta. L'onorevole Sbarbaro ha facoltà di continuare il suo discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18253

toglierle la facoltà di parlare. Fatte queste avvertenze, La prego di continuare il suo discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18260

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565231
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mellana. Dopo il discorso di un ministro non si può chiudere la discussione,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3105

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566326
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dalla Procura generale presso la Corte di cassazione di Roma — Discorso pronunziato dal senatore Emilio Pascale, avvocato generale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3456

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568482
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questo, egregi colleghi, ho finito, mantenendo la promessa di non fare un discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

Imbriani. Userò quella moderazione, che accresce efficacia al discorso quando si difende una causa buona e giusta.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 76

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572068
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo è il pensiero che volevo esprimere: non è un discorso, ed ho già finito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8264

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576242
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ha facoltà di parlare il deputato Raeli, per continuare il suo discorso interrotto nella tornata antecedente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577427
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risposto in tal modo a quanto esponeva l'onorevole Cerroti, seguito il mio discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2558

Ma qui faccio un passo avanti, e vengo a parlare della diga foranea, di cui si è tanto discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2569

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578820
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Prego l'onorevole Bonghi di non interrompere, e l'oratore di seguitare il suo discorso senza badare agli interruttori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9266

Correnti relatore. E infatti nel suo discorso egli ha notate le gravi differenze di livello fra Telese e Campolattaro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9269

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581895
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mazza relatore. Dopo il discorso dell'onorevole Minghetti, il quale disse molte cose che io mi era proposto di dire…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582675
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stata data, non solo a qualche mia parola, ma a tutto quanto l'indirizzo del mio discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7193

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586888
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Diligenti, abbrevii; è una interrogazione, non è un discorso. Facciamo qualche cosa di utile, torniamo al bilancio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4140

presidente. L'onorevole ministro dei lavori pubblici ha facoltà di continuare il suo discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4142

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589674
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Melchiorre. L'onorevole Manfrin concludeva il suo discorso accettando il nuovo progetto di regolamento della Camera, ed esordiva rallegrandosi coi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1485

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594267
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Farina. Ho finito; non è un discorso che voglio fare, do un semplice schiarimento di fatto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 313

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594735
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò detto, credo di non aver bisogno di rispondere alle altre parti del discorso dell'onorevole Bove.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7098

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598663
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veramente, leggendo la sua interrogazione, si potrebbe credere che vi sia stato un divieto a questo discorso: e tale divieto, che non sarebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3948

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600471
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferri. Più che un discorso farò una dichiarazione a nome dell'Estrema Sinistra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3143

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602534
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma, onorevole Diligenti, mi permetta: parli sull'articolo terzo; Ella fa un discorso che avrebbe dovuto fare nella discussione generale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8894

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603448
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. Lo splendido discorso dell'onorevole Nasi ha grandemente abbreviato il mio compito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6735

E ora, o signori, dopo queste considerazioni ritorno a ciò che ho detto nel principio del mio discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6762

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604146
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il notaio Boggio Pietro, da Mortigliengo, fa omaggio di un esemplare del discorso politico da lui pronunciato in Biella.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 634

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606284
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così liquidato quel piccolo fatto personale che poteva esservi a mio carico nel benevolissimo discorso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3616

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609319
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanguinetti. Riprendo il discorso che per l'ora tarda dovetti interrompere ieri sera.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 895

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610473
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Devo poi dirigere una preghiera all'onorevole Cavallotti, di volere, cioè, fare un lieve emendamento al suo discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1773

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616364
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coll'augurio, che la Camera voterà il disegno di legge, do fine al mio discorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1293

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620325
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veramente gl'internazionalisti potrebbero rispondere molte cose al discorso d'Iseo. Essi potrebbero imputare all'onorevole ministro dell'interno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3036

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622789
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Rubini si è iscritto a parlare in favore, ma il suo discorso è stato contrario ai trattati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5121

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623841
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese. Io dichiaro che talune parti del mio discorso sono state fraintese, o almeno io sarò stato infelice a spiegarmi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625051
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Camera desidera che si rinvii a domani il discorso dell'onorevole Nisco?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1157